Ricerca: Titoli collegati = Musica » Soggetto = opera in musica. i » Luogo di pubblicazione = milano
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Casavola, Franco <1891-1955>
Titolo Il gobbo del califfo / musica di Franco Casavola ; libretto di Arturo Rossato
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1929
Descrizione fisica 1 spartito (98 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I CASA 26
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,1str
Numeri
· [071] 121140
Nomi
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10486867

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I CASA 26 000021896 / 1 v. (t. s. 2-29) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Isabeau : leggenda drammatica in tre parti / di Luigi Illica ; musica di Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Franco Vittadini
Edizione Seconda edizione
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, c1910 (stampa 1911)
Descrizione fisica 1 spartito (238 p.) ; 31 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II MASC 21
Titolo uniforme
· Isabeau
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 4S,T,2B,2Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 1590
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11087672

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II MASC 21 000021930 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Fedra : tragedia / di Gabriele d'Annunzio ; musica di Ildebrando da Parma ; riduzione per canto e pianoforte del M.o Dino Bigalli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Casa musicale Lorenzo Sonzogno, ©1913
Descrizione fisica 1 spartito (421 p.) : ill. ; 33 cm
Note generali
· Dedica: A Maria, e a Maria Teresa e a Bruno
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II PIZZ 2
Titolo uniforme
· Fedra
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 16V,Coro,1str [org. analit.:] 16V,Coro,1pf
Numeri
· [071] L619S
Nomi
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Antecedente bibliografico] D'Annunzio, Gabriele
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [Arrangiatore] Bigalli, Dino <1888- >
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Lorenzo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0257825

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II PIZZ 2 000021910 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Fedra : tragedia in 3 atti /di Gabriele D'Annunzio ; musica di Ildebrando Pizzetti ; riduzione per canto e pianoforte di Dino Bigalli
Presentazione Seconda edizione / corretta e riveduta dall'autore
Pubblicazione Milano : Sonzogno, c1913 (stampa 1927)
Descrizione fisica 1 spartito (405 p.) ; 31 cm
Note generali
· Dedica: A Maria, e a Maria Teresa e a Bruno
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E I PIZZ 89
Titolo uniforme
· Fedra
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 16V,Coro,1str [org. analit.:] 5S,Mzs,6A,T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 6070
· [071] L619S
Nomi
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [Arrangiatore] Bigalli, Dino <1888- >
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 786.20264 (23.) PIANOFORTI. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO2090559

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E I PIZZ 89 000022161 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 G 6 000014704 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rocca, Lodovico
Titolo La morte di Frine : Leggenda tragica in un atto / di E. Mario Senea ; [musica di! Lodovico Rocca ; riduzione dell'autore per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito!
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1936
Descrizione fisica 1 spartito (121 p.) ; 30 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III ROCC 38
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1936 246M
· [071] 123735
Nomi
· [Autore] Rocca, Lodovico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0555897

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III ROCC 38 000022085 / 1 v. (T.s. 12-38) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Giordano, Umberto <1867-1948>
Titolo Fedora : dramma di V. Sardou / ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti ; musica di Umberto Giordano ; riduzione per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, 1898
Descrizione fisica 1 spartito (256 p.) ; 29 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I GIOR 5
Titolo uniforme
· Fedora
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,3Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] E984S
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Librettista] Colautti, Arturo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10305523

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I GIOR 5 000021874 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Respighi, Ottorino
Titolo La fiamma : melodramma in tre atti (da "The Witch" di G. Wiers Jenssen) / di Claudio Guastalla ; [musica di] Ottorino Respighi ; riduzione per canto e pianoforte di Luigi Ricci
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1933
Descrizione fisica 1 spartito (292 p.) ; 27 cm
Note generali
· Nelle pagine preliminari personaggi e interpreti della prima rappresentazione, Roma Teatro Reale dell'Opera, 23 gennaio 1934
· Cop. illustrata
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I RESP 7
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,5Mzs,T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [ISMN] M041227467 rist. 2006
· [BNI] 1934 2374
· [071] 122746
Nomi
· [Compositore] Respighi, Ottorino
· [Antecedente bibliografico] Wiers-Jenssen, Hans
· [Arrangiatore] Ricci, Luigi <1893-1981>
· [Librettista] Guastalla, Claudio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258445

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I RESP 7 000021876 / 1 v. (t.s.4-34) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Rienzi : grande opera tragica in 5 atti : opera completa per canto e pianoforte / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana dal testo originale tedesco di Arrigo Boito ; con cenno critico di T. O. Cesardi
Presentazione °Spartito!
Pubblicazione Milano : G. Ricordi, °1890?!
Descrizione fisica 1 spartito (23, 455 p., °1! c. di tav. : ill.) ; 28 cm.
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II WAGN 9
Titolo uniforme
Numeri
· [071] G53482G
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0317337

