Ricerca: Nomi = Sapio » Editore = francesco lao
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Checchetelli, Giuseppe
Titolo Il saltimbanco : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel real Teatro Carolino per ottava opera dell'anno teatrale 1858-59 / [Poesia del signor Giuseppe Checchetelli ; Musica del maestro commendatore Giovanni Pacini]
Pubblicazione Palermo : Francesco Lao, 1859
Descrizione fisica 39 p. ; 15 cm
Note generali
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4
· A p. 3: argomento
· A p. 5-6: altre responsabilità
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Argentina, 24.05.1858.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1859 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Enrico       
Elvira       
Scudiere       
Guglielmo-Belfegor        Crivelli, Enrico <1820-1870>
Lena        Alba, Isabella
Alfredo di Blangy        Salviani,
Duca d'Almonte        Zucco, Francesco
Geltrude d'Almonte        Zucco, Teresa
Arnoldo-Rolando        Rinaldi, Francesco <cantante>
Linda        D'Ippolito,
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Checchetelli, Giuseppe
· [Regista] Saladino, Michele
· [Interprete] Zucco, Francesco
· [Interprete] Zucco, Teresa
· [Interprete] Salviani,
· [Interprete] D'Ippolito,
· [Interprete] Alba, Isabella
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Regista] Lo Casto, Agostino
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Direttore di coro] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Editore] Lao, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025294

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N CHEC 55 000021257 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 ILS FA 000008549 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cammarano, Salvatore
Titolo La fidanzata corsa : melodramma tragico in 3 atti : atto 1. La disfida, atto 2. La fuga, atto 3. La vendetta : da rappresentarsi nel real T. Carolino per seconda opera dell'anno teatrale 1843 e 1844 / [La poesia è di Salvatore Cammarano ; La musica è del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Pubblicazione Palermo : Francesco Lao, 1843
Descrizione fisica 43 p. ; 16 cm
Note generali
· Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
· Fregio sul front
· A p. 5-6: altre responsabilità
· Prima rappresentazione: Napoli, San Carlo, 10.12.1842.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1844 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alberto Doria        Pancani, Giovanni
Pietro Zampardi        Valli, Luigi <baritono>
Ettore        Mei, Luigi
Rosa        Bortolotti, Geltrude <cantante>
Guido Tobianchi        Torre, Secondo <cantante>
Alessio        Grifo, Giovanni
Giacinta        Rizzoli, Giuseppina
Leone        De Ninnis, Basilio
Nomi
· [Librettista] Cammarano, Salvatore
· [Interprete] Pancani, Giovanni
· [Interprete] Mei, Luigi
· [Interprete] Rizzoli, Giuseppina
· [Interprete] De Ninnis, Basilio
· [Interprete] Valli, Luigi <baritono>
· [Interprete] Grifo, Giovanni
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bagnasco, Giuseppe <sec. 19.>
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Nizzola, Giovanni
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Personale di produzione] Pirola, Gaetano
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0025329

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 62.10. 000666186 / 1 op. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1435. 000322287 / 1 op.   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Scribe, Eugène
Titolo Giovanna de Guzman : opera in cinque atti : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1856-57 / [Musica del maestro Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'onore]
Pubblicazione Palermo : Francesco Lao, 1856
Descrizione fisica 60 p ; 15 cm
Note generali
· Per gli A. del testo (E. Scribe e C. Duveyrier) e dell'A. della traduzione (Eugenio Caimi) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005
· Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
· A p. 5-6: orchestrali e altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1857 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Reale Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Vittoria       
Tello       
Carlo       
Mendez       
Manfredo       
Michele de Vasconcillos       
Don Pedro       
Don Diego       
Enrico       
Ribeiro       
Giovanna de Guzman       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Scribe, Eugène
· [Librettista] Duveyrier, Charles
· [Cantante] Bellissimo, Stefano
· [Cantante] Pizzigati, Ruggero
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Regista] Pellegrini, Ignazio
· [Altro] Sapio, Giuseppe <sec. 19.> , Poeta del teatro.
· [Cantante] Bonfratelli, Antonino
· [Cantante] De Nissis, Basilio
· [Editore] Lao, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0029262

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 85 LIBRETTI 000050471 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Maria Padilla : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per quinta opera nel canevale dell'anno 1844 / [poesia del signor Gaetano Rossi ; musica del sig. maestro cav. Donizzetti]
Pubblicazione Palermo : Francesco Lao, 1844
Descrizione fisica 40 p. ; 16 cm
Note generali
· Autori del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 5
· musica di Gaetano Donizetti
· A p. 3: Argomento
· A p. 7-8: orchestrali ed altre responsabilità
·
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1844 [periodo:] Carnevale [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Nel carnevale dell'anno 1844
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
D. Pedro Mendez       
Duca Don Ramiro       
D. Ruiz di Padilla       
Donna Maria       
Donna Ines       
Francisca       
D. Luigi       
D. Alfonso di Pardo       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Porcari, Ferdinando
· [Cantante] De Ninnis, Basilio
· [Cantante] Grifo, Giovanni
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bagnasco, Giuseppe <sec. 19.>
· [Costumista] Cane, Settimo
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Scenografo] Lajosa, Emmanuele
· [Direttore di coro] Lo Casto, Agostino
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Interprete] Perez, Pietro <sec.19.>
· [Personale di produzione] Pipi, Giuseppe <macchinista>
· [Costumista] Pirola, Gaetano
· [Scenografo] Riolo, Gaetano
· [Direttore di coro] Scaglione, Antonino <musicista>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004459

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2115.V.S. 000768757 / 1 op. (2. copia; legato con: Don Desiderio; deposito Fondi Antichi)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.17. 000665475 / 1 op.   consultazione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bidera, Giovanni Emanuele
Titolo La saracena : tragedia lirica in 3 parti ... : da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per l'anno teatrale 1853-54 / di Giovanni Emanuele Bidera ; [Musica del maestro Andrea Butera]
Pubblicazione Palermo : Francesco Lao, 1854
Descrizione fisica 32 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi e interpreti
· Prima parte: Una barbara punizione
· Seconda parte: la vendetta maggior dell'oltraggio
· Terza parte: Il rinnegato e i Normanni
· A p. 3-4: altre responsabilità.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1853 [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Per l'anno teatrale 1853-54
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ben-al-Themank        Armandi, Eutimio
Fatima        Piccolomini, Marietta <1834-1899>
Ali-ben-Naamank        Colini, Filippo
Omar        Rinaldi, Francesco <cantante>
Nomi
· [Librettista] Bidera, Giovanni Emanuele
· [Interprete] Colini, Filippo
· [Interprete] Calamia, Pietro <tromb.>
· [Interprete] Bonetti, Vincenzo
· [Interprete] Armandi, Eutimio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lajosa,
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pellegrini, Ignazio
· [Interprete] Perez, Pietro <sec.19.>
· [Direttore d'orchestra] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Lentini, Giovanni <scenografo>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corelli, Gaetano
· [Artista (Pittore, ecc.)] Pipi, Antonino <tecnico>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Sapio, Giuseppe <sec. 19.>
· [Compositore] Butera, Andrea
· [Artista (Pittore, ecc.)] Brighenti, Pietro
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004762

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N BIDE 50 000006468 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 9.4. 000665333 / 1 op. (3. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 9.5. 000665332 / 1 op. (4. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1469. 000325593 / 1 v. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.1474. 000322615 / 1 v. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Royer, Alphonse
Titolo Elda : melodramma in un prologo e quattro atti : da rappresentarsi nel R. Teatro Carolino per nona opera dell'anno teatrale 1857-58 / [musica del maestro Gaetano Donizetti]
Pubblicazione Palermo : Francesco Lao, 1858
Descrizione fisica 40 p. ; 15 cm
Note generali
· Autori del testo: Alphonse Royer e Gustave Vaëz
· Autore della musica, personaggi interpreti a p. 2
· A p. 3:orchestrali
· A p. 4: Impiegati.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1858 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [nota:] Nona opera della stagione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ida       
Guiffredi       
Gilberto       
Elda       
Everardo       
Luigi 7.       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Royer, Alphonse
· [Librettista] Vaëz, Gustave
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Boccabadati, Cesare
· [Cantante] Sanfratello, Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Alcozer, Antonino
· [Direttore d'orchestra] De Carlo, Leonardo
· [Direttore d'orchestra] Lo Casto, Agostino
· [Personale di produzione] Pellegrini, Ignazio
· [Direttore di coro] Scaglione, Giovanni <sec. 19.>
· [Personale di produzione] Giambruno, Giuseppe
· [Personale di produzione] La Lumia, Tommaso <attrezzista>
· [Personale di produzione] Pipi, Antonino <tecnico>
· [Editore] Lao, Francesco
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0005893

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 17.8. 000665466 / 1 op.   consultazione