Ricerca: Nomi = Sinigagliese » Anno di pubblicazione = 1832
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilardoni, Domenico
Titolo Il contestabile di Chester ossia I fidanzati : melo-dramma romantico da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino nel Carnovale dell'anno teatrale 1831 e 1832 ricorrendo il fausto giorno natalizio di S.R.M. il Re Nostro Signore / [musica del sig. cavaliere Giovanni Pacini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società tipografica, 1832
Descrizione fisica 40 p. ; 18 cm
Note generali
· Librettista Domenico Gilardoni. - A p. 2-3 personagi, interpreti e responsabilità varie
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Emo       
Damiano        Manzocchi, Almerinda <cantante>
Evelina Berengaria        Orlandi, Elisa
Armando        Grifo, Giovanni
Adele        Manzocchi, Elisa
Venoino        Marcioni, Stanislao
Rodolfo        Sansone, Mariano <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo I Fidanzati
Nomi
· [Compositore] Lo Cascio, Agostino
· [Interprete] Marcioni, Stanislao
· [Interprete] Orlandi, Elisa
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Interprete] Manzocchi, Elisa
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217876

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.8. 000666540 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tottola, Andrea Leone
Titolo Chiara di Rosembergh : melodramma eroico-comico da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per seconda opera dell'anno teatrale 1832 e 1833, ricorrendo il fausto giorno natalizio di S. R. M. la regina vedova n. s. / [musica è del maestro sig. Pietro Generali]
Pubblicazione Palermo : dalla Societa tipografica, 1832
Descrizione fisica 47 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo: Andrea Leone Tottola, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
· 2 atti
· Autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 2.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1833 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Giorno natalizio della Regina
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte di Rosembergh       
Contessa Eufemia       
Valmore       
Montalban       
Chiara di Rosembergh       
Eustachio       
Carlotta       
Pistacchio       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Tottola, Andrea Leone
· [Cantante] Schober, Giovanni
· [Cantante] Marcioni, Stanislao
· [Cantante] Vinco, Francesco
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] D'Asdia, Ignazio <1803-1865>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Personale di produzione] Vai, Celestino
· [Compositore] Generali, Pietro
· [Personale di produzione] Cavallari, Domenico
· [Cantante] Martinengo, Adelaide
· [Cantante] Borroni, Angiola
· [Cantante] Digiorgi, Carolina
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0099675

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 CHI FA 000008263 / 1 v.   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2618. 000377095 / 1 v. (Legato con: La giovane tirolese). - (Fondi - Antichi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Anna Bolena : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel real teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1832 e 1833. Ricorrendo il fausto giorno onomastico si s.m.r. il re nostro signore / [autore del testo Felice Romani] ; [musica di Gaetano Donizzetti]
Pubblicazione Palermo : Societa Tipografica, 1832
Descrizione fisica 44 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: Avvertimento dove si legge il n. del librettista
· A p. 4: n. del compositore, personaggi, interpreti e altre responsabilità
· Prima rappresentazione Milano, Teatro Carcano, 26 dicembre 1830
· Sul front. fregio xil
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1832 [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Onomastico Ferdinando 2.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico 8.        Schober, Giovanni
Anna Bolena        Fink Lohr, Annetta
Giovanna Seymour        Borroni, Angiola
Lord Rochefort        Marcioni, Stanislao
Lord Ricardo Percy        Mombelli, Alessandro <cantante>
Smeton        Mattioli, Adelaide
Sir Hervey        Grifo, Giovanni
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Interprete] Schober, Giovanni
· [Interprete] Mattioli, Adelaide
· [Interprete] Marcioni, Stanislao
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] D'Asdia, Ignazio <1803-1865>
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Personale di produzione] Vai, Celestino
· [Interprete] Fink Lohr, Annetta
· [Interprete] Borroni, Angiola
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253410

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N ROMA 71 000005919 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione