Ricerca: Nomi = Palermo » Soggetto = it venezia » Biblioteca = Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [16], 810 [i.e. 910, 2] p
Note generali
· Contiene le Vite attinenti ai mesi luglio, agosto e settembre
· Segn.: [ast.]⁸ A-3L⁸
· La p. 910 erroneamente numerata 810
· Bianca l'ultima c.
· v. 3 - IT-PA0092 , FRC 439
· v. 3. - Rilegate in fondo al volume le c. a-d8 con: la Tavola delle materie notabili contenute nel Leggendario francescano. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4676.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4676.
Impronta
· so,& o.te e-n- pode (3) 1689 (R) - Vol. 3
Fa parte di Leggendario francescano in cui conforme i giorni de'mesi si rapportano le vite, e morti de' santi, beati, & altri huomini venerabili, & illustri. Quali ... si sono segnalati in santità ne' tre ordini istituiti dal serafico padre San Francesco raccolte, & compilate da frà Benedetto Mazzara minore riformato
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE050530

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 439 CAP 000045733 / v. 3 v. 1-4.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4676. 000104782 / v. 3. - Rilegate in fondo al volume le c. a-d8 con: la Tavola delle materie notabili contenute nel Leggendario francescano. v. 3.  consultazione







Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione [12], 900 [i.e. 894, 66] p
Note generali
· Contiene le Vite attinenti ai mesi ottobre, novembre, dicembre
· Segn.: [ast.]⁶ A-3K⁸ a-d⁸
· Omesse nella numerazione le p. 581-586
· Var. B: [12], 896 [i.e. 890], [66] p
· Segn.: *6 A-3I8 3K8(-3K5-6) a-d8.
· v. 4 - IT-PA0092 , FRC 440
· v. 4 Esemplare mutilo del frontespizio, delle prime 94 p. e del fascicolo segnato : a-d4 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7523
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. A timbro con inchiostro rettangolare con scritta in fine al testo - IT-PA0064 ANTIQUA III.7523
Impronta
· aira e.o. laa- cral (3) 1689 (R) - Vol. 4
Fa parte di Leggendario francescano in cui conforme i giorni de'mesi si rapportano le vite, e morti de' santi, beati, & altri huomini venerabili, & illustri. Quali ... si sono segnalati in santità ne' tre ordini istituiti dal serafico padre San Francesco raccolte, & compilate da frà Benedetto Mazzara minore riformato
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE050531

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 440 CAP 000045734 / v. 4 v. 1-4.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7523 000098426 / v. 4 Esemplare mutilo del frontespizio, delle prime 94 p. e del fascicolo segnato : a-d4 v. 4  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazzara, Benedetto <m. 1692>
Titolo 4: Tomo quarto. In cui si riferiscono le vite, che corrono nel mese di Aprile
Pubblicazione In Venezia : per Domenico Lovisa, 1721
Descrizione fisica [8], 462, [2] p. ; 4º
Note generali
· Vignetta calcogr. sul front
· Segn.: [pigreco]4 A-2F8 (c. 2F8 bianca).
· v. 4 - IT-PA0092 , FRC 444
· v. 4 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5969.
· v. 4 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6882
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6882
Impronta
· o.te lier coa- cope (3) 1721 (R)
Fa parte di Leggendario francescano overo Istorie de santi, beati, venerabili, ed altri uomini illustri, che fiorirono nelli tre ordini istituiti dal serafico padre san Francesco raccolto, e disposto secondo i giorni de mesi in quattro tomi dal padre f. Benedetto Mazzara ... Tomo primo[-duodecimo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007808

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 444 CAP 000045738 / v. 4 v. 1-5;7-12.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6882 000102025 / v. 4 (2. copia) v. 4 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5969. 000100576 / v. 4 v. 4  consultazione







Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazzara, Benedetto <m. 1692>
Titolo 7: Tomo settimo. In cui si riferiscono le vite, che corrono nel mese di Luglio
Pubblicazione In Venezia : per Domenico Lovisa, 1722
Descrizione fisica [10], 488 [i.e. 486], [2] p. ; 4º
Note generali
· Vignetta calcogr. sul front
· Saltate nella numerazione le pp. 321-322
· Segn.: [pigreco]4(+chi) A-2G8 2H4
· v. 7 - IT-PA0092 , FRC 447
· v. 7 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7509
· v. 7 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5648
· v. 7 (2. copia). - Mutilo della c. X1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6453
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. A timbro con inchiostro rettangolare sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.7509
Impronta
· heo- rada i-on dibe (3) 1722 (R)
Fa parte di Leggendario francescano overo Istorie de santi, beati, venerabili, ed altri uomini illustri, che fiorirono nelli tre ordini istituiti dal serafico padre san Francesco raccolto, e disposto secondo i giorni de mesi in quattro tomi dal padre f. Benedetto Mazzara ... Tomo primo[-duodecimo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007815

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 447 CAP 000045740 / v. 7 v. 1-5;7-12.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7509 000102027 / v. 7 (3. copia) v. 7 (3. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5648 000098431 / v. 7 v. 7  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6453 000072324 / v. 7 (2. copia). - Mutilo della c. X1 v. 7 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 12: Tomo duodecimo. In cui si riferiscono le vite, che corrono nel mese di Dicembre
Pubblicazione In Venezia : per Domenico Lovisa, 1722
Descrizione fisica [10], 448, [16] p
Note generali
· Segnatura: [pigreco]4(+chi) A-2C8 2D-2I4
· Sul frontespizio vignetta calcografica: stemma francescano, conformità al crocifisso.
· v. 12 - IT-PA0092 , FRC 452
· v. 12. - La c. [chi]1 si trova alla fine del testo - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6318
· v. 12 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6421
· v. 12 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7121
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6318
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7121
Impronta
· i-o- 7.io 5.e- Alri (3) 1722 (R)
Fa parte di Leggendario francescano overo Istorie de santi, beati, venerabili, ed altri uomini illustri, che fiorirono nelli tre ordini istituiti dal serafico padre san Francesco raccolto, e disposto secondo i giorni de mesi in quattro tomi dal padre f. Benedetto Mazzara ... Tomo primo[-duodecimo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007820

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 452 CAP 000045745 / v. 12 v. 1-5;7-12.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6318 000102032 / v. 12. - La c. [chi]1 si trova alla fine del testo v. 12  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7121 000100584 / v. 12 (3. copia) v. 12 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6421 000072328 / v. 12 (2. copia) v. 12 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 11: Tomo undecimo. In cui si riferiscono le vite, che corrono nel mese di novembre
Pubblicazione In Venezia : per Domenico Lovisa, 1722
Descrizione fisica [10], 485, [3] p
Note generali
· Segnatura: [pigreco]4(+chi) A-2G8 2H4
· Ultima p. bianca
· Sul frontespizio vignetta calcografica: Santa Chiara con ostensorio.
· v. 11 - IT-PA0092 , FRC 451
· v. 11 (4. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7481
· v. 11. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.3563.
· v. 11 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5968.
· v. 11 (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6691
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.3563.
· Provenienza: *Biblioteca del Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro rettangolare con scritta incisa ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5968.
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. timbro rettangolare ad inchiostro con timbro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6691
Impronta
· a.di oalo i-ia neca (3) 1722 (R)
Fa parte di Leggendario francescano overo Istorie de santi, beati, venerabili, ed altri uomini illustri, che fiorirono nelli tre ordini istituiti dal serafico padre san Francesco raccolto, e disposto secondo i giorni de mesi in quattro tomi dal padre f. Benedetto Mazzara ... Tomo primo[-duodecimo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007819

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 451 CAP 000045744 / v. 11 v. 1-5;7-12.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7481 000115910 / v. 11 (4. copia) v. 11 (4. copia)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5968. 000102031 / v. 11 (2. copia) v. 11 (copie 2)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.3563. 000100583 / v. 11. v. 11.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6691 000072327 / v. 11 (3. copia) v. 11 (copie 3)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernardo : da Castelvetere
Titolo Direttorio mistico per li confessori ovvero istruzione, in cui con modo chiaro, breve, e facile si dà la pratica al direttore di cominciare, proseguire, e perfezionare un'anima nel cammino spirituale... Opera di f. Bernardo da Castelvetere Cappuccino ... dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. sig. d. Marcello Filomarini vescovo di Mileto
Pubblicazione In Venezia : presso Simone Occhi, 1750
Descrizione fisica xxiv, 476, [4] p. ; 12º
Note generali
· Segn.: [ast]¹² A-V¹²
· Variante B.: "Direttorio mistico per li confessori di terre, e villaggi" in luogo di "Direttorio mistico per li confessori" nel titolo
· 1 v. - IT-PA0092 , FRC 1306
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.10190
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.10190
· Possessore: Eustachio : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "A semplice uso del p. Eustachio da Palermo capucino" - IT-PA0064 ANTIQUA II.10190
Impronta
· ille a.da o;er anin (3) 1750 (R)
Variante del titolo Istruzione, in cui con modo chiaro, breve e facile si dà la pratica al direttore ...
Nomi
· [Possessore precedente] Eustachio : da#Palermo
· [Editore] Occhi, Simone
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RCAE019069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 1306 CAP 000030591 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.10190 000113803 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2.2
Pubblicazione In Venezia : per Giunti, e Baba, 1645
Descrizione fisica [8], 742 [i.e.740], [24] p
Note generali
· Marca (Giglio) sul frontespizio e nei fregi alle carte a2r e A2r
· La numerazione salta da p. 692 a p. 695; segnatura: a4 A-2Z8 3A-3B4 3C6
· Variante B: in fine aggiunta carta [chi]1: Corretione della seconda parte del secondo tomo.
· V. 2.2 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /G. /40
· v. 2.2 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4560
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto post. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /G. /40
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.4560
Impronta
· 33e- tia- hedi rile (3) 1645 (R)
Marca editoriale Marca non controllata Tre differenti marche sul front., nel fregio a c. a2r e nel fregio a
Fa parte di Annali de' frati minori cappuccini, composti dal m.r.p. Zaccaria Bouerio, da Saluzzo, e tradotti in volgare dal padre f. Benedetto Sanbenedetti da Milano predicatore cappuccino. Tomo primo, parte prima [-tomo secondo, parte seconda]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE005568

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /G. /40 VEN 000001784 / V. 2.2 - Coperta in pergamena. - Nota ms. sul front. : "Bibliothecae Tyrocinij Panormitani Soc. Jesu ex dono P. Dom.ci Stanjslai Alberti eiusdem Soc."   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4560 000101971 / v. 2.2 v. 2.2  consultazione







Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazzara, Benedetto <m. 1692>
Titolo 6: Tomo sesto. In cui si riferiscono le vite, che corrono nel mese di Giugno
Pubblicazione In Venezia : per Domenico Lovisa, 1722
Descrizione fisica [10], 451 [i.e. 461], [3] p. ; 4º
Note generali
· Vignetta calcogr. sul front
· Le p. 87-96 ripetute nella num
· Segn.: [pigreco]4(+chi) A-2F8
· Ultima p. bianca
· v. 6. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5863
· v. 6 (2. copia). - Mutilo della c. [pi greco]1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7251
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Nota ms. sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5863
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7251
Impronta
· n.a- u-ia elo, suta (3) 1722 (R)
Fa parte di Leggendario francescano overo Istorie de santi, beati, venerabili, ed altri uomini illustri, che fiorirono nelli tre ordini istituiti dal serafico padre san Francesco raccolto, e disposto secondo i giorni de mesi in quattro tomi dal padre f. Benedetto Mazzara ... Tomo primo[-duodecimo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007814

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7251 000115920 / v. 6 (2. copia). - Mutilo della c. [pi greco]1 v. 6 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5863 000100578 / v. 6. v. 6.  consultazione







Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mazzara, Benedetto <m. 1692>
Titolo 3: Tomo terzo. In cui si riferiscono le vite, che corrono nel mese di marzo
Pubblicazione In Venezia : per Domenico Lovisa, 1721
Descrizione fisica [8], 461, [3] p. ; 4°
Note generali
· Vignetta calcogr. sul front
· Segn.: [pigreco]4 A-2F8
· Var. B.: varia la prima parte del primo gruppo dell'impronta
· Ultima p. bianca
· v. 3 - IT-PA0092 , FRC 443
· v. 3 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6132
· v. 3 (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA III.7221
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6132
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.7221
Impronta
· e.lo a,na i-l- dota (3) 1721 (R)
· ielo a,na i-l- dota (3) 1721 (R) - Var. B
Fa parte di Leggendario francescano overo Istorie de santi, beati, venerabili, ed altri uomini illustri, che fiorirono nelli tre ordini istituiti dal serafico padre san Francesco raccolto, e disposto secondo i giorni de mesi in quattro tomi dal padre f. Benedetto Mazzara ... Tomo primo[-duodecimo]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E007807

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 443 CAP 000045737 / v. 3   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7221 000102023 / v. 3 (2. copia) v. 3 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6132 000072320 / v. 3 v. 3  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchini, Gabriele
Titolo Difesa della narrazione del principio, progresso e stato presente di tutta la serafica religione cappuccina distesa dal p. Gabriele da Modigliana ... contro un opuscolo intitolato Appellazione degli scrittori della minoritica regolare Osservanza al tribunale delle persone di retto discernimento
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolo' Pezzana, 1758
Descrizione fisica xxiv, CCCCXV, [1] p.; 8o
Note generali
· Tit. dell'occhietto: Difesa della narrazione lo principio, progresso, e Stato presente di tutta la serafica religione cappuccina
· Fregio xil. sul front. Segn.: [ast]12 A-2C8
· Iniziali xil
· Ultima p. bianca.
· 1 v. - IT-PA0092 , FRC 276
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.10115
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8526
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8526
Impronta
· vea- n--" uno- alle (3) 1758 (R)
Nomi
· [Autore] Sacchini, Gabriele
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIAE002402

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 276 CAP 000017797 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8526 000079138 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.10115 000074571 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchini, Gabriele
Titolo Narrazione sincera, e generale del principio, progresso, e stato presente di tutta la serafica religione cappuccina. Distesa dal p. Gabriele da Modigliana ...
Pubblicazione In Venezia : presso Niccolo' Pezzana, 1756
Descrizione fisica XVIII, [2], CCVII, [1] p. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: P. Donato da S. Giovanni in Persiceto. Biblioteca dei frati minori cappuccini della provincia di Bologna (1535-1946). Budrio, 1949. P. 207 n. 844
· Segnatura: *⁸ 2*² (2*2 bianca) A-N⁸; iniziali e fregi xilografici; vignetta xilografica sul frontespizio (croce).
· 1 v. - IT-PA0092 , FRC 275
· 1 v. - Il fasc. 2[asterisco]2 è erroneamente dopo il fasc. N8 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.8010
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.8010
Impronta
· n-i- e-on c.5. diF. (3) 1756 (R)
Nomi
· [Autore] Sacchini, Gabriele
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE006428

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 275 CAP 000017796 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.8010 000065152 / 1 v. - Il fasc. 2[asterisco]2 è erroneamente dopo il fasc. N8   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione (In Venetia : appresso i Giunti, 1643)
Descrizione fisica [72], 604, [4] p. : front. calcogr
Note generali
· Marca non censita (giglio) nel fregio a c. A1r
· Segn.: a-d⁸ e⁴ A-2O⁸ 2P⁶
· Front. inciso da Giacomo Pecini.
· v. 1 - IT-PA0092 , FRC 464
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2434
· v. 1 (3. copia). - Mutilo del bifolio a1.8 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5246
· v. 1 (2. copia). - Mutilo del front. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.4479
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.2434
Impronta
· i-di s.9. heli s'ma (3) 1643 (R) - Vol. 1
Marca editoriale Marca non controllata Nel fregio a c. A1r
Fa parte di Annali de' frati minori cappuccini, composti dal m. r. p. Zaccaria Bouerio ... e tradotti in uolgare dal p. f. Benedetto Sanbenedetti ... Tomo secondo parte prima [-tomo secondo, parte seconda]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE002109

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 464 CAP 000022555 / v. 1 v. 1  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5246 000105329 / v. 1 (3. copia). - Mutilo del bifolio a1.8 v. 1 (copie 3)  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.4479 000105099 / v. 1 (2. copia). - Mutilo del front. v. 1 (copie 2)  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2434 000068527 / v. 1 v.1.  consultazione







Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbarano de' Mironi, Francesco <m. 1656>
Titolo Direttorio alla vita cristiana, et spirituale, del reuerendo padre f. Francesco Barbarano de i mironi da Vicenza ... Opera di sommo profitto a qualonque stato di persone, secolari, & anco religiose ...
Pubblicazione In Venetia : per il Cestaro, 1647
Descrizione fisica °16], 552, °2] p. ; 8o
Note generali
· Front. calcogr
· Iniziali e fregi xil
· Segn.: °croce]8 A-2L8 2M4 °chi]1
· La c. °chi]1 contiene l'Errata.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3622
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.3715.
· 1 v. (3. copia) - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4805
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3622
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare conscritta ad inchiostro sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.3715.
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.4805
Impronta
· o-do p.s. rehe quno (3) 1647 (R)
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE012608

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 1305 CAP 000030590   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3622 000062048 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4805 000061664 / 1 v. (3. copia) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.3715. 000058971 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione







Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Viatore : da Coccaglio <1706-1793>
Titolo Tracce di tradizione sopra la regola de' frati minori notate da F. Viatore da Coccaglio cappuccino
Pubblicazione Venezia : appresso Simone Occhi, 1780
Descrizione fisica XXIV, 468 p ; 4o
Note generali
· Cfr. Lexicon capuccinum p. 1807
· Marca tip. sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: a¹² A-2F⁸ 2G²
· Iniziali e fregi xil. -
· 1 v. - IT-PA0092 , FRC 722
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.6775
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.6775
Impronta
· 4.i- 16a. d.o. suno (3) 1780 (R)
Nomi
· [Editore] Occhi, Simone
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE019143

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 722 CAP 000018685 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.6775 000065751 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo 2.1
Pubblicazione In Venetia : per Giunti e Baba, 1645 (In Venetia : per gli heredi di Tomaso Giunti, e Francesco Baba, 1645)
Descrizione fisica [16], 720, [24] p. : frontespizio calcografico, ill
Note generali
· Frontespizio inciso da Giacomo Pecini
· Marche non censite sul frontespizio (Giglio), nel fregio a carta a2r (Giglio), nel fregio a c.artaA1r (Giglio) ed in fine (Giglio)
· Segnatura: a⁴ 2✝⁴ A-Z⁴ 2A-2Z⁸ 3A⁸ 3B-3Z⁴
· Variante B: in fine aggiunta carta [chi]1: Correttione della prima parte del secondo tomo.
· v. 2.1 - IT-PA0092 , FRC 466
· V. 2.1 - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /G. /39
· v. 2.1 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.5492
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /G. /39
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. timbro ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA III.5492
Impronta
· hido 81g. n-n- Anue (3) 1645 (A)
Marca editoriale Marca non controllata Quattro differenti marche sul front., nei fregi a c. a2r, a c. A1r ed
Fa parte di Annali de' frati minori cappuccini, composti dal m.r.p. Zaccaria Bouerio, da Saluzzo, e tradotti in volgare dal padre f. Benedetto Sanbenedetti da Milano predicatore cappuccino. Tomo primo, parte prima [-tomo secondo, parte seconda]
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMSE005620

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FRC 466 CAP 000022557 / v. 2.1 v. 1.2-2.1;  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /G. /39 VEN 000001783 / V. 2.1 - Coperta in pergamena. - Nota ms. sul front. : "Bibliothecae Tyrocinij Panormitani Soc. Jesu ex dono P. Dom.ci Stanjslai Alberti eiusdem Soc."   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5492 000068529 / v. 2.1 v. 2.1  consultazione