Ricerca: Nomi = La Corte Cailler » Soggetto = it palermo » Luogo di pubblicazione = in palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Ristretto della vita del B. Pietro di Geremia palermitano dell'Ordine dei Predicatori, confondatore del venerabile convento di santa Zita nella città di Palermo. Scritto d un religioso divoto del beato in quest'anno 1784
Pubblicazione In Palermo : dalle stampe del Solli, 1784
Descrizione fisica [2], VIII, 67, [1] : antip. calcogr. ; 8
Note generali
· La data si ricava dal tit
· Cors. ; rom.- Iniz e final. xilogr
· Segn.:A-D⁸, +²
· 1 v. - 14 cm. - Timbro sulla c. di guardia ant. e sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in cartoncino con dorso in tela. - IT-ME0050 , 127 A 16
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 25.A.57
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sulla c. di guardia ant. e sul v. del front. - IT-ME0050 127 A 16
Impronta
· Tale 1.2. meo- no18 (3) 1784 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Solli, Giuseppe
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE004630

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 127 A 16 000076543 / 1 v. - 14 cm. - Timbro sulla c. di guardia ant. e sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in cartoncino con dorso in tela. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 25.A.57 000160639 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scasso Borrello, Mariano
Titolo Descrizione geografica dell'isola di Sicilia e dell'altre sue adiacenti
Edizione Terza edizione corretta, ed ampliata dallo stesso autore
Pubblicazione In Palermo : dalle stampe di Domenico Adorno, 1798
Descrizione fisica XX, 349, [3] p. ; 8°
Note generali
· Segn.: [croce]⁴ ²[croce]⁶ A-Y⁸ (bianca Y8). – Opera pubbl. anonima, il nome dell’A. a p. IX
· Cors. ; rom. – Fregi, iniz. e final. xilogr.
· 1 v. - Legatura in pergamena. - Timbro "Gaet. La Corte Cailler Messina" sul verso del foglio di guardia. - IT-ME0050 , 126 A 6
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.D.G. 3.B.260.
· 1 v. - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 3.A.213.
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 126 A 6
Impronta
· t-r- i-a, t.di riMo (3) 1798 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Adorno, Domenico
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE005596

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 126 A 6 000075726 / 1 v. - Legatura in pergamena. - Timbro "Gaet. La Corte Cailler Messina" sul verso del foglio di guardia. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 3.A.213. 000223436 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.B.260. 000143947 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arena, Francesco <n. 1646>
Titolo Panegirici sacri del p. Francesco Arena da Messina predicatore capuccino. Dedicati alla Immacolata madre di Dio sovrana regina degl'Angeli Maria della Sacra Lettera ...
Pubblicazione In Palermo : nella stamparia di Domenico Cortese, 1709
Descrizione fisica [8], 310, [10] p. ; 4°
Note generali
· Sul frontespizio vignetta xilografica
· Iniziali, fregi e finalini xilografici
· Segn.: [ast]4 A-V8.
· 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura in tre nervi in spago. - Foxing diffuso - IT-CT0062 , 4. 12.283
· 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante delle ultime [4] p. - Esempl. privo di legatura. (Riferimenti: Mira, I, 52; Mongitore, App., 40; Narbone, IV, 38) - IT-ME0050 , SETT SIC A 203
· 1 v. - Timbri: Gaet. la Corte - Cailler Messina e note manoscritte sulla carta di guardia sul frontespizio e sull'ultima carta. - Legatura in pergamena - IT-ME0050 , RARI B 23
· 1 v. - Segn.: []4, A-V8. - 21 cm. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle ed impressioni in oro. - IT-ME0050 , 154 B 19
· 1 v. - Segn.: []4, A-V8. - 21 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dal Convento di S. Agostino 1872. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 165 D 11
· 1 v - IT-PA0064 , ANTIQUA III.768
· 1 v - IT-PA0064 , 4 44.B.38
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.7.III.2
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. - IT-ME0050 RARI B 23
· Provenienza: *Convento Sant' Agostino <Messina>. Nota ms. sulla c. di guardia post. - IT-ME0050 165 D 11
Impronta
· m-si g.u- i,n- habo (3) 1709 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Cortese, Domenico
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAGE001190

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 12.283 000008809 / 1 v. - Coperta rigida in pergamena. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura in tre nervi in spago. - Foxing diffuso consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI B 23 900004909 / 1 v. - Timbri: Gaet. la Corte - Cailler Messina e note manoscritte sulla carta di guardia sul frontespizio e sull'ultima carta. - Legatura in pergamena 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC A 203 000010928 / 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante delle ultime [4] p. - Esempl. privo di legatura. (Riferimenti: Mira, I, 52; Mongitore, App., 40; Narbone, IV, 38) 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina 165 D 11 000003446 / 1 v. - Segn.: []4, A-V8. - 21 cm. - Nota ms. sulla c. di guardia post.: Dal Convento di S. Agostino 1872. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 B 19 000001994 / 1 v. - Segn.: []4, A-V8. - 21 cm. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pelle ed impressioni in oro. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 44.B.38 000085082 / 1 v   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.7.III.2 000070321 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.768 000064097 / 1 v   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Capizzi, Ignazio
Titolo Relazione alle sacre monache di Palermo di una pittura delineata in rame rappresentante l'ammirabile, il perenne, l'universale frutto del divino eucaristico sacrificio dal sac. Ignazio Capizzi
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Valenza Francesco, 1773
Descrizione fisica 155, [1] p., [1] c. di tav. : ill., antip. ; 8º
Note generali
· Rom. ; cors
· Segn.: A-S⁴ T⁶
· Fregio xilogr. sul frontespizio
· Iniziale e fnalino xilogr.
· 1 v. - Timbro sulla carta di tavola e sul frontespizio: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena ed impressioni in oro. - IT-ME0050 , 125 D 27
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.7.III.6
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.E.14.
· 1 v. - IT-PA0064 , V.F. 2.E.47.
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.573
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul frontespizio - IT-ME0050 125 D 27
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro ovale con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.65
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Sul front. ex libris a timbro - IT-PA0064 V.F. 2.E.47.
Impronta
· e,no l-he mod- De(a (3) 1773 (R)
Nomi
· [Autore] Capizzi, Ignazio
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Valenza, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE026864

