Ricerca: Nomi = Fornari » Editore = per luigi di giacomo pirola
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo Giovanna Gray : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala il carnevale 1836 / [la musica è del maestro signor Nicola Vaccaj]
Pubblicazione Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1836
Descrizione fisica 43 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore del testo C. Pepoli, cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna (Gaspari)
· A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografi
· A p. 4-6: altre responsabilità
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1836 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.: 23 febbraio 1836
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giovanni Dudley        Marcolini, Carlo <cantante>
Enrico Gray        Marini, Ignazio <cantante>
Lord Guilford        Reina, Domenico <cantante>
Arturo        Marconi, Napoleone <cantante>
Anna        Bayllou, Felicita <cantante>
Cancelliere        Mignani, Bartolomeo <cantante>
Giovanna Gray        Malibran, Maria
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
· [Interprete] Malibran, Maria
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Ballerino] Gradella, Luigia
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] De Bayllou, Giuseppe
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Coreografo] Morosini, Livio
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Direttore d'orchestra] Luchini, Filippo
· [Altro] Mondini, Giovanni
· [Altro] Ogna, Innocente
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Lacinio, Angelo
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Beretta, Adelaide
· [Ballerino] Angelini Tamiri, Rosa
· [Ballerino] Zucchinetti, Antonia
· [Ballerino] Monti, Paolina
· [Ballerino] Dorsay, Aline
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Compositore] Vaccai, Nicola
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Altro] Briani & figlio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324119
URI https://archive.org/details/giovannagraytrag00vacc_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 99.4. 000666806 / 1 op.   consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Caterina di Guisa : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1833 / [musica del maestro sig. Carlo Coccia]
Pubblicazione Milano : per Luigi di Giacomo Pirola, 1833
Descrizione fisica 40 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: Avvertimento di Felice Romani, autore del libretto
· Alle p. 5-8: personaggi e interpreti, compositore, scenografi, orchestrali, altre responsabilità e ballerini.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1833 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Caterina di Cleves       
Enrico       
Arturo di Cleves       
Conte di San Megrino       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Strumentista] Cavallini, Eugenio
· [Coreografo] Henry, Louis <1784-1836>
· [Strumentista] Gallinotti, Giacomo
· [Strumentista] Hurt, Francesco
· [Strumentista] Viganò, Giuseppe
· [Strumentista] Zanetti, Antonia
· [Strumentista] Yvon, Carlo
· [Strumentista] Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>
· [Strumentista] Maino, Carlo
· [Strumentista] Marcora, Filippo
· [Strumentista] Pontelibero, Ferdinando
· [Strumentista] De Bayllou, Francesco
· [Strumentista] Cavinati, Giovanni
· [Strumentista] De Bayllou, Giuseppe
· [Ballerino] Besozzi, Carolina
· [Strumentista] Buccinelli, Giacomo
· [Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873>
· [Strumentista] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Strumentista] Bosisio, Ercole
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Strumentista] Luchini, Filippo
· [Ballerino] Mersy Queriau, Adelaide
· [Personale di produzione] Mondini, Giovanni
· [Ballerino] Belloni Aman, Teresa
· [Ballerino] Romani, Giuseppina
· [Ballerino] Sassi, Luigia
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Pagliani, Leopoldo
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Artista (Pittore, ecc.)] Parravicini, Giosuè
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Porlezza, Teresa
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Rumolo, Luigia
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Ballerino] Ceirano, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pozzi, Giuseppe <tecnico>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Ballerino] Terzani, Caterina
· [Direttore d'orchestra] Rolla, Alessandro
· [Strumentista] Pugni, Cesare
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Personale di produzione] Briani & figlio & Mondini
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati fratelli
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319586

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 16.1. 000665455 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La gioventù di Enrico 5. : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi nell'Imp. Regio Teatro alla Scala l'autunno 1834 / di Felice Romani ; [musica nuova del maestro signor Saverio Mercadante]
Pubblicazione Milano : Per Luigi di Giacomo Pirola, 1834
Descrizione fisica 52 p. ; 18 cm
Note generali
· Autore della musica, personaggi ed interpreti a p. 3
· A p. 4-5: orchestrali e altre responsabilità
· A p. 6: Ballerini.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1834 [periodo:] autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala [nota:] 1. rappr.: 25.11.1834
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico        Cartagenova, Giovanni Orazio
Arturo Northumberland        Reina, Domenico <cantante>
Lord Arcourt        Marini, Ignazio <cantante>
John Falstaff        Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera>
Lancastro, principe        Spiaggi, Domenico <cantante>
Seriffo        Marconi, Napoleone <cantante>
Re d'armi        Pochini, Ranieri <cantante>
Elisa        Manzocchi, Almerinda <cantante>
Martinn        Ruggeri, Teresa <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo La gioventù di Enrico quinto
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Compositore] Mercadante, Saverio
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Ballerino] Priora, Egidio
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Interprete] Hurt, Francesco
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Zanetti, Antonia
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Pontelibero, Ferdinando
· [Ballerino] Bellini, Luigia
· [Interprete] De Bayllou, Francesco
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Coreografo] Morosini, Livio
· [Interprete] Belloli, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Luigi <macchinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Bonalumi, Carolina
· [Altro] Bosisio, Ercole
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Braschi, Amalia
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Ballerino] Fontana, Giuseppe
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Ballerino] Guillet, Claudio
· [Interprete] Luchini, Filippo
· [Personale di produzione] Mondini, Giovanni
· [Artista (Pittore, ecc.)] Ogna, Innocente
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Caprotti, Antonio
· [Ballerino] Borresi, Fioravanti
· [Ballerino] Rugali, Carlo
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Oliva, Pietro Carlo
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Colombo, Benigno
· [Ballerino] Volpini, Adelaide
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Romagnoli, Giulia
· [Ballerino] Beretta, Adelaide
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Angelini Tamiri, Rosa
· [Ballerino] Zucchinetti, Antonia
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fornari, Giuseppe <attrezzista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pozzi, Giuseppe <tecnico>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Abbiati, Antonio <macchinista>
· [Editore] Pirola, Luigi
· [Personale di produzione] Briani e Mondini
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0317772
URI https://books.google.it/books?id=lwtEAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 109.9. 000666966 / 1 v. (esempl. in fotocopia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 46.2. 000665859 / 1 v. (2. copia)   consultazione