Ricerca: Nomi = Zanetti » Soggetto = it venezia
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romoli, Domenico <sec. 16.>
Titolo La singolar dottrina di M. Domenico Romoli detto il Panonto; nel qual si tratta dell'officio dello scalco; del condimento d'ogni viuanda, delle stagioni d'ogni animale, vccellli, & pesci; del far banchetti d'ogni tempo a'prencipi; & la dichiaratione della qualità delle carni d'ogni animale, & pesci. Nel fine vn breue trattato del regimento della sanità
Edizione Di nouo con somma diligenza ricorretta, & ristampata. Con la tauola copiosissima di tutto quello che in essa si contiene
Pubblicazione In Venetia : presso Daniel Zanetti a Sant'Apostolo, in cale dal Dragan, 1598
Descrizione fisica [8], 368 [i.e. 376] c. ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 38576; Vicaire, Bibliographie Gastronomique ..., col. 748; Westbury, Handlist of Italian Cookery Books ..., p. 190
· Corsivo ; romano
· Il fascicolo finale 3A⁸ è numerato come segue: cc. 367, 362, 369, 364, 371, 366, 373, 368
· Iniziali e fregi xilografici
· Segn.: a⁸ A-3A⁸
· Contiene: "Vn breue, et notabil trattato del reggimento della sanità, ridotto dalla sostanza della Medicina di Roberto Gropetio...".
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 547
Impronta
· 21di 51ra i.,& sobe (3) 1598 (A)
Marca editoriale In cornice figurata: il profeta Daniele tiene in mano un rotolo. A terra un orante e un leone. (Z433) Sul front.
Nomi
· [Editore] Zanetti, Daniele , A Sant'Apostolo, in cale dal Dragan
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE009014

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 547 000008936 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Locati, Umberto <1503-1587>
Titolo Italia trauagliata nouamente posta in luce, nella qual si contengono tutte le guerre, seditioni, pestilentie, & altri trauagli, liquali nell'Italia sono stati dalla venuta d'Enea Troiano in quella, infina alli nostri tempi: da diuersi authori racolti. Per il reuerendis.mo monsig.or vescouo di Bagnarea: ... Con una copiosissima tauola delle cose più notabili, che in essa si contengono
Pubblicazione In Venetia : apresso Daniel Zanetti, & compagni, 1576 (In Venetia : apresso Daniel Zanetti & compagni, 1576)
Descrizione fisica [12], 219, [1] carte ; 4º
Note generali
· Nome dell'A., Umberto Locati vescovo di Bagnoregio, dall'intitolazione
· Corsivo, romano; segnatura: a⁴ b⁸ A-2D⁸ 2E⁴ (2E4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio Della Casa professa di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 208
· Provenienza: *Gesuiti Casa Professa <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 208
Titolo uniforme
Impronta
· o,l- 91g- o,o- Cana (3) 1576 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: Il profeta Daniele tiene in mano un rotolo. A terra un orante e un leone. Motto: Ora pro nobis sancte Daniel (V518) Sul front. e in fine.
Variante del titolo Italia travagliata novamente posta in luce, nella qual si contengono ...
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016440

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 208 900 000001593 / 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio Della Casa professa di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferro, Josua <sec. 16.>
Titolo Trattato de merauigliosi secreti nouamente composto dal S. Iosua Ferro; la notitia de molti de' quali, nissun ha hauuto sin'al di d'hoggi, ne li ha potuti scriuere come fa l'autore, che li ha veduti, & conosciuti, come egli ben dimostra in tutto quel che tratta, si come il lettore di cio si chiarira
Pubblicazione In Venetia : presso Daniel Zanetti, 1602
Descrizione fisica [8], 123, [5] c. ; 8o
Note generali
· Marca (Profeta Daniele con orante in cornice) sul front
· C. 66 num. 68, c. 68 num. 70, c. 70 num. 72, c. 72 num. 74
· Segnatura: A-R8
· Le c. A1v, R7v, R8 sono bianche
· Var. B: In Venetia : presso Daniel Zanetti, 1606. Il secondo 6 della data è corretto tipograficamente sopra un 2.
· 1 v., Var. B. - Mutilo dell'ultima c. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3767
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3767
Impronta
· r,re ceco eldo ruQu (3) 1602 (A)
· r,re ceco eldo ruQu (3) 1606 (A) - Var. B
Marca editoriale Marca non censita (S1) Marca sul front.
Variante del titolo Trattato de meravigliosi secreti
Nomi
· [Editore] Zanetti, Daniele
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008686

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3767 000113756 / 1 v., Var. B. - Mutilo dell'ultima c.   consultazione