Ricerca: Nomi = Cancellieri » Anno di pubblicazione = 1786
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cancellieri, Francesco
Titolo [1]: De secretariis ethnicorum ac veterum christianorum apud Græcos et Latinos syntagma
Pubblicazione Romæ : ex officina Salvioniana ad lyceum Sapientiæ, 1786
Descrizione fisica [2], 626 [i.e. 630], [2] p., [1] c. di tav. ripieg. : ritratto calcografico
Note generali
· Segn.: π1 a-4k⁴
· Ripetute nella numerazione le p. 173-176
· Ultima c. bianca
· Ritratto di papa Pio VI
· La c. π1 contiene il front. particolare calcogr. con vignetta
· Variante B: [4], xxii, [2], 626 [i.e. 630], [2] p., [1] c. di tav. ripieg. : ritratto calcografico; segnatura: π2 *-3*4 a-4k⁴.
· v. 1 - IT-PA0293 , 18. 1226
Impronta
· a-de o.I. m.8. 6e5l (3) 1786 (R)
· EMAM 0.is m.8. 6e5l (3) 1786 (R) - Var. B
Fa parte di Francisci Cancellieri De secretariis basilicæ Vaticanæ veteris, ac novæ libri 2. Præmittitur syntagma De secretariis ethnicorum, ac veterum christianorum apud Græcos, et Latinos. Accedunt disquisitiones 1. De cellis Gregorianis. 2. De bibliotheca basilicæ Vaticanæ 3. De circo Caii, et Neronis. 4. De ædibus rotundis S. Petronillæ, et d. n. Mariæ Febrifugiæ 5. De monasteriis Vaticanis, et Lateranensibus sequitur Sylloge veterum monumentorum
Nomi
· [Editore] Salvioni
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE011257

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1226 000003263 / v. 1 v. 1-4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cancellieri, Francesco
Titolo Francisci Cancellieri De secretariis basilicæ Vaticanæ veteris, ac novæ libri 2. Præmittitur syntagma De secretariis ethnicorum, ac veterum christianorum apud Græcos, et Latinos. Accedunt disquisitiones 1. De cellis Gregorianis. 2. De bibliotheca basilicæ Vaticanæ 3. De circo Caii, et Neronis. 4. De ædibus rotundis S. Petronillæ, et d. n. Mariæ Febrifugiæ 5. De monasteriis Vaticanis, et Lateranensibus sequitur Sylloge veterum monumentorum
Pubblicazione Romæ : ex officina Salvioniana ad lyceum Sapientiæ, 1786 ([Roma! : Aloysius Perego Salvioni mediol., compositio litterarum inchoata VIII. Kal. Maii 1786. Absoluta VII. Idus novembris 1787. XIII pontificatus D.N. Pii 6.)
Descrizione fisica 4 volumi ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Worldcat
· Ciascun vol. ha frontespizio particolare calcografico con paginazione continua
· Il frontespizio generale è seguito da XXII, [2] p. con segnaltura *-3*4 contenenti la dedica a Pio VI e una nota introduttiva dell'autore e l'occhietto del vol. 1 (carta 3*4)
· Indicazione delle note tipografiche e degli incisori alla fine del vol. 4
· Ritratto di papa Pio VI inciso sul frontespizio generale.
Impronta
· EMAM 0.is m.8. 6e5l (3) 1786 (R)
Comprende
Nomi
· [Editore] Salvioni
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE011260

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1226







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cancellieri, Francesco
Titolo [2]: De secretariis veteris basilicæ Vaticanæ liber 1. Accedunt disquisitiones 1. De cellis Gregorianis. 2. De bibliotheca basilicæ Vaticanæ. 3. De circo Caii, et Neronis. 4. De templo rotundo S. Petronillæ
Pubblicazione Romæ : ex officina Salvioniana ad lyceum Sapientiæ, 1786
Descrizione fisica [2], 627-924, [2], 925-1100 p., I carta di tav. ripiegata : ill. calcografiche
Note generali
· Segnatura: π1 4l-6Z⁴ 7A²
· La p. 627 è erroneamente numerata 637
· Tavola raffigurante la pianta della Basilica Vaticana sottoscritta “J. S. Del. | C. Inc.”; ill. calcografiche infra testo alle carte 4Nv e 5Zv; fregi xilografici; iniziali calcografiche; romano, corsivo
· Variante B: la p. 627 è correttamente numerata.
· v. 2 - IT-PA0293 , 18. 1227
Impronta
· t.ae 1.8. t.4. 3iAp (C) 1786 (R)
Fa parte di Francisci Cancellieri De secretariis basilicæ Vaticanæ veteris, ac novæ libri 2. Præmittitur syntagma De secretariis ethnicorum, ac veterum christianorum apud Græcos, et Latinos. Accedunt disquisitiones 1. De cellis Gregorianis. 2. De bibliotheca basilicæ Vaticanæ 3. De circo Caii, et Neronis. 4. De ædibus rotundis S. Petronillæ, et d. n. Mariæ Febrifugiæ 5. De monasteriis Vaticanis, et Lateranensibus sequitur Sylloge veterum monumentorum
Nomi
· [Incisore] Carloni, Marco , Carta di tav.
· [Disegnatore] Sangermano, Giacomo , Carta di tav.
· [Editore] Salvioni
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE011262

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1227 000003264 / v. 2 v.1-4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cancellieri, Francesco
Titolo [4]: Sylloge veterum monumentorum partim ex ineditis mss. partim ex autographis marmoribus concinnata notisque illustrata
Pubblicazione Romæ : ex officina Salvioniana ad lyceum Sapientiæ, 1786
Descrizione fisica [3], 1618-2132 [i.e. 2112], [2] p., [4] carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche e xilografiche
Note generali
· A carta 11Y1 occhietto dell'opera: De tintinnabulis templi Vaticani recens iterato translatis
· A cArta 12D1 occhietto dell'opera: Marmorea fratrum Arvalium monumenta quibus acta collegii et tituli ipsorum honorarii continentur collegit digessit interpretationem adiecit Caietanus Marinius v.c
· Segnatura: π1 9X² 9Y-10Q⁴ 10R⁴(10R4+χ1) 10S-12F⁴ 12G⁴(12G3+χ1.2) 12H⁴(12H2+χ1.2, ²χ1.2, ³χ1.2) 12I-12K⁴ χ⁴ 12L⁴(12L1+χ1.2) 12M-12O⁴
· Numerose interpolazioni nei fascicoli costituite da una carta singola o bifoli
· Carta di tav. [1] sottoscritta “Carloni sculp.”; illustrazioni xilografiche infra testo; iniziali calcografiche, finalino calcografico a carta 9X4v e fregi xilografici; romano, corsivo, greco.
· v. 4 - IT-PA0293 , 18. 1229
Impronta
· 2.1. *.** r,e- InVI (C) 1786 (R) - * per caratteri greci
Pubblicato con
· De tintinnabulis templi Vaticani recens iterato translatis | Cancellieri, Francesco
· Marmorea fratrum Arvalium monumenta quibus acta collegii tituli ipsorum honorarii continentur ... | Cancellieri, Francesco
Fa parte di Francisci Cancellieri De secretariis basilicæ Vaticanæ veteris, ac novæ libri 2. Præmittitur syntagma De secretariis ethnicorum, ac veterum christianorum apud Græcos, et Latinos. Accedunt disquisitiones 1. De cellis Gregorianis. 2. De bibliotheca basilicæ Vaticanæ 3. De circo Caii, et Neronis. 4. De ædibus rotundis S. Petronillæ, et d. n. Mariæ Febrifugiæ 5. De monasteriis Vaticanis, et Lateranensibus sequitur Sylloge veterum monumentorum
Nomi
· [Incisore] Carloni, Marco , Carta di tav. [1].
· [Editore] Salvioni
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE011291

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1229 000003268 / v. 4 v. 1-4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cancellieri, Francesco
Titolo [3]: De secretariis novæ basilicæ Vaticanæ liber 2. Sequitur Diatriba de monasteriis Vaticanis et Lateranensibus
Pubblicazione Romæ : ex officina Salvioniana ad lyceum Sapientiæ, 1786
Descrizione fisica [2], 1101-1480, [5], 1484-1616, [2] p., [2] carte di tav. di cui 1 ripiegata, II-XII carte di tav. ripiegate : ill. calcografiche
Note generali
· A carta 9C4 occhietto dell'opera: Diatriba de ortu situ numero inquilinis interitu monasteriorum veteris basilicæ Vaticanæ
· Segnatura: π1 7B-9V⁴
· L'ultima carta bianca
· Carte di tav. [1-2] sottoscritte rispettivamente “Carloni sculp.” e “V. Dolcibene del. | Carloni inc.“; le carte di tav. II-XII sottoscritte da Giacomo Sangermano e Marco Carloni; ill. calcografica infra testo a carta 9V3v; iniziale calcografica; fregi xilografici; corsivo, romano.
· v. 3 - IT-PA0293 , 18. 1228
Impronta
· m.m, 7.1. 3.ad fo3i (C) 1786 (R)
Pubblicato con
· Diatriba de ortu situ numero inquilinis interitu monasteriorum veteris basilicæ Vaticanæ | Cancellieri, Francesco
Fa parte di Francisci Cancellieri De secretariis basilicæ Vaticanæ veteris, ac novæ libri 2. Præmittitur syntagma De secretariis ethnicorum, ac veterum christianorum apud Græcos, et Latinos. Accedunt disquisitiones 1. De cellis Gregorianis. 2. De bibliotheca basilicæ Vaticanæ 3. De circo Caii, et Neronis. 4. De ædibus rotundis S. Petronillæ, et d. n. Mariæ Febrifugiæ 5. De monasteriis Vaticanis, et Lateranensibus sequitur Sylloge veterum monumentorum
Nomi
· [Disegnatore] Dolcibeni, Vincenzo , Carta di tav. [2].
· [Incisore] Carloni, Marco
· [Disegnatore] Sangermano, Giacomo
· [Editore] Salvioni
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE011263

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1228 000003266 / v. 3 v. 1-4  Consultazione e riproduzione digitale