Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo L' orfana di Ginevra ossia L'innocenza perseguitata : melodramma semi-serio : da rappresentarsi nel Real teatro Carolino per settima opera dell'anno teatrale 1828 e 1829 / [la musica è del maestro sig. Carlo Valenti]
Pubblicazione Palermo : dalla Società tipografica, 1828
Descrizione fisica 48 p. ; 17 cm
Note generali
· Romano, corsivo
· A p. 3-4: Argomento
· A p. 5: Nome dell'autore della musica, personaggi, interpreti
· Segnatura: 1*-3*⁸
· 1 v. (legato con: La giovane tirolese). - (Fondi - Antichi) - IT-PA0064 , MISC. A.2621.
Rappresentazione/registrazione [periodo:] 1828-1829 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino [occasione:] Per la settima volta dell'annoteatrale 1828. e 1829
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Argìa       
Carlo       
Aldina       
Cavalier Gualtiero       
Everardo       
Barilone Castaldo       
Nanetta       
Piccardo       
Impronta
· l',e o!.. e!.. NiVo (3) 1828 (A)
Variante del titolo L' innocenza perseguitata : T
Nomi
· [Cantante] Liparini, Caterina
· [Cantante] Suster, Giovanna
· [Cantante] Boccaccini, Francesco
· [Personale di produzione] Wai, Celestino <cantante>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (23.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. Opera. Palermo. 1816-1830
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0290197

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2621. 000305462 / 1 v. (legato con: La giovane tirolese). - (Fondi - Antichi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Il pirata melodramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per nona opera dell'anno teatrale 1828, e 1829 / [la musica è del maestro sig. Vincenzo Bellini]
Pubblicazione Palermo : dalla Societa Tipografica, 1828
Descrizione fisica 39, [1] p. ; 8°
Note generali
· Autore del testo Felice Romani
· 2 atti
· A p. 3: Argomento
· A p. 4: Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilita
· Segn.: 1-2⁸ 3⁴
· Bianca ultima c
· Fregio xilogr. sul front
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 27 ottobre 1827
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AROMA 13
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [città:] Palermo [sede:] Teatro Massimo Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernesto        Scalese, Raffaele <cantante>
Imogene        Liparini, Caterina
Gualtiero        Boccaccini, Giovanni Francesco
Itulbo        Sansone, Mariano <cantante>
Adele        Suster, Giovanna
Goffredo       
Titolo uniforme
Impronta
· e.ta i,r. .... sele (3) 1828 (A)
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Interprete] Liparini, Caterina
· [Interprete] Suster, Giovanna
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.509458231083 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0257078

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AROMA 13 000008229 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Titolo La Gazzetta : dramma per musica : da rappresentarsi nel Real teatro Carolino nel carnovale del 1828 / [la musica è del maestro Gioachino Rossini]
Pubblicazione Palermo : dalla Società tipografica, 1828
Descrizione fisica 47 p. ; 17 cm
Note generali
· Romano, corsivo
· A p. 2: autore della musica, personaggi, interpreti
· Autore del libretto: Giuseppe Palomba, dedotto da DEUMM
· Segnatura: 1*-3*⁸
· 1 v. (Legato con: La giovane tirolese). - (Fondi - Antichi) - IT-PA0064 , MISC. A.2620.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [città:] Palermo [sede:] Real teatro Carolino [occasione:] Carnevale
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
D. Pomponio Storione       
Lisetta       
Filippo locandiere       
Doralice       
Anselmo       
Alberto       
Madama La Rose       
Monsieur Traversen       
Titolo uniforme
Impronta
· o.o. noli dalo ChAh (3) 1828 (A)
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Cantante] Salvadori, Daria
· [Personale di produzione] Wai, Celestino <cantante>
· [Direttore d'orchestra] Monteleone, Andrea
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (23.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. Opera. Palermo. 1816-1830
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0290180

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.2620. 000377097 / 1 v. (Legato con: La giovane tirolese). - (Fondi - Antichi)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gilardoni, Domenico
Titolo Otto mesi in due ore, melodramma romantico in tre atti da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1828 e 1829 occorrendo il giorno onomastico di S.A.R. il Duca di Calabria / [la musica è del sig. maestro Gaetano Donizzetti [!]]
Pubblicazione Palermo : dalla Società Tipografica, 1828
Descrizione fisica 48 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 4: autore della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità
· A p. 3: Argomento
· Segnatura: 1-3⁸.
· 1 op. - Legato con: Aciri, Cesare. Ifigenia dramma serio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1820 e 1821. - Palermo : presso Giovanni Barravecchia, 1820 - IT-PA0064 , QUATRIGLIOA 0 586
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1828 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino [occasione:] Per l'onomastico Duca di Calabria
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Imperatore       
Orzak       
Gran Maresciallo       
Stanislao Potoski       
Fedora       
Elisabetta       
Maria       
Michele       
Iwano       
Alterkan       
Titolo uniforme
Impronta
· a.la r.re nona FePa (3) 1828 (A)
Nomi
· [Librettista] Gilardoni, Domenico
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Cantante] Peracchi, Angiolina
· [Cantante] Funk, Federica
· [Cantante] Suster, Giovanna
· [Personale di produzione] Wai, Celestino <cantante>
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004370

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 586 000759588 / 1 op. - Legato con: Aciri, Cesare. Ifigenia dramma serio da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per prima opera dell'anno teatrale 1820 e 1821. - Palermo : presso Giovanni Barravecchia, 1820   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Titolo Olivo, e Pasquale melo-dramma giocoso da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per quarta opera dell'anno teatrale 1828 e 1829 / [libretto di Jacopo Ferretti ; la musica di Gaetano Donizzetti
Pubblicazione Palermo : dalla Società Tipografica, 1828
Descrizione fisica 52 p. ; 8°
Note generali
· 2 atti
· Per il n. del librettista cfr.: Manferrari, v. 1, p. 322, il n. del compositore: Gaetano Donizetti sul v. del front.]
· A p. 2: personaggi, interprete e altre responsabilità
· Segn.: 1-2⁸ 3¹⁰
· Sul front. fregi
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 7 gennaio 1827
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AFERR 7
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1828 [città:] Palermo [sede:] Teatro Bellini
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Signor Olivo        Scalese, Raffaele <cantante>
Signor Pasquale        Gastaldi, Luigi <cantante>
Isabella        Funk, , <cantante>
Camillo        Mosca, Giuseppe <1772-1839>
Monsieur Le Bross        Boccaccini, Giovanni Francesco
Signor Columella        Placci, Giovanni Battista
Matilde        Suster, Giovanna
Diego        De Renzi, Francesco
Titolo uniforme
Impronta
· .... r.de tie! SoNo (3) 1828 (A)
Nomi
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Interprete] Suster, Giovanna
· [Interprete] Funk, , <cantante>
· [Interprete] De Renzi, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1830.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0256448

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AFERR 7 000005318 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Ginevra di Scozia dramma serio per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per quinta opera dell'anno teatrale 1828 e 1829. Occorrendo il fausto giorno natalizio di S.R.M. il Re N.S. / [La musica è del celebre maestro Simone Mayr]
Pubblicazione Palermo : dalla Società Tipografica, 1828
Descrizione fisica 46, [2] p. ; 8°
Note generali
· Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. MGG2
· Autore della musica a p. 2
· 2 atti
· Segn.: 1-2⁸ 3⁸(b. la c. 3⁸)
· A p. 2: personaggi e interpreti, altre responsabilità.
· 1 esemplare - IT-PA0554 , LIBRETTI AROSS 9
· 1 v. (esempl. mut. della coperta e del fontespizio) - IT-PA0093 , LA MOTTA LAM 81 LIBRETTI
· 1 op. - IT-PA0064 , BIBL.MIR. 53.4.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1829 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo [sede:] Teatro Carolino
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Re di Scozia       
Ginevra       
Ariodante       
Polinesso       
Lurcanio       
Dalinda       
Vafrino       
Gran Solitario di Scozia       
Impronta
· a.o! !)a) i.ai GuRe (3) 1828 (R)
Nomi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Palermo
Classificazione Dewey
· 792.5094582310832 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1815-1830.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0024280

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI AROSS 9 000005920 / 1 esemplare 1 esemplare  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo LA MOTTA LAM 81 LIBRETTI 000050460 / 1 v. (esempl. mut. della coperta e del fontespizio) 1 v.  consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 53.4. 000666052 / 1 op.   consultazione