Ricerca: Nomi = Calvino » Anno di pubblicazione = 2016 » Editore = mondadori
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Fiabe a cavallo / Italo Calvino ; illustrato da Gianluca Folì
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica 89 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Contemporanea
Note generali
· In testa al frontespizio: Fiabe italiane
· Le fiabe presenti in questo volume sono tratte dalla raccolta Il Principe granchio e altre fiabe italiane
Numeri
· [ISBN] 9788804653066
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Illustratore] Folì, Gianluca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11618620

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO398.20945/R CALVI 000014777 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Il castello dei destini incrociati / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Giorgio Manganelli
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XLIX, 126 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 46
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804667940
· [ISBN] 9788804772927 rist. 2023
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Manganelli, Giorgio <1922-1990>
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11634005

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 853.9 CAL 000020162 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 15L.3S.56 000021264 / 1 v. (45. ristampa del 2020)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.914 CALVI 000018030 / 11v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Il visconte dimezzato / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Mario Barenghi
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XLV, 92 p. ; 19 cm
Collezione Oscar moderni ; 51
Sommario,abstract
· Nella guerra tra Austria e Turchia del 1716, il visconte Medardo di Terralba viene colpito da una cannonata turca in pieno petto e torna a casa dimezzato. Questo truculento inizio dà l'avvio a una fiaba cadenzata come un balletto, nella quale attorno al mezzo-visconte si muovono e s'affannano sudditi più dimezzati di lui: il dottor Trelawney la cui scienza trascura gli esseri umani, il carpentiere Pietrocchiodo che costruisce mirabili ordigni cercando di non pensare che sono forche, l'astratto moralismo dei profughi ugonotti, il decadente edonismo del lazzaretto dei lebbrosi. È una fantasia paga del fuoco di fila delle sue trovate, questa di Calvino, o una pensosa allegoria della condizione dell'uomo contemporaneo sempre 'alienato', mutilato, impossibilitato a raggiungere l'integrità, la completezza? Le invenzioni di Calvino sono aperte sempre a molti significati, e pur tali da poter essere gustate in se stesse: questa del 'Visconte dimezzato' come quella del Barone rampante e come l'ultima del ciclo: 'Il cavaliere inesistente'. (Italo Calvino)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804667896
· [ISBN] 9788804772729 ed. 2023
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Barenghi, Mario
Classificazione Dewey
· 853.9 (21.) NARRATIVA ITALIANA, 1900-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PA10039587

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 853.9 CAL 000021747 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 853.9 CAL 000000277 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "G. Falcone" Belmonte Mezzagno SALA I 853 XV/D22 000008587 / 1 v. (rist. 2019)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 853.9 CAL vis 000038888 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 15L.3S.81 000020530 / 1 v. (59. ed. ma rist. 2019)   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Il cavaliere inesistente / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Paolo Milano
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XLV, 124 p. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 53
Sommario,abstract
· Suor Teodora narra la storia di Agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Mentre Carlo Magno assedia Parigi, Agilulfo, dopo essersi coperto di gloria, decide di partire alla ricerca di Sofronia, fanciulla da lui salvata quindici anni prima. Accompagnato dallo scudiero Gurdulù, attraverso numerose peripezie, inseguito dalla guerriera Bradamante innamorata di lui, Agilulfo riesce a trovare Sofronia, ma credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire. Si sveste dell'armatura e la consegna a Rambaldo, giovane compagno d'armi. Sarà ora questi a proseguire nella bianca corazza, le gesta del cavaliere senza corpo.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804667957
· [ISBN] 9788804772712
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Autore dell'introduzione] Milano, Paolo <1904-1988>
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMB0795645

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 853.9 CAL 000021748 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Tutte le cosmicomiche / Italo Calvino ; a cura di Claudio Milanini
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica 426 p. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 397
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804671060
· [ISBN] 9788804772859
Nomi
· [Curatore] Milanini, Claudio
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBT0005352

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.914 CALVI 000016529 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo La giornata d'uno scrutatore / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Guido Piovene
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XLV, 83 p. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 41
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804667889
· [ISBN] 9788804772736 rist. 2023
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO4191901

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.914 CALVI 000016654 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.914 CALVI 000018034 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Le cosmicomiche / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Eugenio Montale
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XLVII, 145 p. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 43
Sommario,abstract
· Le Cosmicomiche è una raccolta di 12 racconti scritti da Italo Calvino tra il 1963 e il 1964, I racconti sono storie umoristiche e paradossali relative all'universo, all'evoluzione a tempo e spazio. Questa raccolta comprende solo i primi racconti di Calvino di questo genere. Il testo della raccolta omonima è una vera e propria esplosione di fantasia: i racconti, che vengono narrati in prima persona dal protagonista, il vecchio Qfwfq, prendono spunto da nozioni scientifiche, principalmente astronomiche, per costruire dei racconti surreali e esilaranti: i racconti sono preceduti da un breve paratesto in corsivo che fornisce degli elementi scientifici, o parascientifici, al lettore; il racconto vero e proprio, sotto forma di monologo, prende spunto da questo paratesto; il racconto Tutto in un punto per esempio, partendo dalla teoria del Big Bang avvenuto 13,7 miliardi di anni fa, parla di un nugolo d'insoliti personaggi costretti a una strana coabitazione: non esistendo ancora la materia i personaggi sono costretti in un unico punto, il punto iniziale della grande esplosione. In uno degli altri racconti della raccolta, il protagonista si trova ad avere a che fare con uno strano dialogo, attraverso dei cartelli, con un interlocutore che si trova in un'altra galassia (a cui si aggiungono altri nel corso della storia). L'interattività degli scambi è però condizionata dai lunghi tempi di percorrenza della luce: ne nascono esilaranti equivoci che saranno destinati a rimanere tali per sempre dal momento che il destino di espansione dell'universo fa sì che il dialogo sia destinato a interrompersi nel momento in cui le due galassie si allontaneranno l'una dall'altra a velocità superiore a quella della luce.
Numeri
· [ISBN] 9788804667988
· [ISBN] 9788804772125 rist. 2023
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMC1022022

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.914 CALVI 000018031 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo La speculazione edilizia / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Lanfranco Caretti
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XLV, 123 p. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 66
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804670100
· [ISBN] 9788804772934 rist. 2023
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Caretti, Lanfranco
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0326076

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi C 853.914 CALVI 000018036 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Palomar / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Seamus Heaney
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica XLVIII, 117 p. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 42
Titolo uniforme
· Palomar
Numeri
· [ISBN] 9788804667964
· [ISBN] 9788804772088 rist. 2022
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Heaney, Seamus
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0913191

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 853.9 CAL 000020777 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Calvino, Italo
Titolo Il sentiero dei nidi di ragno / Italo Calvino ; presentazione dell'autore ; con uno scritto di Cesare Pavese
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2016
Descrizione fisica LXIV, 152 p. ; 20 cm
Collezione Oscar moderni ; 55
Sommario,abstract
· L'opera esce nel 1947, ed è ambientata in una città ligure, identificabile con ogni probabilità con Sanremo, dove l'autore crebbe. Il periodo storico è quello della Seconda Guerra Mondiale, mentre il protagonista della storia è il bambino Pin, del Carrugio Lungo, il quale si unisce ad uno scalcagnato distaccamento partigiano. Egli rappresenta una sorta di senex puer, cioè un personaggio che racchiude e combina al suo interno la contrapposizione tra la giovane età anagrafica e l'atteggiamento e lo stile di vita adulto che conduce. Pin circola nel racconto creando una serie di relazioni con gli altri protagonisti (la sorella prostituta, Cugino, il partigiano Lupo Rosso), spesso di natura conflittuale.%Quello dei nidi di ragno non è un sentiero reale, bensì immaginario, frutto della fantasia del bambino (e, quindi, di Calvino). Lo stile del romanzo risulta, pertanto, fiabesco, benché le vicende narrate contengano elementi reali della vita quotidiana (il sesso, la guerra, la morte, l'amicizia, il desiderio, la passione), con i loro risvolti drammatici.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804668039
· [ISBN] 9788804772132 rist. 2023
Nomi
· [Autore] Calvino, Italo
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Pavese, Cesare <1908-1950>
Classificazione Dewey
· 853.914 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11632354

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 CAL sen 000024170 / 1 v. (rist. del 2020)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. MODERNO853.914 CALVI 000016530 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana CDD 853.914 CAL SEN 000015670 / 1V.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 853 212/S 000026204 / 1 v.   prestito e consultazione