Ricerca: Soggetti = Libretti d'opera » Soggetto = it milano » Anno di pubblicazione = 1938
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo Proserpina : dramma lirico in 3 atti e 5 quadri / Sem Benelli ; musica di Renzo Bianchi
Pubblicazione Milano : Casa musicale Sonzogno, 1938
Descrizione fisica 70 p. ; 19 cm
Note generali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, Stagione dell'anno XVI 1937-38; maestro concertatore e direttore d'orchestra Franco Capuana
· A p. 9: nota dell'autore
· A p. 11: Personaggi e ruoli.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1938 [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Proserpina    S   
Euridice    S   
Orfeo    T   
Polifemo    Br   
Pizzodibecco    T   
Una voce    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Direttore d'orchestra] Capuana, Franco
· [Compositore] Bianchi, Renzo <1887-1972>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00595012

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 7.20. 000665321 / 1 v.   consultazione







Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Opere teatrali di Giuseppe Verdi
Note generali
· Data di pubblicazione dal timbro a secco
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2].
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0057738

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 21 000005632 / 1 v. (t.s.1933) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Antonio e Cleopatra : dramma musicale in tre atti e sei quadri (da Shakespeare) / Gian Francesco Malipiero
Pubblicazione Milano : Suvini Zerboni, 1938
Descrizione fisica 64 p. ; 19 cm
Note generali
· Sul frontespizio: prezzo L. 4 (aumento 12%)
· A p. [5]: personaggi
· A p. [6]: 1. rappresentazione, Firenze, Regio teatro Vittorio Emanuele 2. (ente autonomo Maggio Musicale Fiorentino), 4 maggio 1938, direttore Mario Rossi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1938 [periodo:] 4 maggio [città:] Firenze [sede:] Teatro V. Emanuele II
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marco Antonio       
Cleopatra       
Carmia       
Iras       
Ottaviano Cesare       
Lepido       
Sesto Pompeo       
Domizio Enobarbo       
Eros       
Scaro       
Mecene       
Agrippa       
Dolabella       
Tireo       
Menas       
Alexa       
Diomede       
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1938 444M
Nomi
· [Antecedente bibliografico] Shakespeare, William
· [Adattatore/Rielaboratore] Malipiero, Gian Francesco
· [Compositore] Malipiero, Gian Francesco
· [Editore] Suvini Zerboni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0036748

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 43.2. 000665813 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franceschini, Giovanni <autore testi per musica>
Titolo L' amante in trappola : commedia lirica in un atto / di Giovanni Franceschini ; per la musica di Arrigo Pedrollo
Pubblicazione Milano : Carisch S. A., 1938
Descrizione fisica 34 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 4: personaggi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1936 [periodo:] 22 settembre [città:] Vicenza [sede:] Teatro Verdi [nota:] 1. rappr., cfr DMI.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ombretta       
Luca       
Catella       
Spinelloccio       
Antonino       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 19232
Nomi
· [Editore] Carisch S. A.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0038498

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 66.10. 000666562 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adami, Giuseppe <1878-1946>
Titolo Taormina : idillio in un atto / Giuseppe Adami ; musica di Giuseppe Mulè
Pubblicazione Milano (etc.) : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 15 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· A p. 4: prima esecuzione E.I.A.R., 19 settembre 1937, XV
Titolo uniforme
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284740

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 56.6. 000666098 / 1 op.   consultazione







Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Meano, Cesare <1899-1957>
Titolo Cleopatra : quattro visioni sceniche / [di] Cesare Meano ; su trama di Francesco Cochetti ; per la musica di Armando La Rosa Parodi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 55 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· A p. 3: prima rappresentazione Torino, Teatro Vittorio Emanuele, aprile 1938
· A p. 4: personaggi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1938 [periodo:] aprile [città:] Torino [sede:] Teatro Vittorio Emanuele [nota:] prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cleopatra    Mzs   
Cesare    Br   
Apollodoro    T   
Lutazio    B   
Decurione    T   
Antipatro    B   
Caio    T   
Lucio    T   
Decio Lena    B   
Antonio    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Meano, Cesare <1899-1957>
· [Antecedente bibliografico] Cochetti, Francesco
· [Compositore] La Rosa Parodi, Armando
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288982
URI https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF00004447570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 37.9. 000665748 / 1 v.   consultazione







Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scuderi, Gaspare
Titolo Donata : opera in tre atti / Gaspare Scuderi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 58 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina e altre illustrazioni di Giulio Cisari
· Libretto del compositore
· Prima rappresentazione: Genova, Teatro Carlo Felice, stagione dell'anno XVI, 1937-38; direttore: Ugo Benvenuti
· Sul frontespizio: prezzo Lire 3
· A pg. 5 personaggi e timbri vocali.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I SCUD 106 Libretti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1938 [periodo:] 20 febbraio [città:] Genova [sede:] Teatro Carlo Felice
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Jacopo    Br   
Lo Zoppo    Br   
Leucio D'Agosta    T   
Alaimo    T   
Riccardo di Falcone    Br   
Riccardo del Monte       
Cosimo    B   
Palmiero    Br   
Nicolo?    Br   
Donata    S   
Alvina    S   
La madre di Jacopo       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 124111
Nomi
· [Librettista] Scuderi, Gaspare
· [Compositore] Scuderi, Gaspare
· [Direttore d'orchestra] Benvenuti, Ugo
· [Illustratore] Cisari, Giulio <1892-1979>
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291700

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y SCUD 8 000024031 / 1 v. (3.copia) 1 v. (3.copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I SCUD 106 Libretti 000021431 / 1 v. (t.s. 1-38) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Q SCUD 47 000008259 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.82. 000473490 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghisalberti, Mario
Titolo La dama Boba : (la ragazza sciocca) : commedia lirica in tre atti (dalla commedia di Lope De Vega) / Mario Ghisalberti ; musica di Ermanno Wolf-Ferrari
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1938
Descrizione fisica 91 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: indicazione di rappresentazione e direttore d'orchestra
· A p. 5: personaggi
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1939 [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Finea    S   
Nise    S   
Ottavio    Br   
Lorenzo    T   
Liseo    B   
Duardo    B   
Clara    S   
Celia    S   
Pedro    Br   
Turin    T   
Maestro    T   
Miseno    T   
Medico       
Maestro di ballo       
Titolo uniforme
Variante del titolo La ragazza sciocca / Mario Ghisalberti
Nomi
· [Librettista] Ghisalberti, Mario
· [Compositore] Wolf-Ferrari, Ermanno
· [Antecedente bibliografico] Vega, Lope : de
· [Direttore d'orchestra] Berrettoni, Umberto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0291980

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 104.2. 000666879 / 1 v.   consultazione







Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Wagner, Richard <1813-1883>
Titolo Tannhäuser ossia La lotta dei Bardi al Castello di Varteburgo : opera romantica in tre atti / parole e musica di Riccardo Wagner ; traduzione italiana di Salvatore De C. Marchesi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., t.s.1938
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Dresda, 19/10/1845
Titolo uniforme
Variante del titolo Tannha user ovvero La lotta dei Bardi al castello di Varteburgo : T
Nomi
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322354

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI W WAGN 20 000012436 / 1 v. (t.s. 1938) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 16.B.18. 000618550 / 1 op. (esemplare senza timbro a secco)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Forzano, Giovacchino
Titolo Lodoletta : dramma lirico in tre atti / di Giovacchino Forzano ; per la musica di Pietro Mascagni
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno, stampa 1938
Descrizione fisica 48 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 30 aprile 1917
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I FORZ 64 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I FORZ 65 Libretti
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Forzano, Giovacchino
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0325021

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I FORZ 65 Libretti 000021363 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I FORZ 64 Libretti 000021362 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 46 LIBRETTI 000050296 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Ormeville, Carlo
Titolo Loreley : azione romantica in tre atti / di Carlo D'Ormeville e A. Zanardini ; musica di A. Catalani
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 46 p. ; 20 cm
Note generali
· Data dal t.s
· Copertina illustrata su disegno di Adolf Hohnstein il n. del disegntore si ricava dalla coperta posteriore
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 16 febbraio 1890
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Rudolfo    B   
Anna di Rehberg    S   
Walter    T   
Loreley    S   
Herrmann    Br   
Titolo uniforme
· Loreley
Nomi
· [Librettista] D'Ormeville, Carlo
· [Librettista] Zanardini, Angelo
· [Compositore] Catalani, Alfredo
· [Disegnatore] Hohenstein, Adolf
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0249928

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C DORM 43 000006207 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Barbier, Jules <1825-1901>
Titolo Faust : dramma lirico in cinque atti / dei signori J. Barbier e M. Carré ; traduzione italiana di Achille De Lauzières ; musica di Carlo Gounod
Pubblicazione Milano : G. Ricordi e C., [1938]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Libretti d'opere teatrali
Note generali
· La data si ricava dal t.s
· A p. 2: personaggi e voci
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre-Lyrique, 19 marzo 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marta    Mzs   
Siebel    Mzs   
Margherita    S   
Faust    T   
Mefistofele    B   
Valentino    Br   
Wagner    B   
Titolo uniforme
· Faust
Nomi
· [Librettista] Barbier, Jules <1825-1901>
· [Librettista] Carré, Michel <1819-1872>
· [Compositore] Gounod, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250799

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G BARB 42 000012425 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo La Gioconda : melodramma in quattro atti / di Tobia Gorrio ; musica di A. Ponchielli
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 48 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco: 6-38
· Personaggi, ruoli e timbri vocal a p. [3]
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Gioconda    S   
Laura Adorno    Mzs   
La Cieca    A   
Alvise Badoero    B   
Enzo Grimaldi    T   
Barnaba    Br   
Un Cantore    B   
Isepo    T   
Un Pilota    B   
Zuane       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 44823
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Compositore] Ponchielli, Amilcare
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252364

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K GORR 16 000006317 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione