Ricerca: Nomi = Pavesi » Soggetto = it milano
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anelli, Angelo <1761-1820>
Titolo Arminia, dramma per musica in due atti del sig. Marco Landi. Da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1810 / [la musica è del sig. maestro Stefano Pavesi]
Pubblicazione Milano : dalla Società Tipografia de' Classici Italiani contrada di Santa Margherita, N.1118, [1810]
Descrizione fisica 64 p. ; 12°
Note generali
· A p. 6: autore della musica
· A p. 3: argomento
· A p. 5-6: attori
· A p. 7-8: responsabilità varie
· Segnatura: a-b¹² c⁸
· A p. 47 con titolo proprio: Primo ballo, l'eroismo dell'amicizia, secondo ballo: il sarto tutore.
· 1 v. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 573
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1810 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Trajano       
Decebalo       
Arminia       
Segeste       
Emira       
Massimo       
Titolo uniforme
· Arminia
Impronta
· a.i, o.o, ree. quAh (3) 1810 (Q)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
· [Interprete] Pirola, Gaetano
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Monestiroli, Gio.
· [Cantante] Mazali, Anna
· [Cantante] Vighi, Natalina
· [Artista (Pittore, ecc.)] Castaldi, Michele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco
· [Scenografo] Pedroni, Giovanni
· [Personale di produzione] Pregliasco, Giacomo
· [Direttore di coro] Terraneo, Gaetano
· [Costumista] Rinaldo, Albino
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288655
URI https://books.google.it/books?id=dgJEAAAAcAAJ&printsec=

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 573 000759443 / 1 v. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812]   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Agatina, o La virtù premiata dramma semiserio per musica in due atti di F.F. da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella primavera del 1814 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Stefano Pavesi]
Pubblicazione Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola, [1814]
Descrizione fisica 76, [4] p. ; 16 cm
Note generali
· Libretto di Felice Romani
· A p. 3 personaggi
· A p. 4-6 compositore e altre responsabilità
· A p. 7 coreografo e ballerini
· Segnatura: 1-3¹² 4⁴.
· 1 v. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812] - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 576
Note di contenuto
· Contiene a p. 61: Gunderberga ballo tragico inventato e diretto da Gaetano Gioja, In fine al testo: Gli omaggi alla dea Flora ossia Eliso e Corilla secondo ballo composto e diretto da Urbano Garzia
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1814 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ramiro sov. Salerno        Mari, Luigi <cantante>
Alidoro suo maestro        Botticelli, Vincenzo <cantante>
Dandini cameriere        Galli, Filippo <cantante>
Barone Montefiascone        Verni, Andrea <cantante>
Clorinda        Correia, Lourença Nunes <cantante>
Tisbe        Festa Maffei, Francesca <cantante>
Agatina sua figliastra        Pinotti, Rosa <cantante>
manc. Prima donna        Coda, Elisabetta <cantante>
manc. Tenore        Martinelli, Gaspare <cantante>
primo violino    vl    Cavinati, Giovanni
secondo violino    vl    Bertuzzi, Pietro <sec. 18.-19. ; violinista>
primo violoncello    vlc    Storioni, Giuseppe <violoncellista>
altro primo violoncello    vlc    Rachelle, Pietro <1775-1837>
primi clarinetti    cl    Adami, Giuseppe <clarinettista>
primi clarinetti    cl    Gambara, Giovanni Battista
primo corno da caccia    cor    Belloli, Luigi <1770-1817>
primo fagotto    fag    Lavaria, Gaudenzio
primi contrabassi    cb    Iserik, Giovanni
Titolo uniforme
Impronta
· o.e, e... o.te MaEr (3) 1814 (Q)
Comprende
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Ballerino] Feltrini, Massimiliana
· [Interprete] Pinotti, Rosa <cantante>
· [Ballerino] Citterio, Francesco
· [Ballerino] Fusi, Antonia
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Lavaria, Gaudenzio
· [Interprete] Mari, Luigi <cantante>
· [Personale di produzione] Rossetti, Antonio <cantante>
· [Interprete] Verni, Andrea <cantante>
· [Interprete] Iserik, Giovanni
· [Scenografo] Landriani, Paolo
· [Altro] Alba, Tommaso
· [Ballerino] Angelini, Giuseppa
· [Ballerino] Bianchi, Margherita
· [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Antonio
· [Ballerino] Girard, Carlo
· [Interprete] Lavigna, Vincenzo
· [Personale di produzione] Maioli, Antonio <sarto>
· [Altro] Maruzzi, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pavesi, Francesco
· [Scenografo] Pedroni, Giovanni
· [Ballerino] Giannini, Carlo
· [Personale di produzione] Pregliasco, Giacomo
· [Direttore d'orchestra] Terraneo, Gaetano
· [Ballerino] Torelli, Antonia
· [Ballerino] Bianciardi, Maddalena
· [Ballerino] Prestinari, Stefano
· [Ballerino] Chabert, Cecilia
· [Ballerino] Bhalotte, Stefano
· [Ballerino] Bresciani, Marietta
· [Ballerino] Nelva, Giuseppe
· [Ballerino] Gallieni, Carlo
· [Ballerino] Parravicini, Carlo
· [Ballerino] Gavotti, Giacomo
· [Ballerino] Zanoli, Gaetano
· [Ballerino] Mangini, Carlo
· [Ballerino] Tadiglieri, Francesco
· [Ballerino] Trabattoni, Francesca
· [Ballerino] Rossetti, Agostina
· [Ballerino] Nelva, Angela
· [Ballerino] Mangini, Anna
· [Ballerino] Costamagna, Eufrosia
· [Ballerino] Ronzoni, Maria
· [Ballerino] Bedotti, Teresa
· [Ballerino] Vellutini, Giuseppe
· [Ballerino] Bertoglia, Rosa
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro <1757-1841>
· [Scenografo] Sanquirico, Alessandro
· [Ballerino] Coralli, Teresa
· [Editore] Pirola, Giacomo
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325272
URI https://archive.org/details/agatinaolavirtpr00pave

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 576 000759447 / 1 v. - Legato con: Anelli, Angelo. Il cicisbèo burlato, dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi sul R.o Teatro alla Sc. - Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1812]   consultazione e fotoriproduzione