Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aleardi, Aleardo
Titolo Canti scelti / A. Aleardi ; introduzione e note di Luigi Grilli
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, stampa 1924
Descrizione fisica 260 p., [2] c. di tav. ; 18 cm
Collezione Classici italiani ; 1
Collezione di classici italiani con note ; 1
Sommario,abstract
· Chi voglia giudicare dell'Aleardi, deve soprattutto non dimenticare l'ambiente in cui egli visse, la scuola a cui appartenne e il carattere che sortì da natura... Stimo per conto mio più conveniente porre in particolare rilievo un carattere della poesia aleardiana, quello cioè del sentimento patrio; della sincerità del quale con poca o punta generosità e al lume di quali prove io non so capire, qualche critico volle dubitare... Il principio della libertà civile, politica ed economica della patria, della sua indipendenza, della sua grandezza fu in cima ad ogni pensiero dell'Aleardi, cittadino e poeta... Se volessimo rintracciare nei Canti il potente afflato della poesia aleardiana, noi troveremmo come, in quasi tutti, lo spunto, il motivo, l'allusione, la invettiva mettono capo ai fasti, alle glorie, ai dolori della patria.
Nomi
· [Autore] Aleardi, Aleardo
Classificazione Dewey
· 851.8 (21.) POESIA ITALIANA. 1859-1900
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZ0314260

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo LETT.IT.1933.208 000000469 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XX E 31 000003674 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione