Ricerca: Nomi = Bellini » Soggetto = it palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilardoni, Domenico
Titolo Bianca e Gernando : dramma serio / musica del maestro Vinc. Bellini
Pubblicazione Palermo : Stamperia Franc. Nocera, 1837
Descrizione fisica 28 p. ; 16 cm
Note generali
· Autore del testo Domenico Gilardoni
· 2 atti
· A p. 2: personaggi
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 30 maggio 1826.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Uggero       
Clemente       
Viscardo       
Eloisa       
Filippo       
Gernando       
Bianca       
Carlo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Gilardoni, Domenico
· [Editore] Nocera, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0005663

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.2. 000665284 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo I Capuleti e i Montecchi, ossia Giulietta e Romeo : melodramma tragico per musica rappresentata nel real Teatro Carolino / [Romani Felice ; musica del maestro Bellini]
Pubblicazione Palermo : presso De Luca, 1838
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi e autore della musica
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Capellio       
Giulietta       
Romeo       
Tebaldo       
Lorenzo       
Titolo uniforme
Variante del titolo Giuletta e Romeo. -
Nomi
· [Autore] Romani, Felice
· [Editore] De Luca
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.54209458231 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. SINGOLE OPERE. PALERMO.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0052808

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.103.5. 000125920 / 1 op. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / di Felice Romani ; musica del m. Vincenzo Bellini
Pubblicazione Palermo : Tipografia Lo Casto, 1883
Descrizione fisica 31 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pollione    T   
Oroveso    B   
Norma    S   
Adalgisa    A   
Clotilde    A   
Flavio    T   
Due Fanciulli       
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Tipografia Lo Casto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253466

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N ROMA 86 000008230 / 1 v. (esempl. mutilo della coperta) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo I Capuleti e i Montecchi ossia Giulietta e Romeo : melodramma tragico in quattro parti / di Felice Romani ; musica del m. Vincenzo Bellini
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero : F. Giliberti tipografo, [dopo il 1830]
Descrizione fisica 31 p. ; 16 cm
Note generali
· Personaggi a p. 3
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1830
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Capellio       
Giulietta       
Romeo       
Tebaldo       
Lorenzo       
Variante del titolo Giulietta e Romeo. - : T
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280076

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.46.31. 000211799 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in 2 atti / di Felice Romani ; musica del m.ro Vincenzo Bellini
Pubblicazione Palermo : Lorenzo Lo Cicero : Vincenzo La-Marca & C. tipografo, 1869
Descrizione fisica 32 p ; 14 cm
Note generali
· Personaggi a p. 2
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pollione       
Oroveso       
Norma       
Adalgisa       
Clotilde       
Flavio       
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Editore] Lo Cicero, Lorenzo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280605

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 4.A.37. 000472181 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica di Felice Romani, da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino dell'anno teatrale 1846-47 / [la musica è del maestro Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Palermo : dalla tipografia di F. Lao, 1847
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: Personaggi, interpreti e nome dell'autore della musica
Rappresentazione/registrazione [periodo:] 1846-47 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pollione       
Oroveso       
Norma       
Adalgisa       
Clotilde       
Flavio       
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Cantante] Mela, Vincenzo
· [Cantante] Parodi, Teresa
· [Cantante] Pirrone, Felicia
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0056599

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.D.114.1. 000221254 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Beatrice di Tenda : tragedia lirica in 2 atti : da rappresentarsi nel r. Teatro Carolino per seconda opera dell'anno teatrale 1852-53 / [la poesia è di Felice Romani ; la musica è del maestro Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Palermo : Stabilimento Tipografico di Fr. Lao, 1852
Descrizione fisica 40 p. ; 15 cm
Note generali
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
· A p. 2: secongrafi
· A p. 5-6: responsabilità varie
· 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice, 16.3.1833.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1853 [periodo:] Carnevale [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rizzardo Del Maino       
Filippo Maria Visconti        Barili, Ettore
Beatrice di Tenda        Marcolini, Eufrosina
Agnese Del Maino        Albertari, Giuseppina
Orombello        Tiberini, Mariano
Anichino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Interprete] Albertari, Giuseppina
· [Interprete] Barili, Ettore
· [Interprete] Tiberini, Mariano
· [Interprete] Marcolini, Eufrosina
· [Interprete] Mazza, Paolo <cantante>
· [Personale di produzione] Cane, Giovanni
· [Altro] Canovetti, Cesare
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0003250

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.3. 000665285 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.79.5. 000137938 / 1 op. 1 op.  solo consultazione







Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Titolo Il pirata : ballo tragico in cinque atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino / [coreografo Giacomo Piglia] ; [musica di Vincenzo Bellini]
Pubblicazione [Palermo] : [s.n.], [1833]
Descrizione fisica 16 p. ; 18 cm
Note generali
· Per il nome del coreografo e del compositore cfr. MUS0029671
· Per il luogo e la data cfr. WORCAT identificativo 263104200
· Esemplare mutilo delle pp. [3-4] contenente: l'Argomento
· A p. 5: personaggi, interpreti e altre responsabilità
· A p. 6: Ballabili
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Regio Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernesto       
Imogene       
Gualtiero       
Itulbo       
Arioldo       
Goffredo       
Adele       
Titolo uniforme
Nomi
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0371493

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 792.8 ilp FA 000008375 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il pirata : melo-dramma : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino nell'anno 1838 / musica del maestro Vincenzo Bellini
Pubblicazione Palermo : tipografia Giovanni Pedone, [1838?]
Descrizione fisica 45 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore del testo Felice Romani
· Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità
· 2 atti
· Fregio sul front
· Alle p. 3: argomento
· A p. 5: personaggi, interpreti e altre responsabilità
· Alle p. 6-8: orchestra e responsabilità
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 27.10.1827.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1838 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adele       
Goffredo        De Ninnis, Basilio
Itulbo        Sansone, Mariano <cantante>
Gualtiero        Genero, Giovanni Battista <cantante>
Imogene        Secci Corsi, Irene <cantante>
Ernesto        Novelli, Pietro <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Interprete] De Ninnis, Basilio
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Costumista] Lanzon, Calcedonio
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Personale di produzione] Pellegrino, Ignazio
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Editore] Pedone, Giovanni
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0005680

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N ROMA 49 000006217 / 1 v. (Sul piatto ant. e sul front. nt. di possesso ms.: Di Giovanni) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il pirata melodramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per nona opera dell'anno teatrale 1828, e 1829 / [la musica è del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Palermo : dalla Societa Tipografica, 1828
Descrizione fisica 39, [1] p. ; 8°
Note generali
· Autore del testo Felice Romani
· 2 atti
· A p. 3: Argomento
· A p. 4: Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilita
· Segn.: 1-2⁸ 3⁴
· Bianca ultima c
· Fregio xilogr. sul front
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 27 ottobre 1827
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AROMA 13
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [città:] Palermo [sede:] Teatro Massimo Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernesto        Scalese, Raffaele <cantante>
Imogene        Liparini, Caterina
Gualtiero        Boccaccini, Giovanni Francesco
Itulbo        Sansone, Mariano <cantante>
Adele        Suster, Giovanna
Goffredo       
Titolo uniforme
Impronta
· e.ta i,r. .... sele (3) 1828 (A)
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Interprete] Liparini, Caterina
· [Interprete] Suster, Giovanna
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.509458231083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257078

