Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canonica, Pietro
Titolo Medea : tragedia lirica in tre atti e quattro quadri / Pietro Canonica
Edizione 2. ed
Pubblicazione Napoli : Conte, 1959
Descrizione fisica 60 p. ; 21 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e ruoli
· A p. 61 si legge: Le illustrzioni di copertina sono riprodotte da bassorilievi di Pietro Canonica
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro dell'Opera 1953
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Medea       
Giasone       
Nutrice       
Aio       
Augure       
Nunzio       
Pastorello       
Nomi
· [Librettista] Canonica, Pietro
· [Scultore] Canonica, Pietro
· [Compositore] Canonica, Pietro
· [Editore] Conte
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250005

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C CANO 58 000011208 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Muller, H.
Titolo Al cavallino bianco / Hans Muller-Erik Charell ; musiche di Ralph Benatzky, Robert Gilbert, Bruno Granichstaedten, Robert Stolz ; versione e adattamento di Livio Galassi
Pubblicazione [Napoli] : Bellini Editrice, 1994
Descrizione fisica 52 p. ; 24 cm
Collezione Libri di scena. . Ser. Libretti.. Sez. Operette ; 3
Note generali
· A p. 8: personaggi
· Prima rappresentazione: Berlino, Grosses Schauspielhaus 8 novembre 1930
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Gioseffa Vogelhuber       
Leopoldo Brandmeyer       
Guglielmo Giesecke       
Ottilia       
Otto Siedler       
Sigismondo Sulzheimer       
Professore Hinzelman       
Claretta       
L'Arciduca       
Rudi       
Zenzi       
Guida Turistica       
Una Coppia di Sposi       
Guardiaboschi       
Kathi       
Borgomastro       
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 8880480022
Variante del titolo Im weissen rossl
Nomi
· [Librettista] Muller, H.
· [Librettista] Charell, Erik
· [Compositore] Benatzky, Ralph
· [Compositore] Granichstaedten, Bruno
· [Compositore] Stolz, Robert
· [Traduttore] Galassi, Livio
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250108

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C GALA 73 000013944 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Rossi, Gaetano <1774-1855>
Titolo Linda di Chamounix : melodramma in tre atti / poesia del signor Rossi ; musica del cav. Gaetano Donizzetti
Pubblicazione Napoli : Tipografia Criscuoli, 1864
Descrizione fisica 39 p. ; 17 cm
Note generali
· A p. 2: Personaggi
· Prima rappresentazione a Vienna, Karntnertortheather, 19 Maggio 1841
· Esiste altra edizione di 36 pagine il cui testo è stato completamente ricomposto cf. opac SBN NAP0570007
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Marchese di Boisfleur       
Visconte di Sirval       
Remigio       
Antonio       
Pierotto       
Maddalena       
Linda       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
· [Editore] Criscuolo
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250247

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D ROSS 24 000006116 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Rigoletto : melodramma in tre atti / [libretto di] F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : Giuseppe Cricciolo, 1910
Descrizione fisica 24 p. ; 20 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851
· Tratto da: Le roi s'amuse di Victor Hugo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Il Duca di Mantova    T   
Rigoletto    Br   
Gilda    S   
Sparafucile    B   
Maddalena    A   
Giovanna    Mzs   
Il Conte di Monterone    Br   
Cavaliere Marullo    Br   
Borsa Matteo    T   
Il Conte di Ceprano    B   
La Contessa sua sposa    Mzs   
Usciere di Corte    T   
Paggio    Mzs   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
· [Editore] Cricciolo, Giuseppe
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255828

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 4 000008265 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Somma, Antonio <1809-1864>
Titolo Un ballo in maschera : melodramma in tre atti / [libretto di Antonio Somma] ; musica del cav. Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : [s.n., s.d.]
Descrizione fisica 31 p. ; 16 cm
Note generali
· Testo di Antonio Somma da DEUMM
· Pubblicato dopo il 1860
· Sul v. del front.: personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Roma, Teatro Apollo, 17 febbraio 1859
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Riccardo, conte di Warwi       
Renato, creolo       
Amelia       
Ulrica, indovina       
Oscar, paggio       
Silvano, marinaio       
Samuel       
Tom       
Un Giudice       
Un servo d'Amelia       
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Somma, Antonio <1809-1864>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255899

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U VERD 56 000006377 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Romani, Felice
Titolo Norma : tragedia lirica in due atti / [di Felice Romani] ; [musica di] V. Bellini
Pubblicazione Napoli : Giuseppe Cricciolo, 1903
Descrizione fisica [3], 4-24 p. ; 18 cm
Note generali
· Il n. del librettista non è citato
· A p. [2]: personaggi, ruoli e timbri vocali
· Contiene solo libretto
· Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831
· Provenienza: Lo Piccolo, Pietro <cav.>. - IT-PA0554 LO PICCOLO LIB LOPI 43 Libretti
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Pollione    T   
Oreveso    B   
Norma    S   
Adalgisa    S   
Clotilde    Mzs   
Flavio    T   
Titolo uniforme
· Norma
Nomi
· [Librettista] Romani, Felice
· [Provenienza] Lo Piccolo, Pietro <cav.>
· [Editore] Cricciolo, Giuseppe
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERA. LIBRETTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0282134

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LO PICCOLOLIB LOPI 43 Libretti 000021719 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione







Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Royer, Alphonse
Titolo La favorita, ossia Leonora di Gusman : dramma serio in 4 atti / musica del cav. Donizetti
Pubblicazione Napoli : A spese dell'Editore, 1857
Descrizione fisica 31 p. ; 18 cm
Note generali
· Librettisti: Alphonse Royer e Gustave Vaez cfr. DEUMM
· A p. 2: Personaggi
· Prima rappresentazione: Parigi, Opera, 2 dicembre 1840
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Alfonso 11.       
Leonora di Gusman       
Fernando       
Baldassarre       
Don Gasparo       
Ines       
Variante del titolo Leonora di Gusman : T
Nomi
· [Librettista] Royer, Alphonse
· [Librettista] Vaëz, Gustave
· [Compositore] Donizetti, Gaetano
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0250430

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI D DONI 61 000008234 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas CDD 782 LAF FA 000008547 / 1 v.   solo consultazione







Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pepoli, Carlo <1796-1881>
Titolo I puritani e i cavalieri : opera seria in tre parti / di Carlo Pepoli ; musica di Vincenzo Bellini
Pubblicazione Napoli : Tipografia Sociale, 1884
Descrizione fisica 32 p. ; 19 cm
Note generali
· A p. 2 nn.: personaggi e timbri vocali
· Prima rappresentazione: Parigi, Theatre Italien, 25 gennaio 1835
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Lord Qualtiero Valton    B   
Sir Giorgio    B   
Lord Arturo Talbo    T   
Sir Riccardo Forth    Br   
Sir Bruno Roberton    T   
Enrichetta di Francia    S   
Elvira    S   
Titolo uniforme
Nomi
· [Librettista] Pepoli, Carlo <1796-1881>
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.1 (21.) FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0253435

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N PEPO 81 000008232 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2129.V.S. 000768771 / 1 op. (2. copia; legato con: Don Desiderio; deposito Fondi Antichi)   solo consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 1.B.20. 000467308 / 1 v. (mutilo) 1 v. (mutilo)  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Piave, Francesco Maria
Titolo Ernani : dramma lirico in quattro parti / poesia di Francesco Maria Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi
Pubblicazione Napoli : [s.n.], 1880
Descrizione fisica 32 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 2: personaggi e interpreti
· Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 9 marzo 1844
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Ernani       
D. Carlo       
D. Ruy Gomez De Silva       
Elvira       
Giovanna       
D. Riccardo       
Jago       
Titolo uniforme
· Ernani
Nomi
· [Librettista] Piave, Francesco Maria
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 782.10268 (22.) FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. Parole e altri suoni vocali da cantare o recitare con la musica
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0255872

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI U PIAV 10 000006373 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana S.L.M. 16.B.30. 000618783 / 1 op. (2. copia)   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.C.L. 1.N.55.14. 000250495 / 1 op. 1 op.  Consultazione e riproduzione digitale







Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bolognese, Domenico <1819-1881>
Titolo Margherita Pusterla : melodramma tragico in quattro atti / di Domenico Bolognese ; messo in musica dal maestro commendatore Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo
Pubblicazione Napoli : Tipografia Flautina, 1856
Descrizione fisica 40 p. ; 18 cm
Note generali
· 4 atti
· A p. 3: argomento
· A p. 5: responsabilità
· A p. 6: personaggi
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1856 [periodo:] 25 febbraio [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Franciscolo Pusterla        Mirate,
Margherita Visconti        Medori,
Luchino Visconti        Coletti, , <cantante>
Alpinolo        Paganini, Giovanni <fisico>
Ramengo da Casale        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
Galeazzo Visconti        Ceci, , <cantante>
Isabella del Fiesco        Salvetti, , <cantante>
Mastino da Besozzo        Rossi, Anafesto
Bice        Garito,
Maso        Cammarano, , <cantante>
Nena        Landi, Pietro Antonio
Macaruffo       
Un segretario        Lauro,
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Mirate,
· [Interprete] Medori,
· [Interprete] Cammarano, , <cantante>
· [Interprete] Lauro,
· [Interprete] Ceci, , <cantante>
· [Interprete] Garito,
· [Interprete] Salvetti, , <cantante>
· [Interprete] Coletti, , <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Bosso,
· [Artista (Pittore, ecc.)] Capraro, Giacomo
· [Personale di produzione] Cerrone, Felice
· [Artista (Pittore, ecc.)] Colazzi, Filippo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Marco
· [Artista (Pittore, ecc.)] Del Buono, Filippo <figurinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Deloisio, Luigi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Galluzzi, Leopoldo
· [Personale di produzione] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Venier, Pietro <ca. 1800-1884?>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Fico, Vincenzo <Scenografo>
· [Interprete] Landi, Pietro Antonio
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
· [Interprete] Rossi, Anafesto
· [Editore] Flauto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310833 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1830-1861.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0288309

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI N BOLO 83 000006473 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 62.8. 000666192 / 1 op.   consultazione







Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Anelli, Angelo <1761-1820>
Titolo Lo sposo senza moglie ovvero I due supposti conti : melodramma giocoso in due atti : Teatro di Corte, Napoli 8 novembre 1965 / Domenico Cimarosa ; rielaborazione e revisione di Terenzio Gargiulo
Pubblicazione Napoli, 1965
Descrizione fisica [8] p. ; 20 cm
Note generali
· Il nome del librettista viene mensionato nella prima pagina del testo
· Tit. della cop
· Contiene solo l'argomento
· Sulla cop.: Conservatorio di musica S. Pietro a Majella.
Rappresentazione/registrazione [città:] Napoli [sede:] Teatro di Corte
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Fidalma        Quattrone, Maria <sec. 19.-20.>
Laurina        De Luca, Claudia
Beatrice        Taiuti, Franca
Don Pantaleo        Massa, Giuseppe <sec. 19.-20.>
Pippetto        De Curtis, Federico
Marcotondo        Prisco, Elio
Caramella        Nisticò, Benito
Convitato        Banditelli, Lidia
Convitato        Iammarino, Carmela
Convitato        Ruello, Antonio
Convitato        Chiariello, Federico
Nomi
· [Librettista] Anelli, Angelo <1761-1820>
· [Compositore] Cimarosa, Domenico
· [Interprete] De Luca, Claudia
· [Interprete] Taiuti, Franca
· [Interprete] De Curtis, Federico
· [Interprete] Prisco, Elio
· [Interprete] Nisticò, Benito
· [Interprete] Banditelli, Lidia
· [Interprete] Iammarino, Carmela
· [Interprete] Ruello, Antonio
· [Interprete] Chiariello, Federico
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310926 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. NAPOLI. 1960-1969.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0215847

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI C GARG 72 000006085 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 14.4. 000665442 / 1 op.   consultazione