Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Libretto dell' opera.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0957865

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 18 000006379 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 17 000005908 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1906]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene il solo libretto
· A p. 3: personaggi e ruoli.
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0314070

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 37 LIBRETTI 000050283 / 1 v. (timbro a secco 1911) 1 v.  consultazione







Scheda: 3/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Oberto conte di S. Bonifacio : dramma in 2 atti / [di] Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & c., 1950
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0217790

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.11. 000666840 / 1 op.   consultazione







Scheda: 4/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1904]
Descrizione fisica 35 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Personaggi a p. 3
· Contiene catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Conte di Ceprano    B   
Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0280047

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.47.28. 000211779 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Méry, Joseph
Titolo Don Carlo : opera / parole di Méry e Camillo Du Locle ; versione italiana di A. De Lauzières ed A. Zanardini ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Nuova ed. in quattro atti
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Filippo 2.       
Don Carlos       
Rodrigo       
Grande Inquisitore       
Frate       
Elisabetta di Valois       
Principessa Eboli       
Tebaldo, paggio       
Contessa d'Aremberg       
Conte di Lerma       
Araldo Reale       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0529225

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U MERY 19 000005905 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U MARY 20 000005904 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Méry, Joseph
Titolo Don Carlo : opera in quattro atti / [libretto di] Joseph Méry e Camille Du Locle ; musica di Giuseppe Verdi ; versione ritmica italiana di A. De Lauzieres ed A. Zanardini
Edizione Nuova edizione in quattro atti
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ripristino 1945
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Méry, Joseph
· [Librettista] Du Locle, Camille
· [Traduttore] Lauzières, Achille : de
· [Traduttore] Zanardini, Angelo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIA0949170

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U MARY 11 000013786 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / A. Ghislanzoni ; musica di G. Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1881]
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Copertina di Alfredo Edel
· A p. 3 elenco dei personaggi
· In calce a p. 5 data di stampa: 1-81
· Prima rappresentazione: Il Cairo, T. Nazionale, 24-12-1871; Prima rappresentazione italiana: Milano T. alla Scala 8-II-1872 (cfr. Deumm sub voce).
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 66 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Re    B   
Amneris    S   
Aida    S   
Radames    T   
Ramfis    B   
Amonarso    Br   
un messaggiero    T   
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Illustratore] Edel, Alfredo <1856-1912>
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11218159

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 66 Libretti 000021704 / 1 v. (2. copia t.s. 1901) 1 v. (2. copia t.s. 1901)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U GHIS 9 000006367 / 1 v. (t.s. 1908) 1 v. (t.s. 1908)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.45.18. 000211812 / 1 op. (2. copia) 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.45.6. 000211769 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1938]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Collezione Opere teatrali di Giuseppe Verdi
Note generali
· Data di pubblicazione dal timbro a secco
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [2].
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CAG0057738

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 21 000005632 / 1 v. (t.s.1933) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Titolo Attila : dramma lirico in 1 prologo e 3 atti / Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1951
Descrizione fisica 27 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi e ruoli.
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1846 [città:] Venezia [sede:] Teatro Fenice
Titolo uniforme
· Attila
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11135265

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.6. 000666835 / 1 op.   consultazione







Scheda: 10/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [18..]
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0286839

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.16. 000666834 / 1 v.   consultazione







Scheda: 11/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1911 e il 1913]
Descrizione fisica 79, [5] p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e ruoli
· A p. [2]: indice dell'opera
· A p. [3-4]: catalogo editoriale
· Datazione basata sulla ragione sociale
· Prima rappresentazione: Milano. T. alla Scala, 5 febbraio 1887.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello    T   
Jago    Br   
Cassio    T   
Roderigo    T   
Lodovico    B   
Montano    B   
Desdemona    S   
Emilia    Mzs   
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVE0530672

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 13 000006361 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U BOIT 12 000006360 / 1 v. (t.s. 1914) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI T BOIT 7 000005903 / 1 v. (t.s. 1913) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino 1944
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3 personaggi e ruoli.
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, Giovanni
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LIG0004762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI Y PIAV 20 000024044 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.26. 000732759 / 1 v. (stampa 1961)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 13/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ghislanzoni, Antonio
Titolo Aida : opera in quattro atti / di Antonio Ghislanzoni ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1905 e il 1908]
Descrizione fisica 40 p. ; 20 cm
Note generali
· Personaggi, ruoli e timbri vocali a p. [3]
· Data da ragione sociale e timbro a secco.
Titolo uniforme
· Aida
Nomi
· [Librettista] Ghislanzoni, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0012583

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 38 LIBRETTI 000050285 / 1 v. (sul frontespizio timbro a secco 1-08) 1 v.  consultazione







Scheda: 14/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / Antonio Somma ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1944
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi
· Prima rappr.: Roma, Apollo, 17.02.1859 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
RICCARDO/conte di Warwich    T   
RENATO/creolo, suo \di Ri    Br   
AMELIA    S   
Ulrica    A   
Oscar    S   
Silvano    B   
Samuel    B   
Tom    B   
Un giudice    T   
Un servo d'Amelia    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0028674

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L2.33. 000732766 / 1 v. (stampa 1949)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 15/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La traviata : libretto / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1882]
Descrizione fisica 35 p. ; 21 cm
Note generali
· 3 atti
· Data di stampa in calce a p. 5 in forma: 5-82
· A p. 3: Personaggi
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853.
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 51 Libretti
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 52 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
VIOLETTA VALERY    S   
FLORA BERVOIX    Mzs   
ANNINA    S   
ALFREDO GERMONT    T   
GERMONT GIORGIO    Br   
GASTONE    T   
BARONE DOUPHOL    Br   
MARCHESE D'OBIGNY    B   
Dottore GRENVIL    B   
GIUSEPPE    T   
Domestico di Flora    B   
Commissario    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0289331

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 52 Libretti 000021706 / 1 v. (4. copia t.s. 1909) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 51 Libretti 000021705 / 1 v. (3. copia t.s.1902) 1 v. (3. copia t.s. 1902)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 42 000006363 / 1 v. (t.s. 1908) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 41 000005906 / 1 v. (t.s. 1901) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.TUMM.IX.D.45.4. 000211737 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 16/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Nabucco : opera in quattro parti / Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Edizione Ripristino 1945
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1945
Descrizione fisica 26 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappr.: Milano, Teatro alla Scala, 9 marzo 1842
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nabucondonosor    Br   
Ismaele    T   
Zaccaria    B   
Abigaille    S   
Fenena    S   
Gran Sacerdote    B   
Abdallo    T   
Anna    S   
Titolo uniforme
· Nabucco
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0292000

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 2.C.1. 000467264 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 17/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Giovanna D'Arco : dramma lirico in 1 prologo e 3 atti / di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., ripristino 1950
Descrizione fisica 30 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi
· Prima rappresentazione Milano, Teatro alla Scala, 15 febbraio 1845
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Delil    T   
Talbot    B   
Carlo VII    T   
Giovanna    S   
Giacomo    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Solera, Temistocle
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0294004

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.8. 000666837 / 1 op.   consultazione







Scheda: 18/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il finto Stanislao (Un giorno di regno) : melodramma giocoso in due atti / Felice Romani ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1951
Descrizione fisica 34, (1) p. ; 20 cm
Note generali
· Ripristino di ed. precedente
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5/9/1840
Titolo uniforme
Variante del titolo Un giorno di regno
Nomi
· [Autore] Romani, Felice
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0321981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 101.7. 000666836 / 1 op.   consultazione







Scheda: 19/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo Il Trovatore : dramma in quattro parti / poesia di Salvadore Cammarano ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1929]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul verso del front. indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 19/1/1853
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte di Luna    Br   
Leonora    S   
Azucena    A   
Manrico    T   
Ferrando    B   
Ines    S   
Ruiz    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324544

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 50 LIBRETTI 000050302 / 1 v. (timbro a secco: 8-41) 1 v.  consultazione







Scheda: 20/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [193.]
Descrizione fisica 31, [1] p. ; 20 cm
Note generali
· Sul verso del frontespizio indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 9/3/1844
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324546

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 58 LIBRETTI 000050308 / 1 v. (esemplare mutilo della coperta ant. e ultime pagine deteriorate) 1 v.  consultazione







Scheda: 21/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1934]
Descrizione fisica 79 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 5/2/1887
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324552

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 23 LIBRETTI 000050225 / 1 v. (t.s. 7-35) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 22/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1930]
Descrizione fisica 36 p. ; 20 cm
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul verso del front. indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: S. Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10/11/1862
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324561

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 22 LIBRETTI 000050214 / 1 v. (t.s. 1-32) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 18 LIBRETTI 000050194 / 1 v. (t.s. 10-37) 1 v.  consultazione







Scheda: 23/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di G. Scribe e C. Duveyrier ; musica di G. Verdi
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1882
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 3 indicazione di personaggi e ruoli
· Prima rappresentazione: Parigi, Opéra, 13/6/1855
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0324566

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 58 000014211 / 1 v. (esempl. mut. della coperta e delle pp. 1-4) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 48 LIBRETTI 000050299 / 1 v. (timbro a secco 1936; in calce alla pagina [5] data espressa 9-82) 1 v.  consultazione







Scheda: 24/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo Oberto conte di s. Bonifacio : dramma in due atti : prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 17 novembre 1839 / libretto di Temisto[c]le Solera ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., 1983
Descrizione fisica [7], 8-32 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul front. le note di rappresentazione seguono le formulazioni di responsabilità
· A p. [4] si legge: Copertina di Peter Hoffer
· A p. [5]: personaggi e timbri vocali
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Cuniza    Mzs   
Riccardo    T   
Oberto    B   
Leonora    S   
Imelda    Mzs   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 112508
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254960

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI S SOLE 23 000011452 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.L1.14. 000732737 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 25/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [19..]
Descrizione fisica [4], 5-50 p. ; 20 cm
Note generali
· Antecedente bibliografico: Dramma Simon Bocanegra di Antonio Garcia Gutierrez
· Sul front. e nel v. del front. nota di proprietà dell'ed
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali, prologo e dramma
· Coperta illustrata
· Sul front. piccolo fregio con stemma casa Savoia
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Simon Boccanegra    Br   
Maria Boccanegra    S   
Jacopo Fiesco    B   
Gabriele Adorno    T   
Paolo Albiani    B   
Pietro    Br   
Un Capitano    T   
Un Ancella    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] García Gutierrez, Antonio
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255874

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 6 000006380 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 26/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1909]
Descrizione fisica [5], 6-60 p. ; 20 cm
Collezione Edizioni Ricordi
Note generali
· La data di edizione, desunta dal timbro a secco, è espressa: 2-09
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Contiene il solo libretto
· Segue catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 novembre 1862
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 62 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava    B   
Donna Leonora    S   
Don Carlo di Vargas    Br   
Don Alvaro    T   
Preziosilla    Mzs   
Padre Guardiano    B   
Fra Melitone    Br   
Curra    S   
Un Alcade    B   
Mastro Trabuco    T   
Un Chirurgo    B   
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282152

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 62 Libretti 000021725 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 27/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo I vespri siciliani : dramma in cinque atti / di E. Scribe e C. Duveyrier ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc] : G. Ricordi & C., [1915]
Descrizione fisica 50 p. ; 20 cm
Note generali
· Contiene solo il libretto
· Cinque atti
· Data dal t.s
· Edizioni Ricordi
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Theatre de l'Academie Imperiale de Musique, 13 giugno 1855 cfr. DEUMM
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Guido di Monforte    Br   
Il Sire di Bethune    B   
Il Conte di Vaudemont    B   
Arrigo    T   
Giovanni da Procida    B   
La Duchessa Elena    S   
Ninetta    A   
Danieli    T   
Tebaldo    T   
Roberto    B   
Manfredo    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0344798

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 792.1/21 Libretti 000010914 / 1 v. (libretto d'opera)   solo consultazione







Scheda: 28/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1929]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· La d. si ricava dal t.s. espressa 2-29
· Al v. del front. note di proprietà dell'editore
· Contiene solo libretto
· 3 atti
· A p. [3]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Alla quarta di coperta: catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Venezia, La Fenice, 11 Marzo 1851
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349661

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 26 LIBRETTI 000050261 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 29/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti [Antonio Somma] ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1934]
Descrizione fisica 32 p. ; 20 cm
Note generali
· Librettista Antonio Somma
· Data desunta dal t.s. espressa 4-34
· Nel front. indicazione di proprietà dell'editore
· Contiene solo libretto
· Tre atti
· A p. [2] nn.: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Alla quarta di coperta catalogo editoriale
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 17 Febbraio 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo    T   
Renato    Br   
Amelia    S   
Ulrica    A   
Oscar    S   
Silvano    B   
Samuel    B   
Tom    B   
Un Giudice    T   
Un Servo d'Amelia    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0349691

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 27 LIBRETTI 000050275 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 30/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo La forza del destino : melodramma in quattro atti / libretto di Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901)
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., 1963
Descrizione fisica 79 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul frontespizio si legge: Prima rappresentazione: Pietroburgo, Teatro Imperiale, 10 Novembre 1862; Prima rappresentazione in Italia: Milano, Teatro alla Scala, 20 Febbraio 1869
· A pagina [5] personaggi, ruoli e timbri vocali
· Copertina di Peter Hoffer
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Marchese di Calatrava    B   
Donna Leonora    S   
Don Carlos di Vargas    Br   
Don Alvaro    T   
Preziosilla    Mzs   
Padre Guardiano    B   
Fra Melitone    B   
Curra    Mzs   
Un Alcade    B   
Mastro Trabuco    T   
Un Chirurgo    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Illustratore] Hoffer, Peter <1924-2000>
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0358981

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI X PIAV 34 000023999 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 31/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [191.]
Descrizione fisica 31 p. ; 20 cm.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernani       
Don Carlo       
Don Ruy Gomez de Silva       
Elvira       
Giovanna       
Don Riccardo       
JAGO       
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0241016

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 29 000006372 / 1 v. (2. copia) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 28 000006371 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 27 000006370 / 1 v. (t.s. 1941) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 32/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boito, Arrigo
Titolo Otello : dramma lirico in quattro atti / versi di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [tra il 1887 e il 1910]
Descrizione fisica 79 p. ; 20 cm
Note generali
· A pagina [3]: personaggi
· Contiene il libretto.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Otello       
JAGO       
CASSIO       
RODERIGO       
LODOVICO       
MONTANO       
Un Araldo       
DESDEMONA       
EMILIA       
Titolo uniforme
· Otello
Nomi
· [Librettista] Boito, Arrigo
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo REA0209958

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.81. 000473491 / 1 v.   consultazione







Scheda: 33/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1935]
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Collezione Opere teatrali di Giuseppe Verdi
Note generali
· Data di pubblicazione desunta dal timbro a secco più antico presente sugli esemplari delle biblioteche
· Contiene solo il libretto
· A p. [3]: personaggi e ruoli.
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Conte di Ceprano    B   
Contessa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio della Duchessa    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Antecedente bibliografico] Hugo, Victor <1802-1885>
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0735937

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 53 000005634 / 1 v. (t.s. 1937) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 52 000005633 / 1 v. (t.s. 1932) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 15.C.85. 000473487 / 1 op.   Consultazione e riproduzione digitale