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AROMA 13 000008229 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La Straniera : melodramma : da rappresentarsi nel Real teatro Carolino per decima opera dell'anno teatrale 1829 e 1830 / [Felice Romani ; musica del maestro Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società tipografica, 1829
Descrizione fisica 48 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 3: Avvertimento, a firma di Felice Romani
· A p. 5: personaggi, interpreti e nome dell'autore della musica
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.103.4.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] 1828-1829 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alaide       
Signore di Montolino       
Isoletta       
Arturo       
Barone di Valdeburgo       
Priore degli Spedalieri       
Osburgo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Cantante] Balfe, Guglielmo
· [Personale di produzione] Wai, Celestino <cantante>
· [Cantante] Fink Lohr, Annetta
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0290393

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.103.4. 000125919 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo Elvira ed Arturo : dramma serio per musica : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per seconda opera dell'anno teatrale 1846-47 / [la poesia è del signor conte Pepoli ; la musica è del maestro Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Palermo : dalla stamperia di Francesco Lao, 1846
Descrizione fisica 46 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
· A p. 5-6: orchestra e altre responsabilità
· Prima rappr., col titolo de I Puritani e i Cavalieri: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1847 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gualtiero        De Ninnis, Basilio
Giorgio        Mela, Vincenzo
Elvira        Vigliardi, Rosa <cantante>
Riccardo        Setti Corradi,
Arturo        Caggiati, Ettore <cantante>
Eriberta        Orlandi Benanti, Adelaide
Bruno        Grifo, Giovanni
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Interprete] Mela, Vincenzo
· [Interprete] Setti Corradi,
· [Interprete] De Ninnis, Basilio
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Artista (Pittore, ecc.)] Algozer, Antonino
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lajosa, Emmanuele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Riolo, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (22.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. Palermo. 1830-1861
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004915

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1445. 000322314 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : trageria lirica : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino nel carnovale 1833 / di Felice Romani ; [musica del sig. maestro Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Palermo : presso la Tip. De Luca, 1833
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2 autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1833 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino [occasione:] Carnevale 1833
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pollione       
Oroveso       
Norma       
Adalgisa       
Clotilde       
Flavio       
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Autore] Romani, Felice
· [Direttore d'orchestra] Lo Cascio, Agostino
· [Cantante] Schober, Giovanni
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Cantante] Eboli, Emilia
· [Direttore d'orchestra] D'Asdia, Ignazio <1803-1865>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Personale di produzione] Vai, Celestino
· [Paroliere, autore della poesia] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Cantante] Fink Lohr, Annetta
· [Cantante] Borroni, Angiola
· [Editore] De Luca
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0052632

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.103.2. 000125917 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo I Capuleti e i Montecchi, ossia Giulietta e Romeo : melo-dramma tragico per musica rappresentata nel R. Teatro Carolino / [musica del maestro Bellini]
Pubblicazione Palermo : Tipografia F. Natale, 1839
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· Ap. 2 autore della musica e personaggi
· Autore del libretto Felice Romano, cfr. The new Grove dictionary of Opera, vol. 1., 1992
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Capellio       
Giulietta       
Romeo       
Tebaldo       
Lorenzo       
Titolo uniforme
Variante del titolo Giulietta e Romeo. -
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Editore] Natale, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (22.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. Palermo. 1830-1861
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0188600

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1431. 000322302 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo Elvira ed Arturo : dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per sesta opera dell'anno teatrale 1835 e 1836 / [musica del maestro Vincenzo Bellini ; poesia del conte Pepoli]
Pubblicazione Palermo : dalla Societa tipografica, 1835
Descrizione fisica 47 p. ; 17 cm
Note generali
· Romano, corsivo, fregio sul frontespizio
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti e altre responsabilità a p. 2
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino [occasione:] Per la sesta opera dell'anno teatrale
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gualtiero       
Giorgio       
Elvira       
Ricardo       
Arturo       
Eriberta       
Bruno       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Direttore di coro] Lo Cascio, Agostino
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Paroliere, autore della poesia] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.542094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0099609

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2613. 000377090 / 1 v. (Legato con: La giovane tirolese). - (Fondi- Antichi)   Consultazione e riproduzione digitale