Ricerca: Nomi = Salvetti » Editore = tipografia flautina
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bolognese, Domenico <1819-1881>
Titolo Ettore Fieramosca : tragedia lirica divisa in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [poesia di Domenico Bolognese ; musica del maestro Nicola De Giosa]
Pubblicazione Napoli : tipografia Flautina, 1855
Descrizione fisica 39 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. 3: argomento
· A p. 5: autore della poesia, della musica e altre responsabilità
· A p. 6: personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1855 [periodo:] 10 febbraio [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ginevra di Monreale        Medori, <cantante>
Ettore Fieramosca        Paneani, <cantante>
Conte Baldovino        Coletti, <19/p-nd>
Claudio        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Consalvo        Benedetti, <cantante>
Elvira        Garito, , <cantante>
Michele de Corillo        Ceci, <cantante>
Zoraide        Salvetti, Anna <cantante>
Boscherino        Rossi, , <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Coletti, <19/p-nd>
· [Interprete] Benedetti, <cantante>
· [Interprete] Garito, , <cantante>
· [Interprete] Ceci, <cantante>
· [Interprete] Medori, <cantante>
· [Interprete] Paneani, <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Colazzi, Filippo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Interprete] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
· [Compositore] De Giosa, Nicola
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0287285

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 24.6. 000665585 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bolognese, Domenico <1819-1881>
Titolo Margherita Pusterla : melodramma tragico in quattro atti / di Domenico Bolognese ; messo in musica dal maestro commendatore Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1856
Descrizione fisica 40 p. ; 18 cm
Note generali
· 4 atti
· A p. 3: argomento
· A p. 5: responsabilità
· A p. 6: personaggi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1856 [periodo:] 25 febbraio [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Franciscolo Pusterla        Mirate,
Margherita Visconti        Medori,
Luchino Visconti        Coletti, , <cantante>
Alpinolo        Paganini, Giovanni <fisico>
Ramengo da Casale        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Galeazzo Visconti        Ceci, , <cantante>
Isabella del Fiesco        Salvetti, , <cantante>
Mastino da Besozzo        Rossi, Anafesto
Bice        Garito,
Maso        Cammarano, , <cantante>
Nena        Landi, Pietro Antonio
Macaruffo       
Un segretario        Lauro,
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Mirate,
· [Interprete] Medori,
· [Interprete] Cammarano, , <cantante>
· [Interprete] Lauro,
· [Interprete] Ceci, , <cantante>
· [Interprete] Garito,
· [Interprete] Salvetti, , <cantante>
· [Interprete] Coletti, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bosso,
· [Artista (Pittore, ecc.)] Capraro, Giacomo
· [Personale di produzione] Cerrone, Felice
· [Artista (Pittore, ecc.)] Colazzi, Filippo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Marco
· [Artista (Pittore, ecc.)] Del Buono, Filippo <figurinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Deloisio, Luigi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Venier, Pietro <ca. 1800-1884?>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fico, Vincenzo <Scenografo>
· [Interprete] Landi, Pietro Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
· [Interprete] Rossi, Anafesto
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N BOLO 83 000006473 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 62.8. 000666192 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Merope : tragedia lirica in tre atti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1847
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: autori del testo e della musica
· Sul front.: Atto 1. L'ucciso e l'uccisore; Atto 2. Il cinto; Atto 3. La bipenne
· A p. 4: editore e altre responsabilità
· A p. 5: personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1847 [periodo:] 25 novembre [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Polifonte        Gionfrida, Francesco <cantante>
Merope        Barbieri-Nini, Marianna <1818-1887>
Egisto        Fraschini, Gaetano <cantante>
Polidoro        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Ismene        Salvetti, Anna <cantante>
Ipparco        Ceci, <cantante>
Titolo uniforme
· Merope
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Interprete] Ceci, <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Deloisio, Luigi
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Raffaele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0280505

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 62.6. 000666195 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : atto 1. La disfida; atto 2. La fuga; atto 3. La vendetta. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / [la poesia è di Salvadore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Gio. Pacini ...]
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1842
Descrizione fisica 38 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 indicazioni di resposabilità
· A p. 4 personaggi e interpreti
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] non rilevato [città:] Napoli [sede:] Teatro S. Carlo [nota:] Prima rappresentazione (10 dicembre)
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alberto Doria        Basadonna, Giovanni <1806-1852>
Piero Zampardi        Coletti, Filippo <1811-1894>
Ettore        Fraschini, Gaetano <cantante>
Rosa        Tadolini, Eugenia <1809-1872>
Guido Tobianchi        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Alessio        Rossi, , <cantante>
Giacinta        Salvetti, Anna <cantante>
Leone        Benedetti, Giuseppe <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Altro] Cerrone, Scipione
· [Altro] Colazzi, Filippo
· [Scenografo] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Scenografo] Mattioli, Raffaele
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico
· [Altro] Radice, Matteo
· [Interprete] Rossi, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850>
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324570

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 63 LIBRETTI 000050313 / 1 v. 1 v.  consultazione