Ricerca: Nomi = Metastasio » Titolo uniforme = adriano in siria
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Pergolesi, Giovanni Battista
Titolo 3: Adriano in Siria : dramma per musica / Giovanni Battista Pergolesi ; libretto di Pietro Metastasio ; a cura di Dale Monson ; libretto a cura e nella traduzione di Charles C. Russell ; prefazione di Barry S. Brook
Presentazione [Partitura]
Pubblicazione New York : Pendragon ; Milano : Ricordi, ©1986
Descrizione fisica 1 partitura (XXXIV, 295 p.) ; 36 cm.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 0918728320
Fa parte di Giovanni Battista Pergolesi. Opere complete / Barry S. Brook, Francesco Degrada, Helmut Hucke comitato editoriale
Nomi
· [Autore dell'introduzione] Brook, Barry S.
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Curatore] Monson, Dale
· [Curatore] Russell, Charles S.
Luogo normalizzato IT Milano
US New York
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10404715

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo MUS. 9 C 51 000009159 / v. 3 v. 3  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania MUS.STAMP VM1 /(C) /.PERGGB/1 000294347 / partitura 3   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo Adriano in Siria dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Cecilia dell'Unione de' Musici nel carnovale di quest'anno 1773. Dedicato al gran merito del signor d. Benedette Grifeo de' Principi di Partanna duca di Ciminna &c
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia Ferrer, 1773
Descrizione fisica 44 p. ; 12º
Note generali
· Riferimenti: Sartori, 433; Indice I 288; Leone, p. 31
· Il nome del librettista si ricava dal repertorio
· Il titolo è seguito da dedica al signor d. Benedetto Grifeo, de' Principi di Partanna duca di Ciminna
· Romano, corsivo - Fregio xilografico sul frontespizio
· Segnatura: A¹² B¹⁰
· 1 op. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.145.8.
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Sul front. ex libris a timbro - IT-PA0064 MISC. A.145.8.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1773 [città:] Palermo [sede:] Nel Real Teatro di S. Cecilia [occasione:] Nel carnovale di quest'anno 1773
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Adriano Imperatore        D'Aniello, Grazia <cantante>
Osroa re de' Parti        Caldalora, Nicolò
Emirena prigioniera        Paganini, Maria Angela <cantante>
Sabina amante        Della Nave, Agnesa
Farnaspe principe        Benedetti, Pietro <sec. 18. ; cantante>
Aquilio tribuno        Altieri, Angela <cantante>
Titolo uniforme
Numeri
· [Sartori] 433
Impronta
· a-vi pea. nau? EfEp (3) 1773 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Interprete] Caldalora, Nicolò
· [Interprete] Della Nave, Agnesa
· [Editore] Ferrer, Francesco
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000800

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.145.8. 000127668 / 1 op. - Dep. Fondi Antichi   consultazione







Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Metastasio, Pietro
Titolo L' Adriano in Siria dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Cecilia di questa città di Palermo nell’autunno dell’anno 1761. Dedicato all'incomparabile merito della signora marchesa Anna Barbazzi Sforza Fogliani / [Musica di Baldassare Galuppi detto Buranello]
Pubblicazione In Palermo : presso Antonino Toscano, 1761
Descrizione fisica 52 p. ; 8°
Note generali
· Riferimenti: Sartori, 416; Sartori , indice p. 288; Leone, p. 30
· Il nome dell'autore si ricava dai repertori; Titolo seguito da dedica alla signora Marchesa Anna Barbazzi Sforza Fogliani
· Il nome del compositore a p. 6v
· Romano, corsivo; Segnatura: A-B⁸ C¹⁰
· 1 v. - Dep. Fondi Antichi - IT-PA0064 , MISC. A.73.8.
Rappresentazione/registrazione [città:] Palermo [sede:] Real Teatro Santa Cecilia [occasione:] Dedicato al merito della signora marchesa Anna Barbazzi Sforza Fogliani
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Farnaspe        Catena, Antonio <1735-ca. 1760>
Emirena        Flavis, Geltruda <cantante>
Sabina        Lega, Maddalena
Aquilio        Nicoli, Caterina <cantante>
Adriano        Maffancioli, Filippo
Osroa        Cappellano, Filippo
Titolo uniforme
Numeri
· [Sartori] 416
Impronta
· i-,o o,a, i.i? GiCh (3) 1761 (R)
Nomi
· [Librettista] Metastasio, Pietro
· [Interprete] Cappellano, Filippo
· [Compositore] Galuppi, Baldassare
· [Interprete] Lega, Maddalena
· [Interprete] Maffancioli, Filippo
· [Editore] Toscano, Antonino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006071

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.73.8. 000124622 / 1 v. - Dep. Fondi Antichi   Consultazione e riproduzione digitale