Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Titoli collegati = Bassano >> Soggetto = it venezia Scheda: 1/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Verci, Giovanni Battista Titolo: Notizie intorno alla vita e alle opere de' pittori scultori e intagliatori della città di Bassano raccolte ed estese da Giambatista Verci Pubblicazione: In Venezia : appresso Giovanni Gatti, 1775 Descrizione fisica: VIII, 328 p., [1] carta di tav. : antiporta calcografica ; 8º Note generali: Antiporta calcografica raffigurante Jacopo da Ponte nel suo studio Frontespizio racchiuso da cornice xilografica e vignetta calcografica sottoscritta "Amadio Gabrieli incis." Fregi e iniziale xilografica Carta S4 segnata per errore S2 Segnatura: *⁴ A-T⁸ V⁴ X⁸.1 v. (Esemplare mutilo dell'antiporta) - IT-PA0523 , ANTIQUA 24 Impronta: l-ta 2.9. 9.ni (4ri (3) 1775 (R) Nomi: [Autore] Verci, Giovanni Battista [Acquafortista] Gabrieli, Amedeo <1749-1817>, Vignetta sul frontespizio. [Editore] Gatti, Giovanni Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMLE009165 Localizzazioni: Biblioteca della Soprintendenza di Palermo - 1 v. - 44ANTIQUA 24 - 44ANT0000500175 C 1 v. (Esemplare mutilo dell'antiporta) - Z - 20180216 - 20180216 Scheda: 2/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: La Geneologia de gli dei de gentili di m. Giouanni Boccaccio. Con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per M. Gioseppe Betussi da Bassano Pubblicazione: In Venetia : appresso Giacomo Sansouino, 1569 Descrizione fisica: \8!, 263, \1! c. ; 4º Note generali: Riferimenti: Edit16 CNCE 006359 Segn.: \ast!⁸, A-2K⁸(2K8 bianca) Marca (Z396) sul front Cfr. Mostra di manoscritti, documenti e edizioni, v. 2, n. 136 Iniziali e fregi xil.1 v. - IT-PA0221 , CDD 878.01 BOG/GEN Titolo uniforme: Genealogia Deorum gentilium | CFIV008443 Impronta: a-ua 1410 naes teat (3) 1569 (R) Marca editoriale: Pastore dorme sotto un albero circondato da pecore. Nel cielo spicchio di luna crescente. (Z396,V454) Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe [Editore] Sansovino, Giacomo Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO0E019222 Localizzazioni: Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas - 89CDD 878.01 BOG/GEN - 89FA 0000077025 B 1 v. - B - 20231025 - 20231025 Scheda: 3/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ancarano, Gaspare Titolo: Nouo rosario della gloriosissima Vergine Maria, con quindeci sonetti in esposition delli quindeci Pater nostri; & 150. ottaue rime: per le 150. Aue Marie per le pie contemplationi delli quindeci Misterij, et vn'Horticello spirituale, ... con le deuote Meditationi per tutti li giorni della settimana. ... Del r. m. Gasparo Ancarano da Bassano Pubblicazione: In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1588 (In Venetia : appresso Bernardo Giunti, 1588) Descrizione fisica: [20], 80 c. : [21] ill. calcogr. ; 4º Note generali: Cors. ; rom Le calcografie sono di Giacomo Franco, cfr. P. Camerini, Annali dei Giunti, v. 1/2, p. 481 Segn.: a⁸ b-d⁴ A-V⁴ Iniziali e fregi xil Testate calcogr Vignetta calcogr. sul front.1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio : Della casa Professa di Mess.a della Comp.a di Giesu. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 243 Provenienza: *Gesuiti Casa Professa . Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 243/1 Impronta: e'uo loo) e.te QuIn (3) 1588 (R) Variante del titolo: Novo rosario della gloriosissima Vergine Maria ... CFI0818545 Nomi: [Autore] Ancarano, Gaspare [Incisore] Franco, Giacomo [Editore] Giunta, Bernardo <2.> [Donatore] Gesuiti Casa Professa IT-ME0050 CINQ C 243/1 Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CNCE001669 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Messina - 1 v. - BMCINQ C 243 - BM 0000053085 B 1 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio : Della casa Professa di Mess.a della Comp.a di Giesu. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - CD - 20130911 - 20130911 Scheda: 4/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: I casi de gli huomini illustri. Opera di m. Giouan Boccaccio partita in noue libri ne quali si trattano molti accidenti di diuersi prencipi; incominciando dalla creatione dil mondo fino al tempo suo, ... tradotti , & ampliati per m. Giuseppe Betussi da Bassano con la tauola di tutte le sentenze, . Pubblicazione: In Vinegia : al segno del Pozzo, 1551 (In Vinegia : per Pietro & Giouan Maria fratelli de i Nicolini da Sabbio, 1551 a tredici d'agosto) Descrizione fisica: 264, [12] carte ; 8° Note generali: Esiste altra emissione dello stesso anno con ricomposizione del frontespizio e della carta coerente Marca (V262) sul frontespizio Corsivo ; romano Iniziali xilografiche figurate Segnatura: A-2K⁸ 2L⁴ *⁸.1 v. - Annotazioni manoscritte sul frontespizio. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ A 185 Titolo uniforme: De casibus virorum illustrium | CFIV008443 Impronta: lici a-es rati daIa (3) 1551 (R) Marca editoriale: Pozzo sormontato da stemma nobiliare del conte Collatino di Collalto. In cornice. Motto su due lati (Regum opes aequat animis). (V262) Sul front Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe [Editore] Arrivabene, Andrea [Editore] Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PUVE006058 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Messina - 1 v. - BMCINQ A 185 - BM9000000006765 B 1 v. - Annotazioni manoscritte sul frontespizio. - Legatura in pergamena. - CD - 20140331 - 20140331 Scheda: 5/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: Della genealogia de gli dei di m. Giouanni Boccaccio libri quindeci: ne' quali si tratta dell'origine, & discendenza di tutti gli dei de' gentili. Con la spositione, & sensi allegorici delle fauole: & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotti et adornati per m. Gioseppe Betussi da Bassano. Aggiuntaui di nuouo la uita del Boccaccio, con le tauole capi, & di tutte le cose degne di memoria, allo illustre, et magnanimo suo signore il s. conte Collaltino di Collalto &c Pubblicazione: In Venetia : appresso Francesco Lorenzini da Turino, 1564 Descrizione fisica: [20], 263, [1] c. ; 4° Note generali: Corsivo, romano; segnatura: *⁸ b⁸ c⁴ A-2K⁸ (2K8 bianca).1 v. - Mutilo della carta 2K8 - IT-PA0064 , RARI 1.B.24 Possessore: Barazza, Giovanni Michele. Nota manoscritta sul verso della carta di guardia anteriore: "Questo libro è di me Giovanni Michele Barazza comprato in Piazza [Navona?] anno 1757" - IT-PA0064 RARI 1.B.24 Titolo uniforme: Genealogia Deorum gentilium | CFIV008443 Impronta: heel dose a.e, sole (3) 1564 (R) Marca editoriale: Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe [Possessore precedente] Barazza, Giovanni Michele IT-PA0064 RARI 1.B.24 [Editore] Lorenzini, Francesco Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: BVEE001357 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPRARI 1.B.24 - BP 0003215855 B 1 v. - Mutilo della carta 2K8 - CD - 20180208 - 20180208 Scheda: 6/6 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Titolo: I casi de gli huomini illustri opera di m. Giouan Boccacio partita in noue libri ne quali si trattano molti accidenti di diuersi prencipi; incominciando dalla creatione dil [!] mondo fino al tempo suo, ... insieme co i discorsi, ragioni, et consigli descritti dall'auttore, ... tradotti, et ampliati per M. Giuseppe Betussi da Bassano, con la tauola di tutte le sentenze, nomi, et cose notabili che nell'opra si contengono Pubblicazione: In Vinegia : al segno del pozzo [Andrea Arrivabene], 1545 (In Venegia : per messere Andrea Ariuabene alla insegna del pozzo, 1545 à sei di Ottobre) Descrizione fisica: 262 [i.e. 264], [16] carte ; 8º Note generali: Riferimenti: EDIT16 CNCE 6307 Marca sul frontespizio e in fine (V262) Corsivo, romano; segnatura: A-2M⁸; ripetute nella numerazione le carte 195-196; iniziali xilografiche; stemma del dedicatario conte Collatino di Collalato, sul frontespizio e in fine.1 v. - Precedente segnatura di collocazione 3.13.B.2 - IT-PA0064 , RARI 575 Titolo uniforme: De casibus virorum illustrium | CFIV008443 Impronta: ran- etsi o-os gede (3) 1545 (R) Marca editoriale: Pozzo sormontato da stemma nobiliare del conte Collatino di Collalto. In cornice. Motto su due lati (Regum opes aequat animis). (V262) Sul front. e in fine. Nomi: [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> Betussi, Giuseppe [Editore] Arrivabene, Andrea Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: BVEE009743 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPRARI 575 - BP 0002864295 B 1 v. - Precedente segnatura di collocazione 3.13.B.2 - CD - 20170628 - 20170628