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II WAGN 9 000021832 / 1 v. (t.s. 6-1890) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Smareglia, Antonio
Titolo Nozze istriane : dramma in tre atti / di Luigi Illica ; musica di Antonio Smareglia ; riduzione completa per canto e pianoforte con testo tedesco e italiano ; für die deutsche Bühne übertragen von Felix Falzari
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Sonzogno, ©1907
Descrizione fisica 1 spartito (VIII,187 p.) ; 31 cm
Note generali
· Copyright by Friedrich Hofmeister
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III SMAR 49
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] CSCH3658
Variante del titolo Istrianische Hochzeit : Drama in drei Aufzügen / von Luigi Illica ; für die deutsche Bühne übertragen von Felix Falzari ; Musik von Antonio Smareglia
Nomi
· [Compositore] Smareglia, Antonio
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione TEDESCO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0562878

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III SMAR 49 000022102 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo La Bohème : (scene da La vie de Bohème di Henry Murger) : 4 quadri / di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica ; musica di Giacomo Puccini ; opera completa per canto e pianoforte ; riduzione di Carlo Carignani
Edizione Nuova edizione con aggiunte dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1898
Descrizione fisica 1 spartito (277 p., [1] carta di tav.) : 1 ritratto ; 28 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1° Febbraio 1896
· Sull'occhietto dedica: Al Marchese Carlo Ginori-Lisci, Giacomo Puccini.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I PUCC 9
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 99000
· [071] 99000
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Murger, Henry
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Dedicatario] Ginori Lisci, Carlo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIA0070796

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I PUCC 9 000021878 / 1 v. (t.s. 5-04) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 A 18 000015580 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 C 2 bis 000036824 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 C 2 000030663 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.84. 000738883 / 1 spartito (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.413. 000475581 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo Turandot : dramma lirico in tre atti e cinque quadri di G. Adami e R. Simoni / [musica di] Giacomo Puccini ; l'ultimo duetto e il finale dll'opera sono stati completati da Franco Alfano ; testi italiano e tedesco, versione ritmica di Alfred Brüggemann ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Zuccoli
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1947
Descrizione fisica 1 spartito (306 p.) ; 27 cm
Note generali
· Copyr. 1926, new copyr. 1927.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PUCC 28
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 126838
Nomi
· [Librettista] Simoni, Renato <1875-1952>
· [Traduttore] Brüggemann, Alfred
· [Arrangiatore] Zuccoli, Guido
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO3894142

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PUCC 28 000021979 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Alfano, Franco <1875-1954>
Titolo L' ombra di Don Giovanni : dramma lirico in tre atti e quattro quadri di Ettore Moschino / musica di Franco Alfano ; opera completa per canto e pianoforte, riduzione dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Parigi : Editions Ricordi ; Milano : G. Ricordi & C., c1914
Descrizione fisica 1 spartito (329 p., [1] c. di tav) : 1 ritratto ; 28 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I ALFA 24
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,A,2T,2Br,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1914 419M
· [071] 114972
Nomi
· [Compositore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Arrangiatore] Alfano, Franco <1875-1954>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11058282

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I ALFA 24 000021894 / 1 v. (t.s. 2-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mozart, Wolfgang Amadeus
Titolo Idomeneo : dramma per musica in tre atti di Giambattista Varesco / Wolfgang Amadeus Mozart ; adattamento di Vittorio Gui, riduzione per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Suvini Zerboni, ©1947
Descrizione fisica 1 spartito (187 p.) ; 32 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III MOZA 59
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,Mzs,2T,Br,Coro,pf
Numeri
· [071] S4068Z
Nomi
· [Compositore] Mozart, Wolfgang Amadeus
· [Arrangiatore] Gui, Vittorio <1885-1975>
· [Librettista] Varesco, Giambattista
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Suvini Zerboni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0312478

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III MOZA 59 000022114 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cilea, Francesco
Titolo L' Arlesiana : dramma lirico in tre atti / di Leopoldo Marenco ; [musica di] Francesco Cilea ; opera completa per Canto e Pianoforte
Edizione Nuova ristampa
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Sonzogno, c1937
Descrizione fisica 1 spartito (187 p.) ; 31 cm
Note generali
· Testo in italiano e in tedesco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III CILE 13
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,2Mzs,T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] M2800S
Nomi
· [Compositore] Cilea, Francesco
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG1822505

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III CILE 13 000021964 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S CILE 2 000015973 / 1 v. (2. copia, collocazione precedente 7 D 4.Sull'occhietto dedica autografa di Francesco Cilea in ricordo della prima magnifica rappresentazione dell'Arlesiana tenutasi al teatro Massimo di Palermo la sera di sabato 27 Aprile 1940) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Canonica, Pietro
Titolo Medea : tragedia lirica in 3 atti (4 quadri) / testo poetico e musica di Pietro Canonica
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano, Carisch 1952
Descrizione fisica 1 spartito (188 p.) ; 31 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III CANO 14
Titolo uniforme
· Medea
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] 13V,Coro,pf
Nomi
· [Compositore] Canonica, Pietro
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Carisch S. A.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11483215

