Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Lingua = francese » Autore = calmann-levy
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cormon, Eugène
Titolo Les pecheurs de perles : opèra en trois actes / E. Cormon et Michel Carre ; musique de Georges Bizet
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, [1968]
Descrizione fisica 46 p. ; 18 cm
Note generali
· La d. si desume dal deposito legale che si legge nell'ultima p
· Sull'occh. si legge: Represente pour la premiere fois, a Paris, sur le Theatre Imperial Lyrique, le 29 septembre 1863
· A p. 6: personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1863 [periodo:] 29 settembre [città:] Parigi [sede:] Theatre Imperial Lyrique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nadir        Morini,
Zurga        Ismael <1827-1893>
Nourabad        Guyot,
Lelia       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cormon, Eugène
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Interprete] Morini,
· [Interprete] Ismael <1827-1893>
· [Interprete] Guyot,
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249940

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B CORM 60 000014422 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Carré, Michel <1819-1872>
Titolo Hamlet : opéra en cinq actes / par Michel Carré et Jules Barbier ; musique de Ambroise Thomas
Edizione Nouvelle ed
Pubblicazione Paris : Calmann Levy, 1887
Descrizione fisica 60 p. ; 18 cm
Note generali
· In cop.: 1888
· 5 atti
· Sul verso del front.: personaggi e interpreti
· A p. 1-2: chant
· A p. 3: La fete du printemps
· A p. 4: danses.
Nomi
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094436107 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1848-1870.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217733

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 98.6. 000666785 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gondinet, Edmond
Titolo Lakme : opèra en trois actes / paroles de E. Gondinet & Ph. Gille ; musique de Leo Delibes
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, [sec. 20.]
Descrizione fisica [4], 65 p. ; 18 cm
Note generali
· 3 Atti
· Sul front. note di proprieta dell'ed. e monogramma C-L
· Sull'occh. si legge: Reprèsentè pour la première fois, à Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 14 avril 1883
· A p. [4]: Personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1883 [periodo:] 14 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nilakantha        Cobalet,
Hadji        Chennevière, <monsieur>
Un Domben        Teste, <monsieur>
Un Marchand        Davoust, <cantante>
Un Cipaye        Bernard,
Lakme        Vanzandt, <madame>
Ellen        Remy, <mademoiselle ; 19/t-nd>
Rose        Molé, <madame>
Mistress Bentson        Pierron, <madame>
Mallika        Frandin, <madame>
Gerald        Talazac, <monsieur>
Frederic        Barré, <monsieur>
Titolo uniforme
· Lakme
Nomi
· [Librettista] Gondinet, Edmond
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Delibes, Léo
· [Interprete] Bernard,
· [Interprete] Davoust, <cantante>
· [Interprete] Talazac, <monsieur>
· [Interprete] Barré, <monsieur>
· [Interprete] Chennevière, <monsieur>
· [Interprete] Teste, <monsieur>
· [Interprete] Vanzandt, <madame>
· [Interprete] Molé, <madame>
· [Interprete] Pierron, <madame>
· [Interprete] Frandin, <madame>
· [Interprete] Cobalet,
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249944

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C GOND 41 000006280 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gondinet, Edmond
Titolo Lakme : opèra en trois actes / livret de E. Gondinet et Ph. Gille ; musique de Leo Delibes
Pubblicazione Paris : Gerard Billaudot, c1992
Descrizione fisica 71 p. ; 18 cm
Note generali
· 3 Atti
· Sul front. note di proprieta dell'ed
· A p. 3 si legge: Reprèsentè pour la première fois, à Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 14 avril 1883
· A p. 5: Personaggi e interpreti
· B. i v. delle pp. 3 e 5
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1883 [periodo:] 14 aprile [città:] Parigi [sede:] Theatre de l'Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nilakantha        Cobalet,
Hadji        Chennevière, <monsieur>
Un Domben        Teste, <monsieur>
Un Marchand        Davoust, <cantante>
Un Cipaye        Bernard,
Lakme        Vanzandt, <madame>
Ellen        Remy, <mademoiselle ; 19/t-nd>
Rose        Molé, <madame>
Mistress Bentson        Pierron, <madame>
Mallika        Frandin, <madame>
Gerald        Talazac, <monsieur>
Frederic        Barré, <monsieur>
Titolo uniforme
· Lakme
Nomi
· [Librettista] Gondinet, Edmond
· [Librettista] Gille, Philippe
· [Compositore] Delibes, Léo
· [Interprete] Bernard,
· [Interprete] Davoust, <cantante>
· [Interprete] Talazac, <monsieur>
· [Interprete] Barré, <monsieur>
· [Interprete] Chennevière, <monsieur>
· [Interprete] Teste, <monsieur>
· [Interprete] Vanzandt, <madame>
· [Interprete] Molé, <madame>
· [Interprete] Pierron, <madame>
· [Interprete] Frandin, <madame>
· [Interprete] Cobalet,
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250469

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D GOND 46 000018645 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meilhac, Henri
Titolo Carmen : opera-comique en quatre actes tire del la nouvelle de Prosper Mérimée / [librettisti] Henry Meilhac & Ludovic Halevy ; musique de Georges Bizet
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, 1953
Descrizione fisica [6], 87 p. ; 19 cm
Note generali
· Nomi dei librettisti in testa al front
· Nell'occh. si legge: Represente pour la premiere fois, a Paris, sur le theatre de l'Opera-Comique, le 3 mars 1875
· Sul v. del front.: personaggi, interpreti e note di proprieta dell'ed
·
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MEIL 1 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1875 [periodo:] 3 Marzo [città:] Parigi [sede:] Teatro Opera-Comique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Jose        Lhérie, Paul <cantante>
Escamillo        Bouhy, Jacques
Le Dancaire        Potel,
Le Remendado        Barnolt,
Morales, brigadier        Duvernoy,
Zuniga, lieutenant        Dufriche,
Lillas Pastia        Nathan
Un guide        Teste,
Carmen        Galli-Marié,
Micaela        Chapuy,
Frasquita        Ducasse,
Mercedes       
Titolo uniforme
· Carmen.
Nomi
· [Librettista] Meilhac, Henri
· [Librettista] Halévy, Ludovic
· [Antecedente bibliografico] Mérimée, Prosper
· [Compositore] Bizet, Georges
· [Interprete] Nathan
· [Interprete] Bouhy, Jacques
· [Interprete] Dufriche,
· [Interprete] Teste,
· [Interprete] Galli-Marié,
· [Interprete] Ducasse,
· [Librettista] Chevalier, <cantante>
· [Interprete] Duvernoy,
· [Interprete] Lhérie, Paul <cantante>
· [Interprete] Potel,
· [Interprete] Barnolt,
· [Interprete] Chapuy,
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Interprete] Calmann-Lévy
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249569

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MEIL 1 Libretti 000021301 / 1 v. (5. copia) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 36 000015983 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 35 000015982 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 34 000015981 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B MEIL 33 000015980 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lemaire, Ferdinand
Titolo Samson et Dalila : opéra en 3 actes / poème de Ferdinand Lemaire ; musique de Camille Saint-Saëns
Pubblicazione Paris : A. Durand & Fils : Calmann Lévy, [dopo il 1892] (Paris : Societè francaise d'Imprimerie et de Librairie)
Descrizione fisica [4], 44 p. ; 19 cm
Note generali
· La d. si desume da p. [4]: Premiere representation à Paris, à l'Academie nationale de Musique le 23 Novembre 1892
· A p. [4]: Personaggi, timbri vocali, interpreti della prima rappresentazione
· Da p. 1-3 altre responsabilità (ballerini, coreografo e costumista)
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1892 [periodo:] 23 novembre [città:] Parigi [sede:] Academie Nationale de Musique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Dalila    Mzs    Deschamps-Jehin, Marie-Blanche <1857-1923>
Samson    T    Vergnet,
Le Grand-Pretre    Br    Lassalle, Jean-Louis <1847-1909>
Abimeleck    B    Fournet, , <cantante>
Un Vieillard Hebreu    B    Chambon,
Un Messager Philistin    T    Gallois, Jeanne
Premier Philistin    T    Laurent, Antonia
Deuxieme Philistin        Douaillier,
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Lemaire, Ferdinand
· [Compositore] Saint-Saëns, Camille
· [Interprete] Douaillier,
· [Interprete] Laurent, Antonia
· [Interprete] Gallois, Jeanne
· [Interprete] Chambon,
· [Interprete] Fournet, , <cantante>
· [Interprete] Vergnet,
· [Scenografo] Amable <1846-1914>
· [Costumista] Bianchini, <costumista>
· [Scenografo] Carpezat,
· [Scenografo] Gardy
· [Coreografo] Hansen,
· [Editore] Calmann-Lévy
· [Editore] Durand, A. & fils
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255614

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q LEMA 30 000006213 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sauvage, Thomas
Titolo Le Caïd : opéra-bouffon en deux actes / par T. Sauvage ; musique de Ambroise Thomas
Edizione Nouvelle ed
Pubblicazione Paris : Calmann-Levy, [dopo il 1875]
Descrizione fisica 52 p. ; 19 cm
Note generali
· 2 atti
· Sul verso del front.: personaggi
· Nell'occhietto: represente pour la premiere fois, a Paris, sur le theatre de l'Opera-comique, le 3 janvier 1849. Repris au meme theatre le 18 janvier 1875.
Nomi
· [Autore] Sauvage, Thomas
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.5094436107 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1848-1870.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217645

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 98.4. 000666787 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Françoise de Rimini : opéra en quatre actes avec prologue et épilogue / paroles de Jules Barbier et Michel Carré ; musique de Ambroise Thomas
Pubblicazione Paris : C. Lévy, 1882
Descrizione fisica [8], 64 p. ; 19 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· A p. [1]: Représenté pour la première fois à Paris sur le scène de l'Académie Nationale de Musique, le 14 avril 1882
· A p. [4]: Personnages
· A p. [5]: Chant
· A p. [6]: Divertissement
· A p. [7-8]: Figuration.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1882 [periodo:] 14 aprile [città:] Parigi [sede:] Acade?mie Nationale de Musique
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lanciotto Malatesta        Lassalle,
Paolo        Sellier, <monsieur>
Guido de Polenta        Gailhard, <monsieur>
Ascanio        Richard,
Dante        Giraudet, <monsieur>
Virgile        Barbot, <madame>
Francesca        Salla, Caroline <cantante>
Pedro       
Dolores        Mauri, <mademoiselle>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Thomas, Ambroise
· [Interprete] Mérante, Louis
· [Interprete] Lassalle,
· [Interprete] Richard,
· [Interprete] Sellier, <monsieur>
· [Interprete] Gailhard, <monsieur>
· [Interprete] Giraudet, <monsieur>
· [Interprete] Barbot, <madame>
· [Interprete] Mauri, <mademoiselle>
· [Editore] Calmann-Lévy
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 792.509443610812 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI. 1870-1899.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0278056

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 98.7. 000666789 / 1 v.   consultazione