Ricerca: Nomi = Monreale » Titolo uniforme = elementa
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Euclides
Titolo Euclide megarense acutissimo philosopho, solo introduttore delle scientie mathematice. Diligentemente rassettato, et alla integrità ridotto, per il degno professore di tal scientie Nicolò Tartalea brisciano. Secondo le due tradottioni. Con vna ampla espositione dello istesso tradottore di nuouo aggiunta ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouanni Bariletto, 1569 (In Venetia : appresso Giouanni Bariletto, 1569)
Descrizione fisica 315 [i.e. 311], [1] carte : ill. ; 4°
Note generali
· Corsivo, romano; segnatura: A-2Q⁸; omesse nella numerazione le carte 121-124; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Nota ms. sul front. “Est S.ti Martini Bibliothecae D. Honoricus” Altra nota ms. sul contropiatto ant. “Est Biblioteca S. Martini de Scalis Panormi”. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale. - IT-PA0293 , 16. 023
· Provenienza: *Biblioteca di S. Martino delle Scale <Monreale>. - IT-PA0293 16. 023
Titolo uniforme
Impronta
· l-n- o.na i-9. fici (3) 1569 (A)
Marca editoriale La Prudenza, donna che si riflette in uno specchio. Motto: Prudentia negotia non fortuna ducat. (A139,V267,Z985) Sul front. e in fine
Nomi
· [Autore] Euclides
· [Editore] Bariletti Giovanni
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBOE021654

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 023 000000998 / 1 v. - Nota ms. sul front. “Est S.ti Martini Bibliothecae D. Honoricus” Altra nota ms. sul contropiatto ant. “Est Biblioteca S. Martini de Scalis Panormi”. - Prov.: Biblioteca dell’Abbazia di San Martino delle Scale.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Euclides
Titolo Euclidis Megarensis philosophi platonicj Mathematicarum disciplinarum Ianitoris Habent in hoc volumine quicumque ad mathematicam substantiam aspirant: elementorum libros 13 cum expositione Theonis insignis mathematici ... Quibus etiam nonnulla ab illo venerando Socratico philosopho mirando iudicio structa habentur adiuncta. Deputatum scilicet Euclidivolumen 14. cum expositione Hypsi. Alex. Itidemque & Phaeno. Specu. & Perspe. cum expositione Theonis ... Bar. Zamber. Vene. interprete
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Tacuino] (Impressum Venetiis : in aedibus Ioannis Tacuini librarii, 1505 VIII klendas [sic] nouembris)
Descrizione fisica [240] c. : ill. xil. ; fol
Note generali
· Riferimenti: Essling 283; De Marinis, Il Castello di Monselice, p. 48; EDIT16 CNCE018349
· Forme contratte nel titolo e nel colophon
· La c. A1r stampata in rosso e nero
· Car. rom.; got
· Nel testo numerose inziali xil. ornate e figure di geometria
· Marche (Z675) sul front. e (Z326) in fine
· Segn.: [pi greco]10 A-2E8 2F6
· Le c. [pi greco]2-[pi greco]5 segnate:1,2,3, e 4
· Ultima c. bianca.
· 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio. - Annotazioni marginali. - Esemplare privo di legatura. - IT-ME0050 , CINQ 480
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.D.6. - Mutilo della parte inferiore del front. e della c. A1 - IT-PA0064 , RARI 195
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI 195
Titolo uniforme
Impronta
· sqde aqnu r.c. Betu (C) 1505 (R)
Marca editoriale In cornice: Giovanni Battista in piedi con l'agnello, in mano porta una croce con un nastro sul quale appare la scritta : Ecce agnus Dei. (K328,V487,Z675) Sul front.
Croce di Lorena su doppio cerchio. In basso iniziali ZT. In riquadro su fondo nero (A91,Z326,V486) In fine
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VEAE127548

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 480 000008862 / 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio. - Annotazioni marginali. - Esemplare privo di legatura. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 195 000002463 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.D.6. - Mutilo della parte inferiore del front. e della c. A1   Consultazione e riproduzione digitale