Ricerca: Nomi = Sapio » Anno di pubblicazione = 1842 » Codice Dewey = 792.542094582310833
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Chi si ostina la vince : melodramma buffo in 2 atti : da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1842 e 1843 / [parole del signor Iacopo Ferretti ; musica del signor Luigi Ricci]
Pubblicazione Palermo : dalla Stamp. di Francesco Lao, 1842
Descrizione fisica 48 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
· Fregio sul front
· A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità
· Prima rappr. col titolo Chi la dura vince: Roma, Teatro Valle, 27.12.1834.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1843 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [nota:] Terza opera dell'anno teatrle 1842-43
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Contessa Elisa       
Gennaro       
Giovanni       
Conte Emilio       
Baronessa       
Biagio       
Chiasso       
Titolo uniforme
Nomi
· [Cantante] Bengiolini, Antonio
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Cantante] Merli-Clerici, Teresa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Palazzotto, Emm.
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Costumista] Pirola, Gaetano
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Altro] Corelli, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0056705

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania R.ANASTASIOPU /(A) /002.204 000257298 / 1 op. 204  solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 79.16. 000666427 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.A.143.1. 000221164 / 1 op. 1 op.  consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Berio di Salsa, Francesco Maria
Titolo Otello ossia L'affricano di Venezia : dramma tragico per musica : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale del 1842 e 1843 / [la musica è del sig. maestro Gioacchino Rossini]
Pubblicazione Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1842
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo: Francesco Berio di Salsa
· Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5
· 3 atti
· A p. 3: Argomento
· A p. 7-8: orchestrali e impiegati.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [nota:] Prima opera dell'anno teatrale
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello       
Desdemona       
Elmiro       
Rodrigo       
Iago       
Emilia       
Doge       
Lucio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Interprete] Campobello, Felicita
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Personale di produzione] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Nizzola, Giovanni
· [Personale di produzione] Palazzotto, Emm.
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Interprete] Perez, Pietro <sec.19.>
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Altro] Corelli, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0027673

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.A.143.2. 000221165 / 1 op. (Legato con: Chi si ostina la vince, Palermo, 1842) 1 op.  consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo La vestale : tragedia lirica da rappresentarsi nel Regal Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1842-1843 / [la poesia e di Salvatore Cammarano ; la musica e del m.ro Saverio Mercadante]
Pubblicazione Palermo : dalla Stamperia di F. Lao, 1842
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e interpreti, autori del testo e della musica
· A p. 5 e 6: altre responsabilità
Rappresentazione/registrazione [periodo:] 1842-1843 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lucinio Murena       
Silano Lucio       
Metello Pio       
Emilia vestale       
Giunia vestale       
Decio       
Publio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Cantante] Orlandi, Carlotta
· [Cantante] Bengiolini, Antonio
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bagnasco, Giuseppe <sec. 19.>
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Nizzola, Giovanni
· [Autore] Palazzotto, Emm.
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Scenografo] Pirola, Gaetano
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Paroliere, autore della poesia] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0056699

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.A.143.3. 000221166 / 1 op. (Legato con: Chi si ostina la vince, Palermo, 1842) 1 op.  consultazione