Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pasi, Curio Lancellotto <sec. 15.-16.>
Titolo Emendatum quadringentis in locis vbi multa diminuta pleraque apocripha manibus Cur. Lancilotti Pasij Ferrariensis laureati qui est operis autor lege. Foeliciter. Habes lector o candidissime in hoc opere de litteratura, quae posteriores grammatici a Varrone & Charisio in hodiernum vsque diem vel ignorarunt: vel per incuriam omisere in rebus grammatices non vulgaribus contemplationem methodices referentia: ac iter ad prima omnium scientiarum summo nitore: presignantia: et si qua in laceris priscorum voluminibus dispersa abstrusa diminutaque in melius reformata videbis hic. Titulus de litteratura non vulgari
Pubblicazione (Impræssum Parmæ : per Franciscum Vgoletum & Octauianum Saladum, 1514 die 15. Iulii)
Descrizione fisica [164] c. ; fol
Note generali
· Marca (K121-Z1101) sul front. e a c. u5v
· Got.; rom
· Iniziali xil
· Segn.†⁶ a-t⁸ u⁶
· Bianca la c. u6.
· 1 v. - Note mss. sul front.: del Collegio di Messina della Com.pa di Giesu; C.I. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in cuoio. - IT-ME0050 , CINQ 661
· Provenienza: *Gesuiti Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ 661
Impronta
· e.oq o-e- ini- uano (C) 1514 (R)
Marca editoriale Il sole con i raggi intrecciati tra loro. (K121,Z1101) Sul front. e a c. u5v.
Nomi
· [Provenienza] Gesuiti Collegio <Messina>
Luogo normalizzato IT Parma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE011712

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 661 000009042 / 1 v. - Note mss. sul front.: del Collegio di Messina della Com.pa di Giesu; C.I. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in cuoio. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione