Ricerca: Nomi = Ricordi » Lingua = francese » Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Dolmetsch, Victor
Titolo Oeuvres / de Victor Dolmetsch
Pubblicazione Milan : G. Ricordi & C., copyr. 1900
Descrizione fisica 35 cm.
Titolo uniforme
· Oeuvres
Comprende
Nomi
· [Compositore] Dolmetsch, Victor
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0091031

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/t







Scheda: 2/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Tosti, Francesco Paolo
Titolo Mon amour était mort / paroles de Edmond Haraucourt ; musique de F. Paolo Tosti
Pubblicazione Milano : G.Ricordi & C., 1904
Descrizione fisica 6 p. ; 24 cm
Note generali
· Contiene anche: Si je ne t'amais pas, pagine 4-6
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F IV VARI 15/jj
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] pf,V
Numeri
· [071] 109337
Nomi
· [Compositore] Tosti, Francesco Paolo
· [Librettista] Haraucourt, Edmond
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0715742

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/jj 000023200 / 1 v.(Esemplare legato ad altre composizioni) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Tosti, Francesco Paolo
Titolo On dit! : chansonnette : N.1 mezzo-sop. ou tènor / paroles d'Adèle Mittendorff ; musique de F. Paolo Tosti
Pubblicazione Milan : G. Ricordi & C., c1907
Descrizione fisica 7 p. ; 35 cm
Note generali
· In testa al front.: A la Signora Maria Angeli.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F IV VARI 15/ii
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 0000111533
Variante del titolo On dit que tout se fane et tombe : I
Nomi
· [Compositore] Tosti, Francesco Paolo
· [Librettista] Mittendorff, Adèle
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
· Canto
Classificazione Dewey
· 783.67 (23.) MUSICA VOCALE. Voce solista. Voci femminili. Mezzosoprano
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0081277

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/ii 000023199 / 1 v. (esemplare legato ad altre composizioni) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Dolmetsch, Victor
Titolo Noce villageoise pour piano : ... op. 156 / par Victor Dolmetsch
Pubblicazione Milan : G. Ricordi & C., c1903
Descrizione fisica 4 p. ; 35 cm
Note generali
· Sul front.: à son élève Mademoiselle Germaine de la Brosse
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F IV VARI 15/t
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 108068
Fa parte di Oeuvres / de Victor Dolmetsch
Nomi
· [Compositore] Dolmetsch, Victor
· [Dedicatario] Germain : de la Brosse
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0091018

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F IV VARI 15/t 000023181 / 1 v. (legato ad altre composizioni, rifilato) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mancinelli, Luigi
Titolo Prière des oiseaux (d'après "Chantecler" de E. Rostand) : solo di contralto, coro di voci bianche (soprani e contralti) ed orchestra / di Luigi Mancinelli
Presentazione Partitura
Pubblicazione Milano : Officine G. Ricordi & C., [1916?]
Descrizione fisica 1 partitura (44 p.) ; 36 cm
Note generali
· Data desunta dal deposito legale
· Dedica: A Miss Muriel Foster
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E II MANC 18
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] 1V,Coro,orch
Numeri
· [BNI] 1916 210M
· [071] 120009
Nomi
· [Compositore] Mancinelli, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
· Canto
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 783.20264 (23.) MUSICA VOCALE. Voce solista. Partitura e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0220552

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E II MANC 18 000022206 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Poulenc, Francis
Titolo Dialogues des Carmelites : opera en trois actes et douze tableaux / texte de la piece de Georges Bernanos ; porte a l'Opera avec l'autorisation de Emmet Lavery ; Francis Poulenc
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Paris : S. A. Editions Ricordi, 1957c
Descrizione fisica 1 spartito (242 p.) ; 28 cm
Note generali
· A la memoire de Ma Mere ; premiere rapr. en Italien Teatro alla Scala Milano le 26 Janvier 1957
· Organico: V,pf.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E II POUL 41
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] 13V,Coro,pf
Numeri
· [071] 1471
Nomi
· [Compositore] Poulenc, Francis
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 786.20264 (23.) PIANOFORTI. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0054977

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E II POUL 41 000022230 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 22 000015379 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 23 000015378 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lemoine, Randal
Titolo Pour un don Quichotte : opera en un acte : opera vincitrice del Concorso Ricordi 1960 : prima rappresentazione: Milano, Piccola Scala, 10 marzo 1961 / livret de Randal Lemoine ; musique de Jean-Pierre Riviere
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1961
Descrizione fisica 18 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono quelle di responsabilita
· sul v. del front.: copertina di Peter Hoffer
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· A p. 4: interpreti e altre responsabilita
Numeri
· [BNI] 617051
Nomi
· [Librettista] Lemoine, Randal
· [Compositore] Rivière, Jean Pierre
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0041299

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O LEMO 30 000014343 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Labé, Louise
Titolo La passion selon Sade : libretto / Sylvano Bussotti
Pubblicazione Milano : Ricordi, c1966
Descrizione fisica °4e p. ; 16 x 22 cm
Note generali
· Libretto di L. Louli!
Nomi
· [Librettista] Labé, Louise
· [Compositore] Bussotti, Sylvano
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0007698

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B BUSS 40 000021148 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Giacosa, Giuseppe
Titolo La Tosca : opéra en trois actes / de L. Illica et G. Giacosa ; d'apres le drame de Victorien Sardou ; traduction francaise de Paul Ferrier ; musique de Giacomo Puccini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1977
Descrizione fisica 78 p. : 15 cm
Note generali
· Sul v. del front.: copyright 1906
· A p. 5: personaggi
· Coperta ant. illustrata da Peter Hoffer
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900
·
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Flora Tosca       
Mario Cavaradossi       
Le Baron Scarpia       
Cesare Angelotti       
Le Sacristain       
Spoletta, agent       
Sciarrone, gendarme       
Un Geolier       
Un Berger       
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [071] 131285
Nomi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Librettista] Sardou, Victorien
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252780

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ILLI 45 000014356 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Milhaud, Madeleine
Titolo La mere coupable : opera en 3 actes : premiere representation: Geneve, Grand Theatre, le 13 juin 1966 / livret de Madeleine Milhaud d'apres le drame de Beaumarchais ; musique de Darius Milhaud
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C. S.p.A., 1966
Descrizione fisica 48 p. ; 16 x 11 cm
Note generali
· Tre atti
· Le note sulla rappresentazione seguono le responsabilita
· Sul verso del frontespizio è indicato l'illustratore della copertina (Peter Hoffer)
· A p. [5] i personaggi e a p. [6] gli esecutori della prima rappresentazione
Rappresentazione/registrazione [periodo:] non rilevato [nota:] Ginevra, Grand Theatre, 1966
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
ROSINE/comtesse Almaviva    S    Curtin, Phyllis <n. 1924>
FLORESTINE/pupille et fil    S    Sanial, Anne-Marie
SUZANNE/came?riste de la    Mzs    Canne Meijer, Cora
LE *COMTE ALMAVIVA    Br    Quilico, Louis
FIGARO/valet du comte    Br    Benoit, Jean-Christophe
BEGEARSS/irlandais, ancie    Br    Doucet, Jacques
LEON/fils du comte et de    T    Tappy, Eric <n. 1931>
MAITRE FAL/notaire    B    Dam, José : Van <1940- >
Nomi
· [Librettista] Milhaud, Madeleine
· [Interprete] Sanial, Anne-Marie
· [Interprete] Canne Meijer, Cora
· [Interprete] Quilico, Louis
· [Interprete] Benoit, Jean-Christophe
· [Interprete] Doucet, Jacques
· [Interprete] Tappy, Eric <n. 1931>
· [Compositore] Milhaud, Darius
· [Scenografo] Malclès, Jean-Denis
· [Personale di produzione] Malclès, Jean-Denis
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Direttore d'orchestra] Baudo, Serge
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017181

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MILH 17 000014394 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pick-Mangiagalli, Riccardo
Titolo Sumitra : leggenda monomimica indiana / di Carlo Clausetti ; version française de Jean Marcalti ; musica di Riccardo Pick-Mangiagalli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., c1920
Descrizione fisica 1 spartito (31 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PICK 26
Titolo uniforme
· Sumitra
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1V,Coro,1str [org. analit.:] T,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1920 253M
· [071] 117934
Nomi
· [Compositore] Pick-Mangiagalli, Riccardo
· [Traduttore] Marcalti, Jean
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0504204

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PICK 26 000021977 / 1 v.(t.s. 2-20) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo Cyrano di Bergerac : commedia eroica di Edmond Rostand : libretto in quattro atti e cinque quadri di Henri Cain / Franco Alfano ; versione ritmica italiana di Cesare Meano e Filippo Brusa ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte
Edizione Ripristino 1945
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 1 spartito ([8], 300 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front. si legge: Prima rappresentazione: Roma, Teatro Reale dell'Opera, 22 genaio 1936
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II ALFA 26
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rossana    S   
La governante    Mzs   
Lisa    S   
Suor Marta    Mzs   
Una suora    S   
Cyrano    T   
De Guiche    Br   
Carbon    B   
Cristiano    T   
Ragueneau    Br   
Le Bret    Br   
De Valveret    Br   
L'ufficiale spagnolo    Br   
Il cuoco    Br   
Lignière    B   
Il moschettiere    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 16V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,2Mzs,2T,6Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 123484
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Librettista] Cain, Henri
· [Traduttore] Brusa, Filippo
· [Antecedente bibliografico] Rostand, Edmond
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254792

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II ALFA 26 000021935 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 4 E 13 000015257 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Tre commedie goldoniane / G. Francesco Malipiero
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1924
Descrizione fisica 1 spartito (151 p.) ; 28 cm
Note generali
· Frontespizio anche in francese
· Contiene: 1. La bottega da caffe' ; 2. Sior Todero brontolon ; 3. Le baruffe chiozzotte
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III MALI 32
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [BNI] 1925 51M
· [071] 119410
Variante del titolo Trois comédies goldoniennes.
Nomi
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
· 782.120264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Operette. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0391205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III MALI 32 000021983 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 A 14 000000419 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 14/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bach, Johann Sebastian
Titolo Ventitre pezzi facili per pianoforte / J. S. Bach ; scelti, ordinati e diteggiati, con note illustrative e la maniera d'esecuzione di tutti gli abbellimenti da Bruno Mugellini
Presentazione Ripristino dell'ed. 1924
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 42 p. ; 32 cm
Note generali
· Testo in italiano, spagnolo e francese.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS F I BACH 63
Titolo uniforme
Numeri
· [071] ER450
Nomi
· [Compositore] Bach, Johann Sebastian
· [Curatore] Mugellini, Bruno
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1976686

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS F I BACH 63 000022756 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo La reine morte : d'apres le drame en trois actes : premiere representation: Monte-Carlo, Opera le 7 juillet 1973 / de Henry de Montherlant ; musique de Renzo Rossellini
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1973
Descrizione fisica 56 p. ; 16 x 11 cm
Note generali
· Sul v. del front.: copyright 1942, by Editions Gallimard Paris
· Alle p. 5-6 personaggi, ruoli, timbri vocali e altre responsabilià
· Copertina ant. illustrata da Peter Hoffer
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1973 [periodo:] 7 giugno [città:] Montecarlo [sede:] Opera
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'*INFANT DE NAVARRE       
DEUX PAGES DU ROI       
FERRANTE/roi de Portugal,    B    Rossi Lemeni, Nicola
LE *PRINCE DON PEDRO/son    T    Kozma, Lajos
EGAS COELHO/premier minis    Br    Haas, Julien
ALVAR GONCALVES/conseille    B    Kalabakos, Sergio
DON CHRISTOVAL/ancienneme    B    Petri, Franz
LE *GRAND AMIRAL ET PRINC    B    Thau, Pierre
DINO DEL MORO/page du roi        Gazzera, Claudio
DON EDUARDO/segre?tarie d        Furci, Mario
DON MANOEL OCAYO    Br    Troisi, Nicola
LE *CAPITAINE BATALHA    T    Pini, Romano
INES DE CASTRO/26 ans    S    Pilou, Jeannette <n. 1937>
L'*INFANTE DE NAVARRE/(do    S    T'Hezan, Helia
UN *SERVITEUR    Br    Bodini, Henry
Numeri
· [071] 132019
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Montherlant, Henry : de
· [590B=Basso] Rossi Lemeni, Nicola
· [Regista] Prêtre, Georges
· [590T=Tenore] Kozma, Lajos
· [590Br=Baritono] Haas, Julien
· [590B=Basso] Kalabakos, Sergio
· [590B=Basso] Petri, Franz
· [590B=Basso] Thau, Pierre
· [Interprete] Gazzera, Claudio
· [Interprete] Furci, Mario
· [590Br=Baritono] Troisi, Nicola
· [590T=Tenore] Pini, Romano
· [590S=Soprano] Pilou, Jeannette <n. 1937>
· [590S=Soprano] T'Hezan, Helia
· [590Br=Baritono] Bodini, Henry
· [Direttore d'orchestra] Gay, Marcel
· [Scenografo] Simonini, Pierre
· [Personale di produzione] Simonini, Pierre
· [Direttore d'orchestra] Wodnanski, Wilhelm
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016415

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O DEMO 18 000014351 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Claudel, Paul
Titolo L' annonce faite a Marie / d'après la pièce de Paul Claudel ; musique de Renzo Rossellini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1970
Descrizione fisica 59 p. ; 16 cm
Note generali
· Copertina di Peter Hoffer
· Sul frontespizio: Première représentation: Paris, Theatre National de l'Opéra-Comique le 30 octobre 1970
· Prologo e 4 atti
· A p. 5: personaggi e ruoli
· A p. 6: personaggi, interpreti e varie responsabilità relative alla prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Anne Vercors    B   
Jacques Hury    T   
Pierre De Craon    Br   
Mère    Mzs   
Violaine    S   
Mara    S   
Comparses       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Claudel, Paul
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.50944361 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PARIGI.
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324755

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O CLAU 53 000021258 / 1 v. (Ristampa 1972) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.11. 000666639 / 1 v.   consultazione







Scheda: 17/17
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Jaell, Alfred
Titolo 4.me barcarolle pour piano : op.159 / par Alfred Jaell
Pubblicazione Milano : Ricordi, t.s. 1875
Descrizione fisica 12p. ; 34cm
Note generali
· dedicato a madame Jenny Schlumberg-Hartmann
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 0000044440
Nomi
· [Compositore] Jaell, Alfred
· [Dedicatario] Schlumberg-Hartmann, Jenny
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0095771

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S VARI 38/m 000023349 / 1 v. (legato con altre composizioni) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione