Ricerca: Soggetti = MALTRATTAMENTI - Infanzia - Aspetti psicologici. » Collezione = universale bollati boringhieri
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Miller, Alice
Titolo La persecuzione del bambino : le radici della violenza / Alice Miller
Pubblicazione Torino : Bollati Boringhieri, 2007
Descrizione fisica XII, 256 p. ; 20 cm
Collezione Universale Bollati Boringhieri ; 539
Sommario,abstract
· Attraverso una rassegna di testi pedagogici degli ultimi due secoli, la Miller illustra i raffinati metodi di persuasione occulta messi in opera nella civiltà occidentale per piegare l'impetuosità e la caparbietà del bambino e indurlo a identificarsi con il progetto educativo dei genitori. Il bambino, costretto a reprimere la propria aggressività, non saprà da adulto reagire alle ingiustizie sociali e potrà accettare senza opporsi le imposizioni di sistemi totalitari. Tratto comune a coloro che hanno subito un'educazione repressiva è la necessità di riempire con esperienze abnormi il vuoto lasciato dalla rimozione emotiva e dalla perdita dell'identità. La Miller rievoca qui le vicende di tre personaggi a diverso titolo esemplari: Adolf Hitler; il criminale degli anni sessanta Jürgen Bartsch, assassino e seviziatore di bambini; Christiane F., autrice del libro Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, in cui ha raccontato la propria esperienza dell'emarginazione e della droga. In definitiva, l'educazione costituisce sempre - per la Miller un mascheramento di reali rapporti di potere e di bisogni propri dei genitori; l'unica possibilità, per il bambino, di crescere senza traumi e di sviluppare le proprie potenzialità creative, rimane legata a un comportamento empatico e rispettoso dei genitori nei suoi confronti.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788833917870
Nomi
· [Autore] Miller, Alice
Soggetti
Classificazione Dewey
· 155.4 (21.) PSICOLOGIA INFANTILE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo IEI0263062

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania CL. (T)/(1)/166.539 000365661 / 1 v. 274,276-77,500-08, 511-524, 526, 528,530-539,541, 546-551,553, 556-558,560-61, 565, 567-76,577-81,582.1-4,583-586,588,591,607,615,617,621  consultazione,prestito,fotoriproduzione