Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 945.814 >> Biblioteca = Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - Lentini >> Luogo di pubblicazione = siracusa Scheda: 1/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Inserra Marvaso, Francesca Titolo: Agnone, un tuffo nella memoria : rilettura storica di una spiaggia / Francesca Inserra Marvaso, Nello Inserra ; ricerche storiche di Enzo Marvaso Pubblicazione: Siracusa : Romeo, 1999 Descrizione fisica: 123 p. : ill. ; 21 cm. Collezione: Pagine siracusane ; 5 Nomi: [Autore] Inserra Marvaso, Francesca [Autore] Inserra, Nello Marvaso, Enzo Soggetti: Lentini - Agnone - Storia Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: UM10041618 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 INS AGN - 12 0000035895 B - A - 20111223 - 12CDD 945.814 INS AGN bis - 12 0000035905 B - A - 20111223 - 12CDD 945.814 INS AGN bis 1 - 12 0000037035 B - A - 20111223 Scheda: 2/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Primavera in musica : catalogo degli artisti Pubblicazione: Siracusa : Provincia Regionale di Siracusa, [1999-2010] Descrizione fisica: 1 volume (senza paginazione) : ill. ; 20 cm Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0240838 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 PRI - 12 0000038995 B - C - 00120128 - 20120128 Scheda: 3/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Aliffi, Augusto Titolo: I Calafatari : Siracusa e il mare: il cantiere navale / Augusto Aliffi ; documentazione fotografica a cura di Daniele Aliffi Pubblicazione: Siracusa : Zangara Stampa, 2000 Descrizione fisica: 71 p. : ill. ; 20 cm. Nomi: [Autore] Aliffi, Augusto Aliffi, Daniele Soggetti: Cantieri navali - Siracusa - Storia Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PA10011445 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 ALI CAL - 12 0000037695 B - A - 20111214 Scheda: 4/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Palmieri, Giuseppe Titolo: Il culto di S. Lucia nel mondo : Storie e tradizioni di S. Lucia vergine e martire siracusana Pubblicazione: Siracusa : Franca Maria Gianni, 2001 Descrizione fisica: 190 p. : ill. ; 21 cm Nomi: [Autore] Palmieri, Giuseppe Soggetti: Siracusa - Culto di S. Lucia Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239576 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 PAL CUL - 12 0000041215 B - A - 20111215 Scheda: 5/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Zuppardo, Mario Titolo: Guida per godere Noto : a passeggio con Gaetano Gangi / Mario Zuppardo Pubblicazione: Siracusa : Flaccavento, c1998 Descrizione fisica: 93 p., [8] c. di tav. : ill. ; 24 cm. Nomi: [Autore] Zuppardo, Mario Gangi, Gaetano Soggetti: Noto - Guide Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: USM1704244 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 ZUP GUI - 12 0000035635 B - A - 20111122 Scheda: 6/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Rubino, Lamberto Titolo: Ortigia : l'isola senza tempo : trentasei immagini Pubblicazione: Siracusa : Erre Produzioni, 2001 Descrizione fisica: 36 c. di tav. ; 20x20 cm Nomi: Rubino, Lamberto Soggetti: Ortigia - Fotografie Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239850 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 RUB IMM - 12 0000039225 B - A - 20111222 Scheda: 7/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Voza, Cettina Titolo: Attraverso il Val di Noto : suggestioni per una storia in provincia di Siracusa / Cettina Voza ; fotografie di Lamberto Rubino Pubblicazione: [Siracusa] : Erre produzioni, c2005 Descrizione fisica: 126 p. : in gran parte ill. ; 32 cm. Nomi: Voza, Cettina Rubino, Lamberto Soggetti: Viaggi - Val di Noto Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita, eng Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239997 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 VOZ ATT - 12 0000049345 B - A - 20120103 Scheda: 8/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: La fattoria settecentesca del monte Climiti : Casino Grande / Salvatore Baglieri... [et al.] Pubblicazione: Siracusa : ZangaraStampa, 1998 Descrizione fisica: 93 p. : ill. ; 27x21 cm. Sommario,abstract: Il Casino Grande dei Monti Climiti è una delle più grandi ed interessanti tenute feudali della Provincia di Siracusa che, anche se ormai ridotta ad un rudere e abbandonata a se stessa, rimane un luogo molto affascinante da visitare magari compiendo un’escursione presso l’altopiano dei Monti Climiti collocati tra i territori comunali di Priolo Gargallo, Solarino, Sortino e Melilli. Si può raggiungere dalla S.P. 76 Floridia – Priolo da due punti diversi; il primo andando in direzione della “Masseria Italia” e da qui seguire la strada che sorge attorno al bacino superiore della centrale elettrica dell’Anapo proseguendo fino ad un sentiero posto esattamente a nord della grande vasca che ci conduce presso la grande tenuta; oppure sempre dalla S.P. 76 proseguiamo dritto fino ad una traversa in cui è posta l’indicazione per l’Azienda Agricola Barbagallo imboccandola e, dopo aver chiesto indicazioni al personale della ditta, è possibile seguire un sentiero posto nel retro dell’azienda che ci conduce presso la masseria feudale, raro esempio di costruzione rurale in stile barocco. Oggi gran parte della masseria (utilizzata dopo la perdita del feudo da parte della famiglia Beneventano occasionalmente come magazzino agricolo o come grosso rifugio per il gregge) è puntellata perchè è ad alto rischio di crollo e buona parte dei suoi locali interni sono preclusi ai visitatori perchè la struttura ormai è pericolante; questa tenuta feudale andrebbe restaurata (e magari destinata ad uso turistico – culturale) per preservarla e fare in modo che possa tornare allo splendore di quando venne costruita o quanto meno resa fruibile e visitabile. Nomi: [Autore] Baglieri, Salvatore Soggetti: Parchi naturali - Sicilia MONTE CLIMITI - PRIOLO Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239799 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 BAG FAT - 12 0000034965 B - A - 20111220 Scheda: 9/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Di Blasi, Luigi Titolo: Noto : l'immagine : per una teoria dell'immagine in architettura / Luigi Di Blasi, Salvatore Di Blasi Pubblicazione: Siracusa : Zangarastampa, stampa1997 Descrizione fisica: 109 p. : ill.; 31 cm Nomi: Di Blasi, Luigi Di Blasi, Salvatore <1967- > Soggetti: Monumenti - Noto Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239953 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 DIB NOT - 12 0000034875 B - A - 20111229 Scheda: 10/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Formosa, Bruno Titolo: Per dirla in breve : piccola guida incompleta, imprecisa e fallibile per viandanti sperduti a metà strada fra la lingua siciliana e quella italiana / Bruno Formosa, Gaetano Gallitto ; presentazione di Dario Vergassola ; partecipazione di Renzino Barbera Pubblicazione: Siracusa : Emanuele Romeo, 2001 Descrizione fisica: 93 p. ; 21 cm Collezione: Triquetra ; 2 Sommario,abstract: Purtroppo nessuno si è curato finora di compilare una guida aggiornata dei modi di dire siculo-italiani in uso fra coloro che su un qualsiasi lembo di terra siciliana stanno traghettando con fatica e travaglio dall'una all'altra lingua, ed anzi ignorano del tutto da dove vengono (linguisticamente parlando). La non esistenza di una simile guida contribuisce purtroppo a produrre una grave dicotomia fra chi parla e chi ascolta e non capisce, generando fenomeni di diffusa incomunicabilità... E allora via, ecco qui la nostra piccola guida. consci di non poter esurire un argomento di per se inesauribile, ma speranzosi di contribuire ad una migliore comprensione fra chi dalla lingua siciliana sta uscendo e chi in qualche modo vi sta entrando, o semplicemente ci passa per caso. Nomi: Formosa, Bruno Gallitto, Gaetano [Autore] Barbera, Renzo [Autore] Vergassola, Dario Soggetti: Sicilia - Espressioni dialettali - Siracusa Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239951 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 FOR PER - 12 0000041175 B - A - 20111229 Scheda: 11/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Arteincorsia Pubblicazione: Siracusa : [s.n.], 2000 : Flaccavento Descrizione fisica: 1 v. : ill. ; 21x21 cm Note generali: Sul front.: Associazione culturale Ecforici - Azienda Ospedaliera Umberto I Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi Sommario,abstract: L'arte, nelle sue svariate forme, è idea, conquista, eternazione. La mente e le mani dell'artista sono il perfetto strumento di mediazione tra l'intangibile sagoma del pensiero e la concretezza del messaggio. L'arte veste il sentimento, rendendone possibile una trasformazione dalle procedure misteriosamente accattivanti; è un prezioso linguaggio di cui l'uomo si serve nel silenzioso ed incessante dialogo con se stesso e con il mondo. L'attività degli "Ecforici" è sostenuta e motivata dal proposito di favorire questo arricchente "scambio" tra le creazioni dell'arte e chi vi si accosta per percepirne e decodificarne l'ineffabile contenuto. L'operazione "Arte in Corsia" vuole offrire alla realtà ospedaliera e in particolare alla città di Siracusa una collezione d'arte contemporanea d’artisti siciliani, uscendo dall'immagine classica stereotipata di quei contenitori museali dove il fruitore "paziente" abitualmente incontra i linguaggi visivi che stimolano in un quadro più grande una funzione terapeutica, reagendo al suo stato patologico con atteggiamento positivo. Così ogni macchia di colore, segno, texture, composizione che sia, si identifica con il proprio mondo interiore per essere rigenerato a una nuova creazione. Un ringraziamento particolare va agli amici artisti che con la loro sensibilità e la loro fattiva collaborazione hanno permesso il concretizzarsi dell'iniziativa. Soggetti: Siracusa - Arte contemporanea Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0240836 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 ART - 12 0000037685 B - C - 00120128 - 20120128 Scheda: 12/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Politi, Vincenzo Titolo: Repertorio di antichi monumenti siracusani da servire di memoria ai viaggiatori / descritti e pubblicati da Vincenzo Politi Pubblicazione: Siracusa : stamp. di A. Pulejo, 1856 Descrizione fisica: 40 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 21 cm. Nomi: [Autore] Politi, Vincenzo Soggetti: Siracusa - Monumenti antichi Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RMR0016552 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 REP POL - 12 0000037705 B - A - 20111128 Scheda: 13/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Sedotti dal Signore : figure sacerdotali esemplari della diocesi di Siracusa nel secolo 20. / prefazione di Giuseppe Costanzo Pubblicazione: Siracusa : Biblioteca Alagoniana, 2004 Descrizione fisica: 293 p. : ill. ; 24 cm. Sommario,abstract: L’incontro con questi pastori sarà di grande edificazione e di sicuro stimolo all’emulazione. Anche noi, dunque, “posti di fronte a questa grande folla di testimoni… corriamo decisamente la corsa che Dio ci propone” (Eb 12,1). Non siamo soli. Altri ci hanno preceduto nel lavoro apostolico, nella dura fatica, nella tensione alla santità. Altri astronauti di Dio, direbbe E. Medi, travalicando gli infiniti spazi, hanno portato le anime non sulla luna, ma sino al Cuore del Creatore. Vediamo in questi sacerdoti i profeti del mondo futuro, i testimoni della speranza che ci attende, i segnalatori della patria verso cui siamo incamminati. (Dalla pref. di S. E. Mons. Giuseppe Costanzo) Nomi: [Autore dell'introduzione] Costanzo, Giuseppe <1933- > Soggetti: SIRACUSA - SACERDOTI - BIOGRAFIE Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239603 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 COS SED - 12 0000049285 B - A - 20111216 Scheda: 14/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Palasciano, Stefano Titolo: I vip a Siracusa / Stefano Palasciano Pubblicazione: Siracusa, Stefano Palasciano,1999 Descrizione fisica: 125 p. : ill. ; 24 cm. Sommario,abstract: Questo libro contiene trentacinque biografie di personaggi viventi che, ognuno nel proprio campo di attività, hanno raggiunto il massimo grado di stima pubblicamente riconosciuta nella città di Siracusa. La diffusione di questo libro toccherà pure gli Stati Uniti, dove la presenza dei siracusani è molto significativa in ogni senso. Ciò per permettere a molti concittadini emigrati di ricordarsi della loro terra di origine attraverso quei personaggi che negli ultimi venti anni hanno tracciato i segni della storia cittadina, cioè i Vip a Siracusa. Nomi: Palasciano, Stefano Soggetti: Siracusa - Personaggi Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239708 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 PAL VIP - 12 0000037025 B - A - 20111217 Scheda: 15/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Siracusa per l'Unicef : rassegna internazionale dell'incisione : premio Armando Tantillo / Mario Cucè Pubblicazione: Siracusa : Zangarastampa, 2001 Descrizione fisica: 95 p. : in gran parte ill. ; 20 cm Note generali: Catalogo mostra: Cripta del Collegio Siracusa dal 2 al 10 giugno 2001 Sommario,abstract: Questa iniziativa artistica patrocinata dall’UNICEF tende a mantenere alta la memoria di uno degli artisti siracusani più importanti del Novecento, Armando Tantillo, pittore e incisore di chiara fama, recentemente scomparso. L' Amministrazione Provinciale, patrocinando e finanziando il concorso di incisione per giovani artisti, ha inteso ricordare l'illustre maestro e allo stesso tempo ha voluto favorire l'affermazione dei migliori allievi di quattro Accademie di Belle Arti italiane e straniere. Il confronto artistico è avvenuto con l'espressione dell'arte grafica, tecnica alla quale Tantillo era particolarmente legato. Ben note sono le sue acqueforti e le sue incisioni a cera molle. Ai giovani che si sono evidenziati in questo concorso, ai docenti e ai maestri che li hanno guidati, agli organizzatori, va il ringraziamento della Provincia Regionale di Siracusa e dell'Azienda Provinciale per l'Incremento Turistico. Gli elaborati presentati, ricchi di originalità compositiva e di freschezza espressiva, sono solo l'inizio di un tracciato culturale teso a valorizzare i maestri della nostra tradizione e gli artefici dei nostri percorsi culturali. Armando Tantillo sarebbe sicuramente felice di sapere che la sua Siracusa ha inteso ricordarlo con un premio d'arte che è anche stimolo alla crescita culturale e all'affermazione artistica di giovani leve. Nomi: Cucè, Mario Soggetti: Siracusa Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0240809 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 CUC SIR - 12 0000039055 B - C - 00120127 - 20120127 Scheda: 16/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Tanasi, Sebastiano Titolo: Majaria : con cinque immagini antiche di Canicattini Bagni / Sebastiano Tanasi Pubblicazione: Siracusa : Edizioni dell'Ariete, 1989 Descrizione fisica: 52 p. : ill. ; 21 cm. Nomi: [Autore] Tanasi, Sebastiano Soggetti: Poesia dialettale siciliana Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: USM1693986 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 TAN MAJ - 12 0000030985 B - A - 20111128 Scheda: 17/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Mantineo, Aldo Titolo: La notte di Santa Lucia : cronaca di un terremoto lungo cinque anni / Aldo Mantineo, Silvio Breci ; prefazione di mons. Giuseppe Costanzo Pubblicazione: Siracusa : E. Romeo, 1995 Descrizione fisica: 95 p. ; 21 cm. Collezione: Prometeo : Collana di Saggistica ; 5 Nomi: [Autore] Mantineo, Aldo [Autore] Breci, Silvio Soggetti: TERREMOTI - Siracusa - 1990. Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0140439 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 MAN NOT - 12 0000040325 B - A - 20111121 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - BPLS C.2306 - BP 0006030375 N 1 v. - A - 19971222 - 19971222 Scheda: 18/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: La Neve degli Iblei : piacere della mensa e rimedio dei malanni / testi di Paolo Giansiracusa ... [et al.] ; presentazione Lucia Acerra Pubblicazione: Siracusa : Italia Nostra, stampa 2001 Descrizione fisica: 95 p., [5] c. di tav. : ill. ; 23x24 cm. Sommario,abstract: Le neviere, per la loro particolare architettura, rappresentano una peculiarità degli Iblei in quanto depositi di quella materia che la natura concedeva agli uomini del passato come refrigerio alle calde giornate estive, godimento del palato nei banchetti come nelle povere mense e rimedio nelle malattie. La neve degli Iblei era dunque una preziosa risorsa che con abilità veniva sfruttata da imprenditori avveduti e fruita da tutti i ceti sociali. Delle neviere e dell'uso della neve per la realizzazione dei sorbetti esistono diverse descrizioni dei viaggiatori stranieri che durante la visita al nostro territorio avevano avuto modo di seguire le fasi dell'estrazione del ghiaccio dalle neviere e sperimentare la bontà dei sorbetti... Nomi: Giansiracusa, Paolo [Autore] Acerra, Lucia Soggetti: SIRACUSA - Neviere dell'altopiano ibleo ALTOPIANO IBLEO - GASTRONOMIA Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LO11066123 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 NEV GIA - 12 0000039305 B - A - 20111224 Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" - 82CORR. 3 B 23 - 82 0000108585 B 1 v. - C - 20050921 - 20130318 Scheda: 19/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Bianca, Toi Titolo: Ascesa e caduta di Stalingrado : la rutilante Siracusa di fine millennio nel Diario elettorale e nelle lettere da Stalingrado 1998-1999 Pubblicazione: Palermo ; Siracusa : Lombardi, [2000?] Descrizione fisica: 196 p. ; 21 cm Sommario,abstract: L'Opera ''raccoglie gli articoli pubblicati sulla >Gazzetta del Sud>…che coprono un ciclo politico cha va dal…1998 al …'99''. - Giuseppe Drago ''docente di materie letterarie.'' L'Opera è ambientata ''nella Sicilia settecentesca''. Nomi: Bianca, Toi Soggetti: Siracusa - Politica - 1998-1999 Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239709 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 BIA ASC - 12 0000037745 B - A - 20111217 Scheda: 20/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Russo, Salvatore Titolo: Vincenzo Mirabella cavaliere siracusano / Salvatore Russo Pubblicazione: Palermo ; Siracusa : Lombardi, 2000 Descrizione fisica: 84 p. : ill. ; 20 cm Collezione: Mediterranea Numeri: [ISBN] 8872600839 Nomi: [Autore] Russo, Salvatore Soggetti: Mirabella, Vincenzo - SEC. 17 Siracusa - Personaggi - Sec. 17. Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RML0101061 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 RUS VIN - 12 0000049325 B - A - 20111221 Scheda: 21/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Lombardo, Luigi <1949-> Titolo: La provincia di Siracusa e le sue tradizioni popolari : i miti, le leggende, le feste, la gastronomia nel ciclo dell'anno / Luigi Lombardo ; presentazione di Antonino Cusumano Pubblicazione: Siracusa : Zangarastampa, stampa 1996 Descrizione fisica: 263 p. : ill. ; 24 cm. Nomi: [Autore] Lombardo, Luigi <1949-> Cusumano, Antonino Soggetti: Siracusa - Almanacchi Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CAG0585494 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 LOM PRO - 12 0000035715 B - A - 20111017 Biblioteca comunale di San Giuseppe Jato - 60A 945 LOM - 60 0000106145 B 34 1 v. - A - 20220622 - 20220622 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - 99COMUNI 945.814 LOM 1 - 99 0000341225 B 1 v. - A - 20211115 - 20211115 Scheda: 22/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Gringeri Pantano, Francesca Titolo: Storia e immagini della chiesa di San Giovanni Battista in Avola / Francesca Gringeri Pantano Pubblicazione: Siracusa : Romeo, c2001 Descrizione fisica: 106 p. : ill. ; 24 cm Collezione: Luoghi dell'arte Sommario,abstract: L'achitettura sacra, nella ricostruzione attuata nel Val di Noto dopo il devastante sisma del 1693, ha un ruolo fondamentale nella rinascita della città e nella formazione dello stile tardobarocco. Ad Avola la distruzione dell'antico abitato porta al trasferimento del sito urbano e alla realizzazione della nuova città con una pianta esagonale nella quale le chiese propongono la continuità culturale. Fra queste è la chiesa di San Giovanni Battista che darà nome ad un intero quartiere e la cui vicenda, restituitaci dai socumenti, investe il Settecento e parte dell'Ottocento.%La ricerca oltre a chiarire le fasi di progettualità e di edificazione della chiesa, consente di acquistare la conoscenza del patrimonio artistico che in essa si conserva.%% Nomi: [Autore] Gringeri Pantano, Francesca Soggetti: Chiesa di San Giovanni Battista Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0185208 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 GRI STO - 12 0000038215 B - A - 20111122 Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" - 82CORR. 3 B 5 - 82 0000108565 B 1 v. - C - 20050921 - 20130315 Biblioteca di Palazzo Abatellis - 85CENTR 726.0945814 GRI - 85 0000030115 B 1 v. - Z - 20210803 - 20210803 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - BPLS D.3610. - BP 0006314755 N 1 v. - Z - 20010515 - 20010515 Scheda: 23/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Liistro, Michele Titolo: C'era una volta un treno : il recupero dell'impianto ferroviario della Siracusa-Vizzini in rapporto ai caratteri storici, ambientali, paesaggistici ed urbanistici della Valle dell'Anapo / Michele Liistro ; analisi ambientali, rilievi e progetti di recupero a cura di Maura Fontana e Barbara Liistro Pubblicazione: Siracusa : Provincia Regionale di Siracusa, stampa 2002 Descrizione fisica: 78 p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 30 cm. Sommario,abstract: Questo studio intende cogliere i segnali di una nuova fase in cui la coscienza ambientalista e la conoscenza storica consentono di riservare spazi più significativi alle azioni di tutela, di recupero del territorio e delle sue memorie storiche. Ci si è resi conto della necessità di passare ad un nuovo modello di uso del territorio che tenga conto della domanda, sempre più crescente di ambiente, sia storico che naturale, di tutela e di recupero di cultura, di memorie storiche e tradizioni, i cui segni sono sempre leggibili nel racconto del territorio. La Valle dell'Anapo, un tempo attraversata da un trenino, rappresenta un caso emblematico; si tratta, infatti, di un ambito territoriale nel quale si concentra un complesso di beni culturali e naturali straordinari, all'interno di un sistema insediativo un tempo servito da una ferrovia a scartamento ridotto che è stata smantellata e abbandonata... Il rilancio della Valle dell'Anapo richiede una strategia politico-amministrativa di grande spessore; a questa strategia, oggi, è anche richiesto di rimediare al grave errore compiuto quarant'anni orsono con lo smantellamento della ferrovia a scartamento ridotto Siracusa-Vizzini. Nomi: Liistro, Michele Fontana, Maura Liistro, Barbara Soggetti: Siracusa - Ferrovia Siracusa-Vizzini - Recupero Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0239965 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 LII ERA - 12 0000039275 B - A - 20111230 Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" - 82CORR. 8 C 56 - 82 0000108555 B 1 v. - C - 20050921 - 20140922 Biblioteca regionale universitaria di Catania - BCPANVINI R.OPU. C. 4 - BC 0004028025 N 1 op. - B - 20200721 - 20200721 Scheda: 24/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Privitera, Serafino Titolo: Storia di Siracusa antica e moderna / Serafino Privitera ; presentazione di Aldo Salvo ; apparato iconografico e nota di Enzo Papa Pubblicazione: [Siracusa] : Ediprint, stampa 1984 Descrizione fisica: 3 v. : ill. ; 24 cm Collezione: Collezione storica siracusana Note generali: Rist. anast. dell'ed.: Napoli, 1878-79. Comprende: 1 / Serafino Privitera 2 / Serafino Privitera 3 / Serafino Privitera Nomi: [Autore] Privitera, Serafino [Autore] Salvo, Aldo Soggetti: Siracusa - Storia - Origini-Sec. 19. Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CSA0082675 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 PRI STO 1 - 12 0000023095 B - C - 20111210 - 12CDD 945.814 PRI STO 2 - 12 0000023105 B - C - 20111210 - 12CDD 945.814 PRI STO 3 - 12 0000023115 B - C - 20111210 Biblioteca comunale "Francesco Scavo" Carini - v. 1-3 - v. 1-3 - 49CDD 945.8141 PRI sto Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo - v.3 - 75GENERALE 945.814 7 - v.2 - 75GENERALE 945.814 6 - v.1 - 75GENERALE 945.814 5 Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" - v. 1-3. - v. 1-3 - 82CORR. 10 F 4 - v. 1-3. - v. 1-3 - 82CORR. 10 F 5 - v. 1-3. - v. 1-3 - 82CORR. 10 F 6 Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini - v. 1-3 - v. 1 - 99COMUNI C 945.8141 PRI 1 - v. 1-3 - v. 2 - 99COMUNI C 945.8141 PRI 2 - v. 1-3 - v. 3 - 99COMUNI C 945.8141 PRI 3 Scheda: 25/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Cannone, Gianni Titolo: Sicilianità : note storico letterarie / Gianni Cannone Pubblicazione: Siracusa : Ediprint, [1987] Descrizione fisica: II, 97 p., [4] c. di tav. : ill. ; 25 cm. Collezione: Storia, usi e costumi dei comuni di Sicilia ; 3 Numeri: [BNI] IT 90-2396 Nomi: [Autore] Cannone, Gianni Soggetti: Lentini - Sec. 12.-17. Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0118090 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 CAN SIC - 12 0000024265 B - A - 20110829 Biblioteca Comunale di Marineo - 40CDD 945.814 CAN - 40 0000064715 B 1 v. - A - 19910323 - 20211022 Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte - 45CDD 945.814 CAN sic - 45 0000107965 B 1v. dono Ass. Reg. - A - 20100611 - 20100611 Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese - 61MODERNO 945.8 45 - 61 0000891835 B 1 v. - A - 20120514 - 20120514 Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta - 71A 854.9 - 71 0000065345 B 1 v. - A - 20120528 - 20120528 Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi - 74SALA I 7L.3S.52 - 74 0000004845 B 1 v. - A - 20120917 - 20120917 Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" - 82CORR. 15 F 13 - 82 0000052215 B 1 v. - Z - 19880227 - 20160324 Scheda: 26/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Muscova, Emanuele Umberto Titolo: Castellum Helori : un angolo meraviglioso della Magna Grecia : archeologia e storia / Emanuele Umberto Muscova Pubblicazione: Noto : a cura dell'A.I.M.C. ; Siracusa : Provincia regionale, 1990 Descrizione fisica: 95 p. : ill. ; 24 cm. Numeri: [BNI] IT 90-7127 Nomi: [Autore] Muscova, Emanuele Umberto Soggetti: Eloro - Archeologia Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0127401 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 MUS CAS - 12 0000036585 B - A - 20111005 Biblioteca comunale di Partinico - 56SICILIA XXII D 5 - 56MOD0000010145 B 1 v. - A - 20131105 - 20131105 Scheda: 27/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Sortino e la famiglia Gaetani : 1477-1796 / a cura di Lidia Messina e Concetta Corridore Pubblicazione: Siracusa ; Palermo : La Ediprinteditrice, stampa 1988 Descrizione fisica: 50 p., [6] c. di tav. : ill. ; 24 cm Note generali: Nell'occhietto: Archivio di Stato di Siracusa, Comune di Sortino; 4. Settimana per i Beni Culturali e Ambientali, Mostra documentaria, 5-17 dicembre 1988. Nomi: Corridore, Concetta Messina Turibio, Lidia Soggetti: Sortino - Storia - Fonti documentarie - Esposizioni - 1988 Famiglie nobili - Sortino - Fonti documentarie - Esposizioni - 1988 Classificazione Dewey: 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: NAP0063730 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 MES SOR - 12 0000029905 B - A - 20111215 Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" - 82MODERNO MOD.XXVI.54 - 82* 0000144605 B 1v. - C - 20210720 - 20210720 - 82CORR. 27 E 20 - 82 0000077405 B 1 v. (2. copia) - C - 20210928 - 20210928 - 82CORR. 17 E 15 - 82 0000057185 B 1 v. - Z - 19890128 - 20161107 Scheda: 28/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Carbè, Corrado Titolo: Siracusa mia : guida storico archeologica / Corrado Carbè Pubblicazione: Siracusa : A. Greco, 1972 Descrizione fisica: 161 p. : ill. ; 21 cm Collezione: I manuali ; 2 Nomi: [Autore] Carbè, Corrado Soggetti: Siracusa - Guide Classificazione Dewey: 910.202 (21.) 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: LIA0243558 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 CAR SIR - 12 0000023085 B - A - 20110822 - 12CDD 945.814 CAR SIR bis - 12 0000023175 B - A - 20110822 Scheda: 29/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Fillioley, Piero Titolo: Siracusa : i vent'anni dopo il podestà / Piero Fillioley Pubblicazione: Siracusa : Duemme, stampa 1967 Descrizione fisica: 182 p. ; 22 cm. Numeri: [BNI] IT 671306 Nomi: [Autore] Fillioley, Piero Soggetti: Amministrazione - Siracusa - 1946-1966 Classificazione Dewey: 945.8 (21.) 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: SBS0000349 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 FIL SIR - 12 0000023145 B - A - 20110902 Scheda: 30/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Voza, Giuseppe Titolo: Nel segno dell'antico : archeologia nel territorio di Siracusa / Giuseppe Voza Pubblicazione: Siracusa (etc.) : A. Lombardi, (1999) Descrizione fisica: 157 p. : ill. ; 30 cm. Numeri: [ISBN] 8831726064 Nomi: [Autore] Voza, Giuseppe Soggetti: SIRACUSA - Ritrovamenti archeologici. Siracusa - Archeologia Classificazione Dewey: 937.8 (21.) 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PUV0816461 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 VOZ NEL - 12 0000037725 B - A - 20111123 Biblioteca regionale universitaria di Catania - BC2.NC. (G)/(1)/389 - BC 0003418585 B 1 v. - A - 20070115 - 20070115 Scheda: 31/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Voza, Giuseppe Titolo: Nel segno dell'antico : archeologia nel territorio di Siracusa / Giuseppe Voza Pubblicazione: [Siracusa] : Lombardi, c1999 Descrizione fisica: 157 p. : ill. ; 30 cm. Numeri: [ISBN] 8831726064 Nomi: [Autore] Voza, Giuseppe Soggetti: SIRACUSA - Ritrovamenti archeologici. Sicilia orientale - Archeologia Classificazione Dewey: 937.8 (21.) 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0180184 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 VOZ SEG - 12 0000049475 B - A - 20120104 Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" - 82CORR. 14 C 36 - 82 0000108575 B 1 v. - Z - 20050921 - 20151224 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - 1 v. - BPLS E.1714. - BP 0006303545 N 1 v. - A - 20010410 - 20010410 Scheda: 32/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Castella, Vincenzo Titolo: Sicilia : memoria del Mediterraneo / immagini di Vincenzo Castella ; testo di Giuseppe Dato ; a cura di Guy Mandery Pubblicazione: Siracusa : Artestudio Mediterraneo, [1998] Descrizione fisica: 95 p. : ill. ; 24x30 cm Note generali: Trad. di Livio Bordone. Nomi: [Autore] Castella, Vincenzo Mandery, Guy Dato, Giuseppe <1943-2010> Soggetti: Sicilia - Fotografie Classificazione Dewey: 779.99458 (21.) 945.814 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0442662 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 MAN SIC - 12 0000034985 B - C - 20111230 Biblioteca regionale universitaria di Catania - BCB.A. (1) /(L) /918 - BC 0003949535 N 1 v. - Z - 20211126 - 20211126 - BC2.NC. (O) /(2) /496 - BC 0003338445 N 34 1 v, - Z - 20020130 - 20020130 - 1 v. - 1 v. - BC2.NC. (O)(2)386 - BC 0003271305 N 1 v. - Z - 20000810 - 20000810 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - 1 v. - BPF.O.14. 1.F.14. - BP 0006240975 N 1 v. - Z - 20000426 - 20000426 Scheda: 33/33 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Gula, Cirino Titolo: I luoghi della memoria : toponimi e immagini a Lentini dal XV al XIX secolo / Cirino Gula, Francesco Valenti Pubblicazione: Siracusa : Ediprint, stampa 1992 Descrizione fisica: 71 p, [12] c. di tav. : ill. ; 23 cm. Titolo uniforme: I luoghi della memoria | CFIV132494 Nomi: [Autore] Gula, Cirino [Autore] Valenti, Francesco Soggetti: Lentini - Toponimi - Sec. 15.-19. Classificazione Dewey: 945.814 (21.) 945.81422 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0251214 Localizzazioni: Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini - 12CDD 945.814 GUL LUO - 12 0000031295 B - A - 20111213 - 12CDD 945.814 GUL LUO bis - 12 0000031305 B - A - 20090519 - 20090519 Biblioteca Comunale di Marineo - 40CDD 945.814 GUL - 40 0000096415 B 1 v. - A - 19960326 - 20141215 Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi - 41S 910 GUL - 41PIA0000129815 B 1 v. - A - 20110530 Biblioteca della Società Siciliana per la Storia Patria di Palermo - 1 v. - 42FAZELLO X H 48 - 42A 0000015235 B 1 v. (ex num. inv. 27493) - C - 20101030 - 20101030 Biblioteca comunale di Camporeale - 48CDD 945.81422 GULLUO - 48 0000051065 B 1 v. - A - 20131125 - 20131125 Biblioteca comunale "Francesco Bentivegna" Corleone - 51F. MODERNO945.814 GULAC - 51 0000053545 B A4 1 v. - A - 20130419 - 20130419 Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese - 61MODERNO 910.014 1 - 61 0000974695 B - A - 20100524 - 20100524 Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta - 71A 945.815 GUL - 71 0000105665 B 1 v. - A - 20140502 - 20140502 Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi - 74SALA I 18L.1S.51 - 74 0000077165 B 1 v. - A - 20130604 - 20130604 Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo - 1 v. - 75GENERALE 945.814 11 - 75 0000143465 B 1 v. (Omaggio della BB.CC.AA. e P.I. di Palermo) - A - 20220422 - 20220422 Biblioteca Comunale di Ciminna - 96CDD 945.813 24 - 96 0000120675 B 1 v. - D - 20181010 - 20181010 Biblioteca centrale della Regione siciliana - 1 v. - BPLS C.1222 - BP 0005862985 N 1 v. - Z - 19950627 - 19950627