Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Tate, Nahum
Titolo Dido and Aeneas / [libretto di Nahum Tate] ; musica di Henry Purcell ; traduzione italiana di Olimpio Cescatti
Pubblicazione Palermo : E.A. Teatro Massimo di Palermo, 1994 (Palermo : a cura dell'ufficio stampa dell'E.A. Teatro Massimo grafiche Pezzino)
Descrizione fisica 29, [3] p. : 24 cm
Note generali
· Libretto d'opera
· Testo bilingue
· A p. 3 nomi dei revisori Margaret Laurie e Thurston Dart
· Personaggi
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Didone o Elissa    S   
Belinda    S   
Seconda Donna    S   
Maga    Mzs   
Prima Strega    S   
Seconda Strega    S   
Spirito    Mzs   
Enea, principe troiano    T   
Marinaio    T   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Tate, Nahum
· [Traduttore] Cescatti, Olimpio
· [Curatore] Laurie, Margaret
· [Compositore] Purcell, Henry
· [Curatore] Dart, Thurston
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0370735

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI A BILL 45 000024441 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Ricordi, Tito <1865-1933>
Titolo Francesca da Rimini : opera in four acts / music by Riccardo Zandonai ; libretto by Tito Ricordi ; from Francesca da Rimini by Gabriele d'Annunzio
Pubblicazione \Milano! : Ricordi, \1985?!
Descrizione fisica 95 p. ; 27 cm
Collezione Ricordiʼs collection of opera librettos
Note generali
· Testo orig. a fronte
· Trad. di Arthur Symons
· Numero di edizione: 133961.
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 90-1995
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0111190

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U ZAND 46 000014330 / 1 v. (Ristampa 1987) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Koch, Kenneth
Titolo The banquet : (Talking about love) : opera in un atto con un prologo / libretto di Kenneth Koch ; [musica di] Marcello Panni
Pubblicazione [Milano ?] : Ricordi, ©1997 (stampa 1999)
Descrizione fisica 21 p. ; 29 cm
Note generali
· Al v. del front. si legge: Commissione dell'opera di Brema prima rappresentazione assoluta Brema Teatro Concordia 28 giugno 1998
· A p. 3: personaggi, interpreti, timbri vocali e altre responsabilita della prima esecuzione a Brema
Rappresentazione/registrazione prima rappresentazione [anno:] 1998 [periodo:] 28 giugno [città:] Brema [sede:] Teatro Concordia
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Michel    T    Zamfir, Mihai <cantante>
Jean-Luc    B    Kusters, Karsten
Guillaume Apollinare    T    Zamfir, Mihai <cantante>
Jean Cocteau    T    Simon, Ralf <1966- >
Pablo Picasso    Br    Peo, Ron
Erik Satie    B    Kusters, Karsten
Filippo T. Marinetti    B    Haller, Andreas
Marie Laurencin    S    Pedersen, Laura
Gertrude Stein    A    Gilhofer, Eva
Olga Picasso        Davenport, Jacqueline
Numeri
· [071] 04137958
· [071] 137958
Nomi
· [Librettista] Koch, Kenneth
· [Interprete] Zamfir, Mihai <cantante>
· [Interprete] Kusters, Karsten
· [Interprete] Simon, Ralf <1966- >
· [Interprete] Peo, Ron
· [Interprete] Haller, Andreas
· [Interprete] Pedersen, Laura
· [Interprete] Gilhofer, Eva
· [Coreografo] Davenport, Jacqueline
· [Interprete] Davenport, Jacqueline
· [Sceneggiatore] Hauser, Heinz
· [Costumista] Eicker, Urte
· [Direttore di coro] Rieder, Jochen
· [Scenografo] Klein, Norbert
· [Scenografo] Lux, Joachim
· [Direttore d'orchestra] Zanetti, Massimo <1967- >
· [Compositore] Panni, Marcello
· [Direttore d'orchestra] Neuhold, Gunter
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252382

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI K PANN 20 000018330 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934>
Titolo I Rantzau : opera in 4 atti / Pietro Mascagni ; versi di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci
Pubblicazione Livorno : CEL Teatro di Livorno, 1992
Descrizione fisica 31, 51 p. : ill. ; 21 cm
Note generali
· Sulla copertina: Comitato estate livornese, stagione lirica 1992
· I saggi introduttivi sono presentati in italiano, inglese e tedesco
· Contiene riproduzione anastatica dell'ed.: Milano : Sonzogno, 1892.
Nomi
· [Autore] Menasci, Guido
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo FER0076564

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI M TARG 37 000012966 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Robinson, Lennox
Titolo Drama at Inish : an exaggeration in three acts / by Lennox Robinson
Pubblicazione Dublin : James Duffy & Co., ltd., 1953
Descrizione fisica [6], 7-68 p. ; 18 cm
Note generali
· A p. [4]: The first production of Drama at Inish took place in the Abbey on the 6th February, 1933 [Dublino], personaggi e interpreti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
John Twohig       
Annie Twohig       
Lizzie       
Eddie Twohig       
Peter Hurley       
Christine Lambert       
Hector de la Mare       
Constance Constantia       
Helena       
Michael       
John Hegarty       
Tom Mooney       
William Slattery       
Nomi
· [Librettista] Robinson, Lennox
· [Editore] Duffy, James & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IE Dublino
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione IRLANDA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254213

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O ROBI 51 000005028 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Leoncavallo, Ruggero
Titolo Pagliacci (The strolling players) : opera in two acts / words and music by Ruggero Leoncavallo ; free english version by Tom Hammond
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, ©1977
Descrizione fisica 36 p. ; 15 cm
Note generali
· A p. 3: personaggi e timbri vocali
· A p. 5-6: prologo
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro dal Verme, 21 Maggio 1892
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Nedda    S   
Canio    T   
Tonio    Br   
Peppe    T   
Silvio    Br   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Leoncavallo, Ruggero
· [Compositore] Leoncavallo, Ruggero
· [Traduttore] Hammond, Tom
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251305

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H LEON 29 000014470 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Andrea Chenier : an opera in four acts music by Umberto Giordano / libretto by Luigi Illica ; english translation by Tom Hammond
Pubblicazione Milano : Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, 1959
Descrizione fisica 62 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul v. del front.: c1896 by Edoardo Sonzogno e c1959, english translation by Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali
· A p. 3: personaggi e voci
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 28 marzo 1896
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Andrea Chenier    T   
Charles Gerard    Br   
Madeline de Coigny    S   
Bersi    Mzs   
The Countess de Coigny    Mzs   
Madelon    Mzs   
Roucher    B   
Fleville    B   
Fouquier Tinville    B   
Mathieu    Br   
The Spy    T   
The Abbe    T   
Schmidt    B   
The Major-Domo    B   
Dumas    B   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Traduttore] Hammond, Tom
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250745

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI G ILLI 19 000014480 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bernanos, Georges
Titolo Dialogues of the carmelites : opera in 3 actes and 12 scenes / from the play by Georges Bernanos ; [musica di] Francis Poulenc ; made into an opera with the authorization of Emmet Lavery ; this play was inspired by a novel of Gertrude von Le Fort ; and a scenario by Philippe Agostini and rev. Fr. Bruckberger ; english version by Joseph Machlis
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milan : by G. Ricordi & C., 1989 (Milano, INGRAF. 1989)
Descrizione fisica [4], 5-63, [1] p. ; 27 cm
Note generali
· Il n. del compositore in testa al front
· A p. [3] si legge: Copyright 1957 by G. Ricordi & C. Milan; Copyright renewed 1985; personaggi e registri vocali
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro all Scala, 26 gennaio 1957
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
The Marquis de la Force    Br   
Blanche    S   
The Chavalier    T   
Madame de Croissy    A   
Madame Lidoine    S   
Mother Marie    Mzs   
Numeri
· [071] 133006
Nomi
· [Librettista] Bernanos, Georges
· [Traduttore] Machlis, Joseph
· [Altro] Lavery, Emmet
· [Compositore] Poulenc, Francis
· [Antecedente bibliografico] Le Fort, Gertrud : von
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252246

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E BERN 31 000014331 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Illica, Luigi
Titolo Tosca : an opera in three acts / words by G. Giacosa - L. Illica ; from the play by V. Sardou ; music by G. Puccini (1858-1924) ; english translation by W. B. Kingston
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1983
Descrizione fisica 77 p. ; 15 cm
Note generali
· Sul v. del front. si legge: Copertina di Peter Hoffer
· A p. 5: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Costanzi, 14 gennaio 1900
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Flora Tosca    S   
Mario Cavaradossi    T   
Baron Scarpia    Br   
Cesare Angelotti    B   
The Sacristan    Br   
Spoletta    T   
Sciarrone    B   
A Gaoler    B   
A Shepherd       
Titolo uniforme
· Tosca
Numeri
· [071] 131163
Nomi
· [Librettista] Illica, Luigi
· [Librettista] Giacosa, Giuseppe
· [Antecedente bibliografico] Sardou, Victorien
· [Traduttore] Beatty-Kingston, W.
· [Disegnatore] Hoffer, Peter <1924-2000>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252792

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P GIAC 46 000014357 / 1 v. (Ristampa 1983) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Benelli, Sem
Titolo L' amore dei tre re : tragic poem in 3 acts / by Sem Benelli ; english version by R.H. Elkin ; music by Italo Montemezzi
Pubblicazione New York : Ricordi, 1980
Descrizione fisica 61 p. ; 24 cm
Collezione Ricordiʼs collection of opera librettos
Note generali
· Copyright 1913
· Sulla coperta si legge.: Original text and english translation
· Testo bilingue
· A p. 2-3: personaggi
· A p. 4: Avvertenza dell'editore
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 10 aprile 1913; poi debutto a New York, Metropolitan, il 2 gennaio 1914
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Manfredo       
Avito       
Flaminio       
A Youth       
A Boy child       
A Voice behind       
Fiora       
A Handmaiden       
A Young girl       
An Old woman       
Arcibaldo       
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 116042
Nomi
· [Librettista] Benelli, Sem
· [Compositore] Montemezzi, Italo
· [Traduttore] Elkin, R. H.
Soggetti
Luogo normalizzato US New York
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0251819

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI J BENE 38 000014571 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cocteau, Jean
Titolo The human voice / text by Jean Cocteau ; music by Francis Poulenc ; english translation by Joseph Machlis
Pubblicazione [Milano] : Ricordi ; New York : U.S.A. sole selling agent: Associated Music Publishers a subsidiary of G. Schirmer, ©1977 (stampa 1982)
Descrizione fisica 14 p. ; 26 cm
Note generali
· Tit. in inglese e francese
· Testo in inglese e francese
Numeri
· [071] 133418
Variante del titolo La voix humaine
Nomi
· [Librettista] Cocteau, Jean
· [Traduttore] Machlis, Joseph
· [Compositore] Poulenc, Francis
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252281

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI E COCT 30 000014333 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zangarini, Carlo
Titolo La fanciulla del west : founded on the drama of David Belasco / italian libretto by C. Zangarini and G. Civinini ; english version by R. H. Elkin ; music by Giacomo Puccini
Edizione Ristampa
Pubblicazione [Milano] : Ricordi ; New York : Associated Music Publishers a Subsidiary of G. Schirmer, 1983
Descrizione fisica [7], 8-115 p. ; 27 cm
Collezione Ricordi's collection of opera librettos
Note generali
· 3 atti
· Titolo anche in inglese
· Testo bilingue
· Copyright 1910
· Indicazione di ristampa si legge nel v. del front
· A p. [3]: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: New York, Teatro Metropolitan, 10 dicembre 1910
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Minnie    S   
Jack Rance    Br   
Dick Johnson    T   
Nick    T   
Ashby    B   
Sonora    Br   
Trin    T   
Sid    Br   
Handsome    Br   
Harry    T   
Joe    T   
Happy    Br   
Larkens    B   
Billy Jackrabbit    B   
Wowkle    Mzs   
Jake Wallace    Br   
Jose Castro    B   
A Postilion    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 132898
Variante del titolo The girl of the golden west
Nomi
· [Librettista] Zangarini, Carlo
· [Librettista] Civinini, Guelfo
· [Traduttore] Elkin, R. H.
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
Soggetti
Luogo normalizzato US New York
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione STATI UNITI
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252745

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ZANG 9 000021173 / 1 v. (Ristampa 1983) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Zangarini, Carlo
Titolo The girl of the golden west : founded on the drama of David Belasco / music by Giacomo Puccini ; libretto by C. Zangarini and G. Civinini ; english version by Ruth and Thomas Martn
Edizione Ristampa
Pubblicazione Milano : Ricordi, 1983
Descrizione fisica [7], 8-83 p. ; 27 cm
Collezione Ricordi's collection of opera librettos
Note generali
· 3 atti
· Titolo anche in italiano
· Testo bilingue
· Al v. del front.: Copyright 1910 e 1976 e indicazione di ristampa
· A p. [2]: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: New York, Teatro Metropolitan, 10 dicembre 1910
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Minnie    S   
Jack Rance    Br   
Dick Johnson    T   
Nick    T   
Ashby    B   
Sonora    Br   
Trin    T   
Sid    Br   
Handsome    Br   
Harry    T   
Joe    T   
Happy    Br   
Larkens    B   
Billy Jackrabbit    B   
Wowkle    Mzs   
Jake Wallace    Br   
Jose Castro    B   
A Postilion    T   
Titolo uniforme
Numeri
· [071] 132898
Variante del titolo La fanciulla del west
Nomi
· [Librettista] Zangarini, Carlo
· [Librettista] Civinini, Guelfo
· [Antecedente bibliografico] Belasco, David
· [Traduttore] Martin, Thomas
· [Traduttore] Martin, Ruth
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0252753

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI P ZANG 11 000014332 / 1 v. (Ristampa 1983) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Colette <1873-1954>
Titolo L' enfant et les sortileges : fantasie lyrique en deux parties / par Colette ; musique de Ravel ; textes français et anglais english translation by Katharine Wolff
Pubblicazione Paris : Durand & C., Editeurs, c1925 (Paris : Imprimerie Rolland Pere & Fils, 1962)
Descrizione fisica 49 p. ; 20 cm
Note generali
· Testo bilingue
· A p.4: personnages
· A p. 6: characters
· Prima rappresentazione: Montecarlo, Teatro dell'Opera, 21 marzo 1925
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
L'Enfant       
Maman       
La Bergere       
La Tasse Chinoise       
Le Feu       
La Princesse       
La Chatte       
La Libellule       
Le Rossignol       
La Chauve-Souris       
La Chouette       
L'Ecureuil       
Une Pastourelle       
Un Patre       
Le Fauteuil       
L'Horloge Comtoise       
La Theiere       
Le Petit Vieillard       
Le Chat       
Un Arbre       
La Rainette       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Colette <1873-1954>
· [Compositore] Ravel, Maurice
· [Editore] Durand & C.
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0254203

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O COLE 54 000014427 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Franc-Nohain
Titolo L heure espagnole : comédie musicale en un acte / poème de Franc-Nohain ; english translation by Katharine Wolff ; musique de Maurice Ravel
Pubblicazione Paris : Durand & C., 1932
Descrizione fisica 65 p. ; 18 cm
Note generali
· A pag. 5: personaggi e ruoli
· Testo orig. a fronte.
Nomi
· [Librettista] Franc-Nohain
· [Traduttore] Wolff, Katharine
· [Compositore] Ravel, Maurice
· [Editore] Durand, A. & fils
Soggetti
Luogo normalizzato FR Parigi
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione FRANCESE
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0216415

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI O FRAN 48 000014449 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 77.11. 000666400 / 1 v.   consultazione