Ricerca: Titolo uniforme = Divina Commedia » Soggetto = it venezia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo Dante col sito, et forma dell'inferno tratta dalla istessa descrittione del poeta
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. eredi e Andrea Torresano 1.] (impresso in Vinegia : nelle case d'Aldo et d'Andrea di Asola suo suocero, nell'anno 1515 del mese di agosto)
Descrizione fisica [2], 244, [4] carte : ill. xilografiche ; 8º
Note generali
· Riferimenti: Renouard 73.8
· Segnatura: π² a-z⁸ A-H⁸ (H7 bianca); corsivo, romano; numerosi errori di paginazione
· Variante B: tutte le carte non sono numerate, coincidono impronta e segnatura.
· 1 v.(mutilo del frontespizio e della c.a1; annotazioni manoscritte alla c.a2v: "piacere, Ambitione, Avaritia, Ragione"); - IT-PA0057 , S. STORICAXXV D 27
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.I.43 - IT-PA0064 , RARI 714
Note di contenuto
· La carta a1r reca il titolo: Dante; la carta a1v reca il titolo: Lo 'nferno e 'l purgatorio e 'l paradiso di Dante Alaghieri.
Titolo uniforme
Impronta
· i.ui i.e, o.ri ChDi (3) 1515 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front., a carta a1r e in fine
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE005407

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXV D 27 000022360 / 1 v.(mutilo del frontespizio e della c.a1; annotazioni manoscritte alla c.a2v: "piacere, Ambitione, Avaritia, Ragione");   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 714 000004342 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.4.I.43   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo La Divina commedia di Dante Alighieri tratta da quella, che pubblicarono gli accademici della Crusca l'anno 1595. Col comento del M.R.P. Pompeo Venturi della Compagnia di Gesù. Divisa in tre tomi
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1772
Descrizione fisica 3 volumi : ill. ; 8°
Note generali
· Nel titolo 1595 è espresso MDXCV
· Sul frontespizio marca: Minerva. Motto: La felicità delle lettere
Titolo uniforme
Comprende
· 1
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE014648

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo FON. TORR.IX D 19







Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso. Con tauole, argomenti, & allegorie, & riformato, riueduto, & ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouambattista, Marchiò Sessa, & fratelli, 1564 (In Venetia : appresso Domenico Nicolino : per Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli, 1564)
Descrizione fisica [28], 163, [4], 164-392 carte : ill. xilografiche ; 2º
Note generali
· Riferimenti: BMSTC p. 210; NUC v. 132, p. 631
· Ritratto di Dante sul frontespizio
· Segnatura: *⁸ **⁶ ***⁴ †¹⁰ A-V⁸ X¹² Y-3C⁸; corsivo, romano; le p. 29, 231, 257, 272, 288, 299, 376 erroneamente numerate 37, 312, 256, 270, 286, 209, 375; iniziali e fregi xilografici
· 1 v. - Coperta in tela con dorso in pelle. - Autore e titolo in oro sul dorso. - Infiltrazioni di umidità. - Molte carte brunite. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , LC 1.7
· 1 v. - Nota ms. a c.1r.: Ad usum di[...] fr.is Serafino di Messina - IT-ME0050 , CINQ 2022
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 1.7
· Possessore: Serafino : da#Messina. Nota ms. a c. 1r. - IT-ME0050 CINQ 2022
Titolo uniforme
Impronta
· ,car rena e-di labe (3) 1564 (A)
Marca editoriale In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca. (A129,Z588) A c. 3C8v.
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Serafino : da#Messina
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E005667

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 1.7 000006852 / 1 v. - Coperta in tela con dorso in pelle. - Autore e titolo in oro sul dorso. - Infiltrazioni di umidità. - Molte carte brunite. - Foxing diffuso Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 2022 900003606 / 1 v. - Nota ms. a c.1r.: Ad usum di[...] fr.is Serafino di Messina 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo La Divina commedia di Dante con gli argomenti, allegorie, e dichiarazione di Lodovico Dolce aggiuntovi la vita del poeta, il rimario, e due indici utilissimi
Pubblicazione In Venezia : appresso Simone Occhi, 1774
Descrizione fisica XXIV, 635, [1] p. ; 12°
Note generali
· Segnatura: a¹² A-2C¹² 2D⁶; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 64.B.114
Titolo uniforme
Impronta
· rea. cida o.p- eglu (3) 1774 (R)
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
· [Editore] Occhi, Simone
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E039197

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 64.B.114 000403512 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante
Titolo Comedia di Danthe Alighieri poeta diuino: con l'espositione di Christophoro landino: nuouamente impressa: e con somma diligentia reuista & emendata: & di nuouissime postille adornata
Pubblicazione [Venezia : Giunta, Lucantonio <1.>], 1529 (Stampato in Venetia : per Iacob del Burgofranco, pauese. Ad instantia del nobile messere Lucantonio giunta, fiorentino, 1529 a di XXIII di genaro)
Descrizione fisica [12], CCXCV, [1] carte : ill. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 1159; Sander 2326
· Marca (Z625) sul frontespizio
· Segnatura: 2A-2B⁶ a-z⁸ &⁸ [cum]⁸ [rum]⁸ A-L⁸
· Frontespizio stampato in rosso e nero.
· 1 v. - Rari segni di lettura. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ D 174
Titolo uniforme
Impronta
· o.a, i.tp ero- cich (3) 1529 (R)
Marca editoriale Giglio. Iniziali del tipografo LA (Z625) Marca sul front.
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
· [Editore] Pocatela, Giacomo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE001159

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 174 900 000000670 / 1 v. - Rari segni di lettura. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale