Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Soggetto = it milano » Anno di pubblicazione = 1958
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Janáček, Leóš
Titolo Da una casa di morti : opera in tre atti tratta da Appunti da una casa di morti / di F. M. Dostojevski ; versione ritmica italiana di Antonio Gronen-Kubitzki ; musica di Leos Janacek
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ©1958
Descrizione fisica 43 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. [3]: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il piccolo prigioniero       
Il comandante       
Skuratov       
Cekunov       
Prigioniero ubriaco       
Vecchissimo prigioniero       
Il cuoco       
Il fabbro       
Il pope       
Il giovane prigioniero       
Una prostituta       
Un prigioniero       
Kedril       
Alessandro Goriancikov       
Aljeja       
Filka Morozov       
Il grande prigioniero       
Sciapkin       
Scisckov       
Cerevin       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Janáček, Leóš
· [Antecedente bibliografico] Dostoevskij, Fëdor Michajlovič
· [Compositore] Janáček, Leóš
· [Traduttore] Gronen Kubizki, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
· [Editore] Universal Edition
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0557561

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I DOST 6 000012861 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 37.7. 000665751 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franc-Nohain
Titolo L' ora spagnola : commedia musicale in un atto / poema di Franc-Nohain ; musica di Maurizio Ravel ; traduzione italiana di Pietro Clausetti
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, 1958
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul verso della copertina: copyright 1924, Durant & C
· A p. [3] personaggi.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Franc-Nohain
· [Compositore] Ravel, Maurice
· [Traduttore] Clausetti, Pietro
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10770368

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X FRANC 12 000023962 / 1 v. (2.copia) 1 v. (2.copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O FRANC 2 000013810 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Arlecchinata : intermezzo comico in un atto / musica di Antonio Salieri (1750-1825) ; revisione ed elaborazione di Cesare Brero
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica 13 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5 elenco dei personaggi
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· Prima rappresentazione: Montevideo, 1958
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
COLOMBINA    S   
ARLECCHINO    T   
BRIGHELLA    Br   
Numeri
· [BNI] 587317
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016404

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q BRER 3 000013795 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 94.1. 000666746 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossellini, Renzo <1908-1982>
Titolo Il vortice : dramma in tre atti e cinque quadri / parole e musica di Renzo Rossellini
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1958
Descrizione fisica 36 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front.: Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 8 febbraio 1958
· A p. 5: personaggi e ruoli
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
ANNA    S   
RENATO    T   
LA *SIGNORA GIULIA    Mzs   
MARIO/il marinaio    T   
LA *MOGLIE DEL GUARDIANO    Mzs   
UN *OPERAIO    Br   
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016417

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O ROSS 39 000014386 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.2. 000666631 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Mendelson, Mira Alexandrovna
Titolo Matrimonio al convento : opera comico-lirica in quattro atti e nove scene / libretto di S. Prokofiev e M. Mendelssohn ; musica di Sergei Prokofiev ; tratto da una commedia di Richard Brinsley Sheridan ; traduzione ritmica dall'inglese di Flavio Testi
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica 99 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul verso del front.: copertina di Peter Hoffer
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Leningrado, T. Opery i Baleta, 3/11/1946
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
LOPEZ    T   
ROSINA    A   
LAURETTA    S   
FRATELLO BENEDETTINO    B   
FRATELLO CHARTREUSE    Br   
FRATELLO ELIXIR    T   
PADRE AGOSTINO    Br   
DON CARLO    Br   
MENDOZA    B   
DON GEROLAMO/nobile di Si    T   
FERDINANDO/}suoi \di don    Br   
LUISA/}suoi \di don Gerol    S   
LA *GOVERNANTE (*MARGHERI    A   
ANTONIO/innamorato di Lui    T   
CLARA/amica di Luisa, ama    Mzs   
PRIMO MONACO    T   
SECONDO MONACO    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Sheridan, Richard Brinsley
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0016448

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PROK 24 000010961 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.15. 000666454 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 75.17. 000666377 / 1 v. (2. copia)   consultazione







Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hindemith, Paul
Titolo Mathis il pittore : opera in sette quadri / di Paul Hindemith ; versione ritmica dal tedesco di Rinaldo Kufferle e A. Tonini
Pubblicazione Milano : Carisch, c1958
Descrizione fisica 54 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Zurigo, Stadttheater, 28 maggio 1938
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
ALBERTO DI BRANDEBURGO/ca       
MATHIS/pittore al suo \di    Br   
Lorenzo di Pommersfelden       
VOLFANGO CAPITO/consiglie    T   
RIEDINGER/un ricco borghe    B   
HANS SCHWALB/capo dei con    T   
SCALCO DI WALDBURG/comand       
SILVESTRO DI SCHAUMBERG/u       
IL CONTE DI HELFENSTEIN       
IL *PIFFERAIO DEL CONTE    T   
URSULA/figlia di Riedinge    S   
REGINA/figlia di Schwalb    S   
CONTESSA HELFENSTEIN    A   
Nomi
· [Librettista] Hindemith, Paul
· [Compositore] Hindemith, Paul
· [Traduttore] Küfferle, Rinaldo
· [Traduttore] Tonini, Antonio
· [Editore] Carisch <editore>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017002

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 37.11. 000665747 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Il ladro e la zitella : opera grottesca in un atto e 14 quadri / testo e musica di Gian Carlo Menotti
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica 59 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5 indicazione di personaggi e interpreti
· Sul front.: "Prima trasmissione radiofonica alla N.B.C., 22 aprile 1939. Prima rappresentazione teatrale: Philadelphia Opera Company, 11 febbraio 1941".
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I MENO 154 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
MISS TODD    A   
LETIZIA    S   
MISS PINKERTON    S   
BOB    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017188

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I MENO 154 Libretti 000021445 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 82 000006332 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.4. 000666645 / 1 v.   consultazione







Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Menotti, Gian Carlo
Titolo Maria Golovin : opera in tre atti / testo e musica di Giancarlo Menotti ; versione ritmica dall'inglese di Alearco Ghigi
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica 73 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul verso del frontespizio: copertina di Peter Hoffer
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Bruxelles, Teatro dell'Esposizione, 20/8/1958
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
UN CAMERIERE       
UN PRIGIONIERO    Br   
DOTTOR ZUCKERTANZ    T   
TROTTOLO'       
AGATA    Mzs   
SUA MADRE    A   
DONATO    B   
MARIA GOLOVIN    S   
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017190

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MENO 78 000010943 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 85.3. 000666644 / 1 v.   consultazione







Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Stefani, Alessandro
Titolo Novella : opera da camera in un atto e tre quadri (tratta da una novella del Decamerone) / parole di A. De Stefani ; musica di Cesare Brero
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica 31 p. ; 16 cm
Note generali
· Sul front.: "Prima rappresentazione: Bergamo, Teatro Donizetti, 24 Settembre 1953"
· Sul verso del front. nome dell'illustratore
· A p. 5 indicazione di personaggi e ruoli
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
LAVINIA    S   
UN CANTORE    T   
RUGGERI    T   
MAZZEO DELLA MONT.    B   
LA SECONDA COMARE    S   
LA PRIMA COMARE    S   
PERONELLA    Mzs   
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0017192

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI B DEST 3 000014385 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.31. 000666952 / 1 op.   consultazione







Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Castelli, Ignaz Franz <1781-1862>
Titolo La guerra casalinga : la guerra in famiglia : opera comica in 1 atto / testo di I. F. Castelli ; nuova elaborazione di Roberto Hirschfeld ; traduzione italiana e adattamento ritmico di Augusto Hermet ; musica di Franz Schubert
Pubblicazione Milano : Carish, [1958]
Descrizione fisica 36 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: Personaggi e ruoli
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Bastiano    T   
Linda    S   
Mogli degli altri uff.    A   
Mogli degli altri uff.    S   
Maria    A   
Kathi    A   
Elena    S   
Barbara    S   
Ufficiali di diverse armi    B   
Ufficiali di diverse armi    T   
Franco Stelzenhuber       
Ferdinando Hintermayer       
Rodolfo Hornbichler       
Leopoldo Gschwandtner       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 582688
· [071] 21364
Nomi
· [Traduttore] Hermet, Augusto
· [Arrangiatore] Hirschfeld, Robert
· [Editore] Carisch <editore>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0040028

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 93.4. 000666742 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Malipiero, Gian Francesco
Titolo Venere prigioniera : commedia musicale in due atti, un intermezzo e cinque quadri / parole e musica di G. Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., c1958
Descrizione fisica 20 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324358

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI I MALI 31 000014354 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.19. 000665832 / 1 op.   consultazione







Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Dallapiccola, Luigi
Titolo Job : una sacra rappresentazione / Luigi Dallapiccola
Pubblicazione Milano : Edizioni Suvini Zerboni, 1958
Descrizione fisica 13 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Storico       
La voce di Dio       
La voce di Satana       
Job       
Quattro messaggeri       
Elifaz di Teman       
Baldad di Suach       
Zofar di Naama       
Titolo uniforme
· Job
Numeri
· [BNI] 582689
Nomi
· [Librettista] Dallapiccola, Luigi
· [Compositore] Dallapiccola, Luigi
· [Editore] Suvini Zerboni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0130533

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 21.4. 000665562 / 1 op.   consultazione







Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Eliot, T. S.
Titolo Assassinio nella cattedrale : tragedia in due atti e un intermezzo / T.S. Eliot ; testo originale ridotto per la propria musica dalla versione italiana di monsignore Alberto Castelli da Ildebrando Pizzetti
Pubblicazione Milano : Ricordi, c1958
Descrizione fisica 51, [1] p. ; 25 cm
Note generali
· A p. 8 indicazione di personaggi e interpreti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C II ELIO 16 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1958 [periodo:] 1 marzo [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Tommaso Becket        Rossi Lemeni, Nicola
Un Araldo        Bertocci, Aldo <cantante>
Primo sacerdote        Ortica, Mario <cantante; 20/t>
Secondo sacerdote        Dondi, Dino <baritono>
Terzo sacerdote        Cormanni, Adolfo <cantante; 20/t>
Primo tentatore        Pelizzoni, Rinaldo <cantante>
Secondo tentatore        Cassinelli, Antonio <cantante; 20/t>
Terzo tentatore        Zaccaria, Nicola
Quarto tentatore        Puglisi, Lino
Prima corifea        Gencer, Leyla
Seconda corifea        Carturan, Gabriella
Secondo cavaliere        Campi, Enrico <1919-1976>
Primo cavaliere        Pelizzoni, Rinaldo <cantante>
Terzo cavaliere        Maionica, Silvio
Quarto cavaliere        Stefanoni, Marco <cantante; 20/t>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Eliot, T. S.
· [Interprete] Rossi Lemeni, Nicola
· [Interprete] Gencer, Leyla
· [Interprete] Puglisi, Lino
· [Interprete] Maionica, Silvio
· [Interprete] Carturan, Gabriella
· [Interprete] Dondi, Dino <baritono>
· [Interprete] Zaccaria, Nicola
· [Interprete] Mola, Norberto
· [Regista] Wallmann, Margarita
· [Altro] Piazza, Enrico
· [Scenografo] Zuffi, Piero
· [Personale di produzione] Zuffi, Piero
· [Altro] Naldini, Vasco
· [Direttore d'orchestra] Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>
· [Arrangiatore] Pizzetti, Ildebrando
· [Compositore] Pizzetti, Ildebrando
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110925 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORMA VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1950-1959.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321805

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C II ELIO 16 Libretti 000021484 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E ELIO 56 000010674 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 80.1. 000666329 / 1 v.   consultazione