Ricerca: Nomi = Teatro Massimo di Palermo » Anno di pubblicazione = 1964
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Teatro Massimo Ente autonomo : stagione lirica ufficiale 1964
Pubblicazione Palermo : [s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica volumi ; 25 cm
Note generali
· Titolo della copertina
· Programmi di sala
· In copertina: Anno artistico 1963-64
Comprende
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0311284

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1964 TEAT 1
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.14.







Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Dialoghi delle Carmelitane : opera in tre atti e dodici quadri / musica di Francis Poulenc
Pubblicazione Palermo : [s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione a Palermo giovedi 2 aprile 1964
· Programma di sala
Fa parte di Teatro Massimo Ente autonomo : stagione lirica ufficiale 1964
Nomi
· [Compositore] Poulenc, Francis
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0311286

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1964 TEAT 1 000024265 / 1 . 11 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.14. 000732236 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Recital / del pianista Emil Ghilels
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica [10] p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 54. stagione sinfonica (30. dalla costituzione dell'Ente).- Sulla copertina: Primo concerto
· Programma di sala
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [906pf=Pianoforte] Ghilels, Emil
Soggetti
Classificazione Dewey
· 786.2078458231 (22.) PIANOFORTI. Esecuzioni (Concerti e recital). Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5195. 000704371 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerto sinfonico : sabato 10 ottobre 1964 / diretto da Charles Munch ; con la partecipazione del violista Aric Israeli ; Orchestra stabile del Teatro Masiimo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica [13] p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 54. stagione sinfonica (30. dalla costituzione dell'Ente)
· Sulla copertina: Secondo concerto
· Programma di sala
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Munch, Charles
· [906vla=Viola] Israeli, Aric
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.23015 (22.) ORCHESTRA CON UNO O PIU STRUMENTI SOLISTI. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314589

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5196. 000704372 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerto sinfonico : mercoledì 14 ottobre 1964 / diretto da Charles Munch ; Orchestra stabile del Teatro Massimo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 54. stagione sinfonica (30. dalla costituzione dell'Ente).- Sulla copertina: Terzo concerto
· Programma di sala
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Munch, Charles
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.23015 (22.) ORCHESTRA CON UNO O PIU STRUMENTI SOLISTI. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314602

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5197. 000704373 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerto sinfonico : martedì 20 ottobre 1964 / diretto da Jean Fournet ; Orchestra stabile del Teatro Massimo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica [11] p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 54. stagione sinfonica (30. dalla costituzione dell'Ente)
· Sulla copertina: Quarto concerto
· Programma di sala
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Fournet, Jean
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.23015 (22.) ORCHESTRA CON UNO O PIU STRUMENTI SOLISTI. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314609

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5209. 000704385 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerto sinfonico : domenica, 8 novembre 1964 / diretto da Paul Strauss ; Orchestra stabile del Teatro Massimo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica [13] p. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo 44. stagione sinfonica (30. della costituzione dell'Ente)
· Sulla copertina: Settimo concerto
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Strauss, Paul <musicista>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.23015 (22.) ORCHESTRA CON UNO O PIU STRUMENTI SOLISTI. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314676

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5201. 000704377 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Tre concerti / con la partecipazione dei Solisti del Teatro Masimo, del Duo Bisello-Gelmini (del Gruppo solisti del Teatro Massimo) e della Orchestra da camera dell'Ente autonomo del Teatro massimo diretta da Pier Luigi Urbini
Pubblicazione [S.l. : s.n.] (Palermo : Sciarrino), 1964
Descrizione fisica [9] p. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 43. stagione sinfonica (29. dalla costituzione dell'Ente) ; Sala Scarlatti, in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Stato Vincenzo Bellini
· Sulla copertina: E. A. Teatro Massimo : stagione sifonica : quarto concerto : anno artistico 1963-64
· Programma di sala
Fa parte di Ente autonomo del Teatro Massimo : stagione sinfonica 1963-64
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Urbini, Pierluigi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.3015 (22.) ORCHESTRA DA CAMERA. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314450

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5205. 000704381 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerti / con la partecipazione dei Solisti del Teatro Massimo, del Duo Bisello-Gelmini (del gruppo Solisti del Teatro massimo) e della Orchestra da camera del Teatro Massimo diretta da Pier Luigi Urbini
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica [7] p. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 43. stagione sinfonica (29. dalla costituzione dell'Ente) ; Sala Scarlatti in collaborazione con il Conservatorio di musica di Stato Vincenzo Bellini
· Sulla copertina: E. A. Teatro Massimo : stagione sifonica : dodicesimo concerto : anno artistico 1963-64
· Programma di sala
Fa parte di Ente autonomo del Teatro Massimo : stagione sinfonica 1963-64
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Urbini, Pierluigi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.3015 (22.) ORCHESTRA DA CAMERA. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314470

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5206. 000704382 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerti / con la partecipazione dei Solisti del Teatro Massimo, del Duo Bisello-Gelmini (del Gruppo Solisti del Teatro Massimo) e della Orchestra da camera dell'Ente autonomo del Teatro Massimo)
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica [9] p. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 43. stagione sinfonica (29. dalla costituzione dell'Ente) ; Sala Scarlatti in collaborazione con il Conservatorio di musica di Stato Vincenzo Bellini
· Sulla copertina: E. A. Teatro Massimo : stagione sifonica : tredicesimo concerto : anno artistico 1963-64
· Programma di sala
Fa parte di Ente autonomo del Teatro Massimo : stagione sinfonica 1963-64
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Urbini, Pierluigi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.3015 (22.) ORCHESTRA DA CAMERA. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314474

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5207. 000704383 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerto sinfonico : domenica 25 ottobre 1964 / diretto da Kiril Kondrascin ; con la parteipazione del Quartetto italiano Paolo Borciani - Elisa Pegreffi (violini), Piero Farulli (viola) - Franco Rossi (violoncello) ; Orchestra stabile del Teatro Massimo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica [13] p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 54. stagione sinfonica (30. dalla costituzione dell'Ente)
· Sulla copertina: Quinto concerto
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Kondrascin, Kiril
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.23015 (22.) ORCHESTRA CON UNO O PIU STRUMENTI SOLISTI. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314615

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5199. 000704375 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerto sinfonico : giovedì 29 ottobre 1964 / diretto da Kirill Kondrascin ; con la partecipazione del violinista Franco Gulli ; Orchestra stabile del Teatro Massimo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo, 54. stagione sinfonica (30. dalla costituzione dell'Ente)
· Sulla copertina: Sesto concerto
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [590vl=Violino] Gulli, Franco
· [Direttore d'orchestra] Kondrascin, Kiril
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.23015 (22.) ORCHESTRA CON UNO O PIU STRUMENTI SOLISTI. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314620

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5200. 000704376 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Concerto sinfonico : domenica, 22 novembre 1964 / diretto da Rudolf Alberth ; con la partecipazione del Duo Gorini-Lorenzi ; Orchestra stabile del Teatro Massimo
Pubblicazione [S.l. : s.n.], 1964
Descrizione fisica [13] p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· In testa al frontespizio: E. A. Teatro Massimo 44. stagione sinfonica (30. della costituzione dell'Ente)
· Sulla copertina: Ottavo concerto
Fa parte di E. A. Teatro Massimo : anno artistico 1964-1965 : stagione sinfonica
Nomi
· [Direttore d'orchestra] Alberth, Rudolf
· [Interprete] Duo Gorini-Lorenzi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 784.23015 (22.) ORCHESTRA CON UNO O PIU STRUMENTI SOLISTI. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0314683

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC.14. B.5202. 000704378 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Maria Antonietta : opera in tre atti / testo di Vittorio Viviani ; musica di Terenzio Gargiulo
Pubblicazione Palermo : [s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione venerdi 24 aprile 1964
· Programma di sala
Fa parte di Teatro Massimo Ente autonomo : stagione lirica ufficiale 1964
Nomi
· [Compositore] Gargiulo, Terenzio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0311288

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1964 TEAT 4 000024268 / 1 v. 11 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.15. 000732237 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo Madama Butterfly : tragedia giapponese in 3 atti / di G. Giacosa e L. Illica (da John L. Long e David Belasco) ; musica di Giacomo Puccini
Pubblicazione Palermo : [s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Nuovo allestimento, giovedi 6 febbraio 1964
· Programma di sala
Fa parte di Teatro Massimo Ente autonomo : stagione lirica ufficiale 1964
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Antecedente bibliografico] Long, John Luther
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0311290

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1964 TEAT 2 000024266 / 1 v. 11 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.10. 000732232 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Teatro Massimo di Palermo
Titolo L' amore di Galatea : mito in tre atti / di Salvatore Quasimodo ; musica di Michele Lizzi
Pubblicazione Palermo : [s.n.], 1964 (Palermo : Sciarrino)
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 25 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione assoluta, giovedi 12 marzo 1964
· Programma di sala
Fa parte di Teatro Massimo Ente autonomo : stagione lirica ufficiale 1964
Nomi
· [Librettista] Quasimodo, Salvatore
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1015 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche Opere. Guide analitiche e programmi di sala
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0311291

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo PROG. SALA1964 TEAT 3 000024267 / 1 v. 11 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.T4.9. 000732231 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale