Ricerca: Titolo uniforme = Commentarii de bello Gallico » Titolo uniforme = bellum alexandrinum
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo C. Iulii Caesaris Commentariorum de bello gallico liber primus
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per magistrum Theodorum de Regazonibus de Asula, 1490 die uero. xiii., Iulii)
Descrizione fisica [134] c. ; 2
Note generali
· Riferimenti: ISTC ic00023000; IGI 2327; H* 4219; GW 5870; BMC V 477
· Titolo da c. a2r
· A c. g6r: Iulii Cæsaris Commentariorum de bello Ciuili. Liber primus
· A c. l7r: A. Hirtii Autopii commentariorum de bello Alexandrino liber quartus
· A c. o6v: A. Hirtii Autopii commentariorum De Bello Hispaniensi Liber sextus
· A c. p4v: Commentariorum De bello Gallico: Ciuili: Pompeiano: Alexandrino: Hispaniensi: & Africo liber ultimus finit
· A c. p4v: dedica di Girolamo Bologni ad Antonio Zoiano; a c. p5v Carme del medesimo
· A c. p5v: Index commentariorum C. iulii Caesaris ... Raymundus Marlianus inuenit atque addidit
· A c. r6r colophon
· Segn.: a-q8 r6
· Bianche le c. a1 e r6v
· Spazi riservati per iniziali
· Variante B: ricomposta la carta b2
· Var. C: varia 2. gruppo dell'impronta.
· 1 v. Coperta in pergamena. - Autore e titolo impressi in oro sul dorso. - Camminamenti di insetti xilofagi in tutto il tomo. - Var. C - IT-CT0062 , U.RARI INC.28
Titolo uniforme
Impronta
· tiDu m:ad arua prmi (C) 1490 (R) - Var. C
· tiDu m:on arlo prmi (C) 1490 (R) - VAR. B
· tiDu m:on arua prmi (C) 1490 (R)
Nomi
· [Autore della postfazione, colophon, ecc.] Marlianus, Raimundus <ca. 1420-1475>
· [Curatore] Bologni, Girolamo
· [Dedicatario] Zoiano, Antonio
· [Stampatore] Ragazzoni, Teodoro
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE036802

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania U.RARI INC.28 000105238 / 1 v. Coperta in pergamena. - Autore e titolo impressi in oro sul dorso. - Camminamenti di insetti xilofagi in tutto il tomo. - Var. C Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo C. Iulii Caesaris Commentarij ab Aldo Manutio Paulli f. Aldi n. emendati et scholiis illustrati. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Minimam Societatem, 1593
Descrizione fisica [184], 608, [272] p., [2] c. di tav. doppie : ill. ; 8º
Note generali
· Contiene: De Bello Gallico e De Bello civili di Cesare; De Bello Gallico lib. 8 di Aulus Hirtius; Bellum Africanum e Bellum Hispaniense di incerto autore; Bellum Alessandrinum di incerto autore attribuito a Aulus Hirtius e a Gaius Oppius
· Marca (V373) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-d⁸ e⁴ f-m⁸ A-2P⁸, ²A-R⁸.
· 1 v. - Esempl. mancante delle c. a1-b8 e O1-R8. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 1952
· 1 v. - Mutilo delle cc.: b1, c8, P1.8, Q1.8, R1, 2F8, 2G1.8, 2L1, G8, F1 - IT-PA0064 , ANTIQUA II.2557
· Provenienza: *Convento di Santa Maria della Mercede <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA II.2557
Titolo uniforme
Impronta
· rei- mae, edi- ipma (3) 1593 (R)
Marca editoriale Colomba con ramoscello di olivo nel becco poggiata su un tronco d'albero. In cornice figurata (V323,Z359) Sul front.
Nomi
· [Editore] Compagnia Minima
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE011227

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1952 000000509 / 1 v. - Esempl. mancante delle c. a1-b8 e O1-R8. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.2557 000114310 / 1 v. - Mutilo delle cc.: b1, c8, P1.8, Q1.8, R1, 2F8, 2G1.8, 2L1, G8, F1   consultazione







Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo C. Iulii Caesaris Commentarij ab Aldo Manutio Paulli f. Aldi n. emendati et scholiis illustrati. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Florauantem à Prato, 1588 (Venetiis, 1588)
Descrizione fisica \184!, 608, \256! p., \4! c. di tav. : ill. ; 8º
Note generali
· Contiene: De Bello Gallico e De Bello Civili di Ceare; Bellum Africanum e Bellum Hispaniense di incerto autore; Bellum Alexandrinum di incerto autore attribuito ad Aulus Hirtius e a Gaius Oppius
· Marca (V436) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: a-d⁸e⁴f-m⁸A-Z⁸2A-2P⁸, ²A-Q⁸.
· 1 v. - Esemplare mancante delle c. [1-96] e le ultime 48 p. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. - IT-ME0050 , CINQ 1952
Titolo uniforme
Impronta
· sist o-m; edi- ipma (3) 1588 (R)
Marca editoriale In cornice figurata: tre alberi in un prato sormontati da un uccello. (V436,O747) Sul front.
Nomi
· [Editore] Prati, Fioravante
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE012560

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1952 900 000001308 / 1 v. - Esemplare mancante delle c. [1-96] e le ultime 48 p. - Legatura in carta operata con dorso e angoli in pelle. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo C. Iulii Caesaris Commentarii; nouis emendationibus, & aliquot ad marginem adiectis lectionum varietatibus illustrati. Reliqua sequens pagella indicabit
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christoph. Plantini, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, architypographus regius, 1578)
Descrizione fisica \16!, 556, \4! p., \2! c. di tav. ripieg. : ill. ; 16º
Note generali
· Contiene anche: Bellum Alexandrinum, Bellum Africanum e Bellum Hispaniense, opere di incerto autore (il primo è attribuito ad A.Hirtius e G.Oppius)
· L'A. della Veterum Galliae locorum, ... descriptio è Raimundus Marlianus, il cui nome appare nelle relativa int. a c. g4v
· Marca non censita sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: \ast!⁸A-Z⁸a-m⁸
· 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e delle prime [18] carte. - Nota manoscritta sul verso dell'ultima carta: Dal Monastero di S. Filippo (1872). - Legatura in pergamena mancante del piatto anteriore - IT-ME0050 , CINQ 1753
· Provenienza: *Monastero di S. Filippo <Messina>. Nota manoscritta sull'ultima carta - IT-ME0050 CINQ 1753
Titolo uniforme
Impronta
· elde m.ei umge brti (3) 1578 (R)
Nomi
· [Editore] Plantin, Christophe
Luogo normalizzato BE Anversa
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione BELGIO
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE022663

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ 1753 900004735 / 1 v. - Esemplare mancante del frontespizio e delle prime [18] carte. - Nota manoscritta sul verso dell'ultima carta: Dal Monastero di S. Filippo (1872). - Legatura in pergamena mancante del piatto anteriore   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo C. Iulij Caesaris Commentarij ab Aldo Manutio Paulli f. Aldi n. emendati et scholijs illustrati. Al ill.mum atq. excell.mum D. Iacobum Boncompagnum S.R.E. Gen. Gubern
Pubblicazione Venetijs : apud Aldum, 1575
Descrizione fisica [248], 676, [268] p., [2] carte di tav. ripiegate : ill., 1 ritratto ; 8º
Note generali
· Altra edizione con uguale impronta pubblicata nel 1576
· Sul frontespizio ritratto di Aldo il Vecchio, sul verso: editio Aldi Manutij Paulli f. Aldi n., e marca Z110
· Segnatura: *⁸ a-e⁸ f⁴ †-3†⁸ HS-2HS⁸ [ -2[⁸ § -2§⁸ A-2S⁸ (bianche I6-8) 2T¹⁰, ²A-I⁸, ²a-d⁸ e⁶ (bianca ²e6) [theta] -3[theta]⁸
· La segn. [theta] è talora letta: [circoletto nero]
· Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
· Var. B: Marca Z109 sul verso del front
· Var. C: [248], 676, [272] p.; nella segnatura ²e⁸ e non ²e⁶; alle pp. ²a2r-e4r (invece che ²a2r-e5r) varianti testuali; a p. ²e4v (invece che ²e5v): "Lectori"; bianche le pp. ²e6r-e8v (invece che la sola c. ²e6); riferimenti: The Aldine press". Berkeley-Los Angeles-London, 2001, n. 870
· Var. D: nella segnatura ²e⁴ non ²e⁶.
· 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav. - Il fasc. ²e è composto da 4 c. anziché da 6. - Altro numero d'inventario: 162447 a c. 2[par.]8v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.A.10 - IT-PA0064 , RARI 6
Note di contenuto
· Alle carte *2r-*7r dedica sottoscritta da Aldo Manuzio il Giovane: Illustrissimo atq. excell. D. Iacobo Boncompagno ...
Titolo uniforme
Impronta
· e-a- adae s,se scqu (3) 1575 (R)
Marca editoriale In cornice coronata aquila sovrasta ancora e delfino. Aquila sulla corona. (Z109)
Aquila imperiale su corona posta come cimiero di uno scudo, contornato da foglie d'acanto. Nello scudo aquila su ancora e delfino. Dim.: 5,5x7. (Z110,V397)
Pubblicato con
· Scholia Aldi Manutii Paulli f. Aldi n. in C. Iulium Caesarem. | Manuzio, Aldo <1547-1597>
Variante del titolo C. Iulii Caesaris Commentarii ab Aldo Manutio Paulli f. Aldi n. emendati et scholiis illustrati.
Nomi
· [Editore] Manuzio, Aldo <2.>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CNCE008189

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 6 000002398 / 1 v. - Mutilo di [1] c. di tav. - Il fasc. ²e è composto da 4 c. anziché da 6. - Altro numero d'inventario: 162447 a c. 2[par.]8v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.A.10   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo I Commentari di C. Giulio Cesare, con le figure in rame de gli alloggiamenti, de' fatti d'arme, delle circonuallationi delle città, & di molte altre cose notabili descritte in essi. Fatte da Andrea Palladio per facilitare a chi legge, la cognition dell'historia
Pubblicazione In Venetia : appresso Pietro de Franceschi, 1575 (In Venetia : appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1574)
Descrizione fisica [48], 407, [1] p., [42] c. di tav. doppie calcogr. : ill. ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Edit 16 CNCE 8188
· Contiene: De bello Gallico e De bello civili di Cesare; Gallico lib. 8 di A. Hirtius; Bellum Africanum e Bellum Hispaniense di incerto autore; Bellum Alexandrinum di incerto autore attribuito a A. Hirtius e Gaius Oppius
· Le tavole recano la legenda a stampa sul verso
· Testo e titolature marginali entro cornice lineare xilografica
· Iniziali e fregi xilografici
· Corsivo ; romano
· Segnatura: *⁴ ²*⁴ 2*⁴ a-c⁴ A-3E⁴ (carta *4 bianca).
· 1 v. - Mutilo di 4 carte di tavola. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.33 - IT-PA0064 , RARI 458
Titolo uniforme
Impronta
· haio e.so ono, chst (3) 1575 (R)
Marca editoriale Virtu (donna coronata con scettro) e Fortuna (donna in piedi con vela al vento) su barca con scritta Regina Virtus. Motto: Ducibus his prospera quaeque (V333,Z1205) Sul front.
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE000569

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 458 000003527 / 1 v. - Mutilo di 4 carte di tavola. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.A.33   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo C. Iulij Caesaris Commentariorum de bello Gallico libri 8. Ciuili Pompeiano lib. 3. Alexandrino lib. 1. ...
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1548
Descrizione fisica 2 pt. (\56!, 496, \48!; 103 \i.e. 119, 1! p.) : ill., 1 c. geogr. ; 8º
Note generali
· Bellum Africanum, Hispalense e Alexandrinum sono opere di attribuzione incerta, quest'ultima attribuita ad Aulus Hirtius o a Gaius Oppius
· Tit. della pt. 2.: In C. Iulij Caesaris clariss. Roman. imperatoris commentarios de bello Gallico, ac ciuili, Henrici Glareani poëtae laureati annotationes
· A cura di Giovanni Giocondo da Verona il cui nome appare nella pref
· Segue a c. 2h2r. l'Index populorum maximè, ac locorum, qui in C. Iulij Caesaris commentariis habentur di Raimondo da Marliano
· Data dal front. della pt. 2
· Marche sui front. (Z710) e in fine alla pt. 1. (Z698)
· Cors. ; rom
· Segn.: πa-c⁸d⁴, a-2l⁸; a-g⁸h⁴
· C. geogr. della Gallia a c. b1v.-b2r.
· 1 v. - Segn.: a-c8, d4, a-2l8 (-2i-2l8). - Cors. e rom. - Iniziali xilogr. -Dedica di Giovanni Giocondo da Verona a Giuliano Medici. - Rare annotazioni marginali. - Esempl. mancante delle ultime [48] carte - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ A 136
Titolo uniforme
Impronta
· a-ne 5373 m)q; moci (7) 1548 (R) - Pt. 2.
· u-,& i.i. a-ad moxi (3) 1548 (Q) - Pt. 1. - Data dal front. della pt. 2.
Marca editoriale Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sui front.
Pubblicato con
· In C. Iulii Caesaris. clariss. Roman. imperatoris commentarios de bello Gallico, ac Ciuili, Henrici Glareani poëtae laureati annotationes. | Glareanus, Henricus <1488-1563>
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE019451

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 136 900 000000844 / 1 v. - Segn.: a-c8, d4, a-2l8 (-2i-2l8). - Cors. e rom. - Iniziali xilogr. -Dedica di Giovanni Giocondo da Verona a Giuliano Medici. - Rare annotazioni marginali. - Esempl. mancante delle ultime [48] carte - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caesar, Gaius Iulius
Titolo Hoc volumine continentur haec. Commentariorum de bello Gallico libri 8. De bello ciuili Pompeiano. libri 4. De bello Alexandrino. liber 1. De bello Africano. liber 1. De bello Hispaniensi. liber 1. Pictura totius Galliæ, & Hispaniæ ... Nomina locorum, urbiumque, & populorum Galliæ, & Hispaniæ ... Pictura pontis in Rheno. Item Auarici. Alexiæ. Vxelloduni. Massiliæ
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense nouemb. 1519)
Descrizione fisica [16], 296 carte : ill., carta geografica ; 8º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 8155; Essling 1734; Adams, H.M. Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600, in Cambridge libraries, vol. 1, C29
· Altro colophon a carta 2k8v: Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Ianuario 1518
· Marche sul frontespizio (Z39), a carta 2k8v e in fine (Z38)
· Segnatura: A-B⁸ a-2o⁸ (B8 e 2k7 bianche); corsivo, romano.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.I.20 - IT-PA0064 , RARI 349
Titolo uniforme
Impronta
· I.No m.r- utdi acnu (3) 1519 (R)
Marca editoriale Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) A c. 2k8v e in fine.
Ancora con delfino. Ai lati: ALDUS. (Z39,K175,V395) Sul front.e in fine.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE056347

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 349 000003046 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.I.20   Consultazione e riproduzione digitale