Ricerca: Nomi = Pizzetti » Soggetto = libretti d'opera i
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Cagliostro : dramma in quattro quadri collegati / Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione [S.l. : s.n., dopo il 1953] (Milano : Archetipografia)
Descrizione fisica 35 p. ; 21 cm
Note generali
· Autore della poesia: Ildebrando Pizzetti
· Sul frontespizio: Prologo. 1. Episodio. 2. Episodio. Epilogo
· A p. 3: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 24 gennaio 1953
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il conte Cagliostro       
La contessa Serafina       
Barone di Flachsland       
Cardinale di Rohan       
Governatore del Forte       
Avvocato Thilorier       
Ispettore De Brugnières       
Padre Matteo       
Padre Bussi       
Armando       
Sarasin       
Lavater       
Felicita Bracconieri       
Marchesa di La Salle       
Contessa De La Motte       
La pupilla       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Archetipografia
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324773

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PIZZ 37 000017032 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.6. 000666330 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Vanna Lupa : dramma in tre atti / [di] Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Firenze : G. Barbera, stampa 1949
Descrizione fisica 111 p. ; 22 cm
Note generali
· A p. 9: personaggi del primo atto, a p. 47: personaggi del secondo atto, a p. 73: personaggi del terzo atto
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Vanna dei Ricci       
Vieri dei Ricci       
Lapo Velluti       
Salvestra       
Caterina       
Jacopa       
Nella       
Fiora       
Nera       
Tessa       
Piccio       
Zanobi       
Simone       
Duccio dei Pazzi       
Il Notaio       
Cilia       
Il Pecora       
Baroccio       
Nello Alemanni       
Bindo degli Uberti       
Gianni degli Albizzi       
Piero Strozzi       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1949 5047
Nomi
· [Librettista] Pizzetti, Ildebrando
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Editore] Barbera <editore>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Firenze
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324335

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.4. 000666340 / 1 v.   consultazione







Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eliot, T. S.
Titolo Assassinio nella cattedrale : tragedia in due atti e un intermezzo / T. S. Eliot ; libretto di Ildebrando Pizzetti ; testo originale ridotto per la propria musica dalla versione italiana di Alberto Castelli ; musica di I. Pizzetti
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1977
Descrizione fisica 44 p. ; 15 cm
Note generali
· 129561
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 1. marzo 1958
· Data di copyright 1958.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 797869
· [071] 129561
Nomi
· [Autore] Eliot, T. S.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0319955

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.9. 000666342 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Ifigenia : tragedia musicale in un atto / I. Pizzetti ; A. Perrini ; musica di Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : Curci, c1962
Descrizione fisica 28, [1] p. ; 22 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Firenze, Teatro Comunale, 9/5/1951
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Perrini, Alberto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322123

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.5. 000666336 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, Gabriele
Titolo Fedra : tragedia in tre atti / Gabriele D'Annunzio ; musica di Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1931
Descrizione fisica 103 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fedra       
Ippolito       
Teseo       
Etra       
Eurito d'Ilaco       
La nutrice Gorgo       
La schiava tebana       
Il pirata fenicio       
Titolo uniforme
· Fedra
Nomi
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0234382

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.7. 000666332 / 1 v.   consultazione







Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo L' oro : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti
Edizione Ripristino dell'ed. 1943
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1946
Descrizione fisica 91 p. ; 23 cm
Note generali
· A p. 3: dedica
· A p. 7: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, T. alla Scala, 12 gennaio 1947
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 6 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 125435
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282446

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 6 Libretti 000021468 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E PIZZ 25 000006081 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E PIZZ 24 000006080 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.3. 000666337 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Dèbora e Jaéle / dramma in tre atti di Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., c1922
Descrizione fisica 71 p. ; 24 cm
Note generali
· A p. 3: dedica dell'autore ai familiari
· A p. 5: personaggi
· Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 16 dicembre 1922
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
De?bora       
Jae?le       
Mara       
Il Kenita He?ver       
Nabi?       
Bara?k       
Azrie?l       
Scille?m       
Je?sser       
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
· 852.912 (22.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1900-1945.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.5. 000666331 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 10.D.37. 000473479 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, Gabriele
Titolo La figlia di Iorio : tragedia pastorale in tre atti / testo poetico originale ridotto per propria musica da Ildebrando Pizzetti ; [libretto di] Gabriele D'Annunzio
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1956
Descrizione fisica 89 p. ; 21 cm
Note generali
· Data di stampa sull'ultima oagina
· A p. [5]: personaggi e ruoli vocali
· A p. [6]: Prima rappresentazione Teatro San Carlo Napoli 4 Dicembre 1954, con indicazione degli interpreti.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0198223

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K DANN 38 000010971 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Orsèolo : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1935
Descrizione fisica 112 p. : ill. ; 24 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· Libretto del compositore
· A p. 7 indicazione di rappresentazione (prima esecuzione Firenze, teatro comunale Vittorio Emanuele II, 4 maggio 1935) e il maestro d'orchestra (Tullio Serafin)
· A p. 11 personaggi e ruoli del primo atto, a p. 51 personaggi e ruoli del secondo atto, a p. 79 personaggi e ruoli del terzo atto
· Dedica: A Rirì
· L. 5.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1935 [periodo:] 5 maggio [città:] Firenze [sede:] Teatro Vittorio Emanuele 2. [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marco Orsèolo    B   
Contarina Orsèolo    S   
Marino Orsèolo    T   
Sen. Michele Soranzo    Br   
Balia Levantina    Mzs   
Servo di Ca' Orsèolo    T   
Voce    T   
Giovane Mascherato    T   
Ragazza    S   
Vecchia    Mzs   
Altra vecchia    Mzs   
Vecchio    B   
Voce lontana    T   
Rinieri Fusinèr    T   
Michele Soranzo    B   
Doge    B   
Andrea Grimani    Br   
Gentiluomo    T   
Giovane dama    S   
Vecchia dama    B   
Servo di casa Grimani    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 123269
Nomi
· [Librettista] Pizzetti, Ildebrando
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Direttore d'orchestra] Serafin, Tullio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509455110915 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI. OPERA. FIRENZE. 1922-1943.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324446

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PIZZ 1 000006083 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.1. 000666339 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.2. 000666338 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belcari, Feo <1410-1484>
Titolo La sacra rappresentazione di Abram e d'Isaac / Feo Belcari ; adattata nel testo a cura di Onorato Castellano ; musica di Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1949
Descrizione fisica 29 p. ; 20 cm
Note generali
· Riproduzione anastatica dell'ed.: Milano : G. Ricordi, 1929
· Alle pp. [3-4] avvertenza dell'adattatore
· A p. [5] personaggi
· 1. rappr.: 1. vers. Firenze, 1917; 2. vers. Torino, 18.3.1826
· Ill. di cop. e fregi di Giulio Cisari. -
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Belcari, Feo <1410-1484>
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325093

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BELC 26 000014378 / 1 v. (Ripristino 1949) 1 v. (Ripristino 1949)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.6. 000666341 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bacchelli, Riccardo
Titolo Il calzare d'argento : commedia musicale in due atti : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 23 marzo 1961 / di Riccardo Bacchelli ; musica di Ildebrando Pizzetti.
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1961
Descrizione fisica 80 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: elenco di personaggi e ruoli
· A p. 6: indicazione di personaggi e interpreti.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1961 [periodo:] 23 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bacchelli, Riccardo
· [590S=Soprano] Carteri, Rosanna
· [590Br=Baritono] Meliciani, Carlo
· [590S=Soprano] Martelli, Edith
· [590B=Basso] Malaspina, Giampiero
· [590A=Contralto] Canali, Anna Maria
· [590A=Contralto] Cattelani, Aurora
· [590B=Basso] Malaspina, Massimiliano
· [590B=Basso] Stefanoni, Marco
· [590A=Contralto] Masini, Mafalda
· [590B=Basso] Ganzarolli, Wladimiro
· [Scenografo] Ghiglia, Lorenzo
· [Personale di produzione] Ghiglia, Lorenzo
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Artista (Pittore, ecc.)] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [590Br=Baritono] Panerai, Rolando
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110926 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1960-1969.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016020

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.8. 000666343 / 1 v.   consultazione







Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Annunzio, Gabriele
Titolo La figlia di Iorio : tragedia pastorale in tre atti / testo poetico originale [di] Gabriele D'Annunzio ; ridotto per la propria musica da Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., c1954
Descrizione fisica 82 p. ; 25 cm
Note generali
· A p. 5: elenco dei personaggi e dei ruoli
· A p. 6: elenco degli interpreti ed altre responsabilità della prima rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli, dicembre 1954
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II DANN 7 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1954 [periodo:] 4 dicembre [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mila di Codra    S    Petrella, Clara <1914-1987>
Splendore    Mzs    Cadoni, Fernanda
Lazaro di Roio    Br    Guelfi, Giangiacomo
Teo?dula di Cinzio    Mzs    Canali, Anna Maria
vecchia dell'erbe    A    Sani, Giuseppina <cantante>
Iona di Midia-mietit    Br    Meletti, Saturno
Femo di Nerfa-pastor    B    Gaudiosi, Gerardo
Cosma    B    Clabassi, Plinio
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] D'Annunzio, Gabriele
· [590S=Soprano] Mandalari, Maria Teresa
· [Interprete] Campese, Gino
· [590Mzs=Mezzosoprano] Nicolai, Elena <1905-1993>
· [590B=Basso] Clabassi, Plinio
· [590T=Tenore] Picchi, Mirto <1915-1980>
· [590Br=Baritono] Meletti, Saturno
· [590S=Soprano] Petrella, Clara <1914-1987>
· [590Mzs=Mezzosoprano] Canali, Anna Maria
· [590A=Contralto] Sani, Giuseppina <cantante>
· [590S=Soprano] Malagrida, Luisa
· [590Mzs=Mezzosoprano] Cadoni, Fernanda
· [590B=Basso] Gaudiosi, Gerardo
· [Interprete] Nozzolini, Mario
· [Interprete] Tuccillo, Pietro
· [Interprete] Vaccari, Agostino
· [Interprete] Cinque, Mariano
· [Scenografo] Cristini, C. M.
· [Altro] Muoio, Adriana
· [Altro] Spagnolo, Angelo
· [Altro] Curcio, Federico
· [Altro] Marino, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Arrangiatore] Pizzetti, Ildebrando
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Direttore d'orchestra] Lauro, Michele <n. 1900>
· [590Br=Baritono] Guelfi, Giangiacomo
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Personale di produzione] Peruzzi <casa d'arte>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324023

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II DANN 7 Libretti 000021471 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.2. 000666333 / 1 v.   consultazione







Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Clitennestra : tragedia musicale in un preludio e due atti / testo e musica di Ildebrando Pizzetti. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 1. marzo 1965
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1965
Descrizione fisica 64 p. ; 16 cm
Note generali
· Alle p. 5 e 6 indicazioni di responsabilit?, di personaggi, interpreti e ruoli
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1965 [periodo:] 1 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
UN ARALDO    T    De Palma, Piero <1925-2013>
IL VECCHIO FOCESE        Zaccaria, Nicola
IL VECCHIO DEL CORO    B    Zerbini, Antonio <cantante>
SECONDA SACERDOTESSA    Mzs    Piccolo, Luciana
PRIMA SACERDOTESSA    S    Novelli, Anna
UNA CORIFEA    S    Londi, Laura
UNA SCOLTA    Br    Carbonari, Virgilio <1925-1988>
CLITENNESTRA    S    Petrella, Clara <1914-1987>
CASSANDRA    S    Malagrida, Luisa
AGAMENNONE    B    Petri, Mario <1922-1985>
EGISTO    B    Ariè, Raffaele
LA *NUTRICE CILISSA    Mzs    Garazioti, Rena
PRIMO CORIFEO    T    Gullino, Walter
SECONDO CORIFEO    Br    Giacomotti, Alfredo <cantante>
ELETTRA        Cavalli, Floriana
ORESTE        Bondino, Ruggero
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pizzetti, Ildebrando
· [590B=Basso] Ariè, Raffaele
· [590Mzs=Mezzosoprano] Garazioti, Rena
· [590S=Soprano] Petrella, Clara <1914-1987>
· [590B=Basso] Petri, Mario <1922-1985>
· [590S=Soprano] Novelli, Anna
· [590Mzs=Mezzosoprano] Piccolo, Luciana
· [590S=Soprano] Malagrida, Luisa
· [Interprete] Cavalli, Floriana
· [Interprete] Bondino, Ruggero
· [590S=Soprano] Londi, Laura
· [590T=Tenore] Gullino, Walter
· [590Br=Baritono] Giacomotti, Alfredo <cantante>
· [Interprete] Zaccaria, Nicola
· [Scenografo] Colonnello, Attilio
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Altro] Piazza, Enrico
· [Artista (Pittore, ecc.)] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Direttore d'orchestra] Benaglio, Roberto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110926 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1960-1969.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016435

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 71.7. 000666344 / 1 v.   consultazione







Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pizzetti, Ildebrando
Titolo Fra Gherardo : dramma in tre atti / Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., 1928
Descrizione fisica 125 p. ; 24 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. 7: A tutti i miei cari di qua e di là dal limite e ad Arturo Toscanini maestro e amico
· Alle pp. 9 e 10: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti; prima esecuzione, Milano, Teatro alla Scala, aprile 1928
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 13 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II PIZZ 12 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1928 [periodo:] Maggio [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione (16/5)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gherardo    T    Trantoul, Antonino
Fr. Guido P.-asses.    Br    Baracchi, Aristide
Vescovo-Vecchio    Br    Faticanti, Edoardo
Podesta?-gentiluomo    Br    Baccaloni, Salvatore
Fr. Simone-Notaro    T    Nessi, Giuseppe <1887-1961>
una madre    Mzs    Minghini Cattaneo, Irene
una vecchia    Mzs    Pedroni, Gina
il cieco    B    Menni, Giuseppe
un fraticello    T    Palai, Nello
un incredulo    T    Votto, Pariso <cantante>
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 120712
Nomi
· [Librettista] Pizzetti, Ildebrando
· [Interprete] Cimara, Pietro
· [590S=Soprano] Cristoforeanu, Florica
· [Direttore d'orchestra] Veneziani, Vittore
· [590B=Basso] Menni, Giuseppe
· [590Br=Baritono] Faticanti, Edoardo
· [590Br=Baritono] Baccaloni, Salvatore
· [590Mzs=Mezzosoprano] Minghini Cattaneo, Irene
· [590Mzs=Mezzosoprano] Pedroni, Gina
· [Interprete] Serafin, Leandro
· [Interprete] Freddi, Carlo
· [Interprete] Scorza, Saverio
· [Interprete] Caimmi, Italo <cantante>
· [Interprete] Tassinari, Arrigo
· [Interprete] Pellegrini, Giovanni
· [Interprete] Bergami, Augusto
· [590T=Tenore] Palai, Nello
· [590T=Tenore] Votto, Pariso <cantante>
· [Interprete] Montanari, Gugliemo
· [Interprete] Sordini, Giuseppe
· [590T=Tenore] Trantoul, Antonino
· [Interprete] Frigerio, Mario
· [Interprete] Peretti, Edoardo
· [Interprete] Trevisan, Alberto
· [Interprete] Amodio, Romano
· [Interprete] Regarbagnati, Giuseppe
· [Interprete] Veronesi, Francesco
· [Direttore d'orchestra] Toscanini, Arturo
· [Dedicatario] Toscanini, Arturo
· [Interprete] Mola, Norberto
· [Interprete] Ceccarelli, Marsilio
· [Altro] Sapelli, Luigi
· [Personale di produzione] Sapelli, Luigi
· [Altro] Sartorio, Rocco
· [Interprete] Ruffo, Vittorio
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Interprete] Fornarini, Eduardo
· [Interprete] Votto, Antonino
· [Interprete] Bastianini, Ettore
· [590Br=Baritono] Baracchi, Aristide
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Altro] Rancati & C.
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Altro] Corbella, Angelo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324060

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 12 Libretti 000021482 / 1 v. (t.s. 1-29) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II PIZZ 13 Libretti 000021481 / 1 v. (t.s. 3-28) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E PIZZ 57 000006082 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L3.2. 000732729 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.4. 000666335 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.3. 000666334 / 1 v. (3. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.D.87. 000469702 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eliot, T. S.
Titolo Assassinio nella cattedrale : tragedia in due atti e un intermezzo / T.S. Eliot ; testo originale ridotto per la propria musica dalla versione italiana di monsignore Alberto Castelli da Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : Ricordi, c1958
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 25 cm
Note generali
· A p. 8 indicazione di personaggi e interpreti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ELIO 16 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1958 [periodo:] 1 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tommaso Becket        Rossi Lemeni, Nicola
Un Araldo        Bertocci, Aldo <cantante>
Primo sacerdote        Ortica, Mario <cantante; 20/t>
Secondo sacerdote        Dondi, Dino <baritono>
Terzo sacerdote        Cormanni, Adolfo <cantante; 20/t>
Primo tentatore        Pelizzoni, Rinaldo <cantante>
Secondo tentatore        Cassinelli, Antonio <cantante; 20/t>
Terzo tentatore        Zaccaria, Nicola
Quarto tentatore        Puglisi, Lino
Prima corifea        Gencer, Leyla
Seconda corifea        Carturan, Gabriella
Secondo cavaliere        Campi, Enrico <1919-1976>
Primo cavaliere        Pelizzoni, Rinaldo <cantante>
Terzo cavaliere        Maionica, Silvio
Quarto cavaliere        Stefanoni, Marco <cantante; 20/t>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Eliot, T. S.
· [Interprete] Rossi Lemeni, Nicola
· [Interprete] Gencer, Leyla
· [Interprete] Puglisi, Lino
· [Interprete] Maionica, Silvio
· [Interprete] Carturan, Gabriella
· [Interprete] Dondi, Dino <baritono>
· [Interprete] Zaccaria, Nicola
· [Interprete] Mola, Norberto
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Altro] Piazza, Enrico
· [Scenografo] Zuffi, Piero
· [Personale di produzione] Zuffi, Piero
· [Altro] Naldini, Vasco
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Arrangiatore] Pizzetti, Ildebrando
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110925 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORMA VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1950-1959.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ELIO 16 Libretti 000021484 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E ELIO 56 000010674 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.1. 000666329 / 1 v.   consultazione