Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bruner, Jerome S.
Titolo La cultura dell'educazione : nuovi orizzonti per la scuola / Jerome Bruner ; traduzione di Lucia Cornalba
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 1997
Descrizione fisica 233 p. ; 22 cm
Collezione Campi del sapere
Numeri
· [ISBN] 8807102226
Nomi
· [Autore] Bruner, Jerome S.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 370.1 (21.) EDUCAZIONE. FILOSOFIA, TEORIA, GENERALITA
· 370.1523 (21.) PROCESSI COGNITIVI IN PSCOLOGIA EDUCATIVA. APPRENDIMENTO
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAV0171023

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 370.19 BRU 000052871 / 1 v., 5 ed. (ristampa) 1999   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 370.1 BRU 000047739 / 1 v., 3. ed. (ristampa) 1998   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 370.1 BRUN 000012720 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (Q) /(1) /096.58 000318933 / 1 v. (rist. 1999) 1-154, 155.1,156-176  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina O M B 8939 000300890 / 1 v. 1 V.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 3.E.213. 000599332 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Held, Virginia
Titolo Etica femminista : trasformazioni della coscienza e famiglia post-patriarcale / Virginia Held ; traduzione di Lucia Cornalba
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 1997
Descrizione fisica 305 p. ; 22 cm.
Collezione Campi del sapere
Sommario,abstract
· E' difficilmente negabile che l'etica occidentale sia stata costruita da un punto di vista maschile ed elaborata nei secoli sulla base di postulati e concetti non-neutrali rispetto al sesso. Da un punto di vista femminista, l'etica deve essere trasformata per tener conto dell'esperienza delle donne. L'autrice chiarisce come le teorie morali basate sull'imparzialità razionale hanno peccato nel supporre che legami e interazioni familiari non siano argomenti morali. E qui ripropone alcuni esempi. Il libro tocca temi della vita privata ma anche della vita pubblica e di filosofia politica.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8807102153
Nomi
· [Autore] Held, Virginia
· [Traduttore] Cornalba, Lucia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 305.42 (21.) DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00553239

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 173 HEL 000047744 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 35.D.94. 000597759 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione