Ricerca: Nomi = La Corte Cailler » Soggetto = it messina » Autore = brea, pietro eredi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Villacastin, Tomās : de
Titolo Manuale d'esserciti spirituali per fare oratione mentale del p. Tomaso Villacastin della Compagnia di Giesu. Di nuouo tradotto dalla lingua spagnuola nell'italiana, et accresciuto di nuoue meditationi con l'aggiunta d'alcune altre del santissimo sacramento ... composte dal medesimo autore
Edizione Prima editione
Pubblicazione In Messina : per gli heredi di Brea : a spese di Placido Pizzimenti, 1637
Descrizione fisica [24], 646 p. ; 16
Note generali
· Riferimenti: G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesi del '600. Messina, Sicania, 1990, 153; S. Michel - P. H. Michel, Repertoire des ouvrages imprimes an langue italienne au 17. siecle conserves dans les bibliotheques de France. Paris, Edition du Centre national de la Recherche scientifique, 1967-1984, VIII, 115
· Segn.: §12, A-2C12, 2D10
· Ded. di Placido Pizzimenti a Giovan Paolo Lascaris.
· 1 v. - 13 cm. - Front. mutilo nella parte inferiore. - Legatura in mezza pergamena. - IT-ME0050 , 127 A 32
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 127 A 32
Impronta
· tili o-e, umum totr (3) 1637 (Q)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Pizzimenti, Placido
· [Editore] Brea, Pietro eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000730

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 127 A 32 000001637 / 1 v. - 13 cm. - Front. mutilo nella parte inferiore. - Legatura in mezza pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Di Lauro, Marcello <1604-1651>
Titolo La gara amorosa discorso nella solennita, e festa della Lettera scritta da Maria Vergine a' messinesi. Fatto nel duomo di Messina dal m.r.p. Marcello di Lauro della Compagnia di Giesu
Pubblicazione In Messina : per gli heredi di Pietro Brea, 1642
Descrizione fisica [16], 39, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: Backer-Sommervogel, IV, 1567; Lipari, 170
· Vignetta calcografica con stemma di Messina sul frontespizio
· Segnatura: †-2†⁴ A-E⁴
· 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , RARI A 89
· 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: Capuccini di Messina. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. - IT-ME0050 , M C E 39
· 1 v. - Frontespizio rifilato alla base. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso, nel quale si racconta la pouertà, e miseria, doue é giunta la Republica di Venetia, et il duca di Sauoia.... - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.1027.l
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul v. del front. - IT-ME0050 M C E 39/1
· Possessore: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 M C E 39/1
Impronta
· zala O.e, onua OrCi (3) 1642 (A)
Nomi
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Brea, Pietro eredi
· [Possessore precedente] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE003752

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C E 39 000075392 / 1 v. - 20 cm. - Legato con altra opera. - Nota ms. sul front.: Capuccini di Messina. - Timbro sul v. del front.: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Legatura in mezza pelle con carta marmorizzata ed impressioni in oro sul dorso. 2 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI A 89.1 000011070 / 1 v. - 19 cm. - Legato con altre opere. - Legatura in pergamena. 46 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.1027.l 000773030 / 1 v. - Frontespizio rifilato alla base. - Legato con: Castellani, Giacomo. Auuiso di Parnaso, nel quale si racconta la pouertà, e miseria, doue é giunta la Republica di Venetia, et il duca di Sauoia.... - In Antopoli : nella Stamperia regia, 1621   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Castelli, Pietro <1570?-1661>
Titolo Flagello della peste del dottor d. Pietro Castello romano, ... nel quale si considerano le cose sospette di contagio, e si propone il rimedio di correggerle ...
Pubblicazione In Messina : per gli heredi di Pietro Brea, 1656
Descrizione fisica [8], 188 p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Palermo, stamperia di Pedone, 1850-1855, IV, 504; G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesi del '600. Messina, Sicania, 1990, 224
· Segn.: [pigreco]⁴ A-Z⁴ 2A²
· 1 v. - 20 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , 36 D 4
· 1 v. - 22 cm. - Legatura in mezza pergamena con pelle. - IT-ME0050 , 125 D 29
· 1 v. - 21 cm. - Annotazioni sulla c. di guardia ant. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , 154 B 17
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.486
· Possessore: La_Corte Cailler, Gaetano. Timbro sul front. - IT-ME0050 36 D 4
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.486
Impronta
· S.VS e.no uema haRo (3) 1656 (A)
Nomi
· [Possessore precedente] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Editore] Brea, Pietro eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000271

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 125 D 29 900003999 / 1 v. - 22 cm. - Legatura in mezza pergamena con pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 36 D 4 000075138 / 1 v. - 20 cm. - Timbro sul front.: Gaet. La Corte Cailler. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 154 B 17 000006545 / 1 v. - 21 cm. - Annotazioni sulla c. di guardia ant. - Legatura in cartone con dorso in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.486 000070086 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Belli, Paolo <1588-1658>
Titolo Gloria Messanensium siue De epistola Deiparae Virginis scripta ad Messanenses dissertatio in duos libros distributa in altero antiqua traditio ecclesiae Messanensis statuitur in altero anonymi Aristarchi obiectis respondetur Innocentio 10. Pont. opt. max. D.D. Auctore Paulo belli Societatis Iesu Messanensi accessit Elogium Constantini Lascaris viri eruditi, de eadem epistola benemeriti et Breuiarium peregrinationum S. Pauli apostoli à quo Messanenses Christi fidem, eiusque Sanctae Matris protectionem agnoscunt. per epistolam promissam
Pubblicazione Messanae : typis haeredum Petri Breae, 1647
Descrizione fisica [44], 177 [i.e. 195, 7] p., [4] c. di tav. : ill. calcogr. ; 2º
Note generali
· Stemma di Messina sul front
· Segn.: [pigreco]4 [croce greca]-2[croce greca]4 3[croce greca]6 4[croce latina]4 A-2B4 chi2
· Numerosi errori nella numerazione delle p
· La c. chi1 contiene: errata
· Bianca c. chi2
· Contiene anche con proprio occhietto: Liber secundus de epistola Deiparae
· Var. B: [3] c. di tav.: la c. di tav. raffigurante colomba stampata a c. 2v.
· 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., sull'occhietto nota ms. "Est Bibliotheca Mon.rij Montis Regalis" Var. B - IT-PA0057 , S. STORICAXXIX A 10
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /197
· 1 v. - 28 cm. - Le p. 96-115 sono ripetute nella numerazione. - Nota ms. sul front.: Ex libris Sac. Salvatoris Pennisi. - Timbro: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dono Gaetano La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. - Riferimenti: BL 17, I, 88; BNP, X, 388; Narbone, I, 311; Lipari, 189; Gallo Oliva, III, 389; NUC, 45, 223; Sommervogel, I, 1269. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , RARI C 38
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses. - Esempl. mancante delle p. [1-2], [7-8]. - Nota ms. sul front.: Del noviziato di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena, moderna. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c.di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , RARI C 20
· 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante di 4 c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , M C P 51
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Esempl. mancante di 3 c. di tav. - Nota ms. sul front.: Hic liber est Con.tus S. Restitute Messane Fr.um Eremit. Discal.rum Augusti.ni Italie. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 17
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front.: Ex libris Soc.is D. Alojsi Litteri ... - Due c. mss. legate in fine. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 19
· 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sul front.: Unus ex hystoricis R.mi can.ci & Prot. Ap.ci D. Placidi Battaglia. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 20
· 1 v. - 26 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front. cassate. - Esempl. mancante di 4. c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) - IT-ME0050 , M C N 65
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex libris d. Iacobi Longo. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS C 4
· 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Sull'occhietto: Capuccini Messina. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS D 24
· 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav. - IT-PA0064 , ANTIQUA Y.6.IV.324
· 1 v. - Mutilo delle c. di tav. - IT-PA0064 , 4 16.I.5
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Stemma sul piatto ant. int. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /197
· Provenienza: La_Corte Cailler, Gaetano. Cartiglio sulla c. di guardia ant. e timbro sul front. - IT-ME0050 RARI C 38
· Possessore: Pennisi, Salvatore. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI C 38
· Provenienza: *Gesuiti : Noviziato <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 RARI C 20
· Possessore: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 17
· Possessore: Litteri, Aloisio. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 19
· Possessore: Battaglia, Placido. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS D 20
· Possessore: Longo, Giacomo. Nota ms. sulla c. di guardia ant. - IT-ME0050 SEIC MESS C 4
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota ms. sull'occhietto - IT-ME0050 SEIC MESS D 24
· Provenienza: *Convento di Sant' Antonino <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 4 16.I.5
Impronta
· ciem amTI osme chle (3) 1647 (R)
Pubblicato con
· Liber secundus de epistola Deiparae Virginis. Ad Messanenses. In quo obiectis aduersariorum respondetur.
Variante del titolo Gloria Messanensium sive De epistola Deiparae Virginis scripta ad Messanenses ...
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Provenienza] La_Corte Cailler, Gaetano
· [Possessore precedente] Pennisi, Salvatore
· [Possessore precedente] Litteri, Aloisio
· [Possessore precedente] Battaglia, Placido
· [Possessore precedente] Longo, Giacomo
· [Editore] Brea, Pietro eredi
· [Possessore precedente] Convento Santa Restituta <Messina>
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE042931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXIX A 10 000007115 / 1 v. - Legatura floscia in pergamena, al dorso titolo ms., sull'occhietto nota ms. "Est Bibliotheca Mon.rij Montis Regalis" Var. B   consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /197 VEN 000003069 / 1 v. - Presenti lievi difformità riguardo la paginazione e la segnatura. Pag: [44], 177, [15] p. Segn: π⁴ [croce greca]-2[croce greca]⁴ 3[croce greca]⁶ 4†⁴ A-2B⁴ a⁴ [par]². - Evidenti tracce di parassiti tra le carte   solo consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 20 900003939 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses. - Esempl. mancante delle p. [1-2], [7-8]. - Nota ms. sul front.: Del noviziato di Messina della Comp.a di Giesu. - Legatura in pergamena, moderna. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c.di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C P 51 000235823 / 1 v. - 28 cm. - Esempl. mancante di 4 c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina RARI C 38 000075269 / 1 v. - 28 cm. - Le p. 96-115 sono ripetute nella numerazione. - Nota ms. sul front.: Ex libris Sac. Salvatoris Pennisi. - Timbro: Gaet. La Corte Cailler. Messina. - Cartiglio sulla c. di guardia ant.: Dono Gaetano La Corte Cailler. - Legatura in mezza pergamena. - Riferimenti: BL 17, I, 88; BNP, X, 388; Narbone, I, 311; Lipari, 189; Gallo Oliva, III, 389; NUC, 45, 223; Sommervogel, I, 1269. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 24 000011167 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Sull'occhietto: Capuccini Messina. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 20 000011067 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sul front.: Unus ex hystoricis R.mi can.ci & Prot. Ap.ci D. Placidi Battaglia. - Esempl. mancante di 1 c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS C 4 000003625 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Nota ms. sulla c. di guardia ant.: Ex libris d. Iacobi Longo. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 19 000003032 / 1 v. - 27 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front.: Ex libris Soc.is D. Alojsi Litteri ... - Due c. mss. legate in fine. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C N 65 000000658 / 1 v. - 26 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Note ms. sul front. cassate. - Esempl. mancante di 4. c. di tav. - Legatura in mezza pelle. ([44], 177 [i.e. 197], [15] p., [5] c. di tav. : ill., antip.) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS D 17 000000139 / 1 v. - 28 cm. - Presenta nel titolo la variante di stato Messamenses, corretta ad inchiostro. - Esempl. mancante di 3 c. di tav. - Nota ms. sul front.: Hic liber est Con.tus S. Restitute Messane Fr.um Eremit. Discal.rum Augusti.ni Italie. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA Y.6.IV.324 000073864 / 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 16.I.5 000022100 / 1 v. - Mutilo delle c. di tav.   consultazione