Ricerca: Titolo uniforme = Opera » Titolo uniforme = opera » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sulpicius Severus
Titolo Sulpicii Severi Opera ad mss. codices emendata, notisque, observationibus & dissertationibus illustrata studio et labore Hieronymi de Prato Veronensis ... Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Veronae : typis Seminarii, apud Augustinum Carattonium, 1741-1754
Descrizione fisica 2 v. ; 4°
Note generali
· Marca sui front
· Front. stampati in rosso e nero.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale Marca non controllata Sui front.
Comprende
· 1
· 2
Nomi
· [Autore] Sulpicius Severus
· [Editore] Carattoni, Agostino
Luogo normalizzato IT Verona
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE016574

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 4 /E /70







Scheda: 2/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Archimedes
Titolo Archimedis Opera non nulla à Federico Commandino Vrbinate nuper in Latinum conuersa, et commentariis illustrata. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi f., 1558
Descrizione fisica 2 pt. ([4], 55, [1]; [2], 63, [1] c.) : ill. ; 2º
Note generali
· Contiene, come elencato sul verso del front della pt. 1.: Circuli dimensio, De lineis spiralibus, Quadratura paraboles, De conoidibus, & sphaeroidibus, De arenae numero
· La pt. 2. contiene i "Commentarii in opera non nulla Archimedis" di Eutocius Ascalonita e di Federico Commandino
· Marca (V400) sul front. e in fine ad ogni pt
· Cors. ; rom
· Segn.: *⁴ A-O⁴; [a]² b-r⁴.
· 1 v. (Legatura in pergamena) - IT-CT0062 , CINQ. I.C.27
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· aco- ete- umo. spdi (3) 1558 (R) - Parte 1.
· s.e. I.I: ,&n- Moau (3) 1558 (R) - Parte 2.
Marca editoriale Ancora con delfino in una corona di frutti e foglie d'alloro. Ai lati la scritta Aldus. (Z45,V400)
Pubblicato con
· Commentarii in opera non nulla Archimedis.
Nomi
· [Autore] Archimedes
· [Editore] Manuzio, Paolo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE000754

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CINQ. I.C.27 000003198 / 1 v. (Legatura in pergamena)   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 3/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Titolo Lucii Coelii Lactantii Firmiani Opera quae extant, ad fidem mss. recognita et commentariis illustrata a Tho. Spark A.M. ex Aede Christi
Pubblicazione Oxonii : e Theatro Sheldoniano, 1684
Descrizione fisica [18], 912 [i.e. 904], [2], 38 [i.e. 46], [2] p. ; 8
Note generali
· NUC pre-1956 v. 310 p. 676; Wing (2nd ed.) L139
· Segue con occhietto a c. chi5Y1r: Dissertatio de Ripa Striga. Ab Henrico Dodwello..
· Marca sul front
· Le p. 515, 530, 555-556, 851-852, 783-790 omesse nelle numerazione; le p. 560-565 e 17-24 delle 2. sequenza ripetute
· Segn.: [a]4 b4 pigrecoA2(-pigrecoA2) A-5X4 chi5Y2(-chi5Y2) 5Y-6D4
· Ultima c. bianca.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 8 /D /30
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· r.ta a.*- ion- qu21 (3) 1684 (A)
Marca editoriale Marca non controllata Sul front.
Pubblicato con
· Dissertatio de Ripa Striga. Ab Henrico Dodwello A.M. Dublinensi | Dodwell, Henry <1641-1711>
Nomi
Luogo normalizzato GB Oxford
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GRAN BRETAGNA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE008591

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 8 /D /30 000007064 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 4/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Fulgentius <santo>
Titolo Opera B. Fulgentii Aphri, episcopi Ruspensis, Theologi antiqui. Nuper in vetustissimo codice apud Germanos inuenta, obsoletis & Longobardicis literis conscripta. Antea nunquam impressa. Nunc primum, ... in lucem emissa. Item Opera Maxentii Iohannis, ... in eodem codice reperta. Index operum continuo pagina versa conspicitur
Pubblicazione (Impressa in Hagenau : impensis Kobergorum Norinbergensium. In officina Thomae Anshelmi, XX [i.e. 1520])
Descrizione fisica 2 parti (CII; XXXV, [1] carte) ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 F 3355
· Titolo della parte 2: Opuscula Maxentii Iohannis serui Dei theologi antiqui; la prima parte a cura di Willibald Pirckheimer, la seconda di Iohannes Cochlaeus: i nomi appaiono nelle relative prefazioni
· Romano; segnatura: a-r⁶; A-F⁶; iniziali e cornici xilografiche.
· 1 v. (Legatura coeva in pelle; tagli colorati in azzurro. Ex libris formato cartolina contenente le insegne vescovili di monsignor S. Ventimiglia. - Provenienza: "Bibliotheca S. Ventimilii") - IT-CT0062 , VENTIMIL. 7 /B /15
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· i-ua a-oi rade gocr (3) 1520 (R) - Pt. 2.
· ocde m,m, i.fa into (3) 1520 (R) - Pt. 1.
Marca editoriale Scudo con iniziali TAB del tipografo sostenuto da due angeli che tengono delle banderuole dove è impresso il motto Jesus in greco e in ebraico. (S771) In fine
Pubblicato con
· Opuscula Maxentii Iohannis serui Dei theologi antiqui.
Nomi
· [Autore] Fulgentius <santo>
· [Editore] Koberger, Johann , Editore.
· [Editore] Anshelm, Thomas , Tipografo.
Luogo normalizzato FR Haguenau
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione GERMANIA REPUBBLICA FEDERALE
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE003448

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 7 /B /15.1 000005173 / 1 v. (Legatura coeva in pelle; tagli colorati in azzurro. Ex libris formato cartolina contenente le insegne vescovili di monsignor S. Ventimiglia. - Provenienza: "Bibliotheca S. Ventimilii") 1 esemplare  solo consultazione







Scheda: 5/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Titolo Pindarou Periodos. Pindari Olympia, Pythia, Nemea, Isthmia. Iohannes Benedictus medicinae doctor, ... ad metri rationem, variorum exemplarium fidem, scholiastae ad verisimiles coniecturas directionem, totum authorem innumeris mendis repurgauit. Metaphrasi recognita, latina paraphrasi addita .
Edizione Editio purissima, cum indice locupletissimo
Pubblicazione Salmurii : ex typis Petri Piededii, 1620
Descrizione fisica [16], 756, [56] p. ; 4º
Note generali
· Segn.: ā⁴ē⁴A-5I⁴5K²
· Bianche le c. 3P3, 4N3
· Iniz. e fregi xilogr.
· 1 v. - IT-CT0062 , VENTIMIL. 3 /F /26
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 3 /F /26
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· m,um V.l. nss. nore (3) 1620 (R)
Nomi
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
· [Editore] Piè de Dieu, Pierre
Luogo normalizzato FR Saumur
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE038539

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 3 /F /26 VEN 000001638 / 1 v. - Coperta in pergamena staccata dal dorso   solo consultazione







Scheda: 6/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Clemens : Alexandrinus
Titolo Klēmentōs Alexandreōs Ta heuriskomena apanta. Ex Biblioteca Medicea
Pubblicazione ([Firenze] : cudebat Florentiae Laurentius Torrentinus ..., 1550)
Descrizione fisica 42, [2], 347 [i.e. 359], [1] p. ; 2º
Note generali
· Adams C2104; Torrentino-Annali, p. 91
· A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: α⁴ β-δ⁶ A⁸ B-F⁶ G-H⁴ I-2F⁶ 2G-2H⁴
· Iniziali, fregi e cornice xil. -Bianca c. δ6.
· 1 v. (Legatura coeva in pelle disidratata; cc. presentano ampie zone di muffa ed umidita'. - Note mss. sul foglio di guardia recto e verso: "Hoc volumen altissimum Latine versum mihi servo ... ". - Ex libris sul piatto anteriore della cop.) - IT-CT0062 , VENTIMIL. 7 /A /44
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· i-us ***- **** **** (3) 1550 (R)
Nomi
· [Editore] Torrentino, Lorenzo
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE002869

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. 7 /A /44.1 000005128 / 1 v. (Legatura coeva in pelle disidratata; cc. presentano ampie zone di muffa ed umidita'. - Note mss. sul foglio di guardia recto e verso: "Hoc volumen altissimum Latine versum mihi servo ... ". - Ex libris sul piatto anteriore della cop.) 1 esemplare  solo consultazione







Scheda: 7/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Titolo Lucii Caecilii Firmiani Lactantii Opera omnia: editio novissima, quae omnium instar esse potest: ad 80. & amplius mss. codices, editosque 40. collata & emendata, atque notis uberioribus illustrata; cui manum primam adhibuit Joannes-Baptista Le Brun ... extremam imposuit Nicolaus Lenglet Dufresnoy ... Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : apud Joannem de Bure, bibliopolam, ad Ripam Augustiniensium, 1748
Descrizione fisica 2 v. ; 4
Note generali
· Stemma del cardinale di Rohan sui front
· Nel tit. i numeri 80 e 40 sono espressi: LXXX, XL.
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
· 1
· 2
Nomi
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAVE003103





Scheda: 8/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo>
Titolo Sancti Eusebii Hieronymi [...] Operum tomus primus pars prima[-undecimus pars tertia] post monachorum Ord. S. Benedet. e Congreg. S. Mauri recensionem denuo ad mss. codices Romanos, Ambrosianos, Veronenses, aliosque, nec non ad priores editiones castigatus, [...] studio ac labore Dominici Vallarsii [...]
Edizione Editio altera. Ab ipso veronensi editore posterioribus curis aucta, & recognita
Pubblicazione Venetiis : apud Guilelmum Zerletti, 1766-1772
Descrizione fisica 11 volumi ; 4º
Note generali
· Una vignetta calcografica precede il frontespizio
· Altra vignetta calcografica sul frontespizio stampato in rosso e nero
· I volumi sono divisi in parti con proprio frontespizio, ma numerazione e segnature continue ad eccezione dei volumi 7 e 11
Titolo uniforme
· OPERA
Comprende
· 3.1
· 8.2
· 11.1
· 11.2
· 11.3
· 1.2
· 2.2
· 3.2
· 4.2
· 6.2
· 9.2
· 9.3
· 1.1
· 2.1
· 4.1
· 5.1
· 6.1
Variante del titolo Sancti Eusebii Hieronymi Opera omnia in vigintiquatuor tomos distributa.
Nomi
· [Autore] Hieronymus <santo>
· [Editore] Zerletti, Guglielmo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E031430





Scheda: 9/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plato
Titolo Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei. Nunc recens summa diligentia repurgata, quibus subiunctus est index uberrimus
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1539 (Basileae : in officina Frobeniana apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1539 mense Augus.)
Descrizione fisica [12], 959, [29] p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 P 3278
· Axiochus a cura di Rudolf Agricola
· Colophon a carta ²2L6r
· Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2M⁶ 2N⁸; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Coperta in cartone con dorso in pelle. - Tracce di infestazioni biologiche sulle prime carte. - Ultima carta bianca - IT-CT0062 , LC 5.237
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 5.237
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· i-um m.i- enut cugu (3) 1539 (R)
Marca editoriale Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Variante del titolo Omnia divini Platonis opera
Nomi
· [Autore] Plato
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE006778

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 5.237 000005501 / 1 v. - Coperta in cartone con dorso in pelle. - Tracce di infestazioni biologiche sulle prime carte. - Ultima carta bianca consultazione







Scheda: 10/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Xenophon
Titolo Xenophontis oratoris et historici, ... Opera, quae quidem graecè extant omnia, eademque eruditissimorum uirorum labore in Latinam lingua conuersa; ac nunc primùm diligenti cura, & maximo labore de integro recognita, & in lucem edita. Quorum catalogum pagina uersa reperies. His accessit uerborum & rerum gestarum index copiosissimus
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Brylingerum, 1555
Descrizione fisica \16!, 678, \2! p.; 2º
Note generali
· Testo in greco e latino a fronte
· Edizione dell'opera a cura di Iohannes Petri, come appare nella pref
· Le singole opere di Senofonte a cura di: F. Filelfo, R. Amaseo, W. Pirckheimer, card. Bessarione, I.L. Strebaeus, Leonardo Bruni Aretino, J. Ribit, S. Chateillon, J. Camerarius, Leonicenus Omnibonus, Erasmo da Rotterdam, i cui nomi appaiono sul verso del front
· Marca (J175) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: πa⁸a-z⁶A-2I⁶2K⁴2L⁶
· Iniziali xil.
· 1 v. - Coperta in cartone con dorso e angoli in pergamena. - Diffusa brunitura delle carte - IT-CT0062 , LC 5.264
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 5.264
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· see- 55pa **** mori (3) 1555 (R) - * = ροεν
Marca editoriale Leone con cuccioli, che sorregge con la zampa una clessidra. (J175) Sul front.
Nomi
· [Autore] Xenophon
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Brylinger, Nikolaus
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE010615

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 5.264 000005504 / 1 v. - Coperta in cartone con dorso e angoli in pergamena. - Diffusa brunitura delle carte consultazione







Scheda: 11/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Titolo Lactantii Firmiani de diuinis institutionibus aduersus gentes. ...
Pubblicazione (Impressum Venetijs : impendio prouidorum uirorum Iohannis de Colonia : Iohannisque Manthen de Gheretzem sociorum, 1478, xxvij. Augusti)
Descrizione fisica [228] c. : miniato ; fol.
Note generali
· Riferimenti: ISTC il00009000; IGI 5625; H* 9814; BMC V 233; GW M16555
· Colophon a c. z7v
· Romano
· Lettere guida manoscritte e stampate
· Segn.: a¹² b-m¹⁰ n⁸ o-r¹⁰ s-x⁸ y¹⁰ z⁸ (1, 2, 3...)⁸
· 1 v. (Legatura in pelle. - Mutilo dell'ultimo fascicolo. - Iniziali manoscritte decorate) - IT-CT0062 , VENTIMIL. INC /VENT /13
· Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto anteriore - IT-CT0062 VENTIMIL. INC /VENT /13
Note di contenuto
· Alle c. a11r-a12v: "Lactantij errata primi libri quibus ipse. deceptus est per fratrem Antonium Raudensem". - A c. 5r: "De phoenice" di Ovidio e "Della fenice" di Dante Alighieri. - Alle c. 5r-6v: "Carmen de Pascha" di Venanzio Fortunato. - A c. 7r: "Registrum cartarum huius libri secundum alphabeti ordinem". - A c. 8r: "Nephythomon Lactantij Firmiani incipit."
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· s.is t.se r.ei HeOp (C) 1478 (R)
Nomi
· [Autore] Alighieri, Dante
· [Curatore] Antonio : da Rho
· [Provenienza] Ventimiglia, Salvatore
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE036911

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. INC /VENT /13 VEN 000105406 / 1 v. (Legatura in pelle. - Mutilo dell'ultimo fascicolo. - Iniziali manoscritte decorate) solo consultazione







Scheda: 12/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Synesius : Cyrenensis
Titolo Synésios de Cyrène
Pubblicazione Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 186.4 (21.) FILOSOFIA NEOPLATONICA
· 888.01 (22.) MISCELLANEA GRECA CLASSICA. PERIODO ANTICO FINO AL 499 CA.
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RML0025108

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER B.273.86.







Scheda: 13/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nazianzenus <santo>
Titolo Œuvres poétiques / saint Grégoire de Nazianze
Pubblicazione Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Note generali
· Trad. francese a fronte.
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 881.01 (21.) POESIA IN GRECO CLASSICO, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UFI0436692

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER B.273.84.







Scheda: 14/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Titolo Hęc sunt opera Boetii: quę in hoc volumine continentur. In porphyrii Isagogen a Uictorino translatam ęditio prima. In Porphyrii Isagogen a Boetio ipso translatam ęditio secunda ... De scholarium disciplina liber vnus
Pubblicazione (Uenetijs : impressum ... per Ioannem et Gregorium de gregorijs fratres, 1491-1492)
Descrizione fisica 2 volumi : ill. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: IGI 1816; Sander 1100
· Titolo da carta [pigreco]1r del vol. 1
· Ogni volume ha proprio colophon con data 26.III.1491 (vol. 2), 18.VIII.1492 (vol. 1)
· Spazi riservati per iniziali con lettere guida
· Carattere gotico
· Testo su due colonne.
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
· [1]
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE031439

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania VENTIMIL. INC /VENT /016
Biblioteca regionale universitaria di Messina INC. E 43







Scheda: 15/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo>
Titolo Sancti Ambrosii Opera
Pubblicazione Vindobonae [etc.] : F. Tempsky ; Lipsiae : F. Freytag ; [poi] Vindobonae : Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, 1896-
Descrizione fisica volumi ; 24 cm.
Titolo uniforme
· Opera
Numeri
· [ISBN] 3209010072
Comprende
Variante del titolo S. Ambrosii opera
Nomi
· [Autore] Ambrosius <santo>
Classificazione Dewey
· 230 (21.) TEOLOGIA CRISTIANA TEOLOGIA DOTTRINALE CRISTIANA
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione AUSTRIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0019338

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 42 0069.1







Scheda: 16/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Stagiritae, ... Opera omnia in partem septem diuisa; nuper ex optimis exemplaribus, cùm Graecis, tum Latinis recognita: ac scholijs, annotationibus, varietatibusque lectionum recèns illustrata ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Gasparis Bindoni : ex officina Salicatiana, 1576
Descrizione fisica 7 v. ; 16º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 2985
· Marca sui frontespizi (U296)
· Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
· Variante B: Venetiis : [Gaspare Bindoni], 1576; colophon dei vol. 1, 5, 6: (Venetiis : ex officina Gasparis Bindoni, 1576); del vol. 4: (Venetiis : ex officina Salicatiana, 1576); dell'Index: (Venetiis, 1576).
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale Marca non censita (S1) Simile a (Z375). - Sui front.
Comprende
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Salicato, Altobello
· [Editore] Patessi, Angelo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE015334

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CINQ. IV.G.23
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.43







Scheda: 17/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelous Pasan logikēn, rētorikēn, kai poiētikēn pragmateian periechōn tomos. 1.[-6.]. Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens tomus 1.[-6.]
Pubblicazione Venetiis : [eredi di Aldo Manuzio 1.], 1551-1553 (Venetiis : apud Aldi filios : expensis uero nobili uiri Federici de Turrisanis eorum auunculi, 1551-1553)
Descrizione fisica 6 volumi ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 2936
· A cura di Giovanni Battista Camozzi, il cui nome figura a carte *2v della prefazione - Il sesto vol. contiene opere di Teofrasto.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. di tutti i volumi e in fine ai volumi 1, 2, 4, 5, 6
Comprende
· 1
Variante del titolo Aristotelis Omnem logicam, rhetoricam, et poeticam disciplinam continens. Tomus 1. \6.!
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Torresano, Federico
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008745

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 800







Scheda: 18/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gregorius I <papa>
Titolo Sancti Gregorii papæ 1. Cognomento Magni, Opera omnia, jam olim ad manuscriptos codices Romanos, Gallicanos, Anglicanos emendata, aucta, & illustrata notis, studio & labore monachorum ordinis sancti Benedicti ... nunc autem a Johanne Baptista Gallicciolli sacerdote Veneto, ad codices præsertim marcianos iterum exacta, atque novis accessionibus locupletata. Tomus primus[-decimum septimum]
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Sansoniana in vico S. Raphaelis, 1768-1776
Descrizione fisica 17 volumi ; 4°
Note generali
· Marca (la fede) sui front
· Iniziali, fregi e finalini xilografici
· Testo su due colonne
· Cors. ; rom.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale Marca non controllata sui front.
Comprende
Nomi
· [Autore] Gregorius I <papa>
· [Editore] Sansoni, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E016585

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.7571







Scheda: 19/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo>
Titolo Sancti Aurelii Augustini Hipponensis episcopi Operum tomus primus [-decimus-octavus et ultimus]. Post Lovaniensium theologorum recensionem [...] opera et studio monachorum Ordinis Sancti Benedicti, e Congregatione Sancti Mauri
Edizione Secunda editio veneta
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Joannis Baptistæ Albritii Hier. Fil., 1756-1769
Descrizione fisica 18 volumi ; 4°
Note generali
· Vignette xilografiche sui frontespizi
· Testate con stemmi, iniziali e fregi
· Corsivo ; greco ; romano
· Testo su due colonne.
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
· 15
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E034899

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.5693







Scheda: 20/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Basilius : Caesariensis <santo>
Titolo Opere ascetiche / di Basilio di Cesarea ; a cura di Umberto Neri ; traduzione di Maria Benedetta Artioli
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1980
Descrizione fisica 694 p., [7] c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici delle religioni. . Sez. 4, La religione cattolica ; 37
Titolo uniforme
· Opera
Numeri
· [ISBN] 8802035083
· [BNI] 80-6069
Variante del titolo San Basilio. -
Nomi
· [Traduttore] Artioli, Maria Benedetta
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UFI0063966

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C)492.37 000185595 / 1 v. 6,37,38,38.2,40,41,44-46,48-56-60,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1126.C. 0037 000459019 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 21/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis ... operum omnium pars prima [-septima], quam Logicam, seu organum appellant: cui addidimus argumenta, ac potius paraphrases, & annotationes ex Boethi, Ammonij, Simplicij, Io. Grammat. & Alexandri sententia in singula capita ex Ioan. Marinelli scriptis. Index ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioachimum Bruniolum, 1584-1585 (Venetiis : apud Nicolaum Morettum, 1584-1585)
Descrizione fisica 7 v. ; 16º + indice
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 2995
· Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale In cornice: La Fortuna. Donna in mezzo al mare tiene nelle mani una vela. Motto : Non bis (V406,Z571) Nel colophon dei vol. 1-4
Una porta con arco attraverso la quale passa un uomo recante sotto braccio due assi con il motto. Motto: Libertatem meam mecum porto. (V300) Sui front.
Comprende
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Moretti, Niccolò
· [Editore] Brugnolo, Gioacchino
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE015995

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 948
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA I.25







Scheda: 22/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Aristotelis Omnia quæ extant opera. Selectis translationibus, collatisque cum græcis emendatissimis, ac vetustissimis exemplaribus, illustrata, ... Auerrois Cordubensis in ea opera, omnes, qui ad hæc vsque tempore peruenere commentarij. Nonnulli etiam ipsius in logica, philosophia, & medicina libri, cum Leui Gersonidis in libros logicos annotationibus, quorum plurimi sunt à Iacobo Mantino in Latinum conuersi. Graecorum, Arabum, & Latinorum lucubrationes quædam, ad hoc opus pertinentes. Marciantonij Zimaræ ... in Aristotelis, et Auerrois dicta in philosophia contradictionum solutiones, propris locis annexae. Bernardini Tomitani ... in Arist. & Auer. dicta in primo libro Poster. resol. contradictionum solutiones: .... Superadditæ sunt huic operi Michælis Pselli Metaphrasis secundi libri poster. Emmanuele Margunio interprete ... Tabula M. A. Zimaræ lucidissima, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1573-1576
Descrizione fisica 11 v. ; 8º
Note generali
· Le prime 12 c. del vol. 11 contengono il front. di tutta l'edizione, l'elenco delle opere e la vita di Aristotele
· Marche tipografiche sui front. e su alcuni coloph
· Cors. ; rom
· Iniziali xil
· Cfr. Camerini Paolo, Annali dei Giunti, 2., 1963, p. 55-59.
Titolo uniforme
· Opera
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino. a lato, iniziali LA (Z639)
Comprende
Collegamenti [6]: Aristotelis Libri omnes, ad animalium cognitionem attinentes. Cum Auerrois Cordubensis varijs in eosdem commentariis ... | Aristoteles CFIV009389
Nomi
· [Autore] Aristoteles
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE016175

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 4. 20.468
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 731
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.5109







Scheda: 23/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plato
Titolo Dialoghi di Platone / tradotti da Ruggiero Bonghi
Pubblicazione Roma [etc.] : Frat. Bocca e C., 1880-1904
Descrizione fisica volumi ; 17 cm
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
· 2
Nomi
· [Autore] Plato
Soggetti
Classificazione Dewey
· 184 (23.) FILOSOFIA PLATONICA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAP0102059

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo FLS 682/14
Biblioteca Militare di Presidio di Palermo SALA IV 670 10
Biblioteca regionale universitaria di Catania 5. XX. L. 3
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 4021







Scheda: 24/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Claudianus, Claudius
Titolo Œuvres / Claudien ; texte établi et traduit par Jean-Louis Charlet
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1991-
Descrizione fisica volumi ; 20 cm
Note generali
· Traduzione francese a fronte
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 873.01 (21.) POESIA EPICA E NARRATIVA LATINA, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00060859

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina S C CLASSICI B2. 87. 2/1
Biblioteca centrale della Regione siciliana SER B.274.60.







Scheda: 25/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plato
Titolo Oeuvres complètes / Platon
Pubblicazione Paris : Les belles lettres
Descrizione fisica volumi ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France. . Sér. grecque
Note generali
· Testo originale a fronte
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
Nomi
· [Autore] Plato
Classificazione Dewey
· 184 (21.) FILOSOFIA PLATONICA
· 888.01 (21.) SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0134176

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Bibl. P.Minutoli del Liceo classico G. La Farina CORRIDOIO III Q / 6
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C VII 9a 29
Biblioteca regionale universitaria di Messina FSP A 4096
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1240.P. 0004.3.1







Scheda: 26/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius
Titolo Opere di Publio Ovidio Nasone
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1982-
Descrizione fisica volumi ; 24 cm
Collezione Classici latini ; 35
Note generali
· Testo originale a fronte
Titolo uniforme
· Opera
Numeri
· [ISBN] 8802037795
Comprende
Nomi
Classificazione Dewey
· 871.01 (21.) POESIA LATINA, ORIGINI-500
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UMC0999439

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Bibl. P.Minutoli del Liceo classico G. La Farina REFERENCE 871.01 OVI 000010729 / 2.v.   solo consultazione
Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato A 871 OVI
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C VII 5a 22
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 37 E 6
Biblioteca Comunale "Gabriele Buccola" di Mezzojuso CDD 871.01 1030
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 871.01 OVI 4
Biblioteca regionale universitaria di Messina COLL NS /B /6 35
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 423 A 0035.2







Scheda: 27/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Aristoteles
Titolo Opere / Aristotele ; [introduzione e indice dei nomi a cura di] Gabriele Giannantoni
Pubblicazione Roma ; Bari : Laterza
Descrizione fisica v. ; 22 cm.
Collezione Biblioteca universale Laterza
Titolo uniforme
· Opera
Comprende
Nomi
· [Autore] Aristoteles
Soggetti
Classificazione Dewey
· 185 (21.) FILOSOFIA ARISTOTELICA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0062060

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Centro Regionale Progettazione e Restauro BCR 185 ARI
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 185 ARIST/a 1
Biblioteca Comunale "Francesco Scaduto" Bagheria CDD 185 ARI
Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini CDD 185
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 180 ARI op 1
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 185 ARIOPE
Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù STORIA XXIII A 1
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C II 5b 35
Biblioteca del Liceo Classico Giovanni Meli di Palermo . 21-B-3
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 185 ARI
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 185 ARI
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 185 11
Biblioteca della Comunità S.Tommaso d'Aquino GENERALE 8.A.58.a
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.COSTA2364.







Scheda: 28/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Titolo Habes in hoc volumine lector optime diuina Lactantii Firmiani opera nuper per Ianum Parrhasium accuratissime castigata: graeco integro adiuncto: ... Eiusdem Epitome. Carmen de Phoenice. Carmen de Resur. Domini. Habes etiam Ioan. Chry. de Eucha. quandam expositionem & in eandem materiam Lau. Vall. sermonem. habes Phi. adhorationem ad Theodo. & aduersus gentes Tertul. Apologeticum: ...
Pubblicazione (Venetiis : arte & impensis Ioannis Tacuini fuit impressum, 1509. die nono Nouembris)
Descrizione fisica \12!, CLX, XXII c. ; 2º
Note generali
· A cura di Giovan Pierio Valeriano Bolzani, il cui nome appare a c. V8v
· Marca ? (V487) sul front
· Altro colophon a c. V8v che reca la data: 1509. die iii. Ianuarii
· Gr. ; rom
· Segn.: 2A⁸2B⁴A-V⁸a-c⁶d⁴
· Iniziali xil
· C. A1r stampata in rosso e nero.
· 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - La carta V7 presenta segni di bruciatura. - Mutilo della carta V8 - IT-CT0062 , LC 3.129
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 3.129
· Possessore: *Carrega, Decio. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 3.129
Titolo uniforme
· Opera
Impronta
· I.ud I.es r:am reph (3) 1509 (R)
Marca editoriale In cornice: Giovanni Battista in piedi con l'agnello, in mano porta una croce con un nastro sul quale appare la scritta : Ecce agnus Dei. (K328,V487,Z675) Sul front.
Variante del titolo diuina Lactantii Firmiani opera nuper per Ianum Parrhasium accuratissime castigata: ...
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Possessore precedente] Carrega, Decio
· [Editore] Tacuino, Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE020067

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 3.129 000004085 / 1 v. - Coperta in pergamena con impressioni dorate sul dorso. - La carta V7 presenta segni di bruciatura. - Mutilo della carta V8 consultazione