Ricerca: Collezione = Mediterraneo e storia » Biblioteca = Biblioteca della Soprintendenza Beni culturali e ambientali del Mare - Palermo
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Roma e Cartagine : due civiltà a confronto / testi di: Maurizio Massimo Bianco ... [et al.]
Pubblicazione Ragusa : Edizioni di storia e studi sociali, 2019
Descrizione fisica 219 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Mediterraneo e storia ; 24
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788899168360
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937 (23.) STORIA DEL MONDO ANTICO. Penisola italiana e territori limitrofi, fino al 476
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MES0035646

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 937 ROM . 000003155 / 1 v.   prestito e consultazione







Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Nomismata : studi di numismatica offerti ad Aldina Cutroni Tusa per il suo novantatreesimo compleanno / a cura di Lavinia Sole, Sebastiano Tusa
Pubblicazione Ragusa : Edizioni di storia e studi sociali, 2016
Descrizione fisica 313 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Mediterraneo e storia ; 7
Numeri
· [ISBN] 9788899168162
Variante del titolo Nomismata : studi di numismatica antica
Nomi
· [Curatore] Tusa, Sebastiano
· [Curatore] Sole, Lavinia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0296155

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 737.49378 NOM . 000002283 / 1 v.   prestito e consultazione







Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruta, Carlo
Titolo In viaggio tra Mediterraneo e storia / Carlo Ruta, Sebastiano Tusa
Pubblicazione Ragusa : Edizioni di storia e studi sociali, 2017
Descrizione fisica 152 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Mediterraneo e storia ; 8
Numeri
· [ISBN] 9788899168179
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TPS0008239

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 909.09822 RUT . 000002379 / 1 v.   prestito e consultazione







Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Viaggiatori stranieri nella Sicilia dell'Ottocento : il contatto con il retaggio storico e l'attenzione per le questioni sociali / testi di Nunzio Famoso ...[et al.]
Pubblicazione Ragusa : Edizioni di storia e studi sociali, 2017
Descrizione fisica 187 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Mediterraneo e storia ; 14
Sommario,abstract
· Nell'Ottocento, secolo di impetuosi mutamenti economici, geopolitici e tecnico-scientifici, l'eredità settecentesca del Gran Tour in Sicilia, che poneva in risalto le testimonianze classiche e le risorse naturali dell'isola, restava feconda, mentre il passaggio delle culture romantiche lasciava propri sedimenti che, utilmente e senza traumi, slargavano gli ambiti dell'attenzione attraverso una considerazione più aperta e variegata del retaggio storico. Per una serie di emergenze politiche e sociali, nell'immagine della Sicilia si apriva tuttavia una cesura profonda, in particolare nella seconda metà del secolo, quando il disegno di unificazione dell'Italia veniva portato a compimento. Nelle corrispondenze, nei reportage, nelle inchieste ufficiali e negli studi veniva posta in luce una Sicilia oppressa da questioni sociali di ogni tipo. E percezioni di questo tipo s'imponevano nei resoconti di numerosi viaggiatori. La rappresentazione della Sicilia perciò tendeva a frantumarsi e poi a polarizzarsi… In questo testo, attraverso lo studio di esperienze emblematiche, gli autori si propongono di investigare sui mutamenti, ponendo domande e ricercando risposte utili.
Numeri
· [ISBN] 9788899168223
Nomi
· [Autore] Famoso, Nunzio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 914.58048 (21.) GEOGRAFIA. SICILIA E ISOLE ADIACENTI. VIAGGI, 1799-1900
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0304444

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 914.58048 VIA . 000002768 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z) /(1) /346.14 000391242 / 1 v. 1-3,5,7,9,10,11,12,13,14,16,27,29-30,32  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC A 1319 000368166 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Frasca, Massimo
Titolo Città dei Greci in Sicilia : dalla fondazione alla conquista romana / Massimo Frasca
Pubblicazione Ragusa : Edizioni di storia e studi sociali, 2017
Descrizione fisica 248 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Mediterraneo e storia ; 9
Sommario,abstract
· A partire dalla seconda metà dell'ottavo secolo a.C., gruppi di individui provenienti da diverse aree della Grecia (Calcide d'Eubea, Corinto, Megara Nisea, Creta, Rodi) lasciano le loro sedi e si stabiliscono lungo le coste della Sicilia dando vita a un profondo processo storico, denominato con termine moderno colonizzazione, destinato a lasciare un profondo segno nella storia economica e sociale dell'Isola. I coloni greci scelsero per le loro fondazioni dei siti, in alcuni casi ancora oggi occupati da fiorenti centri abitati come Messina, Catania, Siracusa, Gela e Agrigento, che per la loro ubicazione sul mare, presso dei corsi d'acqua e nelle immediate vicinanze di pianure coltivabili offrivano delle condizioni ideali per lo sviluppo dell'abitato. Nel volume sono raccolte e analizzate le testimonianze letterarie e soprattutto archeologiche relative ad ognuna delle città fondate dai Greci in Sicilia, in un arco temporale che va dalle prime fondazioni, nella seconda metà dell'VIII secolo a.C. alle fondazioni di epoca storica volute dai tiranni siracusani, fino alla Seconda Guerra Punica (fine del III secolo a.C.).
Numeri
· [ISBN] 9788899168216
Nomi
· [Autore] Frasca, Massimo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 937.8 (21.) STORIA DELL'ANTICA PENISOLA ITALIANA E TERRITORI ADIACENTI FINO AL 476. SICILIA E MALTA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO01991765

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 937.8 FRA . 000002767 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z) /(1) /346.9 000391247 / 1 v. 1-3,5,7,9,10,11,12,13,14,16,27,29-30,32  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEZ SIC A 1283 000364346 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione







Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ruta, Carlo
Titolo Viaggio nella Grecia antica da oriente a occidente / Carlo Ruta, Sebastiano Tusa
Pubblicazione Ragusa : Edizioni di storia e studi sociali, 2017
Descrizione fisica 157 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Mediterraneo e storia ; 13
Numeri
· [ISBN] 9788899168278
Nomi
· [Autore] Ruta, Carlo
· [Autore] Tusa, Sebastiano
Soggetti
Classificazione Dewey
· 306.40938 (21.) ASPETTI SPECIFICI DELLA CULTURA. GRECIA FINO AL 323.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0302376

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 938 RUTAC 1 A 000033232 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 23L.8S.154 000020426 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca della Soprintendenza del Mare GEN 938 RUT . 000002551 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (Z) /(1) /346.13 000391211 / 1 v. 1-3,5,7,9,10,11,12,13,14,16,27,29-30,32  consultazione