Ricerca: Titolo uniforme = Vita » Soggetto = it palermo » Editore = nella stamperia di stefano amato
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Curti Gialdino, Paolo
Titolo Vita ammirabile suor Innocenza Maria Modica, monaca professa nel ven. nobilissimo monistero di Santa Chiara di Palermo; data alla luce per opera della signora suor Giuseppe Aloisa Caruso religiosa dello stesso venerabile monistero di Santa Chiara, e per commissione della medesima descritta dal sacerdote d. Paolo Curti Gialdino
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1758
Descrizione fisica XV, [1], 464 p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18. a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018, vol. III, p. 1350; Mira, I, 268; Narbone, I, 480
· I repertori indicati nei riferimenti riportano quale cognome dell'autore Corti Giardino
· Romano, corsivo
· Fregio xilografico sul frontespizio
· Testata, iniziali e finalini xilografici
· Ritratto calcografico di suor Innocenza Maria Modica inciso da Antonino Bova
· Segnatura: a-b⁴, A-3M⁴
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.838
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.760
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , V.F. 1.F.18
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - IT-PA0064 , V.F. 1.E.2
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.38
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.422
· Provenienza: *Convento di S. Giovanni Battista <Baida>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.760
· Provenienza: *Convento di Santa Maria delle Grazie <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con immagine sul frontespizio. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso della Comunità" - IT-PA0064 V.F. 1.E.2
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.38
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.422
Titolo uniforme
Impronta
· rel- 4.e- a.ia amco (3) 1758 (R)
Nomi
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010668

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.760 000109686 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.F.18 000073569 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.422 000072781 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 1.E.2 000067769 / 1 v. - Mutilo della carta di tav.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.838 000065678 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.38 000061763 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scavo, Michele
Titolo Vita della venerabile suor Benedetta Reggio abbadessa perpetua, e fondatrice del monistero dell'Immacolata Concezione della città di Palermo. Colle annotazioni, che rischiarano molti de' luoghi della medesima vita; ed un sommario de' capi, sopra de' quali, volendo il Signore, potrà fabbricarsene il processo. Ed in fine un'appendice delle altre serve di Dio dello stesso monistero, difonte con odore, ò fama di santità. Scritta dal d. in teologia, ed in ambe le leggi d. Michele Scavo palermitano , canonico della santa metropolitana chiesa di Palermo, qualificatore, e consultore del Tribunale del Santo Officio
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Stefano Amato, 1742
Descrizione fisica XVI, XLIV, 391, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Mira, II, 341; Narbone, I, 305, 477
· Romano, corsivo
· Iniziali e finalini xilografici
· Ritratto calcografico di suor Benedetta Reggio inciso da Orlando
· Segnatura: a-b⁴, ²a-e⁴ f², A-3C⁴.
· 1 v. - IT-PA0293 , 18. 0764
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.159
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.62
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Adeso al verso del frontespizio ex libris: corona d'alloro sormontata da aquila con scritta "S.P.Q.P"; sotto altra scritta: "Congregavit de regionibus libro 2 Mac. Cap. 2". All'interno dell'ex libris nota manoscritta: "Ex regia largitate 1775" - IT-PA0064 , ANTIQUA III.767
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.941
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.945
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.36
· 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ex Bibliotheca Onuphrii Iudica Presbyteri Panormitani - IT-PA0064 , 4 24.E.55
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 36.C.15
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Pro Bibliotheca S. Antonini Panormi 1742" - IT-PA0064 ANTIQUA III.159
· Provenienza: *Convento del Carmine Maggiore <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio: "Conventus Carmeli Majoris Panormi" - IT-PA0064 ANTIQUA III.767
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.941
· Possessore: Fedele : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Applicato dal padre Fedele da Palermo predicatore capuccino alla libraria del convento [...] Capuccini di Palermo" - IT-PA0064 ANTIQUA III.941
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA III.36
· Possessore: Alberto : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Utitur fr. Albertus a Panormo et ab eo Bibliothecae Capuccinorum applicatus" - IT-PA0064 ANTIQUA III.36
Titolo uniforme
Impronta
· tire n-ra o-r- vate (3) 1742 (R)
Nomi
· [Autore] Scavo, Michele
· [Possessore precedente] Fedele : da#Palermo
· [Possessore precedente] Alberto : da#Palermo
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TPSE000801

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 0764 000002717 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.62 000106213 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.159 000069397 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.945 000063075 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.767 000059619 / 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Adeso al verso del frontespizio ex libris: corona d'alloro sormontata da aquila con scritta "S.P.Q.P"; sotto altra scritta: "Congregavit de regionibus libro 2 Mac. Cap. 2". All'interno dell'ex libris nota manoscritta: "Ex regia largitate 1775"   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.941 000059231 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.36 000059230 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.C.15 000053914 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 24.E.55 000042279 / 1 v. - Mutilo della carta di tav. - Nota manoscritta sul frontespizio: Ex Bibliotheca Onuphrii Iudica Presbyteri Panormitani   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Relazione della processione rappresentata colle figure principali della vita del gloriosissimo patriarca S. Gioachimo padre della SS. Madre di Dio Maria Vergine Nostra Signora Immacolata solennizzata dalli rr. pp. del Terz'ordine di S. Francesco di questa felice, e fidelissima città di Palermo nel triduo festivo del santo, che principia a 18 marzo 1733
Pubblicazione In Palermo : nella Stamperia di Stefano Amato, 1733
Descrizione fisica 8 p. ; 4 °
Note generali
· Romano, corsivo
· Segnatura: A⁴
· 1 op. - IT-PA0064 , MISC. A.394.9
· 1 op. - Legato con: Alberti, Domenico Stanislao. Brieve relazione della festa, che si celebra ogni anno nella città di Palermo agli undici di gennajo in onore di S. Rosalia vergine palermitana. - In Palermo : per Francesco Amato, 1724 - IT-PA0064 , RARI SIC. 490.43
Titolo uniforme
Impronta
· io,e ele- I.i, I.e- (C) 1733 (R)
Nomi
· [Stampatore] Amato, Stefano
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE009446

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 490.43 000737944 / 1 op. - Legato con: Alberti, Domenico Stanislao. Brieve relazione della festa, che si celebra ogni anno nella città di Palermo agli undici di gennajo in onore di S. Rosalia vergine palermitana. - In Palermo : per Francesco Amato, 1724   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.394.9 000122791 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale