Ricerca: Collezione = Biblioteca musicale » Soggetto = it torino
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Perrachio, Luigi
Titolo Bassi realizzati : complemento al N. 1520: Trattato di armonia elementare pratica per gli istituti musicali e per gli autodidatti / Luigi Perrachio
Pubblicazione Torino : S.T.E.N., 1927
Descrizione fisica VIII, 66 p. ; 20 cm.
Collezione Biblioteca musicale ; 1524
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1930 1770M
· [071] M1524C
Nomi
· [Autore] Perrachio, Luigi
Luogo normalizzato IT Torino
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10515148

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MUS. 43 C 67 000034801 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bietti, Giovanni
Titolo Il sorriso di Haydn : viaggio nelle Sinfonie / Giovanni Bietti
Pubblicazione Torino : EDT, 2020
Descrizione fisica XIX, 330 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca di cultura musicale. . Risonanze
Sommario,abstract
· Le 106 sinfonie di Haydn rappresentano uno dei più affascinanti monumenti musicali della tradizione classica. Veri gioielli di intelligenza e inventiva, queste composizioni vivono oggi un po' ai margini del grande repertorio concertistico. Eppure è proprio a Haydn, nato diciotto anni prima della morte di Bach, dunque al culmine dell'epoca barocca, e morto diciotto anni dopo Mozart, nella Vienna delle Guerre napoleoniche, che si deve gran parte dell'enorme trasformazione che la musica conobbe e attraversò in questo lungo periodo. Addentrarsi nel vasto mondo delle sue sinfonie mette di fronte a un'idea sorprendente di musica che nasce dall'unione tra maestria tecnica, raffinato umorismo e una concezione illuminista dell'arte. In un libro che guarda all'essenziale, Giovanni Bietti ci guida in un viaggio di scoperta, fornendo al lettore tutti gli strumenti necessari per l'orientamento: una presentazione del contesto storico e delle caratteristiche formali che fanno da sfondo alla creazione, seguita da una puntuale trattazione delle singole composizioni che ne fa emergere le caratteristiche peculiari e i valori essenziali. La trattazione è accompagnata da un ricco glossario e da 46 tracce audio contenenti gli esempi musicali commentati al pianoforte dall'autore, facilmente raggiungibili on-line attraverso il meccanismo dei codici QR o direttamente dal sito della casa editrice.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788859265917
Nomi
· [Autore] Bietti, Giovanni
Luogo normalizzato IT Torino
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TSA1664497

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 784.2092 BIE sor 000041332 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MONOGRAFIEII A HAY 1.8 000051110 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Orlova, Alexandra
Titolo Cajkovskij : un autoritratto / Alexandra Orlova ; edizione italiana a cura di Maria Rosaria Boccuni
Pubblicazione Torino : EDT, 1993
Descrizione fisica XXXIII, 447 p. ; 23 cm
Collezione Biblioteca di cultura musicale. . Improvvisi ; 5
Note generali
· Trad. di M. R. Boccuni.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8870631729
Nomi
· [Traduttore] Boccuni, Maria Rosaria
Soggetti
Luogo normalizzato IT Torino
Classificazione Dewey
· 780.92 (21.) MUSICA. PERSONE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0219251

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo B C CAJK 229 000013111 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ MUSICAB 776 000268832 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fabbri, Paolo <1948- >
Titolo Monteverdi / Paolo Fabbri
Pubblicazione Torino : EDT musica, c1985
Descrizione fisica IX, 460 p. : ill., 1 ritr. ; 23 cm
Collezione Biblioteca di cultura musicale. Autori e opere
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8870630358
· [ISBN] 9788859248095
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Torino
Classificazione Dewey
· 780.92 (11.) MUSICA. Persone
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0103740

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo MUSICA 24.49 000008162 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo B C MONT 508 000013012 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo MONOGRAFIEII A MON 1.9 000044998 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione