Ricerca: Nomi = Cammarano » Soggetto = it milano » Editore = r. stabilimento ricordi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti : (edizione colla parte di contralto) / G. Donizetti ; [librettista Salvadore Cammarano] ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, [1882]
Descrizione fisica 1 spartito (16,148 p.) : ill., ritratto ; 27 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al teatro di Porta Carinzia a Vienna il 5 giugno 1843
· Data dal timbro a secco
· Le pp. preliminari contengono l'introduzione di Edwart e il libretto
· A p. 5 si leggono i nomi del librettista, dei personaggi, timbri vocali e degli esecutori.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico    Br    Ronconi, Giorgio <cantante>
Maria    S    Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Armando di Gondì    A    Brambilla, Marietta
Il Visconte di Suze    B   
De Fiesque    B   
Aubry    T   
Un Famigliare    B   
Riccardo    T    Guasco, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] S,A,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42052
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Interprete] Brambilla, Marietta
· [Interprete] Guasco, Carlo <cantante>
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (20.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0246490

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 D 10 000015193 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Donizetti, Gaetano
Titolo Belisario : tragedia lirica in tre parti / G. Donizetti
Presentazione Opera completa per canto e pianoforte
Pubblicazione Milano : R. Stabilimento Ricordi, [1883]
Descrizione fisica 1 spartito (16, 144 p.) : 1 ritratto ; 26 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front.: Rappresentata per la prima volta al Gran Teatro La Fenice in Venezia il Carnevale 1836
· Data del timbro a secco
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 9V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,Mzs,3T,Br,2B,Coro,pf
Numeri
· [071] 42045
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0177489

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.148. 000738991 / 1 spartito   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo La battaglia di Legnano : tragedia lirica in quattro atti / di Salvadore Cammarano ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi, [1876]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm
Note generali
· Datazione basata su data in calce a p. [5] (3-76) e timbro a secco
· Sul v. del front. si legge: Proprietà letteraria legge 25 giugno 1865
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 27 gennaio 1849
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Federico Barbarossa    B   
Console di Milano    B   
II Console di Milano    B   
Il Podestà di Como    B   
Rolando, duce    Br   
Lida, sua moglie    S   
Arrigo, guerriero    T   
Marcovaldo, prigion.    Br   
Imelda, ancella di Lida    Mzs   
Un Araldo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255789

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U CAMM 16 000007327 / 1 v. (t.s. 1884) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pacini, Giovanni <1796-1867>
Titolo Saffo : Opera / di Giovanni Pacini ; [prefazione di Edwart]
Pubblicazione Milano : R. Stabilimento Ricordi, [fra il 1881 ed il 1882]
Descrizione fisica 135 p. : ill., ritr. ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Riduzione per pianoforte solo
· Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta al teatro S. Carlo di Napoli il 29 novembre 1840
· Date desunte dai numero di lastra.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS I III PACI 46
Titolo uniforme
· Saffo
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 1str [org. analit.:] pf
Numeri
· [071] 47510
Nomi
· [Autore dell'introduzione] Edwart
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 786.2138 (23.) PIANOFORTI. Arrangiamenti
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMR0281801

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS I III PACI 46 000021994 / 1 v. (Coperta deteriorata) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione