Ricerca: Nomi = Iamblichus » Titolo uniforme = de mysteriis
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iamblichus
Titolo I misteri egiziani : Abammone, lettera a Porfirio / Giamblico ; introduzione, traduzione, apparati, appendici critiche e indici di Angelo Raffaele Sodano
Pubblicazione Milano : Rusconi, 1984
Descrizione fisica 484 p. ; 21 cm
Collezione I classici del pensiero. . Sez. 1, Filosofia classica e tardoantica
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Iamblichus
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0039138

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 3.E.167. 000493265 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iamblichus
Titolo I misteri degli egiziani / Giamblico ; introduzione, traduzione e note di Claudio Moreschini
Pubblicazione Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2003
Descrizione fisica 463 p. ; 18 cm
Note generali
· Testo orig. a fronte.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8817106380
· [BNI] 2004-10674
Nomi
· [Autore] Iamblichus
Classificazione Dewey
· 186.4 (21.) FILOSOFIA NEOPLATONICA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1100601

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D) /153 /.1448 000341099 / 1 v. 1367-1372.1-8,1375.1-2,1379-1383,1385-1390,1393,1396-1400,1404-1405,1409,1411,1415-1416,1421-1422,1424,1426-1427,1430-1431,1438,1440,1443,1445-1449,1452-1456.1-,1457-1459,1461-1468,1471-1475  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 43.C.123. 000641689 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iamblichus
Titolo Les mystères d'Égypte / Jamblique ; texte établi et traduit par Édouard des Places
Pubblicazione Paris : Les Belles Lettres, 1966
Descrizione fisica 222 p. (38-215 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France
Note generali
· Testo orig. a fronte
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Iamblichus
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UFI0096162

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1240.I. 0001 000408486 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iamblichus
Titolo Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. Proclus in Platonicum Alcibiadem de Anima, atque dæmone. Idem de Sacrificio & magia. Porphyrius de Diuinis atque dæmonib. Psellus de Dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Eiusdem Asclepius
Pubblicazione Coloniae: Apud Ioannem Tornaesium, 1607
Descrizione fisica 543, [1] p. ; 16º
Note generali
· Il nome degli A. precedono i rispettivi titoli
· Traduzione e a cura di Marsilio Ficino, il cui nome appare nella prefazione
· Marca tipografica sul frontespizio (S884) e in fine ritratto
· Nel titolo compare una forma contratta
· Frontespizio deteriorato in basso in parte si legge come luogo di pubblicazione " Coloniae"
· Corsivo, romano
· Iniziali xilografate
· Segnatura: a-z⁸ A-L⁸;
· 1 v. Frontespizio deteriorato in basso in parte si legge come luogo di pubblicazione "Coloniae" - IT-PA0064 , ANTIQUA GA.6.I.2
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. A timbro ovale con scritta ad inchiostro sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA GA.6.I.2
Titolo uniforme
Impronta
· m.q. s,am t:us Quvn (3) 1607 (R)
Nomi
· [Autore] Iamblichus
· [Autore] Porphyrius
· [Traduttore] Ficino, Marsilio
· [Autore] Psellos, Michaīl
· [Stampatore] Tournes, Jean de <1.>
Luogo normalizzato DE Colonia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010904

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA GA.6.I.2 000110842 / 1 v. Frontespizio deteriorato in basso in parte si legge come luogo di pubblicazione "Coloniae"   consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iamblichus
Titolo Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. Proclus. In Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphirius. De diuinis atque dæmonib. Psellus. De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Eiusdem Asclepius
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, typogr. regium, 1577
Descrizione fisica 543, [1] p. ; 16º
Note generali
· Traduzione a cura di Marsilio Ficino, il cui nome appare nella prefazione
· Corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-L⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
· 1 v. - L'esemplare in esame è mutilo di parte del frontespizio - IT-PA0221 , CDD 186.4 IAC/DEM
· 1 v. - Esemplare legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 950
Titolo uniforme
Impronta
· m.ue s,am t:us Cuvn (3) 1577 (R)
Marca editoriale Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine.
Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front.
Nomi
· [Autore] Iamblichus
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE021017

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 186.4 IAC/DEM FA 000000222 / 1 v. - L'esemplare in esame è mutilo di parte del frontespizio   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 950.1 900004467 / 1 v. - Esemplare legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Iamblichus
Titolo Iamblichus De mysteriis Aegyptiorum, Chaldæorum, Assyriorum. Proclus In Platonicum Alcibiadem de anima, atque dæmone. Idem De sacrificio & magia. Porphyrius De diuinis atque dæmonib. Psellus De dæmonibus. Mercurii Trismegisti Pimander. Eiusdem Asclepius
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, typogr. regium, 1570
Descrizione fisica 543, [1] p. ; 16º
Note generali
· Il nome dell'A. della prima opera è in testa al front
· Traduzione di Marsilio Ficino
· Asclepio è nella traduzione attribuita ad Apuleio
· Marca (S884) sul frontespizio e (S190) a carta L8v
· Corsivo, greco, romano
· Segnatura: a-z⁸ A-L⁸
· Iniziali xilografiche ornate.
· 1 v. - Timbro a p.5: Biblioth. pp.ce Messanae. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 175
· 1 v. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ 950
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.A.294 - IT-PA0064 , RARI 1322
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a p.5 - IT-ME0050 CINQ 175
· Provenienza: Di_Giovanni, Francesco. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul verso del frontespizio - IT-PA0064 RARI 1322
Titolo uniforme
Impronta
· m.ue s,am t:us Cuvn (3) 1570 (R)
Marca editoriale Tetraedro in un cerchio. Motto: Nescit labi virtus. (S190) In fine
Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul front
Nomi
· [Autore] Iamblichus
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E030952

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 950 900004470 / 1 v. - Legato con altra opera. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 175 000008577 / 1 v. - Timbro a p.5: Biblioth. pp.ce Messanae. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1322 000143903 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: Bibl. D.G.III.A.294   Consultazione e riproduzione digitale