Ricerca: Nomi = Cyprianus Caecilius Thascius<santo> » Editore = apud seb. gryphium
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo Alter tomus operum D. Caecilii Cypriani. Quorum catalogum uersa pagella reperies
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1535 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 422, [10] p
Note generali
· Segn.: Aa-Zz8 AA-DD8 (DD7 bianca).
· v. 2 legato con il vol. 1 della stessa opera. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.4548b.
Impronta
· tier cunt i:e- turi (3) 1535 (R)
Fa parte di D. Caecilii Cypriani ... Opera, iam quartum a mendis per D. Erasmus Rot. repurgata. Accessit liber eiusdem apprime pius, De duplici martyrio, antehac nunquam excusus
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE062594

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4548b. 000106139 / v. 2 legato con il vol. 1 della stessa opera. v. 2  consultazione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo D. Caecilii Cypriani episcopi Carthaginensis et Martyris Opera
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1544 ([Lione : Sebastien, Gryphius])
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Baudrier VIII, p. 184
· A cura di Erasmo, il cui nome appare nella prefazione
· Corsivo, romano; iniz. xilografiche.
· 1 v. - Esemplare mncante delle carte 2a1-8. - Nota manoscritta a carta 2B4: delli PP. Capuccini di messina. - Carte di guardia sostituite con gcarte tratte da graduale a stampa. - Esemplare mancante di legatura. - - IT-ME0050 , CINQ 1192
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta a carta 2b4 - IT-ME0050 CINQ 1192/1
Titolo uniforme
· Opera.
Marca editoriale Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sui front
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) Sul colophon
Nomi
· [Editore] Gryphius, Sébastien
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE018427

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1192.1 000005896 / 1 v. - Esemplare mncante delle carte 2a1-8. - Nota manoscritta a carta 2B4: delli PP. Capuccini di messina. - Carte di guardia sostituite con gcarte tratte da graduale a stampa. - Esemplare mancante di legatura. - 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo D. Caecilii Cypriani ... Opera, iam quartum a mendis per D. Erasmus Rot. repurgata. Accessit liber eiusdem apprime pius, De duplici martyrio, antehac nunquam excusus
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1535 ([Lione : Sebastien Gryphius])
Descrizione fisica 2 v. ; 8o
Note generali
· Riferimenti: Baudrier, H.L. Bib. lyonnaise, v. 8., p. 83; Adams C3153
· Marche sui front. e in fine
· Cors. ; gr. ; rom
· Iniziali xilogr.
· 1 v. - Nota manoscritta. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 1192
Titolo uniforme
· Opera.
Marca editoriale Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Marca n. 4 sui front.
Grifone (L8044) Marca n. 7 in fine
Comprende
· [1]
Nomi
· [Editore] Gryphius, Sébastien
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE019064

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1192.2 000005802 / 1 v. - Nota manoscritta. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.4550.