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 125 D 27 900 000000817 / 1 v. - Timbro sulla carta di tavola e sul frontespizio: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena ed impressioni in oro. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.E.14. 000134397 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.7.III.6 000125701 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 2.E.47. 000105812 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.65 000099616   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.573 000059036 / 1 v.   consultazione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sicilia <Regno>
Titolo Costituzione del Regno di Sicilia proposta dal generale straordinario parlamento del 1812 sanzionata con due reali diplomi de' 9 febbraio e 25 maggio 1813
Pubblicazione In Palermo : dalla Reale Stamperia, [non prima del 1813]
Descrizione fisica 240 p. ; 12º
Note generali
· Segn.: a-u⁶
· Var. B: diverso il primo carattere del quarto gruppo dell'impronta
· 1 v. - Timbro sul verso della carta anteriore di guardia: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , 125 A 12
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 9.B.2
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul verso della carta anteriore di guardia - IT-ME0050 125 A 12
Impronta
· i-i- r-a- s.e; +spr (3) 1813 (Q)
· i-i- r-a- s.e; ispr (3) 1813 (Q) - Var. B
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Autore] Sicilia <Regno>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE018825

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 125 A 12 000075989 / 1 v. - Timbro sul verso della carta anteriore di guardia: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 9.B.2 000017593 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fazello, Tommaso
Titolo Le due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino ... E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall'abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall'istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l'ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell'historia, la seconda de' capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella
Pubblicazione In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo, 1628
Descrizione fisica [6], 625 [i.e. 615], [41] p. ; 2°
Note generali
· Marca (O955) sul frontespizio
· Numerosi errori nella paginazione; saltate nella numerazione le p. 161-170; segnatura: [croce]²(+chi) A-4H⁴ ²[croce]⁴ a-d⁴; arabo, corsivo, romano; frontespizio stampato in rosso e nero; testo stampato su colonne; iniziali e fregi xilografici
· In alcune copie l'indice (²[croce]⁴ a-d⁴) legato all'inizio.
· 1 v.- (Nota ms. sulla c. di guardia anteriore - ex libris di Carolus Firmaturi Marchese di Chiosi) - IT-PA0034 , F. ANTICO IX.A.24. FAZET
· 1 v. - Coperta in pergamena con incisione dorata sul dorso. - Esemplare con indice prima del testo - IT-CT0062 , LC 2.90
· 1 v. - 28 cm. - Esempl. mutilo delle p. [1-42] e 1-202. - Legatura in pergamena. ((Riferimenti: Catalogue of seventeenth century Italian books in the British Library, 330; Melzi, II, 62; Michel, III, 27; V, 10; Mira, I, 346; Mongitore, 260; Narbone, II, 283. - Paginazione: [42], 625 [i.e. 615], [5] p. - Bianca l'ultima p. - Segn.: +2, [ ]1, �2, a-d4, A-4H4, [ ]2.) - IT-ME0050 , SEIC SIC C 31
· 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sul front., cassata: Ex libris ... - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. - IT-ME0050 , 76 H 7
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA FF.6.IV.177
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 2.90
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Nota ms. sul front., cassata - IT-ME0050 76 H 7
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA FF.6.IV.177
Impronta
· iua; 1.3. dota suAn (3) 1628 (R) - Esemplare con indice prima del testo
· iua; e-io dota suAn (3) 1628 (R)
Marca editoriale San Cirillo evangelizza il Re della Grande Moldavia; paesaggio sullo sfondo. In una cornice figurata; in basso al centro, iniziale C sormontata da tripla croce (O955) Sul front.
Nomi
· [Autore] Fazello, Tommaso
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Ciotti, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBLE016274

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone F. ANTICO IX.A.24. FAZET 000000740 / 1 v.- (Nota ms. sulla c. di guardia anteriore - ex libris di Carolus Firmaturi Marchese di Chiosi)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 2.90 000168539 / 1 v. - Coperta in pergamena con incisione dorata sul dorso. - Esemplare con indice prima del testo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 76 H 7 000076327 / 1 v. - 28 cm. - Nota ms. sul front., cassata: Ex libris ... - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte-Cailler. Messina. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC SIC C 31 000003583 / 1 v. - 28 cm. - Esempl. mutilo delle p. [1-42] e 1-202. - Legatura in pergamena. ((Riferimenti: Catalogue of seventeenth century Italian books in the British Library, 330; Melzi, II, 62; Michel, III, 27; V, 10; Mira, I, 346; Mongitore, 260; Narbone, II, 283. - Paginazione: [42], 625 [i.e. 615], [5] p. - Bianca l'ultima p. - Segn.: +2, [ ]1, �2, a-d4, A-4H4, [ ]2.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA FF.6.IV.177 000125669 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale