Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini / G. Rossini ; opera completa, canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [1912]
Descrizione fisica 1 spartito (327 p.) ; 28 cm
Collezione Nuovissime Edizioni Ricordi
Note generali
· Data del timbro a secco
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione, Roma, Teatro Argentina, 5 Febbraio 1816
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H I ROSS 12
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Conte d'Almaviva    T    Garcia <Cantante lirico>
Basilio    B    Botticelli,
Bartolo    B    Vitarelli,
Rosina    S    Giorgi-Righetti,
Figaro    Br    Zamboni,
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,Coro,1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,3B,Coro,pf
Numeri
· [071] 41691
Variante del titolo L' inutile precauzione
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [590B=Basso] Botticelli,
· [590T=Tenore] Garcia <Cantante lirico>
· [590B=Basso] Vitarelli,
· [590S=Soprano] Giorgi-Righetti,
· [590Br=Baritono] Zamboni,
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.1 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0293795

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H I ROSS 12 000021796 / 1 v. (t.s.: 4-23) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 17.E.609. 000475340 / 1 vol.   Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : Melodramma buffo in due atti / G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano : G. Ricordi & C., [188.]
Descrizione fisica 1 spartito (20, 327 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Precede il libretto
· Introduzione di Edwart.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1816 [periodo:] 5 febbraio [città:] Roma [sede:] Argentina [occasione:] Prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fiorello    T   
Ambrogio    B   
Berta    S   
Conte d'Almaviva    T   
Bartolo    B   
Rosina    S   
Figaro    Br   
Basilio    B   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,1Coro(2V),1str [org. analit.:] S1,S2,T1,T2,B1,B2,B3,Br,Coro1(T,B),pf
Numeri
· [071] A41691A
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Autore dell'introduzione] Perelli, Edoardo <1842-1885>
· [Cantante] Botticelli,
· [Cantante] Vitarelli,
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0265840





Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Rossini, Gioachino
Titolo Il barbiere di Siviglia : melodramma buffo in due atti [di Cesare Sterbini] / G. Rossini ; opera completa per canto e pianoforte
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., [1901]
Descrizione fisica 1 spartito (20, 327 p.) ; 28 cm
Collezione Edizioni economiche Ricordi
Note generali
· Sul front. si legge: Rappresentato per la prima volta al Teatro Argentina in Roma il 5 febbraio 1816
· La d. dal t.s
· Precede il libretto
· Introduzione di Edwart
· A p. 5 i nomi del librettista, dei personaggi e degli esecutori
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fiorello    T   
Ambrogio    B   
Berta    S   
Conte d'Almaviva    T    Garcia, Manuel del Pópulo Vicente <1775-1832>
Bartolo    B    Vitarelli,
Rosina    S    Righetti Giorgi, Geltrude <1793-1862>
Figaro    Br    Zamboni, Luigi <1767-1837>
Basilio    B    Botticelli,
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 8V,1Coro(2V),1str [org. analit.:] 2S,2T,Br,3B,Coro(T,B),pf
Numeri
· [071] 0000041691
Variante del titolo Piano, pianissimo, senza parlar : I
Nomi
· [Compositore] Rossini, Gioachino
· [Librettista] Sterbini, Cesare
· [Autore dell'introduzione] Perelli, Edoardo <1842-1885>
· [Interprete] Botticelli,
· [Interprete] Vitarelli,
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250069

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 2 F 20 000014998 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione