Ricerca: Nomi = Palermo » Soggetto = it palermo » Codice Dewey = 792.5094582310833
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Semiramide : melo-dramma tragico : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1833 e 1834 / [libretto di Gaetano Rossi] ; [musica di Gioachino Rossini]
Pubblicazione Palermo : dalla Societa' Tipografica, 1833
Descrizione fisica 44 p. ; 16 cm
Note generali
· 2 atti
· A p. 2: nome del compositore, personaggi e altre responsabilita
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro la Fenice, 3 febbraio 1823
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1833 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Semiramide       
Arsace       
Assur       
Idreno       
Azema       
Mitrane       
Oroe       
Ombra di Nino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Direttore di coro] Lo Cascio, Agostino
· [Cantante] Pasta, Rosaria
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253412

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N ROSS 70 000005913 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Matilde Shabran ossia Bellezza, e cuor di ferro : melo-dramma giocoso per musica : da rappresentarsi nel Real teatro Carolino per terza opera dell'anno teatrale 1830 e 1831 / [musica del maestro sig. Gioacchino Rossini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società tipografica, 1830
Descrizione fisica 58 p. ; 17 cm
Note generali
· Romano, corsivo
· A p. 3: nome dell'autore della musica, personaggi, interpreti
· Nome dell'autore del testo è Jacopo Ferretti
· Segnatura: 1*-4*⁸[-4*⁸]
· 1 v. (legato con: La giovane tirolese). - (Fondi - Antichi) - IT-PA0064 , MISC. A.2619.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] 1830-1831 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino [occasione:] Per la terza opera dell'anno teatrale 1830. e 1831
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Corradino Cuor di ferro       
Matilde di Shabran       
Edoardo       
Aliprando medico       
Isidoro       
Contessa d'Arco       
Ginardo Torriere       
Egoldo capo dei contadini       
Rodrigo       
Titolo uniforme
Impronta
· e.i. o)i! e:.) (eVe (3) 1830 (A)
Variante del titolo Bellezza e cuor di ferro : T
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Cantante] Prò, Stanislao
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Cantante] Manzocchi, Elisa
· [Cantante] Eboli, Emilia
· [590vl=Violino] De Carlo, Leonardo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gentile, Antonino
· [Scenografo] Li Volsi, Giovanni
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Direttore d'orchestra] Monteleone, Andrea
· [Cantante] Mazzocchi, Almerinda
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (23.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. Opera. Palermo. 1830-1861
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0290179

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2619. 000377096 / 1 v. (legato con: La giovane tirolese). - (Fondi - Antichi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilardoni, Domenico
Titolo Il contestabile di Chester ossia I fidanzati : melo-dramma romantico da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino nel Carnovale dell'anno teatrale 1831 e 1832 ricorrendo il fausto giorno natalizio di S.R.M. il Re Nostro Signore / [musica del sig. cavaliere Giovanni Pacini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società tipografica, 1832
Descrizione fisica 40 p. ; 18 cm
Note generali
· Librettista Domenico Gilardoni. - A p. 2-3 personagi, interpreti e responsabilità varie
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Emo       
Damiano        Manzocchi, Almerinda <cantante>
Evelina Berengaria        Orlandi, Elisa
Armando        Grifo, Giovanni
Adele        Manzocchi, Elisa
Venoino        Marcioni, Stanislao
Rodolfo        Sansone, Mariano <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo I Fidanzati
Nomi
· [Compositore] Lo Cascio, Agostino
· [Interprete] Marcioni, Stanislao
· [Interprete] Orlandi, Elisa
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Interprete] Manzocchi, Elisa
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217876

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 64.8. 000666540 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il disertore svizzero : melo-dramma semi-serio : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per terza opera l'autunno dell'anno teatrale 1835 e 1836 / [la musica è del amestro sig. Lauro Rossi napolitano]
Pubblicazione Palermo : Società Tipografica, 1835
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Libretto di Felice Romani, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 750
· 2 atti
· A p. 2: personaggi ed interpreti.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1835 [periodo:] Autunno [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Colonnello       
Adolfo       
Pietro       
Giannina       
Roberto       
Ninetta       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Rossi, Lauro <1810-1885>
· [Direttore di coro] Lo Cascio, Agostino
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Direttore d'orchestra] Raimondi, Pietro <1786-1853>
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Personale di produzione] Sinigagliese, Vito
· [Direttore d'orchestra] Monteleone, Andrea
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0027070

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 82.4. 000666474 / 1 op.   consultazione