Ricerca: Nomi = Ragusa » Anno di pubblicazione = 1715
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ragusa, Girolamo <1665-1727>
Titolo Pentateucus Mosis commentario paraphrastico explicatus. Editus auctore Hjeronimo Renda-Ragusa Siculo Moticensi, s.t.d. vicario Episcopi Syracusani
Pubblicazione Messanae : ex typographia d. Joseph Maffei, 1715
Descrizione fisica [12], 432, 20, 28 p. ; 8
Note generali
· Riferimenti: G. Ragusa, Epigrammata C ..., Messina, 1723, p. 82
· Segn.: *6, A-Z8, Aa-Dd8, A8, B2, A-B8
· Ded. di Girolamo Renda Ragusa ad Antonino Ruffo
· Contiene : Breviarium historicum casus Saccensis. Historia cruciatum & crucis Jesu Christi eruta a quatuor evangelistis, di Girolamo Renda-Ragusa.
· 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sull'ultima p.: Cap.ni Mess.na. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SETT MESS A 21
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Cartiglio a stampa sul frontespizio - IT-ME0050 SETT MESS A 21
Impronta
· pea- u-ra umi- tefe (3) 1715 (A)
Nomi
· [Editore] Maffei, Giuseppe
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004302

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT MESS A 21 000015398 / 1 v. - 15 cm. - Nota ms. sull'ultima p.: Cap.ni Mess.na. - Cartiglio a stampa sul front.: Capuccinorum Messanae. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ragusa, Girolamo <1665-1727>
Titolo Pentateuchus Mosis commentario paraphrastico explicatus. Editus auctore Hjeronymo Renda-Ragusa, Siculo Motycensi, s.t.d. vicario episcopi Syracusani
Pubblicazione Messanae : ex typographia d. Joseph Maffei, 1715 (Messanae : typis d. Joseph Maffei, 1715)
Descrizione fisica [12], 434 [i.e. 430], [2], 20, 30, [2] p. ; 8º
Note generali
· Di Girolamo Ragusa, cfr. G. Ragusa, Epigrammata C. ..., Messina, 1723, p. 82
· Tit. dell'occhietto: Ragusa in Pentateuchum
· Colophon a c. B2v. e a c. ²B7v
· Rom., cors
· Omesse la numerazione delle p. 225-228
· Segn.: *⁶ A-Z⁸ 2A-2D⁸ A⁸ B² A-B⁸
· Ultima c. bianca
· Contiene a c. A1r.: Breviarum historicum casus Saccensis; a c. ²A1r.: Historia cruciatauum, & crucis Jesu Christi, eruta ex quatuor evangelistis
· Var. B: i fasc. ²A-B⁸ e A⁸ B² seguono la c. ³2D8
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.654
· 1 v., Var. B - IT-PA0064 , 4 23.A.89
· Provenienza: *Scuole Pie <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.654
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 23.A.89
Impronta
· pea- ern- uer- acsu (3) 1715 (A)
· pea- u-ra umi- tefe (3) 1715 (A) - Var. B
Variante del titolo Ragusa in Pentateuchum
Nomi
· [Editore] Maffei, Giuseppe
· [Provenienza] Scuole Pie <Palermo>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004187

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.654 000078216 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 23.A.89 000041401 / 1 v., Var. B   consultazione