Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Ginevra di Scozia dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per quinta opera dell'anno teatrale 1828 e 1829. Occorrendo il fausto giorno natalizio di S.R.M. il Re N.S. / [La musica è del celebre maestro Simone Mayr]
Pubblicazione Palermo : dalla Società Tipografica, 1828
Descrizione fisica 46, [2] p. ; 8°
Note generali
· Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. MGG2
· Autore della musica a p. 2
· 2 atti
· Segn.: 1-2⁸ 3⁸(b. la c. 3⁸)
· A p. 2: personaggi e interpreti, altre responsabilità.
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AROSS 9
· 1 v. (esempl. mut. della coperta e del fontespizio) - IT-PA0093 , LA MOTTA LAM 81 LIBRETTI
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.4.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1829 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Re di Scozia       
Ginevra       
Ariodante       
Polinesso       
Lurcanio       
Dalinda       
Vafrino       
Gran Solitario di Scozia       
Impronta
· a.o! !)a) i.ai GuRe (3) 1828 (R)
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1830.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0024280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AROSS 9 000005920 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 81 LIBRETTI 000050460 / 1 v. (esempl. mut. della coperta e del fontespizio) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.4. 000666052 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Amazilia dramma per musica d'un solo atto da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per nona opera dell'anno teatrale 1829. e 1830. Occorrendo il fausto giorno onomastico di S. R. M. la Regina N. S. / [La musica è del maestro Pacini]
Pubblicazione Palermo : Dalla Società Tipografica, 1829
Descrizione fisica 20 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 2
· Segn.: 1[ast]⁸(1[ast]₄+1[ast ast]²)
· Fregio sul front.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 64.2.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1830 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Mila       
Cabana        Balfe, Michael William
Orozimbo        Placci, Giovanni Battista
Amazilia        Fink Lohr, Annetta
Zadir        Boccaccini, Giovanni Francesco
Alvaro        Grifo, Giovanni
Impronta
· dor. r)di ..de AhOn (3) 1829 (A)
Nomi
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Interprete] Balfe, Michael William
· [Interprete] Fink Lohr, Annetta
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.509458231083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025091

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.2. 000666546 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo La sposa fedele dramma semiserio da rappresnetarsi nel real Teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1827 e 1828 / [La musica è del maestro sig. Giovanni Pacini]
Pubblicazione Palermo : Dalla Società Tipografica, 1827
Descrizione fisica 48 p. ; 8°
Note generali
· Autore del testo Gaetano Rossi
· Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 2
· 2 atti
· Segn.: 1-3⁸
· Fregio xil. sul front
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro San Benedetto, 14.01.1819.
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 63.8.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo       
Arrigo        Noferi, Luigi <cantante>
Erardo        Rossi, Felice <cantante>
Eloisa        Pastori, Clelia <cantante>
Roberto di Foix        Moncada, Carlo <cantante>
Brigida        Salvadori, Daria
Michelone        Coppini, Giovanni <cantante>
Titolo uniforme
Impronta
· e,e! o)a- i?e. (EQu (3) 1827 (A)
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Interprete] Salvadori, Daria
· [Interprete] Noferi, Luigi <cantante>
· [Interprete] Rossi, Felice <cantante>
· [Direttore di coro] Monteleone, Andrea
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1830.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025308

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 63.8. 000666524 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilardoni, Domenico
Titolo Il contestabile di Chester ossia I fidanzati : melo-dramma romantico da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino nel Carnovale dell'anno teatrale 1831 e 1832 ricorrendo il fausto giorno natalizio di S.R.M. il Re Nostro Signore / [musica del sig. cavaliere Giovanni Pacini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società tipografica, 1832
Descrizione fisica 40 p. ; 18 cm
Note generali
· Librettista Domenico Gilardoni. - A p. 2-3 personagi, interpreti e responsabilità varie
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Emo       
Damiano        Manzocchi, Almerinda <cantante>
Evelina Berengaria        Orlandi, Elisa
Armando        Grifo, Giovanni
Adele        Manzocchi, Elisa
Venoino        Marcioni, Stanislao
Rodolfo        Sansone, Mariano <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo I Fidanzati
Nomi
· [Compositore] Lo Cascio, Agostino
· [Interprete] Marcioni, Stanislao
· [Interprete] Orlandi, Elisa
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Interprete] Manzocchi, Elisa
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217876

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.8. 000666540 / 1 op.   consultazione