Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Elia, Eliana
Titolo "Il giro di vite" di Henry James : strutture e immagini / Eliana Elia
Pubblicazione Lecce : Milella, stampa 1989
Descrizione fisica 227 p. ; 22 cm.
Collezione Contemporanea ; 13
Numeri
· [ISBN] 8870481840
Nomi
· [Autore] Elia, Eliana
Soggetti
Classificazione Dewey
· 813.4 (21.) NARRATIVA AMERICANA IN LINGUA INGLESE, 1861-1900
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MIL0043057

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania NC. (R)(3)693 000301632 / 1 v. (2. copia) 1 v. (n. 13)  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania NC. (R)(3)610 000292863 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Caruso, Ignazio
Titolo Caruso Genealogie Caruso / Francesco Gallo
Pubblicazione Palazzolo Acreide : Temi, stampa 2004
Descrizione fisica 111 p. : in gran parte ill. ; 32 cm
Collezione Contemporanea
Note generali
· Sul front.: Terzo Millennio
· Catalogo mostra Cripta del Collegio luglio 2004 Siracusa
Sommario,abstract
· Si pensa alla discendenza in modo strano, astratto, insidioso, circondandola di un alone mitico, di imperscrutabile leggibilità, connotandola di fascinose complicazioni, dovute alle confluenze astrali, quindi, ad ineluttabili turbamenti del carattere, ad esaltazioni orgiastiche, a depressioni mistiche, a continuità dovute allo spirito d'emulazione ad una attrazione pericolosa per l'identità altra, tanto da indurre ad un desiderio di sostituzione che è all'origine delle simulazione, all'invenzione della maschera come teatralizzazione dell'io nel mondo, a discontinuità originate dal desiderio di fuga, di allontanamento di tutto ciò che vuol dire regola del pensare e del fare, di tutto ciò che è sistematico e impedisce la libera manifestazione del sé, senza paura d'essere giudicati per l'errore e di essere condannati per il peccato. Tutto e il contrario di tutto, in una fabula rituale, in una cosmologia intellettuale, dettata dalle ragioni della mente, nel suo vagare per pensieri e per desideri, fra astrazioni e fabulazioni, che diventano trascrizioni poematiche di una costruzione fantastica che sconfina nei territori dell'utopia, tra regole assolute ed eresie da elogio della follia, tanto quanto una biologia molecolare fatta di memorie ancestrali della specie, inscritte in ogni alveolo barocco della costruzione del corpo, spostata dalle derive sensuali del tatto, dell'udito, dell'olfatto, del palato e della vista, delle cose che combinandosi, continuamente in tutte le alchimie possibili e immaginabili, nella teoria e nella prassi, si collegano al tempo, come fonte d’amore e di odio, di entusiastiche passioni e catastrofiche avversioni, dove tutto e il contrario di tutto si fondono e si confondono, sconvolgendo griglie concettuali e forme della conoscenza.
Variante del titolo Genealogie
Nomi
· [Autore] Caruso, Ignazio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (21.) PITTURA. ITALIA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0205048

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ ARTE D 1368 000328361 / 1 v. 1 v.  consultazione







Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Plath, Sylvia
Titolo A letto, bambini! e altre storie / Sylvia Plath ; traduzione e adattamento di Bianca Pitzorno
Edizione Nuova ed
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2023
Descrizione fisica 124 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Contemporanea
Note generali
· Illustrazioni di Quentin Blake, Rotraut Susanne Berner, Claudio Munoz
· Contiene il testo originale di The bed book
· Premio Andersen 2023, miglior libro mai pubblicato.
Sommario,abstract
· La signora Mirtilla è orgogliosa dei suoi elettrodomestici che sono moderni, splendenti e iperefficienti. Ma questi, un giorno, protestano: ognuno pensa di svolgere al meglio il lavoro dell'altro. La Lavatrice vuole sfornare un pan di Spagna, il Frullino vuole stirare le camicie, il Tostapane produrre ghiaccioli e la Caffettiera il gelato... In un attimo la cucina va in tilt. Max è un ragazzo felice, se non fosse che desidera più di ogni altra cosa al mondo un vestito, un vestito solo, però buono per tutte le stagioni e per tutte le occasioni. Ma un giorno il postino bussa alla porta per consegnare un pacco... Nei versi fantasiosi di A letto, bambini! i più piccoli scopriranno con sorpresa che il lettino non è solo morbido, pulito, ben rincalzato e perfetto per sognare, ma può essere anche un posto davvero speciale. Conosciamo Sylvia Plath per le sue poesie, ricche di immagini e di metafore, ma quanti sanno dei suoi libri per bambini? Queste tre storie dalla prosa semplice e dolcemente ironica, tradotte da Bianca Pitzorno, sono impreziosite dalle immagini di Claudio Muñoz, di Rotraut Susanne Berner e di Quentin Blake che illustrò la leggerezza dei versi di A letto, bambini! già nella prima edizione inglese. Prefazione di Frieda Hughes. Età di lettura: da 7 anni. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804760061
Nomi
· [Traduttore] Pitzorno, Bianca
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO4685220

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba RAGAZZI 813.54 Racconti PLA 000023990 / 1 volume   prestito e consultazione







Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo John Baldessari / a cura di Gabriella Belli ; contributi critici di Thomas Weski, Meg Cranston, Diedrich Diederichsen
Pubblicazione Milano : Skira, \2000!
Descrizione fisica 133 p. : ill. ; 29 cm
Collezione Contemporanea
Note generali
· Testo anche in inglese
· Mostra tenuta a Trento nel 2000-2001
· Sul dorso: Mart.
Numeri
· [BNI] 2001-6085
Nomi
· Mart
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO00924779

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo AA BAL JOH 002 000000491 / 1 v.   prestito e consultazione