Ricerca: Titolo uniforme = dieux ont soif. » Editore = a. mondadori
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale France, Anatole
Titolo Gli dei hanno sete : romanzo / di Anatole France ; traduzione di Fanny Malle ; prefazione di Arrigo Cajumi
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1954
Descrizione fisica 192 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca moderna Mondadori ; 391
Sommario,abstract
· "Gli dei hanno sete” affronta in maniera acuta e spregiudicata il tema complesso dell'esercizio del potere che rischia sempre di condurre all'abuso e degenerare in violenza. La vicenda si svolge a Parigi tra il 1793 e il 1794, nel tragico periodo del Terrore successivo alla Rivoluzione francese. Il protagonista, Évariste Gamelin, un artista allievo di David, viene nominato giurato del Tribunale rivoluzionario. La passione politica, fusa e confusa con il credo religioso, lo spinge a votarsi anima e corpo alla causa giacobina, anche a costo di compromettere i propri legami familiari e personali. Gamelin aderisce a poco a poco ai principi estremi della Rivoluzione e implora la "santa ghigliottina" di salvare la patria, ma la sua psiche è ossessionata e ciò che lo muove è un delirio di giustizia. Vede ovunque infedeli e traditori della Repubblica ed è convinto di dover essere crudele e spietato affinché le generazioni future possano essere libere e felici. Gamelin agisce in nome di un grande ideale, ma approda alla sua totale negazione affermando una nuova dittatura del dogma e della tirannia.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 1954 6612
Nomi
· [Autore] France, Anatole
Classificazione Dewey
· 843.8 (21.) NARRATIVA FRANCESE, 1848-1900
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO0114261

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo LETT.FR. 38.204 000005591 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C 12 4 118 000006254 / 1 v.   prestito e consultazione