Ricerca: Nomi = Maino » Editore = gaspare truffi
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sterbini, Cesare
Titolo Torvaldo e Dorliska : melodramma semiserio in due atti : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1838 / [la musica è del maestro Gioachino Rossini ...]
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1838
Descrizione fisica 48 p. ; 16 cm
Note generali
· Autore del libretto: Cesare Sterbini (cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 758)
· A p. 3-6: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità
· A p. 41: ballo storico di Antonio Cortesi : I figli di Eduardo IV
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle dei Sigg. Capranica, 26 dicembre 1815
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1838 [periodo:] Autunno [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ormondo       
Il duca d'Ordow       
Dorliska       
Torvaldo       
Giorgio       
Carlotta       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Machan, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Cattaneo, Antonio <sec. 19.>
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Stampatore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286903

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 84.8. 000666514 / 1 op. (esempl. in fotocopia, privo della cop. e delle pp. 41-48)   consultazione







Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchèro, Giacomo
Titolo Odalisa : dramma lirico : da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1842 / di Giacomo Sacchéro ; [la musica è del maestro sig. Alessandro Nini]
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1842
Descrizione fisica 32 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 4: autore della musica e Personaggi Attori
· 2 atti
· A p. 3: argomento
· A p. 5: responsabilità varie
· A p. 6: Ballerini
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1842 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Odalisa        Abbadia, Luigia
Giovanna        Brambilla, Marietta
Alpo        Varese, Felice <cantante>
Gismondo        Salvi, Lorenzo <cantante>
Irene        Bongiovanni, Luigia
Caserta        Ricci, Vincenzo <cantante>
Abdel        Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo uniforme
· Odalisa
Nomi
· [Librettista] Sacchèro, Giacomo
· [Interprete] Brambilla, Marietta
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Abbadia, Luigia
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Direttore d'orchestra] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Bongiovanni, Luigia
· [Compositore] Nini, Alessandro
· [Ballerino] Bettoni, Maria Luigia
· [Direttore d'orchestra] Cattaneo, Antonio <sec. 19.>
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Artista (Pittore, ecc.)] Sabbioni, Luigi
· [Stampatore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288814
URI https://archive.org/details/odalisadrammalir00nini_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 59.5. 000666152 / 1 op.   consultazione







Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnovale 1841-42 / [parole di Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro Gaetano Donizetti cavaliere]
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1841
Descrizione fisica 64 p. ; 17 cm
Note generali
· Autori del testo e della musica a p. [3]; altro autore del testo: Donizetti, cfr. Legger, DMI, p. 267; a p. [3]: personaggi e interpreti; a p. [4]: orchestrali; a p. [5]: editore della musica ed altre responsabilità; a p. [6]: coreografo e ballerini
· A p. 39-54 ballo: L'ultimo imperatore del Messico; a p. 55-64 ballo: Un sogno nella China, ossia il colpo di fortuna.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Pedro       
Duca Ramiro       
Don Ruiz       
Don Luigi       
Don Alfonso       
Maria Padilla       
Ines Padilla       
Francisca       
Bianca       
Titolo uniforme
Comprende
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Librettista] Donizetti, Gaetano
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Cantante] Abbadia, Luigia
· [Cantante] Donzelli, Domenico
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Direttore d'orchestra] Bajetti, Giovanni <1811-1876>
· [Ballerino] Bettoni, Maria Luigia
· [Direttore di coro] Cattaneo, Antonio <sec. 19.>
· [Costumista] Felisi, Antonio
· [Direttore di coro] Granatelli, Giulio Cesare
· [Ballerino] Guy, Giuseppina
· [Cantante] Löwe, Sofia
· [Direttore d'orchestra] Panizza, Giacomo <1803/4-1860>
· [Personale di produzione] Spinelli, Giuseppe
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0282378

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.16. 000665474 / 1 v.   consultazione







Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo La solitaria delle Asturie o sia La Spagna ricuperata : melodramma : da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale 1838 / di Felice Romani ; [musica del signor maestro Carlo Coccia]
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1838
Descrizione fisica 44 p. ; 17 cm
Note generali
· 5 parti
· Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le responsabilità
· Autore della musica a p. [5]; alle p. [5]-[8]: personaggi e interpreti, scenografi, orchestrali e ballerini
· Alle pp. [3]-[4]: Proemio.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1838 [periodo:] Carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
La Solitaria        Schoberlechner, Sofia <cantante>
Pelagio        Pedrazzi, Francesco <cantante>
Elvira        Pixis, Francilla
Gusmano        Badiali, Cesare <cantante>
Ramiro        Vaschetti, Giuseppe <cantante>
Munuza        Berini, Agostino <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo La Spagna ricuperata.
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Interprete] Pixis, Francilla
· [Ballerino] Fuoco, Maria Luigia
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Machan, Antonio
· [Interprete] De Bayllou, Giuseppe
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Compositore] Coccia, Carlo <1782-1873>
· [Ballerino] Albert, R.
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bonacina, Innocente
· [Ballerino] Braghieri, Rosalba
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Personale di produzione] Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Artista (Pittore, ecc.)] Grolli, Giuseppe
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Artista (Pittore, ecc.)] Venegoni, Eugenio <parrucchiere>
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Vismara, Carlo
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Artista (Pittore, ecc.)] Zamperoni, Francesco
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Ballerino] Pagliani, Leopoldo
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Wauthier, Margherita
· [Ballerino] Lacinio, Angelo
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Bellezza, Giuseppina
· [Ballerino] Brambilla, Camilla
· [Ballerino] Charrier, Adelaide
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Ballerino] Colombon, Luigia
· [Ballerino] Essler, E.
· [Ballerino] Varin, L. <ballerina>
· [Ballerino] Morlacchi, Gesualda
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Altro] Rognini & Zannini
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0319962

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 16.2. 000665457 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Monsieur de Chalumeaux : melodramma comico in due atti / [poesia del signor Giacopo Ferretti] ; [musica del maestro signor Federico Ricci]. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1839
Descrizione fisica 40 p. ; 16 cm
Note generali
· Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Benedetto, 14/6/1835
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1839 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giocondo di Villard        Badiali, Cesare <cantante>
Adele        Brambilla, Marietta
Belfiore        Roppa, Giacomo <cantante>
Isabella        Villa, Angela <cantante>
Conte Gustavo        Marconi, Napoleone <cantante>
Mons. de Chalumeaux        Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera>
Tibbury        Leoni, Carlo <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Brambilla, Marietta
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Ballerino] Lorea, Luigi
· [Interprete] Albert, <1811-1864>
· [Ballerino] Cerrito, Fanny
· [Coreografo] Monticini, Antonio
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Interprete] Gallinotti, Giacomo
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Villa, Angela <cantante>
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Ballerino] Cazzaniga, Rachele
· [Altro] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio Cesare
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Interprete] Leoni, Carlo <cantante>
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Opizzi, Rosa
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Altro] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Viganò, Giulia
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Wuthier, Margherita
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Croci, Gaetano
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] De Vecchi, Michelina
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Colla, Rosa
· [Ballerino] Lacinio, Angelo
· [Ballerino] Mazza, Leone
· [Ballerino] Adami, Lorenzo
· [Ballerino] Pezzi, Luigi
· [Ballerino] Sartorio, Enea
· [Ballerino] Aman, Teresa
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Oliva, Carlo
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Altro] Rognini, <padre>
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0322631

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 78.9. 000666419 / 1 op.   consultazione







Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sacchèro, Giacomo
Titolo Vallombra : Dramma lirico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale 1842-43 / di Giacomo Sacchéro
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1842
Descrizione fisica 47 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 3: musica del Maestro sig. Federico Ricci
· 2 atti
· Alle pp. 3-5: personaggi ed interpreti, a p. 6: ballerini
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1843 [periodo:] carnevale [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Sacchèro, Giacomo
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Lorea, Luigi
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Somaschi, Rinaldo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] De Bassini, Achille
· [Interprete] Grancini, Carolina
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Personale di produzione] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Interprete] Grolli, Giuseppe
· [Interprete] Guasco, Carlo <cantante>
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Personale di produzione] Veronesi, Paolo <fl. 1832-1855>
· [Ballerino] Marino, Legittimo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Altro] Sabbioni, Luigi
· [Altro] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Mora, E.
· [Ballerino] Hoffer, Maria
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Viganò, Giulia
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Tommasini, Angela
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Gabba, Sofia
· [Ballerino] Bonazzola, Enrichetta
· [Ballerino] Appiani, Maddalena
· [Ballerino] Wuthier, Ernestina
· [Ballerino] Corbetta, Pasquale
· [Ballerino] Wuthier, Margherita
· [Ballerino] Mazzarelli, Francesca
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Vicentini, Vincenzo
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Scalcina, Carlo
· [Ballerino] Oliva, Pietro
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Altro] Rognini, <padre>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324332
URI https://archive.org/details/vallombradrammal00ricc

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 78.12. 000666424 / 1 op.   consultazione







Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bidera, Giovanni Emanuele
Titolo Odda di Bernaver : melodramma in due atti / [poesia del signor Emmanuele Bidera] ; [musica del maestro signor Giuseppe Lillo]. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera 1840
Pubblicazione Milano : Gaspare Truffi, 1840
Descrizione fisica 28 p. ; 18 cm
Note generali
· Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 22/1/1837
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1840 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Teatro alla Scala
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alberto Bernaver        Marini, Ignazio <cantante>
Odda        Schutz-Oldosi, Amalia <cantante>
Evirardo        Basadonna, Giovanni <1806-1852>
Princ. di Vallemont        Bonafos, Orazio <cantante>
Bertrada        Ruggeri, Teresa <cantante>
Elvira        Granchi, Almerinda <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Bidera, Giovanni Emanuele
· [Direttore d'orchestra] Cavallini, Eugenio
· [Ballerino] Marzagora, Cesare
· [Ballerino] Ronzani, Domenico
· [Ballerino] Lorea, Luigi
· [Ballerino] Bertucci, Elia
· [Ballerino] Galavresi, Savina
· [Interprete] Viganò, Giuseppe
· [Interprete] Yvon, Carlo
· [Interprete] Somaschi, Rinaldo
· [Interprete] Maino, Carlo
· [Interprete] Marcora, Filippo
· [Interprete] Martini, Evergete
· [Interprete] Cavinati, Giovanni
· [Interprete] Gelmi, Cipriano
· [Ballerino] Gabba, Anna <ballerina>
· [Interprete] Storioni, Gaetano
· [Interprete] Buccinelli, Giacomo
· [Ballerino] Blasis, Carlo
· [Ballerino] Braschi, Eugenia
· [Ballerino] Carcano, Gaetana
· [Altro] Felisi, Antonio
· [Direttore d'orchestra] Granatelli, Giulio
· [Altro] Grolli, Giuseppe
· [Ballerino] Novellau, Luigia
· [Ballerino] Orsi, Rosina
· [Ballerino] Penco, Francesco
· [Ballerino] Pagliaini, Leopoldo
· [Ballerino] Bankowka, Elisa : de
· [Artista (Pittore, ecc.)] Spinelli, Giuseppe
· [Ballerino] Viganoni, Luigia
· [Ballerino] Domenichettis, Augusta
· [Ballerino] Marino, Legittimo
· [Altro] Robba, Giuseppa
· [Ballerino] Granzini, Carolina
· [Altro] Rognini, <figlio>
· [Ballerino] Rumolo, Antonio
· [Ballerino] Pincetti, Bartolomeo
· [Ballerino] Senna, Domenico
· [Ballerino] Bertani, Ester
· [Ballerino] Morlacchi, Teresa
· [Ballerino] Monti, Luigia
· [Ballerino] Braghieri, Rosalbina
· [Ballerino] Tommasini, Angela
· [Ballerino] Marra, Paride
· [Ballerino] Corbetta, Pasquale
· [Ballerino] Wuthier, Margherita
· [Ballerino] Viganoni, Solone
· [Ballerino] Ravetta, Costantino
· [Ballerino] Morlacchi, Angela
· [Ballerino] Belloni, Giuseppa
· [Ballerino] Pratesi, Luigia
· [Ballerino] Conti, Carolina
· [Ballerino] Gonzaga, Savina
· [Ballerino] Fuoco, Maria Angela
· [Ballerino] Romagnoli, Caterina
· [Ballerino] Bertuzzi, Amalia
· [Ballerino] Vegetti, Rachele
· [Ballerino] Donzelli, Giulia
· [Ballerino] Monti, Emilia
· [Ballerino] Thery, Celestina
· [Ballerino] Neri, Angela
· [Ballerino] Croce, Ferdinando
· [Ballerino] Bernasconi, Carolina
· [Ballerino] Marzagora, Luigia
· [Ballerino] Cottica, Marianna
· [Ballerino] Angiolini, Tamira
· [Ballerino] Pirovano, Adelaide
· [Ballerino] Rizzi, Virginia
· [Ballerino] Pezzi, Luigi
· [Ballerino] Sartorio, Enea
· [Ballerino] Superti, Adelaide
· [Ballerino] Gallinotti, Carlo
· [Ballerino] Oliva, Pasquale
· [Ballerino] Citerio, Antonietta
· [Altro] Rognini, <padre>
· [Ballerino] Vago, Carlo <ballerino>
· [Compositore] Lillo, Giuseppe
· [Editore] Truffi, Gaspare
· [Personale di produzione] Rovaglia, Pietro & C.
· [Altro] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.509452110832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1815-1849.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324391
URI https://archive.org/details/oddadibernaverme00lill_0

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 41.4. 000665798 / 1 op.   consultazione