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III CANO 14 000021965 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 16/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Leoncavallo, Ruggero
Titolo Pagliacci : dramma in due atti / parole e musica di R. Leoncavallo ; riduzione per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, ©1892
Descrizione fisica 1 spartito (204 p.) ; 28 cm
Note generali
· Dedica dell'autore sull'occhietto: Alla venerata memoria de' miei genitori Vincenzo Leoncavallo e Virginia d'Auria.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E I LEON 88
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nedda    S   
Canio    T   
Tonio    Br   
Peppe    T   
Silvio    Br   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro,1str [org. analit.:] S,2T,2Br,Coro,pf
Numeri
· [071] 654
· [071] E654S
Nomi
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0566312

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E I LEON 88 000022160 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S LEON 6 000015978 / 1 v. (3. copia); Precedente collocozione: 7 D 6; nell'occhietto dedica ms.: Al carissimo [...] Sampieri in memoria della simpatica accoglienza [...] in Palermo com [...] riconoscimento R. Leoncavallo 30 Dicembre 12; altra dedica ms.: Omaggio del cav. Nicolò Sampieri Palermo 16 Marzo 1942 XX 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 D 2 000014868 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 C 17 000031266 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.450. 000475343 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donaudy, Stefano
Titolo Ramuntcho : dramma lirico in quattro atti / di Alberto Donaudy ; (da Pierre Loti) ; musica di Stefano Donaudy ; riduzione di Ugo Solazzi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & c., c1919
Descrizione fisica 1 spartito (353 p.) ; 28 cm
Note generali
· Organico: V,pf.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III DONA 7
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] 15V,Coro,pf
Numeri
· [071] 115500
Nomi
· [Compositore] Donaudy, Stefano
· [Antecedente bibliografico] Loti, Pierre
· [Librettista] Donaudy, Alberto
· [Arrangiatore] Solazzi, Ugo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258299

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III DONA 7 000021860 / 1 v. (t.s. 10-19) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 18/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Guglielmo Ratcliff : tragedia / di Enrico Heine ; traduzione di Andrea Maffei ; musica di Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Amintore Galli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, ©1895
Descrizione fisica 1 spartito (XXVIII, 275 p.) ; 31 cm
Note generali
· Sul recto che segue il frontespizio dedica: all'amico Ing.re Vittorio Gianfranceschi
· Precede il libretto.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II MASC 22
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maria       
conte Douglas       
Guglielmo Ratcliff       
Lesley       
Tom       
Mac-Gregor       
Margherita       
Willie       
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 14V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,5T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1895 1758
· [071] E880S
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Heine, Heinrich <1797-1856>
· [Dedicatario] Gianfranceschi, Vittorio
· [Arrangiatore] Galli, Amintore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258318

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II MASC 22 000021931 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 19/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Gui, Vittorio <1885-1975>
Titolo La fata Malerba : fiaba in tre atti / di Fausto Salvatori ; per la musica di Vittorio Gui ; riduzione per canto e pianoforte dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Sonzogno, ©1927
Descrizione fisica 1 spartito ([8], 180 p.) ; 31 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III SALV 56
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [BNI] 1927 210M
· [071] 2584
· [071] M2584S
Nomi
· [Compositore] Gui, Vittorio <1885-1975>
· [Arrangiatore] Gui, Vittorio <1885-1975>
· [Librettista] Salvatori, Fausto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0258571

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III SALV 56 000022111 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 20 000008226 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 20/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pannain, Guido
Titolo Beatrice Cenci : tragedia in tre atti / di Vittorio Viviani ; [musica di] Guido Pannain ; riduzione per canto e pianoforte di Renato Parodi
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Suvini Zerboni, ©1942
Descrizione fisica 1 spartito (210 p.) ; 31 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III PANN 60
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro(7V),pf [org. analit.:] S,T,T,T,Br,Coro(S,S,Mzs,A,T,Br,B),pf
Numeri
· [071] S920Z
Nomi
· [Autore] Pannain, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Suvini Zerboni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0313384

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III PANN 60 000022115 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 D 21 000032004 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 21/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo L' amico Fritz : commedia lirica in tre atti / di P. Suardon ; musica del maestro Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Amintore Galli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : E. Sonzogno, 1891
Descrizione fisica 1 spartito (XXIII,184 p.) ; 30 cm
Note generali
· Prima edizione
· Precede il libretto
· Composizione dedicata dall'autore a Edoardo Sonzogno.
Titolo uniforme
Elaborazione [org. sint.:] 7V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 2,S,Mzs,2,T,Br,B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 542
· [071] 542
· [071] E.542 S.
· [071] E542S
Nomi
· [Librettista] Suardon, P.
· [Arrangiatore] Galli, Amintore
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (20.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. Opere
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0301664

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S MASC 5 000010743 / 1 v. (Nota ms: Fondo Oscar Massa) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca di Palazzo Abatellis MIRTO MUS H.II.18 . 000004093 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 22/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Casella, Alfredo
Titolo Il deserto tentato : op. 60 / mistero in un atto di Corrado Pavolini ; [musica di] Alfredo Casella ; riduzione per canto e pianoforte di Pietro Scarpini
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1937
Descrizione fisica 1 spartito (101 p., [1] c. di tav.) : 1 ritr. ; 27 cm
Note generali
· Sul recto che segue il frontespizio: A Benito Mussolini, fondatore dell'Impero
· Sul 2. recto dopo il frontespizio: Prima rappresentazione Firenze, Maggio musicale fiorentino, stagione dell'anno 1937; maestro concertatore e direttore d'orchestra: Antonio Guarnieri; regista: Dr. Lothar Wallerstein.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I CASE 37
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1937 329M
· [071] 123926
Nomi
· [Compositore] Casella, Alfredo
· [Dedicatario] Mussolini, Benito
· [Regista] Wallerstein, Lothar
· [Arrangiatore] Scarpini, Pietro
· [Direttore d'orchestra] Guarnieri, Antonio
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0166797

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I CASE 37 000021907 / 1 v. (t.s. 6-37) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 23/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Riccitelli, Primo
Titolo I compagnacci : libretto in un atto / di Giovacchino Forzano ; per la musica del maestro Primo Riccitelli ; riduzione per canto e pianoforte di Luigi Ricci
Presentazione [Spartito!
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, ©1923
Descrizione fisica 1 spartito (157 p.) ; 31 cm.
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II RICC 13
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 15V,Coro,1str [org. analit.:] 4S,7T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1924 319M
· [071] 2399
Nomi
· [Compositore] Riccitelli, Primo
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Arrangiatore] Ricci, Luigi <1893-1981>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10517774

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II RICC 13 000021922 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 1 D 23 000015455 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 A 13 000000485 / 1 v. (altro num. inv. sulla scheda 3601) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 24/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Catalani, Alfredo
Titolo La Wally : dramma in quattro atti di Luigi Illica (dal romanzo Die Geierwally di W. De Hillern) / musica di Alfredo Catalani
Edizione Ripristino [dell'ed. 1942]
Presentazione Partitura d'orchestra
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 1 partitura (472 p.) ; 27 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E II CATA 46
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 125600
Nomi
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Hillern, W. de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 784.2 (23.) STRUMENTI, COMPLESSI STRUMENTALI E LORO MUSICA. Orchestra sinfonica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11421294

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E II CATA 46 000022235 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 25/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Robbiani, Igino
Titolo Romanticismo : (dal dramma di Girolamo Rovetta) : tre atti di Arturo Rossato / per la musica di Igino Robbiani ; riduzione per canto e pianoforte di Raffaele Delli Ponti
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1932
Descrizione fisica 1 spartito (336 p.) ; 28 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III ROBB 33
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,4T,3Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 121842
Nomi
· [Compositore] Robbiani, Igino
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Arrangiatore] Delli Ponti, Raffaele
· [Antecedente bibliografico] Rovetta, Girolamo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10264 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0203118

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III ROBB 33 000021984 / 1 v. (t.s. 4-32) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Il piccolo Marat : libretto in 3 atti / di Giovacchino Forzano ; [musica di] Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Farinelli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, ©1921
Descrizione fisica 1 spartito (243 p.) ; 34 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II MASC 6
· Provenienza: Natale, Gustavo. - IT-PA0093 NATALE 2 NAT 12
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 11V,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1921 549M
· [071] M2202S
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Arrangiatore] Farinelli, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Natale, Gustavo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0257432

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II MASC 6 000021914 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 5 F 1 000015490 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 8 C 11 000011421 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo NATALE 2 NAT 12 000049560 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MII.14. 000738953 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.F.10. 000472632 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 27/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Macbeth : melodramma in quattro atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [seconda metà 19. sec.]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 302 p.) : ritr. ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Segue il titolo: Riformato pel Teatro Lirico di Parigi ed ivi rappresentato il 19 aprile 1865
· A p. [3] interpreti e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 22
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Macbeth    Br   
Banco    B   
Lady Macbeth    S   
Dama di Lady Macbeth    Mzs   
Macduff    T   
Malcom    T   
Domestico di Macbeth    B   
Medico    B   
Sicario    B   
Araldo    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,Br,5B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42311
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261222

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 22 000021847 / 1 v. (t.s. 9-1881) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 28/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Isabeau : leggenda drammatica in tre parti di Luigi Illica / musica di Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Franco Vittadini
Edizione Seconda edizione
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : E. Sonzogno, c1910 (stampa 1911)
Descrizione fisica 1 spartito (240 p.) ; 31 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I MASC 3
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Re Raimondo    B   
Messer Cornelius    B   
Cavalier Faidit    Br   
Araldo Maggiore    Br   
Arundel di Westerne    B   
Isabeau    S   
Ermyntrude    S   
Ermyngarde    A   
Giglietta    S   
Folco    T   
Ethelbert d'Argile    T   
Randolfo di Dublino    T   
Ubaldo di Guascogna    B   
Titolo uniforme
· Isabeau
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 13V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,A,3T,2Br,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 1590
· [071] E1590S
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261794

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I MASC 3 000021873 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S MASC 36 000015498 / 1 v. (2. copia, nota di possesso ms. di Giulia Cigna) 1 v. (2. copia)  consultazione







Scheda: 29/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo L' amico Fritz : commedia lirica in tre atti / di P. Suardon ; musica del maestro Pietro Mascagni ; riduzione per canto e pianoforte di Amintore Galli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : E. Sonzogno, ©1891
Descrizione fisica 1 spartito (XXIII, 184 p.) ; 31 cm
Note generali
· Dedica: A Edoardo Sonzogno con animo grato. P. Mascagni
· Precede il libretto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Suzel       
Fritz Kobus       
David       
Beppe       
Hanezo       
Caterina       
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 542
Nomi
· [Dedicatario] Sonzogno, Edoardo
· [Librettista] Suardon, P.
· [Arrangiatore] Galli, Amintore
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0265399

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S MASC 12 000015976 / 1 v. (Dedica autografa di Pietro Mascagni alla Signorina Giulia Sampieri Roma 2 luglio 1891. Dedica manoscritta: Omaggio del cavaliere Nicolo' Sampieri 1942. Vecchia collocazione 7 D 1) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 30/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo I Lombardi alla prima crociata : dramma lirico in quattro atti / di Temistocle Solera ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1914]
Descrizione fisica 1 spartito (342 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Collezione Edizione del Popolo
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 11 febbraio 1843
· Data del timbro a secco
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 24
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1843 [periodo:] 11 febbraio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [occasione:] Prima rappresentazione
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro(4V),1str [org. analit.:] 3S,3T,3B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 42309
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0266027

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 24 000021849 / 1 v. (t.s. 5-14) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 31/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Zuelli, Guglielmo
Titolo La fata del nord : (leggenda del Reno) : melodramma in un atto / versi di Naborre Campanini ; musica di Guglielmo Zuelli ; opera completa per canto e pianoforte, riduzione dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Ricordi, [prima del 1885]
Descrizione fisica 1 spartito (12, 105 p.) ; 28 cm
Note generali
· Precede il libretto
· Data ante quem dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1884 [periodo:] 4 maggio [città:] Milano [sede:] Teatro Manzoni
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
un paggio    Mzs    Negrini, Ettore <cantante>
la fata del nord    S    Bordato,
genio della montagna    Br    Tanzini, <baritono>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 4V,Coro,1str [org. analit.:] 4V,Coro,pf
Numeri
· [071] 49276
Nomi
· [Compositore] Zuelli, Guglielmo
· [590S=Soprano] Bordato,
· [590Mzs=Mezzosoprano] Negrini, Ettore <cantante>
· [590Br=Baritono] Tanzini, <baritono>
· [Librettista] Campanini, Naborre
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325670

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 27 D 7 000000412 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 32/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo La figlia del reggimento : melodramma giocoso in due atti / di Saint-Georges e Bayard ; versione ritmica italiana di Calisto Bassi ; [musica di] Gaetano Donizetti ; opera completa per canto e pianoforte
Edizione ristampa
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano, Ricordi,1973
Descrizione fisica 1 spartito ([6], 216 p.) ; 27 cm
Note generali
· Prima rappresentazione : Parigi, Teatro dell'Opéra Comique, 11 Febbraio 1840
· A p.[5] personaggi e voci
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 32
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La marchesa di Berck..    S   
Sulpizio    B   
Tonio    T   
Maria    S   
La duchessa di Krak    Mzs   
Ortensio    B   
Un notaio       
Un caporale    B   
Un paesano    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,2T,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 46263
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Traduttore] Bassi, Calisto <m. 1860>
· [Librettista] Saint-Georges, Henri : de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0313245

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 32 000021857 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 33/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cimarosa, Domenico
Titolo Il matrimonio segreto : melodramma giocoso in due atti / di Giovanni Bertati ; [musica di] Domenico Cimarosa ; opera completa per canto e pianoforte
Edizione Ripristino
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano, G. Ricordi & C.,1944
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 312 p.) ; 27 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Vienna, Teatro di Corte, 7 febbraio 1792; Prima rappresentazione in Italia: Milano, Teatro della Scala, 17 febbraio 1793
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III CIMA 9
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Geronimo    B   
Elisetta    Mzs   
Carolina    S   
Fidalma    A   
Il conte Robinson    B   
Paolino    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,1str [org. analit.:] S,Mzs,A,T,2B,pf
Numeri
· [071] 41687
Nomi
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Librettista] Bertati, Giovanni
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0313295

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III CIMA 9 000021862 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 3 C 17 000015003 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 34/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Cilea, Francesco
Titolo Adriana Lecouvrer : commedia-dramma / di E. Scribe ed E. Legouvé ; ridotta in quattro atti per la scena lirica da A. Colautti ; musica di Francesco Cilèa ; Riduzione per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, stampa 1905
Descrizione fisica 1 spartito (306 p.) ; 31 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al Teatro lirico internazionale di Milano il 6 novembre 1902. Copyright Edoardo Sonzogno 1903.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I CILE 4
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Maurizio    T   
Il principe di Bouillon    B   
L'abate di Chazeuil    T   
Michonnet    Br   
Quinault    B   
Poisson    T   
Adriana Lecouvreur    S   
La princ. di Bouillon    Mzs   
Madam. Jouvenot    S   
Madam. D'Angeville    Mzs   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2Mzs,3T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] E1073S
Nomi
· [Compositore] Cilea, Francesco
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Arrangiatore] Colautti, Arturo
· [Librettista] Legouvé, Ernest
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0313703

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I CILE 4 000021882 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 35/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mascagni, Pietro <1863-1945>
Titolo Lodoletta : dramma lirico in tre atti / di Gioacchino Forzano ; [musica di] Pietro Mascagni ; opera completa per canto e pianoforte, riduzione di Guido Farinelli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, ©1917 (stampa 1928)
Descrizione fisica 1 spartito ([8], 230 p.) ; 31 cm
Note generali
· A p. [3] personaggi e timbri vocali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS E I MASC 82
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lodoletta    S   
la Pazza    A   
Maud    S   
la Vanard    S   
Flammen    T   
Giannotto    Br   
Franz    Br   
Antonio    B   
una voce    T   
il portalettere    T   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 10V,Coro,1str [org. analit.:] 3S,A,3T,2Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] M2028S
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Arrangiatore] Farinelli, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.20264 (23.) PIANOFORTI. Partiture e parti destinate all'esecuzione
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0317368

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS E I MASC 82 000022154 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 36/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo La gazza ladra / [musica di] G. Rossini ; melodramma di Giovanni Gherardini ; adattamento scenico-musicale a tre atti in quattro quadri di Riccardo Zandonai ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1942
Descrizione fisica 1 partitura ([4], 240 p.) ; 27 cm
Note generali
· A p.1 personaggi, timbri vocali
· Dalla prefazione degli editori si legge: La gazza ladra cosi' riformata venne eseguita per la prima volta sotto la direzione del maestro Riccardo Zandonai al Teatro Rossini di Pesaro il 27 agosto 1941-XIX
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1942 [periodo:] 27 agosto [città:] Pesaro
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fabrizio Vingradito    B   
Lucia    Mzs   
Giannetto    T   
Ninetta    S   
Fernardo Villabella    B   
Gottardo    B   
Pippo    A   
Isacco    T   
Antonio    T   
Giorgio    B   
Il Pretore    B   
Gregorio    B   
Titolo uniforme
Elaborazione adattamento [org. sint.:] 12V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,3T,Mzs,6B,coro,pf
Numeri
· [071] 125589
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Adattatore/Rielaboratore] Zandonai, Riccardo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0345247

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S ROSS 37 000014261 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 37/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : opera in due atti [di Cesare Sterbini] : violoncello e basso / [musica del] M° G. Rossini
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1842]
Descrizione fisica 1 partitura (118 p.) ; 26x32 cm
Note generali
· Titolo dalla prima pagina di musica
· Data del timbro a secco
· Testo sul pentagramma
Titolo uniforme
Elaborazione elaborazione [org. sint.:] 8V,Coro,2str [org. analit.:] 2S,T,5B,vlc,b
Numeri
· [071] 34540A-R
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0348618

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S ROSS 41 000023490 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 38/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Lucrezia Borgia : melodramma in un prologo e due atti / di Felice Romani ; [musica di] G. Donizetti ; opera completa canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1917]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 241 p.) ; 27 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 26 dicembre 1833
· A p. [3] personaggi ed esecutori
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II DONI 5
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 11V,Coro,1str [org. analit.:] 5B,4T,1S,1A,pf
Numeri
· [071] 41690
Nomi
· [Autore] Donizetti, Gaetano
· [Autore] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1584766

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II DONI 5 000021827 / 1 v.(t.s. 2-18) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 39/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Franchetti, Alberto <1860-1942>
Titolo La figlia di Iorio : tragedia pastorale / di Gabriele D'Annunzio ; musica di Alberto Franchetti ; opera completa [per! pianoforte solo [nella! riduzione di Ugo Solazzi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1906
Descrizione fisica 157 p. : ill. ; 28 cm
Note generali
· Con le parole del canto
· Avanti il frontespizio: dedica dell'autore "Alla memoria di mio padre"
· Illustrazioni di A. De Carolis.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I FRAN 30
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 111151
Nomi
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [Illustratore] De Carolis, Adolfo
· [Dedicatario] Franchetti, Raimondo
· [Arrangiatore] Solazzi, Ugo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01239432

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I FRAN 30 000021900 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 40/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Catalani, Alfredo
Titolo La Wally / di W. De Hillern ; riduzione drammatica in quattro atti di Luigi Illica ; musica di Alfredo Catalani
Presentazione Opera completa canto e pianoforte
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1922]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 221 p.) ; 27 cm
Note generali
· Data dal t.s
· In testa al front. dedica: Alla Signora Enrichetta Darclée omaggio dell'autore
· Rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala in Milano il 20 gennaio 1892
· Personaggi a p. [3]
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I CATA 36
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Wally    S   
Stromminger    B   
Afra    Mzs   
Walter    S   
Giuseppe Hagenbach    T   
Vincenzo Gellner    Br   
Il Pedone    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,Coro,1str [org. analit.:] >V,Coro,pf
Numeri
· [071] 95257
Nomi
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Antecedente bibliografico] Hillern, W. de
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249001

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I CATA 36 000021906 / 1 v. (3. copia; t.s. 9-27) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 B 14 000010753 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 E 15 000009822 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 41/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Massenet, Jules
Titolo Il re di Lahore : opera in 5 atti di Luigi Gallet / musica di Giulio Massenet ; versione ritmica dal francese di A. Zanardini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [190.?]
Descrizione fisica 1 spartito (17, 356 p.) ; 28 cm
Note generali
· Sul recto che precede il frontespizio dedica: Au souvenir de Madame Orry de Sainte-Marie
· Le prime 17 pagine contengono il libretto.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II MASS 15
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Un duce       
Nair       
Kaled       
Alim       
Scindia       
Timur       
Indra       
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 7V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 45431
Nomi
· [Compositore] Massenet, Jules
· [Dedicatario] Hillerin, Caroline : de
· [Librettista] Gallet, Louis
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0311569

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II MASS 15 000021840 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 42/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Casella, Alfredo
Titolo La favola di Orfeo / opera in un atto di messer Angelo Ambrogini detto Poliziano (1452) ; musica di Alfredo Casella ; deutsche Übersetzung und Bearbeitung von Dr. Hans F. Redlich ; riduzione per canto e pianoforte di Dante Alderighi
Presentazione \Spartito!
Pubblicazione Milano : A. & G. Carisch & C., 1934 (Tip. A. Zanni)
Descrizione fisica 1 spartito (92 p.) ; 30 cm
Note generali
· L. 30.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III CASE 11
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III CASE 15
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1935 313M
· [071] 17225
Nomi
· [Autore] Casella, Alfredo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0166805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III CASE 15 000021966 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III CASE 11 000021961 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 43/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>
Titolo La fanciulla del West : opera in tre atti (dal dramma di David Belasco) di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini / musica di Giacomo Puccini ; opera completa, riduzione di Carlo Carignani [per] canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1912
Descrizione fisica 1 spartito (338 p.), [1] carta di tav. : ill., 1 ritratto fotografico ; 28 cm
Note generali
· Sull'occhietto dedica: a S. M. la Regina Alessandra d'Inghilterra, rispettoso omaggio di Giacomo Puccini.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II PUCC 12
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 17V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,5T,5Br,5B,Coro,pf
Numeri
· [BNI] 1912 629M
· [071] 113300
Nomi
· [Arrangiatore] Carignani, Carlo
· [Librettista] Zangarini, Carlo
· [Librettista] Civinini, Guelfo
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CUB0527184

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II PUCC 12 000021836 / 1 v. (t.s. 2-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 44/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; opera completa [per] canto e pianoforte
Edizione Nuova edizione per la rappresentazione al Teatro alla Scala in Milano, il 24 marzo 1881
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [191.?]
Descrizione fisica 1 spartito (246 p.) ; 28 cm.
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H II VERD 21
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 47372
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10476886

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H II VERD 21 000021846 / 1 v. (7-12) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 45/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Zandonai, Riccardo
Titolo La farsa amorosa : (dal "Cappello a tre punte" di P. de Alarcón) : scene popolaresche in tre atti, cinque quadri e due intermezzi scenici di Arturo Rossato / musica di Riccardo Zandonai ; riduzione per canto e pianoforte di Guido Zuccoli
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1933
Descrizione fisica 1 spartito (326 p.) : 1 ritratto ; 27 cm
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I I ZAND 11
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,Br,B,Coro,pf
Numeri
· [071] 122686
Nomi
· [Compositore] Zandonai, Riccardo
· [Librettista] Rossato, Arturo
· [Antecedente bibliografico] Alarcón, Pedro Antonio : de
· [Arrangiatore] Zuccoli, Guido
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0257701

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I I ZAND 11 000021880 / 1 v. (t.s.1-33) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 46/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Weber, Carl Maria : von
Titolo Der Freischütz : Opera romantica in tre atti / C. M. Weber ; Nuova traduzione italiana con tutti i recitativi di Franco Faccio ; Opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [circa 1890]
Descrizione fisica 1 spartito (152 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
La musica universale
Note generali
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I II WEBE 32
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,Mzs,2T,4B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42791
Variante del titolo Il franco cacciatore
Nomi
· [Compositore] Weber, Carl Maria : von
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0261011

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I II WEBE 32 000021941 / 1 v. (t.s. 1-22) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 47/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Leoncavallo, Ruggero
Titolo Zazà : commedia lirica in quattro atti / parole e musica di R. Leoncavallo ; tratta dalla commedia di P. Berton e Ch. Simon ; maestro concertante e direttore d'orchestra Arturo Toscanini ; riduzione per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Edoardo Sonzogno, 1900
Descrizione fisica 1 spartito (402 p.) ; 31 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentata, per la prima volta, sulle scene del Teatro Lirico Internazionale di Milano, la sera del 10 novembre 1900
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Floriana       
La signora Dufresne       
Zazà       
Anaide       
Natalia       
Milio Dufresne       
Cascar       
Titolo uniforme
· Zazà
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 12V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,3Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] E1039S
Nomi
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
· [Librettista] Leoncavallo, Ruggero
· [Cantante] Garbin, Edoardo
· [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
· [Antecedente bibliografico] Berton, Pierre
· [Antecedente bibliografico] Simon, Charles <drammaturgo>
· [Editore] Sonzogno, Edoardo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0266369

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S LEON 7 000015960 / 1 v. Precedente collocazione: 7 C 2; al verso dell'occhietto dedica ms.: All'amico carissimo Niccolò Ernesti Sampieri in segno di leale e buona amicizia R. Leoncavallo Milano 15 Nove. 1900; altra dedica ms. sul front.: All'E.T.A di Palermo omaggio del cav. Nicolò Sampieri 16-3-XX 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 25 D 10 000003596 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MII.24. 000738963 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 48/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Meyerbeer, Giacomo
Titolo Roberto il diavolo : opera in 5 atti con ballabili / musica di Giacomo Meyerbeer ; poesia dei Sig.ri Scribe e Delavigne ; recata in versi italiani da A.C. di Siena ; riduzione completa per pianoforte e Canto del sig.r I.P. Pixis
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : Giovanni Ricordi, [1843]
Descrizione fisica 1 spartito (457 p.) ; 26 x 36 cm
Note generali
· Data ricavata dal catalogo numerico Ricordi
· Successivi numeri di lastra: 14186, 14187, 14188, 14189, 14190, 14191, 14192, 14193, 14194, 14195, 14196, 14197, 14198, 14199, 14200, 14201, 14202, 14203, 14204, 14205, 14206, 14207, 14208, 14209, 14210, 14211, 14212, 14213, 14214, 14215, 14216, 14217, 14218, 14219, 14220, 14221, 14222, 14223, 14224, 14225
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] >V,1str [org. analit.:] >V,pf
Numeri
· [071] 14181
· [071] 14182
· [071] 14183
· [071] 14184
· [071] 14185
Nomi
· [Compositore] Meyerbeer, Giacomo
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Arrangiatore] Pixis, Johann Peter
· [Traduttore] Di Siena, A. C.
· [Librettista] Delavigne, Germain
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2 (23.) PIANOFORTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0267066

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S MEYE 47 000002398 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 49/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Franchetti, Alberto <1860-1942>
Titolo Germania : dramma lirico in un prologo, due quadri e un epilogo di Luigi Illica / musica di Alberto Franchetti ; riduzione di Ugo Solazzi [per] canto e pianoforte
Edizione Seconda edizione
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione [Milano] : G. Ricordi & C., ©1902
Descrizione fisica 1 spartito (404 p.) : 1 ritratto ; 28 cm
Note generali
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 11 marzo 1902
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 15V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,3Mzs,A,2T,2Br,5B,Coro,pf
Numeri
· [071] 104800
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Arrangiatore] Solazzi, Ugo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0360962

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS.STOR. 1 S FRAN 17 000015951 / 1 v. (Vecchia collocazione 2 D 13, dedica autografa di Alberto Franchetti alla Contessa Annina Morosini Rombo) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 50/73
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica di Vincenzo Bellini ; edizione riveduta sulla partitura autografa esistente nella R. Biblioteca di Santa Cecilia di Roma ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [191.?]
Descrizione fisica 1 spartito ([4], 202 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Su frontespizio: Prima rappresentazione Milano Teatro alla Scala 26 Dicembre 1831
· A p. [3]: Personaggi e Esecutori; a p. 4: Indice
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I BELL 10
Titolo uniforme
· Norma
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 6V,Coro(5V),1str [org. analit.:] S,S,Mzs,T,T,B,Coro(S,S,T,T,B),pf
Numeri
· [071] 41684
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URB0917485

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I BELL 10 000021794 / 1 v. (sul front. t. s.: 2-13) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione