Ricerca: Nomi = Nannini » Anno di pubblicazione = 1724
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo De summi pontificis auctoritate, de episcoporum residentia, et beneficiorum pluralitate, gravissimorum auctorum complurium opuscula... Omnium nunc primum in unum collecta, congrueque; digesta, ac in duos Tomos divisa..
Pubblicazione Venetiis : ex officina Iordani Ziletti, 1562 (Venetiis : ex officina Iordani Ziletti, ad Signum Stellae, 1562)
Descrizione fisica 2 v. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Edit16, 81800. - M. tipogr. sul front. e in fine ai due vol., U110. - Rom., cors. - Iniz. e fregi xilogr.
Comprende
·
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP016112

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1509a-b -  







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marulic Marko 1450-1524
Titolo Opera di Marco Marulo da Spalato circa l'institutione del buono, e beato viuere, secondo l'essempio de' santi, del Vecchio e Nuouo Testamento, diuisa in sei libri, tradotta in lingua toscana ... da maestro Remigio fiorentino, del Ordine de' Predicatori
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco, Gasparo Bindoni, & fratelli, 1580
Descrizione fisica [4], 227 c. ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: CNC 23657. - M. tipogr. sul front. xilogr. - Rom., cors. - Iniz. xilogr. - Segn.: a4, A-Z8, Aa-Dd8, Ee10. - Provenienza: Biblioteca del Convento francescano di S. Antonino, Palermo.
Impronta
· onl- miua hes- codo (3) 1580 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP000413

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1533 71587  







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marulic Marko 1450-1524
Titolo Opera di Marco Marulo da Spalato circa l'institutione del buono, e beato viuere, secondo l'essempio de' santi, del Vecchio e Nuouo Testamento. Diuisa in sei libri. Tradotta in lingua toscana da maestro Remigio Fiorentino, dell'ordine de' Predicatori. Di nuouo con diligentia ristampata, e da notabilissimi errori emendata
Pubblicazione In Venetia : appresso Paulo Vgolino, 1597 (In Venetia : appresso Paulo Vgolino, 1597)
Descrizione fisica [4], 263, [1] c. ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: CNC 35668. - M. tipogr. sul front. - Rom., cors. - Testata, iniz. e final. xilogr. - Segn.: [croce]4, A-Z8, Aa-Kk8. - Provenienza: Biblioteca del Convento di S. Cita, Palermo.
Impronta
· a-io deo, i-el EVch (3) 1597 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP005573

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1571 62100  







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Marulic Marko 1450-1524
Titolo Opera di Marco Marulo da Spalato circa l'institutione del buono, e beato viuere, secondo l'essempio de' santi, del Vecchio e Nuouo Testamento. Diuisa in sei libri. Tradotta in lingua toscana da maestro Remigio Fiorentino dell'ordine de' Predicatori
Pubblicazione In Venetia : appresso Francesco Bindoni, 1574 (In Venetia : appresso Francesco Bindoni, 1574)
Descrizione fisica [4], 294 [i.e. 298] c. ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: CNC 23517. - M. tipogr. sul front. - Rom., cors. - Iniz. xilogr. - Segn.: ýA4, A-T8, V10, X-Z8, Aa-Oo8. - Provenienza: Biblioteca del Convento S. Giovanni Battista di Baida.
Impronta
· e-re a-n- o,di sust (3) 1574 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP005574

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1572 108819  







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica
Nannini, Remigio 1521?-1581?
Titolo Epistole , et euangeli, che si leggono tutto l'anno alle messe, secondo l'vso della santa romana Chiesa; & ordine del messale riformato. Tradotti in lingua toscana, dal m.r.p.m. Remigio Fiorentino, dell'Ordine de' Predicatori, Con le annotationi morali del medesimo a ciascuna epistola, & euangelio, da lui nuouamente ampliate. Aggiuntoui quattro discorsi, cioè, del digiuno, dell'inuocatione de' santi, dell'vso dell'imagini, & della veneratione delle reliquie loro. Col calendario, et tauola de' giorni, che si leggono le epistole, & gli euangelij, et alcuni sermoni nel fine sopra l'oratione, digiuno, & elemosina
Pubblicazione In Venetia : presso Giorgio Valentini, 1620
Descrizione fisica [24], 466 [i.e. 468] p. ; 4ø
Note generali
· M. tipogr. sul front. - Rom., cors. - Testate, iniz. e final. xilogr. - Ripetute nella numerazione le p. 167-168. - Segn.: [asterisco]8, 2[asterisco]4, A-Z8, Aa-Ee8, Ff10. - Provenienza: Biblioteca del Convento francescano S. Giovanni Battista di Baida (Pa).
Impronta
· e-iu e.o. o.o, nace (3) 1620 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP006357

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Antiqua FC 6III 3 68677  







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fumo Bartolomeo m.1555
Titolo Somma armilla del reuerendo padre f. Bartolomeo Fumo, piacentino ... Nella quale si contengono breuemente tutti quei casi, che sogliono occorrere nella cura dell'anime: nuouamente tradotte in lingua volgare dal r.p. maestro Remigio dell'istesso ordine, & dal r.m. Giouanmaria Tarsia Fiorentini ..
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1581 (In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1581)
Descrizione fisica [8], 372 c. ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: CNC 20028. - M. tipogr. sul front. e alla fine xilogr. - Rom., cors. - Iniz. xilogr. - Segn.: a-b4, A-Z4, Aa-Zz4, Aaa-Zzz4, Aaaa-Zzzz4, Aaaaa4. - Mutilo del fasc. L4.
Impronta
· l-a- 0404 i.li noCo (3) 1581 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP000345

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1305 64537  







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fumo Bartolomeo m.1555
Titolo Somma armilla del reuerendo padre f. Bartholomeo Fumo, piacentino ... Nella quale si contengono breuemente tutti quei casi, che sogliono occorrere nella cura dell'anime: nuouamente tradotta in lingua volgare da r.p. maestro Remigio dell'istesso ordine, & dal r.m. Giuanmaria Tarsia Fiorentini ..
Pubblicazione In Venetia : presso Domenico Nicolini, 1581 (In Venetia : appresso Domenico Nicolini, 1581)
Descrizione fisica [8], 372 c. ; 4ø
Note generali
· Riferimenti: CNC 20028. - M. tipogr. sul front. e alla fine xilogr. - Rom., cors. - Iniz. xilogr. - Segn.: a-b4, A-Z4, Aa-Zz4, Aaa-Zzz4, Aaaa-Zzzz4, Aaaaa4. - Provenienza: Biblioteca dei Cappuccini, Palermo.
Impronta
· l-a- 0404 i.li noCo (3) 1581 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP000346

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana AntiquaIII 1306 77771  







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fazello Tommaso 1498-1570
Titolo Le due deche dell'historia di Sicilia del r.p.m. Tomaso Fazello siciliano dell'Ordine de' Predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal r.p.m. Remigio Fiorentino dell'istess'ordine. E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata cura diligenza ricorrette dall'abbate d. Martino Lafarina. E da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla vita di Carlo quinto, e col sommario delle chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de'capitoli, la terza delle cose più notabili contente in quella
Pubblicazione In Palermo : Dal Ciotti. Nella stamperia di Decio Cyrillo, 1628
Descrizione fisica [42], 625 [i.e. 615], [5] p. : stemma ; fol.
Note generali
· Segn. : [croce di Malta]ý, [chi]1, [croce]ý, a-d4, A-Z4, Aa-Zz4, Aaa-Zzz4, Aaaa-Hhhh4, [2chi]ý. - Rom., cors. - Front. in caratteri rossi e neri. - Fregi, iniz. e fin. silogr. - Testo su due colonne. - Bibliografia: BL STC XVII, 330; Melzi, II, 62; Michel, III, 27; V, 10; Mira, I, 346; Mongitore, 260; Narbone, II, 283
Impronta
· iua; 1.3. dota suAn (3) 1629 (R)
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Codice identificativo BP901087

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Fondi antichi della Biblioteca della regione siciliana Antiqua FF 6IV 177 125669