Ricerca: Nomi = Metastasio » Editore = nella stamperia di angelo felicella
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Isacco figura del Redentore azione sacra per musica da cantarsi nell'Oratorio de' RR. PP. della Congregazione di S. Filippo Neri
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella
Descrizione fisica P. 1-12+ ; 12°
Note generali
· Riferimenti: Sartori "Indice" pagina 291
· Stampata non prima del 1742, anno in cui fu pubblicata per la prima volta l'opera. Si ricava l'autore
· A p. 3 compare l'indicazione di "Parte seconda"
· Romano, corsivo.- Fregio xilografico sul frontespizio
· Musica del sig. Luca Antonio Predieri vice maestro di Cappella di sua Maestà Cesarea
· Esemplare incompleto
· Segnatura: A⁶
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi. - Mutilo dopo p. 12 e della coperta - IT-PA0064 , MUTILI 294
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Congr. S. Filippo Neri
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Abramo       
Isacco       
Sara       
Gamari comp. d'Isacco       
Angelo       
Coro di servi e pastori       
Titolo uniforme
Numeri
· [Sartori] 13694
Impronta
· e.e. iao: ++++ ++++ (C) 17.. (Q)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Compositore] Predieri, Luca Antonio
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006116

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MUTILI 294 000132606 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi. - Mutilo dopo p. 12 e della coperta   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Gioas re di Giuda oratorio in musica da cantarsi nell'Oratorio de' Padri della Congregazione di S. Filippo Neri. P. 2 / [poesia dell'abate Metastasio romano; musica del sig. Luigi Boccarini]
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1774
Descrizione fisica 16 p. ; 8º
Note generali
· Autore del testo e della musica a p. 2v
· Nel titolo il numero 2. è in romano
· Quest'opera è la pt. 2. di un'altra dallo stesso titolo stampata a Palermo nel 1757
· Romano, corsivo; Stemma xilografico sul frontespizio; Segnatura: A⁸
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.163.19
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1774 [città:] Palermo [sede:] Oratorio di San Filippo Neri
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gioas piccolo fanciullo       
Sebia di Bersabea       
Athalia ava di Gioas       
Giojada sacerdote       
Mathan idolatra       
Ismaele       
Coro di donzelle       
Coro di Leviti       
Titolo uniforme
Impronta
· iaia mira e!te LaPe (3) 1774 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Compositore] Boccherini, Luigi
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000820

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.163.19 000132592 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Betulia liberata oratorio in musica da cantarsi nell'Oratorio de' Padri della Congregazione di San Filippo Neri. P. 2 / [ poesia dell'abbate Pietro Metastasio Romano ; Musica del sig. Nicolò Jommelli maestro di Cappella Napolitano.
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1759
Descrizione fisica 12 p., stemma. ; 8º
Note generali
· Nel titolo il numero 2. è espresso in romano
· Romano, corsivo
· A p. 2: Poesia dell'abbate Pietro Metastasio Romano. Musica del sig. Nicolò Jommelli Maestro di Cappella Napolitano. - Segnatura: A⁶
· Edizione diversa da PA1E000258
· 1 op. - Dep. Fondo Antico - IT-PA0064 , MISC. A.163.12
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1759 [città:] Palermo [sede:] Oratorio di San Filippo Neri
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Coro abitanti       
Giuditta vedova Manasse       
Ozia principe Betulia       
Achior duce ammoniti       
Charmi capo del popolo       
Titolo uniforme
Impronta
· e.se c.i. lee; tii. (C) 1759 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Compositore] Jommelli, Niccolò
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001015

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.163.12 000032585 / 1 op. - Dep. Fondo Antico   consultazione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Isacco componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' rr. Padri della Congregazione di S. Filippo Neri / [musica del signor Nicolò Jommelli]
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella
Descrizione fisica 16 p. ; 8º
Note generali
· Cfr. Confrontati altre edizioni sul Sartori
· La poesia è dell'abbate Pietro Metastasio
· Romano, corsivo
· Autore della musica a p. 2v
· cfr: confrontate altre edizioni, stampata non prima del 1742, anno in cui fu pubblicata per la prima volta l'opera
· Romano, corsivo; Fregio xilografico sul frontespizio; Segnatura: A⁸
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.163.29
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Oratorio di San Filippo Neri
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Abramo       
Isacco       
Sara       
Gamari compagno Isacco       
Angelo       
Coro di servi e pastori       
Impronta
· gihi ter- sao? NeAh (3) 17.. (Q)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Compositore] Jommelli, Niccolò
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001135

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.163.29 000132602 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Alessandro nell'Indie. Dramma per musica rappresentarsi nel Teatro di S. Cecilia nel Carnovale dell'anno 1733. Sotto il patrocinio di sua eccellenza il signor d. Cristoforo Fernandez de Cordoba, e Alagon conte di Sastago, vicerè, luogotenente, e capitan generale in questo Regno di Sicilia. / [parole dell'Abbate Metastasio]
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1733
Descrizione fisica 108 p. ; 12°
Note generali
· Il nome dell’autore si ricava dall’introduzione a c. A3r
· Romano, corsivo; Fregi e finalini xilografici; Segnatura: A-D¹² E⁶
· 1 v. - IT-PA0064 , RARI SIC. 197
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1733 [città:] Palermo [sede:] Teatro di S. Cecilia [occasione:] Carnevale 1733
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alessandro        Pertici, Francesco <cantante>
Poro        Valletta, Gaetano <cantante>
Cleofide        Auregli, Caterina
Erissena        Du Parc, Anna Maria Elisabetta
Gandarte        Bisagi, Natalizia <cantante>
Timagene        Auregli, Rosa
Nicanore        Guerrini, Elisabetta <cantante>
Monsieur di Porsugnacchi        Garofalini, Tommaso
Grilletta        Bortelli, Antonia
Titolo uniforme
Impronta
· i-io r.o, e.no GePo (3) 1733 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Interprete] Garofalini, Tommaso
· [Interprete] Auregli, Caterina
· [Interprete] Auregli, Rosa
· [Interprete] Bortelli, Antonia
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006065

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 197 000286726 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo La morte d'Abel oratorio in musica da cantarsi nell'Oratorio de' Padri della Congregazione di S. Filippo Neri. Ad istanza de' medesimi Padri. P. 2 / [poesia del sig. Pietro Metastasio ; musica del sig. Niccolò Piccini]
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia di Angelo Felicella, 1770
Descrizione fisica 14, [2] p. ; 8º
Note generali
· Nel titolo il numero 2. è espresso in romano
· Autore del testo e della musica a p. 2v
· Romano, corsivo; Segnatura: A⁸ bianca l'ultima carta
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.163.17
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1770 [città:] Palermo [sede:] Oratorio di San Filippo Neri
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Eva       
Caino       
Abel       
Angelo       
Coro       
Adamo       
Titolo uniforme
Impronta
· o?i. a.ia nece ILAb (3) 1770 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Editore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE001018

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.163.17 000132590 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione